I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Gaetano Arena
Dott.

Dott. Gaetano Arena

Omeopata ,  Geriatra
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Arena si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l'Università degli Studi di Catania, e si è specializzato nel 1985 in Geriatria e Gerontologia presso il medesimo Ateneo. Nel 1983 ha poi conseguito il Diploma in Omeopatia presso la Libera Università di Medicina Omeopatica (L.U.I.MO), diretta dal Prof. Antonio Negro. Negli anni successivi ha partecipato a numerosi seminari tenuti dai Dott. Paschero, Ortega, Candegabe e Vithoulkas. In seguito ha frequentato il Corso triennale di Naturopatia ed Iridologia diretto da Luigi Costacurta (ottenendone l'attestato nell'anno 1988), oltre a corsi di approfondimento in materia di Iridologia (con il Dr. Jansen e il Dr. Marghraff), e seminari di Alimentazione naturale presso la Scuola di Naturopatia di Urbino (anno 1989-90). Ha conseguito inoltre un Diploma di Omotossicologia nell'anno 1992-1993 presso la Scuola Guna, tenendo anche corsi per Medici e Farmacisti per conto della Scuola C.I.S.D.O. e per il corso di aggiornamento in Omeopatia presso l'Università di Catania nel 1989. Dal 1990 si occupa di Medicina Bioenergetica con l'ausilio di strumenti quali Vega test, Bicom, Biotest, e Vegasom, utilizzati sia per la diagnostica precoce e funzionale di patologie d'organo sia per lo smascheramento di intolleranze alimentari ed allergie (pollini, sostanze chimiche ed ambientali, farmaci, ecc), secondo gli studi della moderna ecologia clinica. Dal Novembre 2012 è Direttore didattico del corso di Alta Formazione in Omeopatia che si svolge a Catania, col patrocinio dell’Istituto di Fisiologia, dell’Ordine dei Medici di Catania e della Società Italiana di Medicina Omeopatica. Il Dott. Arena svolge la sua attività di libero professionista dal 1982 presso il suo Studio di Catania.

Tariffe

guarda tutte
  • Prima visita geriatrica • € 140

    Top
  • Auricoloterapia • € 60

    Top
  • BIA-ACC • € 60

    Top
  • Biorisonanza • € 60

    Top
  • Consulenza per riequilibrio gastrointestinale • € 100

    Top
  • Dieta omeopatica • € 60

    Top
  • Elettroagopuntura • € 80

    Top
  • Fiori di bach • € 100

    Top
  • Fitoterapia • € 100

    Top
  • Integrazione neuro emozionale - nei • € 100

    Top
  • Low dose medicine • € 100

    Top
  • Medicina complementare • € 140

    Top
  • Medicina funzionale regolatoria • € 130

    Top
  • Medicina omeopatica • € 140

    Top
  • Mesoterapia omeopatica • € 80

    Top
  • Omotossicologia • € 100

    Top
  • Prescrizione medicine omeopatiche • € 140

    Top
  • Prevenzione allergie • € 80

    Top
  • Prevenzione influenza • € 80

    Top
  • Prima visita omeopatica • € 140

    Top
  • Rinforzo difese immunitarie • € 80

    Top
  • Rinforzo sistema immunitario • € 100

    Top
  • Terapia del dolore • € 60

    Top
  • Test della memoria • € 100

    Top
  • Test per allergie • € 100

    Top
  • Test per alzheimer • € 100

    Top
  • Valutazione multidimensionale geriatrica • € 140

    Top
  • Vega- test • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • € 140

    Top
  • Visita geriatrica di controllo • € 90

    Top
  • Visita omeopatica di controllo • € 90

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Disturbi ormonali e genitali

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Adiposità localizzate

    Top
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Allergia a farmaci

    Top
  • Allergia agli acari

    Top
  • Allergia al gatto

    Top
  • Allergia alla polvere

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Arteriosclerosi

    Top
  • Artrite psoriasica

    Top
  • Artrite reattiva

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Bronchite

    Top
  • Bronchite asmatica

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Calcificazioni articolari

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Catarro cronico

    Top
  • Chinetosi

    Top
  • Cicatrici da acne

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti

    Top
  • Coliche addominali

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Couperose

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Dermatite seborroica

    Top
  • Diabete senile

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori intercostali

    Top
  • Dolori mestruali

    Top
  • Dolori muscolari

    Top
  • Dolori reumatici

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gengive sanguinanti

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Gonartrosi

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ipertensione arteriosa dell'anziano

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Malattia iatrogena

    Top
  • Malattie delle unghie

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Micosi

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Otite

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Prostata infiammata

    Top
  • Punture di insetti

    Top
  • Rinite allergica

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Sindrome ipocinetica

    Top
  • Sindrome post-menopausale

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stomatite

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tosse allergica

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Verruche

    Top

opinioni su Dott. Gaetano Arena

    Valentina

    26/07/18 - Verificato 100%

    Anonimo

    02/01/15 Commento libero

    Io sono affetta da fibromialgia, ho girato per tantissimi anni invano l'Italia, nell'ottobre del 2008 ho scoperto che la mia strada era a portata di mano a pochi km da casa mia. E' un medico meraviglioso sia umanamente che dal punto di vista professionale, con lui sono ritornata a vivere, mi ha permesso di alzarmi dal letto e di poter vivere nei miei limiti la vita di tutti i giorni, perché ancora una cura per questa bestia ancora non esiste. Però mi ha curato tantissimi problemi di salute, che la medicina tradizionale non mi ha permesso di curare, e senza ovviamente intossicarmi, come lo ero prima. L'unico inconveniente sono i soldi, perché curarsi con la medicina omeopatica costa tantissimo, e io non me lo posso permettere, ma non ho soluzioni! Una cosa molto importante è fare quello che lui vi chiede di fare e assumere tutti i farmaci come dovete, se fate diversamente non avrete nessun risultato!! Ci vuole molto pazienza e costanza. Io non smetterò mai di ringraziarlo!!

    Anonimo

    16/06/14 Commento libero

    I limiti del dottore Arena, sono i limiti oggettivi della medicina omeopatica, nei cui principi epistemologici, per lungo tempo, ho creduto, ma che successivamente, smentiti alla prova dei fatti dai risultati terapeutici relativi alla mia patologia, quasi del tutto nulli, considero, almeno per il momento, fino a quando qualche omeopata mi smentirà, pura "teoria". Ciò vale principalmente per la omeopatia "unicista", ma ho tentato pure quella "integrata", assai contradditoria, a mio parere, perché contempla l'azione sinergica della medicina allopatica con quella omeopatica, il che è per me una contraddizione in termini, anche perché gli effetti evidenti della prima "coprono" e nascondono i presunti effetti della seconda. In realtà è un tentivo disperato degli omeopati , quello della integrazione con la medicina alllopatica, per tentare di rimanere a galla. Forse, e concludo, qualche risultato positivo l'omeopatia può conseguire con disturbi di lieve entità, scaturenti da patologie non croniche dell'organismo, anche grazie all'effetto "placebo", ma per il resto rimane per me una pura (e pienamente condivisibile sul piano teorico) astrazione filosofica. Per concludere, ritornando al dottore Arena: mi sembra che il suo onorario sul piuttosto alto, tenendo conto anche dei costi elevati delle sue complesse e articolate terapie.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Via Quieta, 6, Catania

  1. Home
  2. Omeopata
  3. Catania
  4. Dott. Gaetano Arena

Specializzazioni a Catania

  • Foniatri
  • Colonproctologi
  • Dietisti
  • Ginecologi
  • Fitoterapeuti
  • Patologi clinici
  • Chirurghi della mano
  • Osteopati
  • Neurologi
  • Epatologi
  • Agopuntori
  • Medici riabilitatori

Specializzazioni a Catania

  • Foniatri
  • Colonproctologi
  • Dietisti
  • Ginecologi
  • Fitoterapeuti
  • Patologi clinici
  • Chirurghi della mano
  • Osteopati
  • Neurologi
  • Epatologi
  • Agopuntori
  • Medici riabilitatori

Curriculum

Il Dott. Arena si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l'Università degli Studi di Catania, e si è specializzato nel 1985 in Geriatria e Gerontologia presso il medesimo Ateneo. Nel 1983 ha poi conseguito il Diploma in Omeopatia presso la Libera Università di Medicina Omeopatica (L.U.I.MO), diretta dal Prof. Antonio Negro. Negli anni successivi ha partecipato a numerosi seminari tenuti dai Dott. Paschero, Ortega, Candegabe e Vithoulkas. In seguito ha frequentato il Corso triennale di Naturopatia ed Iridologia diretto da Luigi Costacurta (ottenendone l'attestato nell'anno 1988), oltre a corsi di approfondimento in materia di Iridologia (con il Dr. Jansen e il Dr. Marghraff), e seminari di Alimentazione naturale presso la Scuola di Naturopatia di Urbino (anno 1989-90). Ha conseguito inoltre un Diploma di Omotossicologia nell'anno 1992-1993 presso la Scuola Guna, tenendo anche corsi per Medici e Farmacisti per conto della Scuola C.I.S.D.O. e per il corso di aggiornamento in Omeopatia presso l'Università di Catania nel 1989. Dal 1990 si occupa di Medicina Bioenergetica con l'ausilio di strumenti quali Vega test, Bicom, Biotest, e Vegasom, utilizzati sia per la diagnostica precoce e funzionale di patologie d'organo sia per lo smascheramento di intolleranze alimentari ed allergie (pollini, sostanze chimiche ed ambientali, farmaci, ecc), secondo gli studi della moderna ecologia clinica. Dal Novembre 2012 è Direttore didattico del corso di Alta Formazione in Omeopatia che si svolge a Catania, col patrocinio dell’Istituto di Fisiologia, dell’Ordine dei Medici di Catania e della Società Italiana di Medicina Omeopatica. Il Dott. Arena svolge la sua attività di libero professionista dal 1982 presso il suo Studio di Catania.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania in data 09/04/81
  • • Specializzazione in Geriatria e Gerontologia presso Università degli Studi di Catania in data 12/11/85
  • • Diploma in Omeopatia conseguito nel 1983 presso la Libera Università di Medicina Omeopatica (L.U.I.M.O)

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro del Consiglio direttivo della Societa' Italiana di Medicina Omeopatica (S.I.M.O.)

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di CATANIA n. 6672 iscritto il 11/06/1981

Altre Informazioni

  • Nel 2000 e' stato nominato membro della Commissione delle Medicine non convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Catania, ed è iscritto alla Federazione Nazionale di Agopuntura come Auricoloterapeuta dal 2011.Nel 1996 ha inoltre pubblicato insieme alla moglie (Dr.ssa Maria Francesca Spada) una monografia sulle Cinquantamillesimali testate sui Chakras con la metodica Vega test.Il Dott. Arena collabora col Dipartimento di Farmacologia dell'Università di Catania e col direttore della Scuola di Specializzazione (Prof. Mario Matera), per la sperimentazione di nuovi rimedi omeopatici. Nel periodo 2000-2005 ha lavorato alla sperimentazione omeopatica in doppio cieco dei seguenti rimedi: Etna Lava, Titanium Metallicum, Opuntia Ficus Indica, ed inoltre Olea Europea; quest’ultima sperimentazione in particolare è stata completata nel Gennaio 2011 ed è già inserita nella farmacopea omeopatica.Collabora con l'Universita' di Catania come Direttore Didattico nel master di Omeopatia dal 2016

Tariffe

  • Prima visita geriatrica • € 140

    Top
  • Auricoloterapia • € 60

    Top
  • BIA-ACC • € 60

    Top
  • Biorisonanza • € 60

    Top
  • Consulenza per riequilibrio gastrointestinale • € 100

    Top
  • Dieta omeopatica • € 60

    Top
  • Elettroagopuntura • € 80

    Top
  • Fiori di bach • € 100

    Top
  • Fitoterapia • € 100

    Top
  • Integrazione neuro emozionale - nei • € 100

    Top
  • Low dose medicine • € 100

    Top
  • Medicina complementare • € 140

    Top
  • Medicina funzionale regolatoria • € 130

    Top
  • Medicina omeopatica • € 140

    Top
  • Mesoterapia omeopatica • € 80

    Top
  • Omotossicologia • € 100

    Top
  • Prescrizione medicine omeopatiche • € 140

    Top
  • Prevenzione allergie • € 80

    Top
  • Prevenzione influenza • € 80

    Top
  • Prima visita omeopatica • € 140

    Top
  • Rinforzo difese immunitarie • € 80

    Top
  • Rinforzo sistema immunitario • € 100

    Top
  • Terapia del dolore • € 60

    Top
  • Test della memoria • € 100

    Top
  • Test per allergie • € 100

    Top
  • Test per alzheimer • € 100

    Top
  • Valutazione multidimensionale geriatrica • € 140

    Top
  • Vega- test • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • € 140

    Top
  • Visita geriatrica di controllo • € 90

    Top
  • Visita omeopatica di controllo • € 90

    Top

Patologie trattate

  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Disturbi ormonali e genitali

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Adiposità localizzate

    Top
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Allergia a farmaci

    Top
  • Allergia agli acari

    Top
  • Allergia al gatto

    Top
  • Allergia alla polvere

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Arteriosclerosi

    Top
  • Artrite psoriasica

    Top
  • Artrite reattiva

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Bronchite

    Top
  • Bronchite asmatica

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Calcificazioni articolari

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Catarro cronico

    Top
  • Chinetosi

    Top
  • Cicatrici da acne

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti

    Top
  • Coliche addominali

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Couperose

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Dermatite seborroica

    Top
  • Diabete senile

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori intercostali

    Top
  • Dolori mestruali

    Top
  • Dolori muscolari

    Top
  • Dolori reumatici

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gengive sanguinanti

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Gonartrosi

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ipertensione arteriosa dell'anziano

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Malattia iatrogena

    Top
  • Malattie delle unghie

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Micosi

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Otite

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Prostata infiammata

    Top
  • Punture di insetti

    Top
  • Rinite allergica

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Sindrome ipocinetica

    Top
  • Sindrome post-menopausale

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stomatite

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tosse allergica

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Verruche

    Top

Opinioni

    Valentina

    26/07/18 - Verificato 100%

    Anonimo

    02/01/15 Commento libero

    Io sono affetta da fibromialgia, ho girato per tantissimi anni invano l'Italia, nell'ottobre del 2008 ho scoperto che la mia strada era a portata di mano a pochi km da casa mia. E' un medico meraviglioso sia umanamente che dal punto di vista professionale, con lui sono ritornata a vivere, mi ha permesso di alzarmi dal letto e di poter vivere nei miei limiti la vita di tutti i giorni, perché ancora una cura per questa bestia ancora non esiste. Però mi ha curato tantissimi problemi di salute, che la medicina tradizionale non mi ha permesso di curare, e senza ovviamente intossicarmi, come lo ero prima. L'unico inconveniente sono i soldi, perché curarsi con la medicina omeopatica costa tantissimo, e io non me lo posso permettere, ma non ho soluzioni! Una cosa molto importante è fare quello che lui vi chiede di fare e assumere tutti i farmaci come dovete, se fate diversamente non avrete nessun risultato!! Ci vuole molto pazienza e costanza. Io non smetterò mai di ringraziarlo!!

    Anonimo

    16/06/14 Commento libero

    I limiti del dottore Arena, sono i limiti oggettivi della medicina omeopatica, nei cui principi epistemologici, per lungo tempo, ho creduto, ma che successivamente, smentiti alla prova dei fatti dai risultati terapeutici relativi alla mia patologia, quasi del tutto nulli, considero, almeno per il momento, fino a quando qualche omeopata mi smentirà, pura "teoria". Ciò vale principalmente per la omeopatia "unicista", ma ho tentato pure quella "integrata", assai contradditoria, a mio parere, perché contempla l'azione sinergica della medicina allopatica con quella omeopatica, il che è per me una contraddizione in termini, anche perché gli effetti evidenti della prima "coprono" e nascondono i presunti effetti della seconda. In realtà è un tentivo disperato degli omeopati , quello della integrazione con la medicina alllopatica, per tentare di rimanere a galla. Forse, e concludo, qualche risultato positivo l'omeopatia può conseguire con disturbi di lieve entità, scaturenti da patologie non croniche dell'organismo, anche grazie all'effetto "placebo", ma per il resto rimane per me una pura (e pienamente condivisibile sul piano teorico) astrazione filosofica. Per concludere, ritornando al dottore Arena: mi sembra che il suo onorario sul piuttosto alto, tenendo conto anche dei costi elevati delle sue complesse e articolate terapie.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico