
curriculum
approfondisciIl dott. Fulvio Di Fulvio ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia, con Lode, presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1993 e il Diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, con Lode, nel 1997, presso la stessa Università, discutendo una tesi dal titolo: “Nuove tecniche di Uvulopalatofaringoplastica nello Snoring e nell'OSAS: Laser CO2 e Radiofrequenza”. Nel 1995, in occasione di una Fellowship presso The Royal National Throat, Nose and Ear Hospital University College of London, The Institute of Laryngology and Otology, apprende tecniche di chirurgia estetica del naso, sotto la guida del dott. Tony Bull, noto sostenitore della “Tecnica Chiusa” e, sotto la guida della dott.ssa Valerie Lund, approfondisce la chirurgia della poliposi nasale con tecnica endoscopica (FESS). In tale contesto ha il primo incontro professionale con la Medicina del Sonno, osservando il lavoro del dott. Pringle e del dott. Croft, progenitori della Sleep Endoscopy (Endoscopia delle vie respiratorie durante il sonno) e pionieri della chirurgia del palato, all’epoca responsabili del Centro di Medicina del Sonno del predetto ospedale. Si appassiona, quindi, alla medicina del sonno che costituisce, ancora oggi, il suo campo di interesse principale. Tra il 1995 e il 1998 ha contribuito attivamente all’apertura del primo “Centro per lo Studio e la Terapia dei Disturbi Respiratori nel Sonno” presso la Clinica ORL - Policlinico Umberto I – Università degli Studi di Roma e all’organizzazione del 1st Roma OSAS - Primo Congresso Mondiale, tenutosi a Roma nel 1997. Tra il 1998 al 2000 ha ideato e collaborato all’istituzione del “Centro per lo studio e la terapia della Roncopatia e della Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno” presso l’Azienda Ospedaliera San-Camillo-Forlanini di Roma. Nel Gennaio 2012 consegue il Titolo di Esperto Qualificato ORL in Disturbi Respiratori del Sonno, riconosciuto dalla S.I.O. (Società Italiana di Otorinolaringoiatria) e l'A.I.M.S. (Associazione Italiana Medicina del Sonno). Dal 2011 partecipa annualmente ad “EOS RDS – Formazione Continua e Integrata per il Medico Qualificato in Disturbi Respiratori in Sonno”, dapprima come discente, in seguito come tutor e/o moderatore. Nel 2013 fonda il Centro Multidisciplinare PASITEA – Esperti nella Cura dei Disturbi del Sonno.
Tariffe
guarda tutte-
Polisonnografia • € 250
Top -
Visita otorinolaringoiatrica per russamento e apnee nel sonno (OSAS) • € 100
Top -
Visita per roncochirurgia
Top -
Adattamento e titolazione CPAP • € 150
Top -
Audiometria + timpanometria • da € 50 a € 70
Top -
Check up russamento e apnee del sonno (OSAS) • € 250
Top
patologie
guarda tutte-
Apnea notturna
Top -
Apnee notturne bambini
Top -
Disturbi del sonno
Top -
Disturbi respiratori
Top -
Disturbi respiratori notturni
Top -
Ipertrofia dei turbinati
Top
opinioni su Dott. Fulvio Di Fulvio
guarda tutte29/11/20 - Verificato 100%
Specialista dotato di grande professionalità e molto scrupoloso nella visita. Umanamente anche un uomo estremamente gentile.Sicuramente da consigliare
La ringrazio delle belle parole. Non esiti a contattarmi in futuro, se dovesse averne bisogno

Dott. Fulvio Di Fulvio
30/01/21
29/11/20 - Verificato 100%
L'ho scritto nella recensioni.
Grazie
Grazie

Dott. Fulvio Di Fulvio
30/01/21
20/11/20 - Verificato 100%
Problema risolto, efficiente
Gentile sig.ra Ceccarelli, la ringrazio per la sua recensione e le auguro una buona giornata.
Dott. Fulvio Di Fulvio
338 7113634

Dott. Fulvio Di Fulvio
20/11/20
03/11/20 - Verificato 100%
Persona gentile è preparata .
Grazie delle belle parole

Dott. Fulvio Di Fulvio
30/01/21
04/10/20 - Verificato 100%
Mio figlio Luca e' rimasto soddisfatto della visita accurata del dottore grazie
Grazie

Dott. Fulvio Di Fulvio
04/10/20
Sedi
Studio medico
Via Roma 3, Formello
Casa di Cura città di Roma
Via Francesco Maidalchini, 20, Roma
Studio Medico Gran Pavese
Viale Cesare Pavese, 100/E, Roma
Studio Medico
Via Carlo Mirabello, 23 (scala A int.13), Roma
18/02/21 - Verificato 100%
Professionale!