
Dott. Francesco Lotti
curriculum
approfondisciIl Dottor Francesco Lotti consegue nel luglio 2005 la laurea, con lode, in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, discutendo la Tesi dal titolo: “Effetto del testosterone sull’espressione della fosfodiesterasi di tipo 5 e responsività peniena al tadalafil in un modello sperimentale di ratto in vivo”. Durante gli anni di studio ricopre il ruolo di Internato elettivo presso il National Institute of Diabetes & Digestive and Kidney Diseases (NIDDK), NIH, Bethesda, Washington D.C e si dedica all’ approfondimento delle conoscenze in materia di ecografia/ecocolordoppler scrotale e transrettale attraverso un training di formazione presso l’Unità di Urologia e Andrologia e Centro di Medicina della Riproduzione dell’Ospedale San Paolo di Milano. Negli anni successivi, presso l’Università degli Studi di Firenze, consegue nel Novembre del 2010 la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio discutendo la tesi dal titolo: “Standardizzazione dell’ecografia del tratto genitale maschile in pazienti afferenti ad un ambulatorio andrologico”. Nel 2013 consegue il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche (Biotecnologie Endocrinologiche, Molecolari e Rigenerative). Nel 2010 consegue il Titolo di “EAA Clinical Andrologist” (“Clinical Andrologist of the European Academy of Andrology”, Andrologo Clinico riconosciuto dall’Accademia Europea di Andrologia) e nel 2012 il Titolo di "Academician of the European Academy of Andrology" (Accademico dell’Accademia Europea di Andrologia). Dal 2010 al 2013 risulta vincitore di assegno di ricerca presso l’Unità di Medicina della Sessualità e Andrologia (AOU Careggi) e presso il Dipartimento di Fisiopatologia della riproduzione Umana (AOU Careggi) in qualità di specialista in Endocrinologia, Malattie del Ricambio e Andrologia. Nel 2014 risulta vincitore di contratto libero-professionale biennale con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, per l’attuazione del progetto “2000 cicli FIVET-ICSI/anno”. Nel Giugno 2015 risulta vincitore di Bando SIR (Scientific Independence of young Researchers) con il progetto "Standardization of the male genital tract colour-Doppler ultrasound parameters in healthy, fertile men ", e viene chiamato a svolgere attività di Ricercatore presso l’Università degli Studi di Firenze. Attualmente è Ricercatore presso l’Università degli Studi di Firenze, Docente presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Università di Firenze, il Corso di Laurea in Biotecnologie, Università di Firenze e il Master di II livello in Andrologia e Medicina della Sessualità, Università di Firenze. E’ segretario per la Regione Toscana della “Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità” (SIAMS). Ricopre il ruolo di coordinatore della Scuola di Ecografia dell'Accademia Europea di Andrologia (European Academy of Andrology Ultrasound School; e del progetto ecografico multicentrico europeo "Standardization of the male genital tract colour-Doppler ultrasound parameters in healthy, fertile men". Al suo attivo ha numerose pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali. Eè revisore di molte riviste internazionali e nazionali. E’ membro delle maggiori Società nazionali e internazionali di Endocrinologia, Andrologia e Medicina della sessualità, quali: SIE (Società Italiana di Endocrinologia), SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità), ISSM (International Society of Sexual Medicine) e European Society od Endocrinology (ESE). Svolge attività ambulatoriale presso Centri di Diagnostica Medica in Firenze occupandosi in particolare di Eco-color-doppler scrotale/testicolare; transrettale/prostata; pene; collo/tiroide; infertilità maschile e di coppia; andrologia, urologia e sessualità; malattie della tiroide, dei testicoli, delle ovaie e dei surreni; ipertensione arteriosa; diabete mellito; sindrome metabolica; ipoglicemie; obesità/sovrappeso; dislipidemia (colesterolo/trigliceridi); dieta; endocrinopatie in malattie dermatologiche (vitiligo, psoriasi), acne, irsutismo (peli), caduta capelli, invecchiamento pelle; trattamento estro-progestinico (pillola/simili); menopausa; metabolismo osseo/osteoporosi; endocrinologia bambino/adolescente.
Tariffe
guarda tutte-
Ecocolordoppler penieno dinamico • da € 150 a € 190
Top -
Ecocolordoppler testicolare • € 150
Top -
Ecografia transrettale • € 140
Top -
Consulenza in medicina della riproduzione • € 140
Top -
Consulenza nutrizionale • € 140
Top -
Consulenza per fecondazione assistita • € 140
Top
patologie
guarda tutte-
Alterazione della libido
Top -
Azoospermia
Top -
Calo del desiderio sessuale
Top -
Disfunzione erettile
Top -
Eiaculazione precoce
Top -
Impotenza
Top
opinioni su Dott. Francesco Lotti
guarda tutte18/12/20 - Verificato 100%
Bastano poche parole. Professionalità e preparazione
Grazie!
Un caro saluto

Dott. Francesco Lotti
18/12/20
27/02/20 Commento libero
Dottore bravissimo, ha capito subito il problema di mio marito ed in poco tempo si è risolto. Non possiamo che ringraziarlo! Consigliatissimo!
Giulia e Alessio
Grazie per la fiducia. A presto!

Dott. Francesco Lotti
27/02/20
23/01/20 - Verificato 100%
22/01/20 Commento libero
La mia espenrienza non è finita al momemento, dovrò tornare dal Dott. Lotti, il quale studia il problema a 360° e non si limita alla superficialità. Ottimo professionista.
Grazie

Dott. Francesco Lotti
22/01/20
17/01/20 Commento libero
Oltre un "semplice" Dottore.
Non posso far altro che ringraziarlo, anche per la disponibilità mostrata nei miei confronti. Grazie di cuore.
Lorenzo G.
Grazie!

Dott. Francesco Lotti
17/01/20
Sedi
Libera professione intramoenia AOU Careggi c/o Padiglione 9 Libera Professione (ex Maternità)
Largo G. Alessandro Brambilla 3, Firenze
21/12/20 - Verificato 100%
Visita molto accurata, massima attenzione verso le mie esigenze/sensazioni. Ho avuto una spiegazione capibile della mia situazione, con una prossima visita da programmare al momento in cui ho le analisi. Referto e programma trascritte e inviate per mail. Molto soddisfatto.
Grazie per la recensione.
Un caro saluto
FL
Dott. Francesco Lotti
21/12/20