I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Franco Mantero
Prof.

Prof. Franco Mantero

Internista ,  Endocrinologo
6 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Mantero, uno tra i massimi esperti internazionali delle malattie del surrene e dell'ipofisi e delle ipertensioni arteriose di origine endocrina, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode presso l'Università di Padova nel 1966 ed ha poi conseguito le Specializzazioni in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Radiologia, Nefrologia e Medicina Interna. Il settore di ricerca clinica di cui si occupa riguarda: Ipertensioni endocrine, Iperaldosteronismo, Sindrome di Cushing, Tumori surrenalici, Malattie dell’ipofisi e del surrene, Patologie tiroidee, Neoplasie endocrine familiari. Il Prof. Mantero è stato nel 1966-67 Assistente presso l'Hopital Cantonal, Università Ginevra (prof. R.S.Mach) e nel 1970-71 ha svolto un Research Fellow, Division of Endocrinology, Univ. of California, San Francisco, USA (prof. E.G.Biglieri). Dal 1972 al 1980 è stato Assistente, Semeiotica Medica, presso l'Università di Padova e nel 1978 Visiting Professor presso il Dept. of Endocrinology, St.Bartholomew's Hospital, London, U.K (prof. M.Besser). Ha ricoperto il ruolo dal 1981 al 1986 di Professore Associato in Medicina Interna presso l'Università Padova, dal 1986 al 1990 di Professore Ordinario di Andrologia presso l'Università Catania, ateneo dove dal 1990 al 1992 è stato Professore anche di Endocrinologia, materia di cui è stato altresì Docente dal 1992 al 2000 presso l'Università di Ancona e dal 2000 al 2012 presso quella di Padova. Il Prof. Mantero è stato Direttore della prima Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e della Divisione di Endocrinologia, Azienda Ospedaliera Università di Padova fino al 2012.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita specialistica malattie della tiroide • da € 200 a € 250

    Top
  • Analisi della composizione corporea • € 100

    Top
  • Consulenza per agoaspirato tiroide • € 100

    Top
  • Dieta per malattie endocrine • € 100

    Top
  • Diete personalizzate per obesità, diabete e ipercolesterolomia • € 100

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 100

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata • € 100

    Top
  • Endocrinologia pediatrica • da € 200 a € 250

    Top
  • Holter pressorio • € 100

    Top
  • Inquadramento clinico osteoporosi • € 150

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • da € 100 a € 200

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 250

    Top
  • Visita diabetologica • da € 200 a € 250

    Top
  • Visita diabetologica di controllo • da € 150 a € 200

    Top
  • Visita endocrino ginecologica • da € 150 a € 250

    Top
  • Visita endocrinologica • € 250

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo • € 200

    Top
  • Visita endocrinologica pediatrica • da € 200 a € 250

    Top
  • Visita per sindrome metabolica • da € 200 a € 250

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Iperaldosteronismo

    Top
  • Ipertensione endocrina

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Addensamento polmonare

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Coagulopatia

    Top
  • Diabete insipido

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzioni surrenali

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Feocromocitoma

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insufficienza ipofisaria

    Top
  • Iperinsulinismo

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Iperplasia tiroidea

    Top
  • Iperprolattinemia

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Ipertricosi

    Top
  • Ipoparatiroidismo

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Irsutismo femminile

    Top
  • Lupus

    Top
  • Malattie endocrine

    Top
  • Malessere generale

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Metabolismo lento

    Top
  • Morbo di Addison

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Morbo di Cushing

    Top
  • Noduli tiroidei

    Top
  • Patologie endocrine in gravidanza

    Top
  • Patologie ortopediche e traumatologiche

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Sarcopenia

    Top
  • Sclerodermia

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Tiroide ingrossata

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite autoimmune

    Top

opinioni su Prof. Franco Mantero

    Fiore

    06/12/18 - Verificato 100%

    Helen

    07/10/18 - Verificato 100%

    Lucia

    16/01/18 - Verificato 100%

    Cristin

    17/09/17 - Verificato 100%

    Arturo

    09/08/17 Commento libero

    Professionista di altissima competenza e vasta esperienza accompagnate da straordinaria cortesia e disponibilità

    Verdiana

    08/05/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Medico VESALIO

Via Sorio, 12, Padova

loading OpenStreetMap...

ANDROS Diagnostica

via Ausonia 43, Palermo

loading OpenStreetMap...

Centro Medico San Cristoforo

Borgo Pietro Wuhrer, 129, Brescia

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio

via Montebello 85, Ancona

  1. Home
  2. Internista
  3. Padova
  4. Prof. Franco Mantero

Specializzazioni ad Ancona

  • Neuropsichiatri infantili
  • Fisioterapisti
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi vascolari
  • Dietologi
  • Fitoterapeuti
  • Allergologi
  • Operatori shiatsu
  • Diabetologi
  • Naturopati
  • Podologi
  • Chirurghi generali

Specializzazioni ad Ancona

  • Neuropsichiatri infantili
  • Fisioterapisti
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi vascolari
  • Dietologi
  • Fitoterapeuti
  • Allergologi
  • Operatori shiatsu
  • Diabetologi
  • Naturopati
  • Podologi
  • Chirurghi generali

