I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Franco Benech
Prof.

Prof. Franco Benech

Neurochirurgo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Franco Benech si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976 presso l’Università di Torino ed ha conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia nel 1983 con il massimo dei voti e dignità di stampa. Dal 2001 è Professore Associato in Neurochirurgia prima presso il Dipartimento di Neuroscienze e successivamente presso il Dipartimento di Oncologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino con l’insegnamento di Neurochirurgia presso il Polo San Luigi e, sino all'anno accademico 2011/2012, presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro di Novara nell'ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Il Prof. Franco Benech è inoltre Docente di Neurochirurgia presso le Scuole di Specializzazione di Ortopedia e Chirurgia Plastica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino. Ha partecipato, in qualità di Docente o Relatore ufficiale, a corsi di aggiornamento di rilievo nazionale ed internazionale. Il Prof. Franco Benech ha eseguito sinora oltre 6000 interventi chirurgici, riguardanti la patologia encefalica e spinale di natura tumorale, vascolare, traumatica e degenerativa. Ha maturato una vasta esperienza chirurgica in particolare per quanto concerne la patologia neoplastica cerebrale e spinale (meningiomi e schwannomi) e la patologia traumatica e degenerativa della colonna vertebrale (ernie discali, discopatie, instabilità). Il Prof. Franco Benech trascorre diversi periodi dell’anno all'estero per aggiornamento presso l’International Neuroscience Institute Director: Prof. M. Samii Hannover, Germania.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per chirurgia della colonna vertebrale

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva della colonna vertebrale

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia tumorale

    Top
  • Consulenza medico legale • da € 2.000 a € 3.000

    Top
  • Prima visita neurochirurgica • da € 180 a € 250

    Top
  • Visita neurochirurgica di controllo • da € 150 a € 250

    Top
  • Consulenza per chirurgia del basicranio

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia cervicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia lombare

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva tunnel carpale

    Top
  • Consulenza per chirurgia spondilolistesi

    Top
  • Consulenza per intervento stenosi del canale cervicale

    Top
  • Consulenza per intervento stenosi del canale lombare

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia cranica

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia degenerativa

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia neoplastica

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia spinale

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia traumatologica

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia vascolare

    Top
  • Medicazione ferite

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica tumori ipofisari

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva

    Top

patologie

guarda tutte
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Instabilità vertebrale

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi cervicale

    Top
  • Stenosi lombare

    Top
  • Tumore cerebrale

    Top
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Aneurisma cerebrale

    Top
  • Angioma vertebrale

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ascesso cerebrale

    Top
  • Ascesso vertebrale

    Top
  • Cisti di tarlov

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Craniofaringioma

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Fratture vertebrali

    Top
  • Glioblastoma

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Idrocefalo

    Top
  • Malformazione di Arnold-Chiari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningioma

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neurinoma

    Top
  • Neurinoma acustico

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Stenosi spinale

    Top
  • Trauma cranico

    Top
  • Tumore midollo osseo

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top

opinioni su Prof. Franco Benech

    Monica

    25/02/20 - Verificato 100%

    Nicola

    25/06/19 - Verificato 100%

    Molto professionale. Lo consiglio.

    Mauri

    18/06/19 - Verificato 100%

    ALESSANDRO

    31/07/18 - Verificato 100%

    Molto professionale..ottimo approccio

Sedi

loading AppleMaps...

J Medical

Via Druento 153/56, Ingresso consigliato da Strada Altessano 141, Torino

+390111...

Prof. Franco Benech

  • Neurochirurgo
+3901119625070

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

loading AppleMaps...

Clinica Fornaca

Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino

+390111...

Prof. Franco Benech

  • Neurochirurgo
+3901119625070

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

loading AppleMaps...

Medical Lab

Corso Alessandria, 226, Asti

+390111...

Prof. Franco Benech

  • Neurochirurgo
+3901119625070

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Neurochirurgo
  3. Torino
  4. Prof. Franco Benech

Specializzazioni ad Asti

  • Gnatologi
  • Cardiologi
  • Psichiatri
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi plastici
  • Andrologi
  • Oculisti
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Oncologi
  • Posturologi
  • Geriatri
  • Sessuologi

Specializzazioni ad Asti

  • Gnatologi
  • Cardiologi
  • Psichiatri
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi plastici
  • Andrologi
  • Oculisti
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Oncologi
  • Posturologi
  • Geriatri
  • Sessuologi

Curriculum

Il Prof. Franco Benech si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976 presso l’Università di Torino ed ha conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia nel 1983 con il massimo dei voti e dignità di stampa. Dal 2001 è Professore Associato in Neurochirurgia prima presso il Dipartimento di Neuroscienze e successivamente presso il Dipartimento di Oncologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino con l’insegnamento di Neurochirurgia presso il Polo San Luigi e, sino all'anno accademico 2011/2012, presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro di Novara nell'ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Il Prof. Franco Benech è inoltre Docente di Neurochirurgia presso le Scuole di Specializzazione di Ortopedia e Chirurgia Plastica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino. Ha partecipato, in qualità di Docente o Relatore ufficiale, a corsi di aggiornamento di rilievo nazionale ed internazionale. Il Prof. Franco Benech ha eseguito sinora oltre 6000 interventi chirurgici, riguardanti la patologia encefalica e spinale di natura tumorale, vascolare, traumatica e degenerativa. Ha maturato una vasta esperienza chirurgica in particolare per quanto concerne la patologia neoplastica cerebrale e spinale (meningiomi e schwannomi) e la patologia traumatica e degenerativa della colonna vertebrale (ernie discali, discopatie, instabilità). Il Prof. Franco Benech trascorre diversi periodi dell’anno all'estero per aggiornamento presso l’International Neuroscience Institute Director: Prof. M. Samii Hannover, Germania.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 20/12/76
  • • Specializzazione in Neurochirurgia presso Università degli Studi di Torino con il massimo dei voti (70/70 lode) e conferimento della dignità di stampa. in data 21/07/83

Pubblicazioni

  • • Il Prof. Franco Benech è autore/coautore di 130 pubblicazioni su riviste di interesse nazionale ed internazionale riguardanti la neurochirurgia sperimentale, la patologia neoplastica, vascolare, funzionale e la neurotraumatologia
  • • Ha collaborato alla stesura di testi di interesse neurochirurgico

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Socio effettivo delle seguenti società: dal 1978: Società Italiana di Neurochirurgia; Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso; Società Italiana di Laser Chirurgia; dal 1981: American Society for Laser Medicine and Surgery; dal 1982: International Society for Laser Medicine and Surgery; dal 1985: International College of Surgeons.

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9483 iscritto il 24/02/1977

Altre Informazioni

  • - Esame di stato per l’idoneità a Primario di Neurochirurgia (98/100) sostenuto nel dicembre 1986 a Roma.- Franco Benech è stato segretario e/o moderatore ufficiale nei seguenti congressi:• 4th Annual Meeting of the Laser Association of Neurological Surgeons International. Venezia, 19-22 marzo 1986.• 37ème Congrès de la Société de Neuro-Chirurgie de Langue Francaise. Torino, 18-20 giugno 1987.• Convegno Nazionale: I traumi cranici nell’anziano. Torino, 19 marzo 1988.• Settimana Neurochirurgica d’inverno. Giornate Neuro-Ortopediche. Sestriere, 12-19 marzo 1989.• Joint Meeting delle Società Latino-Americana ed Italiana di Neurochirurgia. Torino, 26-28 settembre 1989.• Moderatore al XLVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia. Copanello (CZ); 12-15 settembre 1999.

Sito web

www.benech-neurochirurgia.it

Tariffe

  • Consulenza per chirurgia della colonna vertebrale

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva della colonna vertebrale

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia tumorale

    Top
  • Consulenza medico legale • da € 2.000 a € 3.000

    Top
  • Prima visita neurochirurgica • da € 180 a € 250

    Top
  • Visita neurochirurgica di controllo • da € 150 a € 250

    Top
  • Consulenza per chirurgia del basicranio

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia cervicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia lombare

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva tunnel carpale

    Top
  • Consulenza per chirurgia spondilolistesi

    Top
  • Consulenza per intervento stenosi del canale cervicale

    Top
  • Consulenza per intervento stenosi del canale lombare

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia cranica

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia degenerativa

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia neoplastica

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia spinale

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia traumatologica

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia vascolare

    Top
  • Medicazione ferite

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica tumori ipofisari

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva

    Top

Patologie trattate

  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Instabilità vertebrale

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi cervicale

    Top
  • Stenosi lombare

    Top
  • Tumore cerebrale

    Top
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Aneurisma cerebrale

    Top
  • Angioma vertebrale

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ascesso cerebrale

    Top
  • Ascesso vertebrale

    Top
  • Cisti di tarlov

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Craniofaringioma

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Fratture vertebrali

    Top
  • Glioblastoma

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Idrocefalo

    Top
  • Malformazione di Arnold-Chiari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningioma

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neurinoma

    Top
  • Neurinoma acustico

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Stenosi spinale

    Top
  • Trauma cranico

    Top
  • Tumore midollo osseo

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top

Opinioni

    Monica

    25/02/20 - Verificato 100%

    Nicola

    25/06/19 - Verificato 100%

    Molto professionale. Lo consiglio.

    Mauri

    18/06/19 - Verificato 100%

    ALESSANDRO

    31/07/18 - Verificato 100%

    Molto professionale..ottimo approccio

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico