
curriculum
approfondisciIl Dott. Romano si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università di Napoli con voti 110 su 110. Nel 1989 si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso il medesimo ateneo con voti 70 e lode su 70. Dopo gli studi universitari ha lavorato come assistente volontario per 7 anni presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. Da marzo 2007 a giugno 2013 ha lavorato come Dirigente Medico presso ASL NA 1 centro, per diventare, a luglio del 2013, Dirigente Medico presso ASL NA 3 sud, Ospedali Riuniti Penisola Sorrentina, ruolo che ha ricoperto fino a giugno 2019. Attualmente si occupa dei presidi respiratori per la sindrome delle apnee notturne, presso il servizio di riabilitazione del distretto sanitario 51, in Pomigliano d'Arco. Il Dott. Romano ha sviluppato inoltre particolari competenze in vestibologia (diagnosi e terapia delle vertigini), in audiologia (diagnosi e terapia delle sordità), prove di funzionalità respiratoria (spirometria etc), medicina preventiva dei lavoratori (visite di idoneità etc.). Lavora inoltre presso centri polispecialistici, dove collabora con un' equipe completa composta da radiologi, anatomopatologi, protesisti acustici, logopedisti, e vanta la collaborazione con valenti chirurghi plastici per la chirurgia funzionale ed estetica del naso.
Tariffe
guarda tutte-
Laringoscopia a fibre ottiche • € 70
Top -
Audiometria + timpanometria • € 70
Top -
Check up russamento e apnee del sonno (OSAS) • € 150
Top -
Consulenza per causticazione nasale varici • € 70
Top -
Consulenza per chirurgia otorinolaringoiatrica • da € 3.000 a € 6.000
Top -
Consulenza per operazione adenoidi • € 3.000
Top
patologie
guarda tutte-
Difficoltà a respirare
Top -
Epistassi nasale
Top -
Giramenti di testa
Top -
Sordità
Top -
Vppb - vertigine parossistica posizionale benigna
Top -
Adenoidi
Top
opinioni su Dott. Francesco Romano
guarda tutte29/03/21 - Verificato 100%
Il dr. Romano è gentile e disponibile, esperienza positiva.
Lo stesso non si può dire per la struttura in cui ho effettuato la visita ("medicina futura"): tempo di attesa lungo (1-2 ore) in un seminterrato poco illuminato.
Gentile sig. Mangia, la ringrazio per la recensione. Le faccio presente che i tempi di attesa, spesso sono dovuti alla durata di alcune visite. Vi sono pazienti, infatti, che richiedono particolari attenzioni ed esami di approfondimento e questo non permette di rispettare gli orari di prenotazione. Cordiali saluti

Dott. Francesco Romano
30/03/21
31/01/21 - Verificato 100%
Dottore disponibile e bravo nel suo lavoro e umanamente ok.
31/01/21 - Verificato 100%
Il dott. Francesco Romano e` stato bravissimo a diagnosticare subito la prima causa della mia ipoacusia:un tappo di cerume duro e profondo all'orecchio destro. Mi ha prescritto delle gocce da mettere per 4 giorni. Dopodiche` dovro` tornare per audiometria e timpanometria. Non dovro` pagare quest'ultima visita.
Inoltre e` molto attento e disponibile a ascoltare il paziente e rispondere alle eventuali domande di quest'ultimo.
Grazie dott.Romano!
31/01/21 - Verificato 100%
Dottore in gamba perché ha saputo inquadrare la problematica
Disponibile
12/10/20 - Verificato 100%
ho scelto una visita privata presso un centro medico del mio palazzo perchè sarei stata impegnata dopo in una riunione di lavoro in smart working.....sono arrivata con 10' di anticipo per registrarmi e ho pagato subito. mi hanno detto che il medico mi avrebbe chiamato lui. sono passati 15' (in ambulatorio sotto terra) e non si è fatto vivo nessuno. dopo altri 5' un medico ha chiesto a me e alla coppia presente che tipo di visita dovevamo fare e, sorpresa....!, entrambi una visita otorino con appuntamento alle 17!
Ora...se si sceglie di usare uno specialista nel privato è per non dover aspettare alla asl, ma se tu mi fai pagare da privato e mi tratti da pubblico...qualcosa non torna. alle 17.30 sono andata via e ho chiesto il rimborso...senza che nel frattanto fosse apparso lo specialista o che qualcuno del centro ci avesse dato notizie di un inconveniente occorso
Gentile sig. ra Pane, mi dispiace dell'inconveniente occorsole, ma purtroppo le visite mediche non hanno tutte la stessa durata, alcune possono durare 5 minuti, altre anche 40 minuti o più. Dipende dalla patologia del paziente e dagli esami o procedure necessarie. Chi l'ha preceduta, aveva come lei, pagato regolarmente ed aveva diritto ad una prestazione accurata da parte di un medico non frettoloso. Mentre lei aspettava, io ero nella mia stanza a lavorare, non prendevo il caffè chissà dove! Tenga inoltre presente che, a causa dell'epidemia attuale, dopo ogni visita c'è un lasso di tempo dovuto alla sanificazione! Ah..., dimenticavo di aggiungere, la sua è la prima recensione negativa dopo tanti anni: significherà pure qualcosa? Cordiali saluti, dr. Franco Romano

Dott. Francesco Romano
12/10/20
Sedi
Medicina Futura Acerra
via Alcide de Gasperi, 111, Acerra
MEDICINA FUTURA
Fuorigrotta, viale Augusto 9, Napoli
11/04/21 - Verificato 100%
Mi sono trovata molto bene con Dott Romano, persona molto gentile e a la mano, molto professionale, ti mette a tuo agio!!