Curriculum

Il Prof. Mantero, uno tra i massimi esperti internazionali delle malattie del surrene e dell'ipofisi e delle ipertensioni arteriose di origine endocrina, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode presso l'Università di Padova nel 1966 ed ha poi conseguito le Specializzazioni in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Radiologia, Nefrologia e Medicina Interna. Il settore di ricerca clinica di cui si occupa riguarda: Ipertensioni endocrine, Iperaldosteronismo, Sindrome di Cushing, Tumori surrenalici, Malattie dell’ipofisi e del surrene, Patologie tiroidee, Neoplasie endocrine familiari. Il Prof. Mantero è stato nel 1966-67 Assistente presso l'Hopital Cantonal, Università Ginevra (prof. R.S.Mach) e nel 1970-71 ha svolto un Research Fellow, Division of Endocrinology, Univ. of California, San Francisco, USA (prof. E.G.Biglieri). Dal 1972 al 1980 è stato Assistente, Semeiotica Medica, presso l'Università di Padova e nel 1978 Visiting Professor presso il Dept. of Endocrinology, St.Bartholomew's Hospital, London, U.K (prof. M.Besser). Ha ricoperto il ruolo dal 1981 al 1986 di Professore Associato in Medicina Interna presso l'Università Padova, dal 1986 al 1990 di Professore Ordinario di Andrologia presso l'Università Catania, ateneo dove dal 1990 al 1992 è stato Professore anche di Endocrinologia, materia di cui è stato altresì Docente dal 1992 al 2000 presso l'Università di Ancona e dal 2000 al 2012 presso quella di Padova. Il Prof. Mantero è stato Direttore della prima Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e della Divisione di Endocrinologia, Azienda Ospedaliera Università di Padova fino al 2012.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova in data 22/11/66
  • • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso Università degli Studi di Firenze in data 23/07/68
  • • Specializzazione in Nefrologia Medica presso Università degli Studi di Padova in data 30/11/73
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Padova in data 22/07/74
  • • Specializzazione in Radiologia e Medicina Nucleare nel 1970

Premi e riconoscimenti

  • •Premio alla carriera della Società Italiana di Endocrinologia (1992)
  • •Laurea Honoris Causa dall’Università Semmelweiss di Budapest (2009)
  • •Prorettore per la Formazione alla Ricerca (Dottorati), Università di Padova (2010-2013)

Pubblicazioni

  • • Autore di oltre 500 pubblicazioni e editore di libri soprattutto su patologia del surrene

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Socio e membro eletto del Consiglio Direttivo delle seguenti Società Scientifiche: Società Italiana di Endocrinologia - SIE
  • • Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (ME CD: 1984-88 e 1991-1995)
  • • Società Italiana di Andrologia Medica (ME CD: 1998- 2000)
  • • Intern. Society of Endocrinology (2004-2010)
  • • Journèe Klotz Endocrinologie, Paris
  • • ENSAT - Eur. Network Adrenal Tumors

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2557 iscritto il 03/01/1973

Tariffe

  • Visita specialistica malattie della tiroide • da € 200 a € 250

    Top
  • Analisi della composizione corporea • € 100

    Top
  • Consulenza per agoaspirato tiroide • € 100

    Top
  • Dieta per malattie endocrine • € 100

    Top
  • Diete personalizzate per obesità, diabete e ipercolesterolomia • € 100

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 100

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata • € 100

    Top
  • Endocrinologia pediatrica • da € 200 a € 250

    Top
  • Holter pressorio • € 100

    Top
  • Inquadramento clinico osteoporosi • € 150

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • da € 100 a € 200

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 250

    Top
  • Visita diabetologica • da € 200 a € 250

    Top
  • Visita diabetologica di controllo • da € 150 a € 200

    Top
  • Visita endocrino ginecologica • da € 150 a € 250

    Top
  • Visita endocrinologica • € 250

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo • € 200

    Top
  • Visita endocrinologica pediatrica • da € 200 a € 250

    Top
  • Visita per sindrome metabolica • da € 200 a € 250

    Top

Patologie trattate

  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Iperaldosteronismo

    Top
  • Ipertensione endocrina

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Addensamento polmonare

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Coagulopatia

    Top
  • Diabete insipido

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzioni surrenali

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Feocromocitoma

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insufficienza ipofisaria

    Top
  • Iperinsulinismo

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Iperplasia tiroidea

    Top
  • Iperprolattinemia

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Ipertricosi

    Top
  • Ipoparatiroidismo

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Irsutismo femminile

    Top
  • Lupus

    Top
  • Malattie endocrine

    Top
  • Malessere generale

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Metabolismo lento

    Top
  • Morbo di Addison

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Morbo di Cushing

    Top
  • Noduli tiroidei

    Top
  • Patologie endocrine in gravidanza

    Top
  • Patologie ortopediche e traumatologiche

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Sarcopenia

    Top
  • Sclerodermia

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Tiroide ingrossata

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite autoimmune

    Top

Opinioni

    Fiore

    06/12/18 - Verificato 100%

    Helen

    07/10/18 - Verificato 100%

    Lucia

    16/01/18 - Verificato 100%

    Cristin

    17/09/17 - Verificato 100%

    Arturo

    09/08/17 Commento libero

    Professionista di altissima competenza e vasta esperienza accompagnate da straordinaria cortesia e disponibilità

    Verdiana

    08/05/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico