I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Franco Rendano
Prof.

Prof. Franco Rendano

Chirurgo Generale
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Rendano si è laureato nel 1974 in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale nel 1979. Nel 1983 ha ottenuto l’Idoneità a primario di Chirurgia Generale. A 27 anni AIUTO del Prof. Francesco Mazzeo. Dal 1975 al 1980 è stato assunto con la qualifica di ASSISTENTE presso l’Istituto di Chirurgia Generale della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Nel 1975 fra i primi in Italia ha iniziato ad occuparsi di ECOGRAFIA INTERNISTICA applicata alle malattie chirurgiche, di ecointerventistica ed ecografia intraoperatoria. Nel 1990 esegue la prima colecistectomia laparoscopica in Italia. 1993 - Vincitore del concorso nazionale per Professore Associato di Chirurgia Generale. Ha eseguito con tecnica mini invasiva laparoscopica oltre 8.000 interventi su un totale di circa 18.500 interventi di chirurgia generale. Si è formato chirurgicamente frequentando le più importanti sale operatorie in Europa e negli Stati Uniti seguendo intensamente le attività di chirurghi di fama internazionale (Henri Bismuth, Jean Mouiel, Thomas Earl Starzl, Heidi Nelson, Hans Henrik Holm). Attualmente riceve nei suoi studi nella costante ricerca di terapie innovative e di nuove soluzioni per rendere la chirurgia legata ad un concetto di salute e di benessere. Oggi utilizza e promuove la laparoscopia "MICRO INVASIVA" che accentua tutti i vantaggi della tecnica laparoscopica. Presidente della Carlo Rendano Association, associazione culturale non profit che ha sede a Napoli al Lanificio25, promuove la cultura e l'arte in tutte le sue forme espressive.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per colecistectomia laparoscopica • da € 2.500 a € 5.000

    Top
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • € 250

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • € 250

    Top
  • Asportazione condilomi • € 250

    Top
  • Consulenza chirurgia del fegato • da € 500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas • da € 500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza chirurgia della mammella • € 1.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 300 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 500 a € 2.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • € 2.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie • € 1.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica • € 1.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo • € 2.500

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen • € 2.500

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto • € 2.000

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica • € 2.000

    Top
  • Drenaggio ascessi sottocutanei • € 300

    Top
  • Ecografia fegato e vie biliari • € 150

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 120

    Top
  • Medicazione piaghe da decubito • € 100

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 120

    Top
  • Prima visita flebologica • € 120

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea • € 2.500

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 80

    Top
  • Visita endocrino-chirurgica • € 120

    Top
  • Visita flebologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita oncologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • € 300

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • € 300

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza • € 500

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi • € 1.000

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 120

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale • € 1.500

    Top
  • Visita per legatura elastica delle emorroidi • € 500

    Top
  • Visita proctologica • € 120

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita senologica • € 120

    Top
  • Visita senologica di controllo • € 80

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle paratiroidi

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastrointestinale

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza per sclerosi delle emorroidi

    Top
  • Flebectomia

    Top
  • Flebectomia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Calcolosi della colecisti

    Top
  • Emorroidi

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Acalasia esofagea

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcolosi del coledoco

    Top
  • Cisti delle ghiandole di Bartolini

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Fibroadenoma al seno

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Fistola sacro coccigea

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Gozzo tiroideo

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Linfomi della milza

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Onfalocele

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Proctalgia

    Top
  • Ragade anale

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla mammella

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Verruche

    Top

opinioni su Prof. Franco Rendano

    Giovanna

    04/06/19 Commento libero

    Il dott. Rendano è uno dei dottori piu precisi e scrupoloso che abbia mai visto. Chiaro ed esauriente e anche molto gentile. Lo consiglio vivamente...emette calma e serenitá.

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Prof. Franco Rendano

    16/09/19

    Antonio

    21/04/17 - Verificato 100%

    Professionale, scrupoloso nella visita, chiaro nell'esposizione delle problematiche riscontrate, strumentazione moderna.
    Consigliato.

    Grazie mille!Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.

    Prof. Franco Rendano

    16/09/19

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Prof. Franco Rendano

Via Francesco Daniele 10, Caserta

loading OpenStreetMap...

Clinica Sant' Anna

Via Roma, 124, Caserta

loading OpenStreetMap...

Clinica Ruesch

Viale Maria Cristina di Savoia 39, Napoli

  1. Home
  2. Chirurgo generale
  3. Caserta
  4. Prof. Franco Rendano

Specializzazioni a Napoli

  • Nefrologi
  • Optometristi
  • Radiologi
  • Oculisti
  • Chirurghi apparato digerente
  • Medici genetisti
  • Neuroradiologi
  • Biologi molecolari
  • Medici legali
  • Cardiochirurghi
  • Dietologi
  • Dietisti

Specializzazioni a Napoli

  • Nefrologi
  • Optometristi
  • Radiologi
  • Oculisti
  • Chirurghi apparato digerente
  • Medici genetisti
  • Neuroradiologi
  • Biologi molecolari
  • Medici legali
  • Cardiochirurghi
  • Dietologi
  • Dietisti

Curriculum

Il Prof. Rendano si è laureato nel 1974 in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale nel 1979. Nel 1983 ha ottenuto l’Idoneità a primario di Chirurgia Generale. A 27 anni AIUTO del Prof. Francesco Mazzeo. Dal 1975 al 1980 è stato assunto con la qualifica di ASSISTENTE presso l’Istituto di Chirurgia Generale della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli. Nel 1975 fra i primi in Italia ha iniziato ad occuparsi di ECOGRAFIA INTERNISTICA applicata alle malattie chirurgiche, di ecointerventistica ed ecografia intraoperatoria. Nel 1990 esegue la prima colecistectomia laparoscopica in Italia. 1993 - Vincitore del concorso nazionale per Professore Associato di Chirurgia Generale. Ha eseguito con tecnica mini invasiva laparoscopica oltre 8.000 interventi su un totale di circa 18.500 interventi di chirurgia generale. Si è formato chirurgicamente frequentando le più importanti sale operatorie in Europa e negli Stati Uniti seguendo intensamente le attività di chirurghi di fama internazionale (Henri Bismuth, Jean Mouiel, Thomas Earl Starzl, Heidi Nelson, Hans Henrik Holm). Attualmente riceve nei suoi studi nella costante ricerca di terapie innovative e di nuove soluzioni per rendere la chirurgia legata ad un concetto di salute e di benessere. Oggi utilizza e promuove la laparoscopia "MICRO INVASIVA" che accentua tutti i vantaggi della tecnica laparoscopica. Presidente della Carlo Rendano Association, associazione culturale non profit che ha sede a Napoli al Lanificio25, promuove la cultura e l'arte in tutte le sue forme espressive.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università "Federico II" di Napoli in data 23/12/74
  • • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università "Federico II" di Napoli in data 01/01/79

Premi e riconoscimenti

  • •1993 – Vincitore del concorso nazionale per Professore Associato di Chirurgia Generale
  • •1997 – Vincitore del concorso che lo qualifica Professore Associato Confermato di Chirurgia Generale.
  • •http://www.proffrancorendano.it
  • •https://youtu.be/CJnM78plow8

Pubblicazioni

  • • Fa parte dell’Editorial Board delle riviste scientifiche: Orizzonti di Chirurgia (ed. Gnocchi), Ricerca Medica (II Traversa M. Pietravalle, 54 – Napoli) e New trends in Gastroenterology (C.I.C. edizioni internazionali).
  • • Autore di n°238 lavori scientifici editi a stampa, il cui contenuto verte su tutti i principali settori della chirurgia generale, con particolare attenzione allo studio dei fenomeni fisiopatologici, sviluppati in lavori sia clinici che sperimentali.

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • 1975 – Socio fondatore della Società Italiana di Chirurgia Oncologica.
  • • 1980 – 1983 – 1986 – Eletto nel Consiglio Direttivo della Società Italiana Medico-Chirurgica di Patologia dell’Apparato Digerente, nel quale ha le funzioni di Tesoriere.
  • • 198I – Eletto nel Consiglio Direttivo della Sezione Internistica Società Italiana per lo Studio degli Ultrasuoni in Medicina (S.I.S.U.M.).
  • • 1982 – Eletto quale Rappresentante per la Campania del Sindacato Nazionale Ultrasonografisti (S.N.U.).
  • • 1986 – 1987 – eletto Segretario Nazionale del Gruppo Italiano Giovani Chirurghi
  • • 1990 – Socio fondatore dell’Associazione Italiana di Chirurgia Coelioscopica.
  • • 2002 - Fondatore e poi presidente delle S.I.C.O.P. (Società Italiana di Chirurgia nell'Ospedalità Privata)

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di NAPOLI n. 12666 iscritto il 09/04/1976

Altre Informazioni

  • Dal 1/8/1980 al 4/11/1993 – Iinquadrato nel ruolo universitario di Ricercatore Confermato presso la Cattedra di Semeiotica Chirurgica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli.Dal 4/11/1993 – Chiamato a ricoprire la Cattedra di Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catanzaro dell’Università degli studi di Reggio Calabria.Numerose esperienze internazionali tra cui:Dal 23 ottobre al 19 novembre 1982 – Ha frequentato il reparto di chirurgia diretto dal Prof. T.E. Starzl della Pittsburg University, interessandosi in particolare di trapianti di fegato e di chirurgia epatica maggiore.Dal 1° al 15 febbraio 1986 – Ha frequentato il reparto di Chirurgia Digestiva dell’Ospedale Paul Brousse di Parigi, diretto dal Prof. Henry Bismuth.Dal 5 al 13 febbraio 1988 – Ha frequentato il reparto di chirurgia generale dell’Ospedale Saint-Roch di Nizza, diretto dal prof. Jean Mouiel

Tariffe

  • Consulenza per colecistectomia laparoscopica • da € 2.500 a € 5.000

    Top
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • € 250

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • € 250

    Top
  • Asportazione condilomi • € 250

    Top
  • Consulenza chirurgia del fegato • da € 500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas • da € 500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza chirurgia della mammella • € 1.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 300 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 500 a € 2.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • € 2.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie • € 1.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica • € 1.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo • € 2.500

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen • € 2.500

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto • € 2.000

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica • € 2.000

    Top
  • Drenaggio ascessi sottocutanei • € 300

    Top
  • Ecografia fegato e vie biliari • € 150

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 120

    Top
  • Medicazione piaghe da decubito • € 100

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 120

    Top
  • Prima visita flebologica • € 120

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea • € 2.500

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 80

    Top
  • Visita endocrino-chirurgica • € 120

    Top
  • Visita flebologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita oncologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • € 300

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • € 300

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza • € 500

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi • € 1.000

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 120

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale • € 1.500

    Top
  • Visita per legatura elastica delle emorroidi • € 500

    Top
  • Visita proctologica • € 120

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita senologica • € 120

    Top
  • Visita senologica di controllo • € 80

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle paratiroidi

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastrointestinale

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza per sclerosi delle emorroidi

    Top
  • Flebectomia

    Top
  • Flebectomia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica

    Top

Patologie trattate

  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Calcolosi della colecisti

    Top
  • Emorroidi

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Acalasia esofagea

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcolosi del coledoco

    Top
  • Cisti delle ghiandole di Bartolini

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Fibroadenoma al seno

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Fistola sacro coccigea

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Gozzo tiroideo

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Linfomi della milza

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Onfalocele

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Proctalgia

    Top
  • Ragade anale

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla mammella

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Verruche

    Top

Opinioni

    Giovanna

    04/06/19 Commento libero

    Il dott. Rendano è uno dei dottori piu precisi e scrupoloso che abbia mai visto. Chiaro ed esauriente e anche molto gentile. Lo consiglio vivamente...emette calma e serenitá.

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Prof. Franco Rendano

    16/09/19

    Antonio

    21/04/17 - Verificato 100%

    Professionale, scrupoloso nella visita, chiaro nell'esposizione delle problematiche riscontrate, strumentazione moderna.
    Consigliato.

    Grazie mille!Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.

    Prof. Franco Rendano

    16/09/19

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico