I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Francesco Rocco
Prof.

Prof. Francesco Rocco

Urologo
6 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Francesco Rocco si è laureato nel 1970 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con il massimo dei voti e lode. Nel 1973 ha poi conseguito la Specializzazione in Urologia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano e nel 1976 quella in Chirurgia Vascolare presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Bologna, entrambe con il massimo dei voti e la lode. Ha svolto la sua carriera interamente presso l’Università di Milano. Dal 1982 ricopre il ruolo di Professore Associato e dal 1984 quello di Direttore della II Cattedra di Urologia dell’Università di Milano. Ha diretto la Clinica II di Urologia presso l’Ospedale di Monza dal 1984 al 1999. E' Professore di I Fascia di Urologia dal 1990. Nel 1995 ha fondato il Reparto di Urologia dell’Istituto Oncologico Europeo (IRCCS) e dal 1° novembre 2003 è Direttore della I Clinica Urologica dell’Università degli Studi di Milano e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Dal 1° ottobre 2013 è altresì Direttore della Scuola di Specializzazione di Urologia dell’Università di Milano. Dal 1° novembre 1999 è stato Direttore della II Clinica Urologica dell’Università di Milano, Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria, Ospedale San Paolo e dal 1° Novembre 2000 al 31 Gennaio 2008 ha diretto la Scuola di Specializzazione di Urologia dell’Università di Milano. Dal 1° Ottobre 2006 al Settembre 2008 è stato Direttore dell’Istituto di Urologia dell’Università degli Studi di Milano e dal Settembre 2008 al Maggio 2012 ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche Specialistiche dell’Università degli Studi di Milano. Esercita la sua attività libero professionale presso il suo studio a Milano. Si occupa principalmente di Chirurgia Renale tradizionale e laparoscopica robotica; Chirurgia Prostatica con plasma e con robot; Chirurgia Endoscopica della calcolosi renale.

Tariffe

guarda tutte
  • Prima visita urologica • € 250

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 200

    Top
  • Catetere vescicale

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale

    Top
  • Consulenza per biopsia pene

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali

    Top
  • Consulenza per chirurgia endourologica e laparoscopica

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva prostata, vescica e reni

    Top
  • Consulenza per chirurgia robotica urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica oncologica

    Top
  • Consulenza per cistectomia radicale

    Top
  • Consulenza per cistolitotrissia

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per dispositivo vacuum

    Top
  • Consulenza per interventi di chirurgia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per nefrectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per nefrectomia radicale robotica

    Top
  • Consulenza per nefrolitotrissia endoscopica

    Top
  • Consulenza per nefrolitotrissia percutanea

    Top
  • Consulenza per nefroureterectomia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per neovescica ortotopica

    Top
  • Consulenza per plastica robotica del giunto pielo-ureterale

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per ricostruzione vescicale

    Top
  • Consulenza per tumorectomia renale

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Consulenza per ureterectomia

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia endoscopica

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia laser - urs

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Consulenza per uretroplastica

    Top
  • Consulenza per vasectomia

    Top
  • Corporoplastica di raddrizzamento

    Top
  • Dilatazione uretrale

    Top
  • Esame della prostata

    Top
  • Esame psa

    Top
  • Esame urodinamico

    Top
  • Instillazione vescicale

    Top
  • Peniscopia

    Top
  • Stent ureterale

    Top
  • Terapia con onde d'urto lineari a bassa intensità

    Top
  • Urologia oncologica

    Top
  • Visita per biopsia prostatica

    Top
  • Visita per biopsia prostatica ecoguidata

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva prostata

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Varicocele

    Top

opinioni su Prof. Francesco Rocco

    Marco

    28/02/20 - Verificato 100%

    Stefano

    17/01/20 - Verificato 100%

    Persona di indiscussa competenza, professionalità e dotata di non comune calore umano. Dopo pochi istanti di colloquio hai la sensazione di parlare con un amico

    Grazie per la sua positiva recensione. Un cordiale saluto.

    Prof. Francesco Rocco

    17/01/20

    Maria

    18/12/17 Commento libero

    In passato ho avuto problemi renali.Pur non avendo calcoli, soffrivo di coliche fortissime,
    feci tante cure , ma non erano efficaci per il problema che io avevo .Finalmente mi consigliarono una visita dal prof.Francesco Rocco.
    Grazie a questo GRANDE UOMO.
    Fini' il mio calvario.Subii da lui un'intervento al quanto delicato,Sono passati quasi 18 anni .Io lo ricordo ancora con tanto affetto. GRAZIE DI CUORE PROF.FRANCESCO ROCCO.
    SPERO CHE IL SUO ESEMPIO SIA D'INSEGNAMENTO PER TUTTI COLORO CHE FANNO QUESTO LAVORO.

    Daniel Dati

    05/12/17 Commento libero

    Ci siamo recati oggi dal Professor Rocco. Siamo entrati nel suo studio pieni di ansia e angoscia, con un sacco di domande e preoccupazioni, ma Lui da subito con la sua disponibilità , serietà e professionalità ci ha subito tranquillizzati.
    Ci sarebbero un sacco di aggettivi positivi da attribuirgli ma una parola in assoluto che lo descrive oltre alle sue inequivocabili conoscenze mediche è questa: UMANITA'. Non è semplice entrare in uno studio medico con diagnosi di presunta neoplasia a 37 anni e uscire dallo stesso accompagnati dalla speranza.
    Consapevoli che il percorso non sarà facile che la strada è tutta in salita, oggi ringraziamo il Dottor Rocco per la celerità con cui ha gestito il nostro caso, ma soprattutto per il cuore che ci mostrato nei nostri confronti
    Lo straconsigliamo un Grande e Vero Dottore.

    Pierangela

    23/11/17 - Verificato 100%

    Francesco

    13/04/17 - Verificato 100%

Sedi

loading AppleMaps...

Columbus Clinic Center

Via Michelangelo Buonarroti 48, Milano

  1. Home
  2. Urologo
  3. Milano
  4. Prof. Francesco Rocco

Specializzazioni a Milano

  • Oculisti
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Psicoterapeuti
  • Chirurghi plastici
  • Andrologi
  • Pedagogisti
  • Dietologi
  • Chirurghi oncologi
  • Medici di medicina tropicale
  • Chiropratici
  • Medici riabilitatori
  • Dentisti

Specializzazioni a Milano

  • Oculisti
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Psicoterapeuti
  • Chirurghi plastici
  • Andrologi
  • Pedagogisti
  • Dietologi
  • Chirurghi oncologi
  • Medici di medicina tropicale
  • Chiropratici
  • Medici riabilitatori
  • Dentisti

Curriculum

Il Prof. Francesco Rocco si è laureato nel 1970 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con il massimo dei voti e lode. Nel 1973 ha poi conseguito la Specializzazione in Urologia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano e nel 1976 quella in Chirurgia Vascolare presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Bologna, entrambe con il massimo dei voti e la lode. Ha svolto la sua carriera interamente presso l’Università di Milano. Dal 1982 ricopre il ruolo di Professore Associato e dal 1984 quello di Direttore della II Cattedra di Urologia dell’Università di Milano. Ha diretto la Clinica II di Urologia presso l’Ospedale di Monza dal 1984 al 1999. E' Professore di I Fascia di Urologia dal 1990. Nel 1995 ha fondato il Reparto di Urologia dell’Istituto Oncologico Europeo (IRCCS) e dal 1° novembre 2003 è Direttore della I Clinica Urologica dell’Università degli Studi di Milano e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Dal 1° ottobre 2013 è altresì Direttore della Scuola di Specializzazione di Urologia dell’Università di Milano. Dal 1° novembre 1999 è stato Direttore della II Clinica Urologica dell’Università di Milano, Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria, Ospedale San Paolo e dal 1° Novembre 2000 al 31 Gennaio 2008 ha diretto la Scuola di Specializzazione di Urologia dell’Università di Milano. Dal 1° Ottobre 2006 al Settembre 2008 è stato Direttore dell’Istituto di Urologia dell’Università degli Studi di Milano e dal Settembre 2008 al Maggio 2012 ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche Specialistiche dell’Università degli Studi di Milano. Esercita la sua attività libero professionale presso il suo studio a Milano. Si occupa principalmente di Chirurgia Renale tradizionale e laparoscopica robotica; Chirurgia Prostatica con plasma e con robot; Chirurgia Endoscopica della calcolosi renale.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Siena in data 18/07/70
  • • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Milano in data 10/07/73
  • • Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Bologna nel 1976

Pubblicazioni

  • • Autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • European Association of Urology (EAU)
  • • American Urological Association (AUA)
  • • Società Europea di Chirurgia Intrarenale (di cui è stato Presidente nel 1990)
  • • Società Italiana di Urologia (SIU)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 14817 iscritto il 29/08/1973

Altre Informazioni

  • Il Prof. Rocco è stato Vice Presidente della Società Italiana di Urologia Oncologica e Presidente dell’Associazione Urologi Lombardi. E’ Stato Direttore Scientifico della Fondazione per la Ricerca e la Terapia in Urologia RTU (ONLUS) dal 2000 al 2011 e Vice Presidente della Società Italiana di Urologia Oncologica. È stato inoltre Presidente dell’Associazione Urologi Lombardi e dall'Ottobre 2009 all'Ottobre 2010 Presidente della Società Italiana di Urologia (SIU).

Tariffe

  • Prima visita urologica • € 250

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 200

    Top
  • Catetere vescicale

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale

    Top
  • Consulenza per biopsia pene

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali

    Top
  • Consulenza per chirurgia endourologica e laparoscopica

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva prostata, vescica e reni

    Top
  • Consulenza per chirurgia robotica urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica oncologica

    Top
  • Consulenza per cistectomia radicale

    Top
  • Consulenza per cistolitotrissia

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per dispositivo vacuum

    Top
  • Consulenza per interventi di chirurgia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per nefrectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per nefrectomia radicale robotica

    Top
  • Consulenza per nefrolitotrissia endoscopica

    Top
  • Consulenza per nefrolitotrissia percutanea

    Top
  • Consulenza per nefroureterectomia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per neovescica ortotopica

    Top
  • Consulenza per plastica robotica del giunto pielo-ureterale

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per ricostruzione vescicale

    Top
  • Consulenza per tumorectomia renale

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Consulenza per ureterectomia

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia endoscopica

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia laser - urs

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Consulenza per uretroplastica

    Top
  • Consulenza per vasectomia

    Top
  • Corporoplastica di raddrizzamento

    Top
  • Dilatazione uretrale

    Top
  • Esame della prostata

    Top
  • Esame psa

    Top
  • Esame urodinamico

    Top
  • Instillazione vescicale

    Top
  • Peniscopia

    Top
  • Stent ureterale

    Top
  • Terapia con onde d'urto lineari a bassa intensità

    Top
  • Urologia oncologica

    Top
  • Visita per biopsia prostatica

    Top
  • Visita per biopsia prostatica ecoguidata

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva prostata

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top

Patologie trattate

  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Varicocele

    Top

Opinioni

    Marco

    28/02/20 - Verificato 100%

    Stefano

    17/01/20 - Verificato 100%

    Persona di indiscussa competenza, professionalità e dotata di non comune calore umano. Dopo pochi istanti di colloquio hai la sensazione di parlare con un amico

    Grazie per la sua positiva recensione. Un cordiale saluto.

    Prof. Francesco Rocco

    17/01/20

    Maria

    18/12/17 Commento libero

    In passato ho avuto problemi renali.Pur non avendo calcoli, soffrivo di coliche fortissime,
    feci tante cure , ma non erano efficaci per il problema che io avevo .Finalmente mi consigliarono una visita dal prof.Francesco Rocco.
    Grazie a questo GRANDE UOMO.
    Fini' il mio calvario.Subii da lui un'intervento al quanto delicato,Sono passati quasi 18 anni .Io lo ricordo ancora con tanto affetto. GRAZIE DI CUORE PROF.FRANCESCO ROCCO.
    SPERO CHE IL SUO ESEMPIO SIA D'INSEGNAMENTO PER TUTTI COLORO CHE FANNO QUESTO LAVORO.

    Daniel Dati

    05/12/17 Commento libero

    Ci siamo recati oggi dal Professor Rocco. Siamo entrati nel suo studio pieni di ansia e angoscia, con un sacco di domande e preoccupazioni, ma Lui da subito con la sua disponibilità , serietà e professionalità ci ha subito tranquillizzati.
    Ci sarebbero un sacco di aggettivi positivi da attribuirgli ma una parola in assoluto che lo descrive oltre alle sue inequivocabili conoscenze mediche è questa: UMANITA'. Non è semplice entrare in uno studio medico con diagnosi di presunta neoplasia a 37 anni e uscire dallo stesso accompagnati dalla speranza.
    Consapevoli che il percorso non sarà facile che la strada è tutta in salita, oggi ringraziamo il Dottor Rocco per la celerità con cui ha gestito il nostro caso, ma soprattutto per il cuore che ci mostrato nei nostri confronti
    Lo straconsigliamo un Grande e Vero Dottore.

    Pierangela

    23/11/17 - Verificato 100%

    Francesco

    13/04/17 - Verificato 100%

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico