I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Francesco Ricciardi
Dott.

Dott. Francesco Ricciardi

Fisiatra ,  Osteopata
7 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Francesco Ricciardi ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1994 . Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione 1998 presso l’Università degli Studi di Bologna (Istituti Ortopedici Rizzoli), con votazione 70 su 70 e lode. Dal 1999 al 2001 è stato Borsista presso il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale degli Istituti Ortopedici Rizzoli.Nel 2001 ha ottenuto il Diploma Inter-Universitario di Specializzazione in Medicina Manuale Osteopatica presso l’Università di Parigi Nord “Leonard de Vinci“ de Bobigny in Francia e nel2011 ha ottenuto il Diploma EROP (European Register Osteopathic Physician). Dal 2006 è Direttore didattico OSTEOPATHIC IITM SCHOOL ( scuola di OSTEOPATIA riservata a Medici e Terapisti ; Bologna- Milano ).

Tariffe

guarda tutte
  • Esame baropodometrico • € 70

    Top
  • Esame posturale • € 100

    Top
  • Manipolazione fasciale • € 70

    Top
  • Manipolazione viscerale • € 70

    Top
  • Manipolazioni vertebrali • € 70

    Top
  • Osteopatia fasciale • € 70

    Top
  • Osteopatia ginecologica • € 70

    Top
  • Osteopatia strutturale • € 70

    Top
  • Osteopatia viscerale • € 70

    Top
  • Prima visita osteopatica • € 120

    Top
  • Stabilometria • € 70

    Top
  • Visita fisiatrica • € 120

    Top
  • Visita fisiatrica di controllo • € 80

    Top
  • Visita osteopatica di controllo • € 70

    Top
  • Infiltrazioni ginocchio

    Top
  • Infiltrazioni spalla

    Top

patologie

guarda tutte
  • Borsite al piede

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cervicobrachialgia da ernia discale

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Disfunzione temporo mandibolare

    Top
  • Disfunzioni osteopatiche

    Top
  • Dolore al calcagno

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Morbo di osgood schlatter

    Top
  • Patologie della colonna vertebrale

    Top
  • Periartrite della spalla

    Top
  • Periartrite scapolo omerale

    Top
  • Piede d'atleta

    Top
  • Pubalgia

    Top
  • Sindrome da conflitto sub acromiale

    Top
  • Sindrome femoro rotulea

    Top
  • Spina calcaneare

    Top

opinioni su Dott. Francesco Ricciardi

guarda tutte
    Elisa

    21/05/20 Commento libero

    Ottimo

    Gianluca

    31/01/19 - Verificato 100%

    Giovanni

    10/04/18 - Verificato 100%

    Pasquale

    17/10/17 - Verificato 100%

    Marco

    10/10/17 - Verificato 100%

    Molto competente e molto professionale. Bravo.

    Massimo

    31/05/17 - Verificato 100%

    Molto professionale, scrupoloso e disponibile! Bravo!

    Sara

    16/05/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Spine Center

Via della Liberazione, 5, Bologna

loading OpenStreetMap...

Fisio IITM

Via Proventa, 68, Faenza

loading OpenStreetMap...

Kynesis

Via Martiri del Lavoro, 27, Ferrara

  1. Home
  2. Fisiatra
  3. Bologna
  4. Dott. Francesco Ricciardi

Specializzazioni a Ferrara

  • Gastroenterologi
  • Psicoterapeuti
  • Fisioterapisti
  • Psicologi
  • Geriatri
  • Neuropsichiatri
  • Chirurghi vascolari
  • Ginecologi
  • Logopedisti
  • Anestesisti
  • Pneumologi
  • Immunologi

Specializzazioni a Ferrara

  • Gastroenterologi
  • Psicoterapeuti
  • Fisioterapisti
  • Psicologi
  • Geriatri
  • Neuropsichiatri
  • Chirurghi vascolari
  • Ginecologi
  • Logopedisti
  • Anestesisti
  • Pneumologi
  • Immunologi

Curriculum

Il Dott. Francesco Ricciardi ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1994 . Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione 1998 presso l’Università degli Studi di Bologna (Istituti Ortopedici Rizzoli), con votazione 70 su 70 e lode. Dal 1999 al 2001 è stato Borsista presso il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale degli Istituti Ortopedici Rizzoli.Nel 2001 ha ottenuto il Diploma Inter-Universitario di Specializzazione in Medicina Manuale Osteopatica presso l’Università di Parigi Nord “Leonard de Vinci“ de Bobigny in Francia e nel2011 ha ottenuto il Diploma EROP (European Register Osteopathic Physician). Dal 2006 è Direttore didattico OSTEOPATHIC IITM SCHOOL ( scuola di OSTEOPATIA riservata a Medici e Terapisti ; Bologna- Milano ).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli in data 11/04/94
  • • Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso Università degli Studi di Bologna (Istituti Ortopedici Rizzoli) in data 11/11/98
  • • Diploma Inter-Universitario di Specializzazione in Medicina Manuale Osteopatica presso Università di Parigi Nord “Leonard de Vinci“ de Bobigny in Francia
  • • Diploma EROP (European Register Osteopathic Physician)

Pubblicazioni

  • • Diagnosi di sede delle sindromi cervico-brachio-lombosciatalgiche Physician. Periodico semestrale di aggiornamento medico. ANNO IV N 2 pag 33-40 Suppl.V – luglio-dicembre 1992
  • • Asportazione di meningioma midollare cervicale e stabilità biomeccanica della colonna vertebrale. Case report. PHYSICIAN. Periodico semestrale di aggiornamento medico. ANNO IV N 2 pag 49-56 Suppl.V -luglio-dicembre 1992
  • • Ruolo del Biofeedback elettromiografico nella rieducazione e nella valutazione del ginocchio ; T.W.Bilotta-G.Mari-I.Fusaro-F.Ricciardi-L.Fedele Servizio di recupero e Rieducazione Funzionale Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna .QUADERNI DI VILLA SANDRA VOL. VII, N 3 luglio/settembre 1996
  • • “Confronto tra la forza isocinetica del ginocchio e altezza raggiunta durante il salto in un gruppo di pallavolisti “. S.Colonna-F.Ricciardi ; MED SPORT 1998 ; 51 :207-12
  • • Colonna S, Cipolla, Ricciardi F: Sindrome da conflitto della spalla nell’atleta: nuovo inquadramento eziopatogenetico attraverso le catene muscolo-connettivali (1° parte).Terapia Manuale & Riabilitazione. 3: 15-30, 2001
  • • Colonna S, Cipolla, Ricciardi F: Sindrome da conflitto della spalla nell’atleta: nuovo inquadramento eziopatogenetico attraverso le catene muscolo-connettivali (2° parte).Terapia Manuale & Riabilitazione. 4: 33-40, 2001

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • AMOI (Associazione Medici Osteopati Italiani)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 14216 iscritto il 06/03/2001

Altre Informazioni

  • - Corso di perfezionamento in Medicina Manuale: Giornate Senesi di Medicina Manuale. Istituto di clinica ortopedica e Traumatologica Università degli studi di Siena - 11-12 novembre 1996- Corso Biennale di Terapia Manuale “Marcel Bienfait” 1° anno Milano 1996 /97- Corso Triennale di Formazione in Medicina Manuale Osteopatica. 1998/2001; Pieve di Cento (BO)- Corso di formazione in tecniche Osteopatiche funzionali di Jones: Strain and Counterstrain docente Dr . Herbert A. Yates D.O. Kirksville College of Osteopathic Medicine, Missouri U.S.A. Padova 21-22-23 maggio 1999- Scuola Biennale Multidisciplinare di Posturologia Clinica; 2000-02. Pieve di Cento (BO)- Corso di Formazione in Manipolazioni Viscerali: addome 1a°, 15-18 novembre 2001. Upledger Institute Padova- Corso di Formazione in Manipolazioni Viscerali: addome 1b- pelvi, 9-12 maggio 2002; Upledger Institute. Padova- Corso di Formazione in Manipolazioni Viscerali : torace-mediastino, 19-22 settembre 2002; Upledger Institute. Padova- Scuola di Osteopatia EIOM: European Institue For Osteopathic Medicine I° anno; 2005. Padova- Corso di Formazione Biennale in Terapia Manuale: Catene Muscolari - Formation Busquet - Tirrenia (PI) 2006/07- Corso di Formazione in Osteopatia Viscerale: test e tecniche funzionali in ambito viscerale. A. Metrà DO ROF. 24-27 maggio 2007. Bologna- Corso di Formazione in Terapia Cranio Sacrale: I° livello; 21-24 giugno 2007. Centro Studi Metodo Upledger. Padova- Corso di Formazione in Osteopatia Pediatrica: disfunzioni craniche intraossee .J.M. Gallat, DO, ROF (CETOHM,Parigi est.) 27-30 settembre 2007. Bologna- Corso di Formazione in Terapia Cranio Sacrale: II° livello; 1 - 4 Novembre 2007. Centro Studi Metodo Upledger. Padova- Corso Terapia Manuale Viscerale Addome / Pelvi. I°Livello. 13 - 17 Febbraio 2008. Bologna- Corso Terapia Manuale Viscerale Addome / Pelvi. I°Livello. 17 - 21 Settembre 2008. Bologna- Corso Induzione Miofasciale; 11-12-13-14 Settembre 2008; 1° Seminario,docente Andrej Pilat. Bologna- Corso Induzione Miofasciale; 27-28 Febbraio - 1 Marzo 2009; 2° Seminario,docente Andrej Pilat. Bologna- Corso Induzione Miofasciale; 5-6-7 Giugno 2009; 3° Seminario,docente Andrej Pilat. Bologna- Corso di Perfezionamento in Medicina Osteopatica Viscerale:disfunzioni fasciali dell’Addome, 18-19-20 Settembre 2009 Docente Dott. Johannes Mayer. Bologna- Corso di Perfezionamento in Medicina Osteopatica Viscerale:disfunzioni fasciali della Pelvi, 18-19-20 Dicembre 2009. Docente Dott. Johannes Mayer. Bologna- Corso di Perfezionamento in Medicina Osteopatica Viscerale: disfunzioni fasciali del Torace, 16-17-18 Luglio 2010. Docente Dott. Johannes Mayer. Bologna- Corso di Perfezionamento in Medicina Osteopatica Viscerale: integrazione disfunzione somatica - viscerale, 27-28-29 Novembre 2010. Docente Dott. Johannes Mayer. Bologna- Modulo Viscerale Scuola IITM: 1° Stage: apparato digerente (15-16-17 aprile 2011) 2° stage: sistema uro-genitale (15-16-17 Luglio 2011). Docente Dott. Johannes Mayer. Bologna- Corso Cranio-sacrale AMOI: 1° stage (7-8-9 ottobre 2011). Docente Dott.Rainer Kamp. Bologna

Tariffe

  • Esame baropodometrico • € 70

    Top
  • Esame posturale • € 100

    Top
  • Manipolazione fasciale • € 70

    Top
  • Manipolazione viscerale • € 70

    Top
  • Manipolazioni vertebrali • € 70

    Top
  • Osteopatia fasciale • € 70

    Top
  • Osteopatia ginecologica • € 70

    Top
  • Osteopatia strutturale • € 70

    Top
  • Osteopatia viscerale • € 70

    Top
  • Prima visita osteopatica • € 120

    Top
  • Stabilometria • € 70

    Top
  • Visita fisiatrica • € 120

    Top
  • Visita fisiatrica di controllo • € 80

    Top
  • Visita osteopatica di controllo • € 70

    Top
  • Infiltrazioni ginocchio

    Top
  • Infiltrazioni spalla

    Top

Patologie trattate

  • Borsite al piede

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cervicobrachialgia da ernia discale

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Disfunzione temporo mandibolare

    Top
  • Disfunzioni osteopatiche

    Top
  • Dolore al calcagno

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Morbo di osgood schlatter

    Top
  • Patologie della colonna vertebrale

    Top
  • Periartrite della spalla

    Top
  • Periartrite scapolo omerale

    Top
  • Piede d'atleta

    Top
  • Pubalgia

    Top
  • Sindrome da conflitto sub acromiale

    Top
  • Sindrome femoro rotulea

    Top
  • Spina calcaneare

    Top

Opinioni

    Elisa

    21/05/20 Commento libero

    Ottimo

    Gianluca

    31/01/19 - Verificato 100%

    Giovanni

    10/04/18 - Verificato 100%

    Pasquale

    17/10/17 - Verificato 100%

    Marco

    10/10/17 - Verificato 100%

    Molto competente e molto professionale. Bravo.

    Massimo

    31/05/17 - Verificato 100%

    Molto professionale, scrupoloso e disponibile! Bravo!

    Sara

    16/05/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico