
curriculum
approfondisciNato nel 1948 e laureato in Medicina e Chirurgia nel 1973. Specialista in "Semeiotica e Diagnostica di Laboratorio" ed in "Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva". E' stato Professore Associato Confermato nel settore disciplinare "Gastroenterologia" presso la Università della Campania “Luigi Vanvitell” (ex Seconda Università) di Napoli; materia che ha insegnato nel Corso di Laurea Specialistica in Medicina e nei Corsi di Laurea di Scienze Infermieristiche e Fisioterapia. E' stato già docente del Dottorato di Ricerca di "Medicina Traslazionale" e del Master di "Colonproctologia”; ha insegnato in 10 Scuole di Specialità. Autore di oltre 160 lavori originali tra impattati e non e 34 capitoli di libri e trattati. La ricerca è incentrata soprattutto su tre linee: "Cancro del Colon: Epidemiologia, fattori di rischio, prevenzione del cancro colo-rettale", "Malattie Infiammatorie Intestinali: Epidemiologia, Fattori di rischio, etiopatogenesi, storia naturale, terapia, prevenzione del cancro" e “Permeabilità intestinale e celiachia” Titolare di numerosi fondi di ricerca del MURST. Ha organizzato diversi Convegni Nazionali ed ha attivamente rivestito incarichi elettivi in Organi di Governo Universitari (Consiglio di Amministrazione; Consiglio dell'Azienda Policlinico; Commissione di Ateneo (COMAT); Commissione Biblioteche, Commissione Orientamento) e Consultivi regionali (Segretario subcommissione Tumori intestinali; Commissione consultiva celiachia; Commissioine farmaci biologici). E’ stato socio SIGE, AIFEG, SICCR, IG-IBD, SIPAD; Ha fatto parte (2005-2009) del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE) e ancor prima del Consiglio Direttivo della Società Italiana Unitaria di Coloproctologia (SIUCP). E’stato Revisore dei Conti della Società Italiana di Patologia dell’Apparato Digerente (SIPAD). E' stato Presidente Nazionale del Collegio dei Ricercatori Universitari di Gastroenterologia (CONARIGE) e poi di quello dei Professori Associati (CONAPAGE), nonché Presidente Regionale SIGE. Sul piano assistenziale è stato responsabile della UOSD di Gastroenterologia – della Azienda ospedaliera universitaria “L.Vanvitelli” comprensiva dell'Ambulatorio per le Malattie Infiammatorie Intestinali, del Centro Regionale per la "Diagnosi Precoce dei Tumori dell’Apparato Digerente” e dell’Ambulatorio per “Celiachia, Malassorbimenti ed Intolleranze Alimentari”.
Tariffe
-
Prima visita gastroenterologica • € 200
Top -
Visita gastroenterologica di controllo • € 150
Top
patologie
guarda tutte-
Acalasia
Top -
Aerofagia
Top -
Alitosi
Top -
Anismo
Top -
Ascite
Top -
Bruciore retrosternale
Top
opinioni su Dott. Gabriele Riegler
guarda tutte04/09/20 - Verificato 100%
Il dottor Riegler è estremamente competente e attento alle esigenze dei pazienti. Lo consiglio caldamente perché penso sia in grado di seguire una persona con cura e attenzione - come ha fatto e sta facendo con me -.
sempre gratificato da questi commenti. grazie

Dott. Gabriele Riegler
14/09/20
14/08/20 - Verificato 100%
Lo consiglierei per la sua competenza e la sua cortesia. Mi ha dato indicazioni utili soprattutto per un percorso teso ad accertare le cause del problema ed eventuali altre implicazioni. Inoltre, pur senza minimizzare e senza pretendere di aver già risolto tutto, è stato rassicurante.
Signora grazie! Le gratificazioni di un professionista, e in genere di un lavoratore, non sono solo materiali!

Dott. Gabriele Riegler
14/08/20
25/06/20 - Verificato 100%
Grande professionista molto esperto ed umano scrupoloso nel dettaglio della cura segue anche dopo il percorso della cura lo consiglio a tutti
Grazie non si vive di sole ......parcelle! Questi riconoscimenti sono sempre gratificanti!

Dott. Gabriele Riegler
25/06/20
09/03/20 - Verificato 100%
06/12/19 - Verificato 100%
Sedi
Dr. Riegler presso Centro CARDIONOVA
Via Edoardo Suarez 38, Napoli
10/12/20 - Verificato 100%
Professionista serio, preparato, di grande umanità, mi sono affidato completamente a lui e sono sicuro che riuscirà a curarmi in modo egregio.
Consigliatissimo!