I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Gaetano La Greca
Prof.

Prof. Gaetano La Greca

Chirurgo Generale ,  Colonproctologo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof Gaetano La Greca ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l'Università degli Studi di Catania, si è specializzato in Chirurgia Generale nel 1989 e ha svolto il Dottorato di Ricerca in Oncologia Chirurgica dell'Apparato Digerente presso lo stesso Ateneo nel 1993. Dal 1998 è Ricercatore Universitario di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Trapianti d’Organo e Tecnologie Avanzate e Facoltà di Medicina dell'Università di Catania - Azienda Ospedaliera Cannizzaro e dal 2015 è Professore Associato di Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Catania, all'interno del Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Tecnologie Avanzate - Azienda Ospedaliera Cannizzaro. E' Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale in materia di Chirurgia Epatobiliare Mininvasiva ed è Viceprimario presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale. Ha eseguito più di 4500 interventi chirurgici in elezione o urgenza, con tecniche tradizionali o chirurgia laparoscopica e mininvasiva con spettro e difficoltà variabile sino alla chirurgia più difficile del fegato, pancreas intestino. Ha lavorato come Assistente Chirurgo presso la Clinica Chirurgica dell'Ospedale Leopoldina dell'Università di Wurzburg (Germania) con il Prof. H. Denecke e presso l'Università di Zurigo (Svizzera) all'interno del Dipartimento di Chirurgia Viscerale e dei Trapianti, di Chirurgia Oncologica e Vascolare. Ha prestato servizio come Chirurgo Specialista a contratto presso la I Clinica Chirurgica dell'Università di Catania all'interno del Reparto di Chirurgia generale. Ha svolto attività di Aiuto Chirurgo presso la Chirurgia d'Urgenza dell'Ospedale Garibaldi di Catania e presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza).

Tariffe

guarda tutte
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • € 400

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • € 400

    Top
  • Consulenza chirurgia del fegato • da € 1.500 a € 8.000

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas • da € 2.000 a € 8.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 1.500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 1.000 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • da € 1.500 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie • da € 1.000 a € 4.000

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 120

    Top
  • Visita per anoscopia • € 300

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • € 400

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • da € 500 a € 1.500

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi • da € 1.500 a € 3.000

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 150

    Top
  • Visita proctologica • € 150

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 120

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso anale

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi del coledoco

    Top
  • Cisti cutanee

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Fistola sacro coccigea

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Ragade anale

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Unghia incarnita

    Top

opinioni su Prof. Gaetano La Greca

    Maria

    19/03/19 Commento libero

    A distanza di 4 mesi dalla mia complicata operazione posso dire che il professore La Greca non è solo un professionista che mi ha salvato la vita ma un uomo che con la sua umanità è riuscito a darmi la forza di andare avanti in un lungo percorso ospedaliero. Maria Guardia

    Antonietta

    31/01/18 - Verificato 100%

    Antonino

    05/10/17 - Verificato 100%

    Ottimo medico , professionale ed umano , oltre che risolutivo. Da consigliare senzaltro.

    Antonella

    02/09/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Azienda Ospedaliera Cannizzaro

Via Messina 829, Catania

  1. Home
  2. Chirurgo generale
  3. Catania
  4. Prof. Gaetano La Greca

Specializzazioni a Catania

  • Allergologi
  • Medici generali
  • Dietologi
  • Internisti
  • Nefrologi
  • Sessuologi
  • Neurologi
  • Medici d'emergenza
  • Omeopati
  • Foniatri
  • Infettivologi
  • Neuropsichiatri infantili

Specializzazioni a Catania

  • Allergologi
  • Medici generali
  • Dietologi
  • Internisti
  • Nefrologi
  • Sessuologi
  • Neurologi
  • Medici d'emergenza
  • Omeopati
  • Foniatri
  • Infettivologi
  • Neuropsichiatri infantili

Curriculum

Il Prof Gaetano La Greca ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l'Università degli Studi di Catania, si è specializzato in Chirurgia Generale nel 1989 e ha svolto il Dottorato di Ricerca in Oncologia Chirurgica dell'Apparato Digerente presso lo stesso Ateneo nel 1993. Dal 1998 è Ricercatore Universitario di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Trapianti d’Organo e Tecnologie Avanzate e Facoltà di Medicina dell'Università di Catania - Azienda Ospedaliera Cannizzaro e dal 2015 è Professore Associato di Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Catania, all'interno del Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Tecnologie Avanzate - Azienda Ospedaliera Cannizzaro. E' Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale in materia di Chirurgia Epatobiliare Mininvasiva ed è Viceprimario presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale. Ha eseguito più di 4500 interventi chirurgici in elezione o urgenza, con tecniche tradizionali o chirurgia laparoscopica e mininvasiva con spettro e difficoltà variabile sino alla chirurgia più difficile del fegato, pancreas intestino. Ha lavorato come Assistente Chirurgo presso la Clinica Chirurgica dell'Ospedale Leopoldina dell'Università di Wurzburg (Germania) con il Prof. H. Denecke e presso l'Università di Zurigo (Svizzera) all'interno del Dipartimento di Chirurgia Viscerale e dei Trapianti, di Chirurgia Oncologica e Vascolare. Ha prestato servizio come Chirurgo Specialista a contratto presso la I Clinica Chirurgica dell'Università di Catania all'interno del Reparto di Chirurgia generale. Ha svolto attività di Aiuto Chirurgo presso la Chirurgia d'Urgenza dell'Ospedale Garibaldi di Catania e presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania in data 02/07/84
  • • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Catania in data 05/11/89
  • • Dottorato di Ricerca in Oncologia Chirurgica dell'Apparato Digerente presso Università degli Studi di Catania in data 04/03/93
  • • Università di Monaco di Baviera (Germania) 1987-1990 Assistente chirurgo
  • • Università di Zurigo (Svizzera) 1990-91 - Assistente Chirurgo
  • • Università di Londra Aggiornamento e ricerca - Chirurgia del pancreas e fegato
  • • Università di Parigi Aggiornamento e ricerca Chirurgia colon retto
  • • Universita di Vienna Aggiornamento e ricerca Chirurgia del fegato e trapianti
  • • Università di Barcellona Aggiornamento e ricerca Chirurgia epatobiliare
  • • Università di Hannover (Ger) Aggiornamento e ricerca Chirurgia epatobiliare
  • • Università di Regensburg (Ger) Aggiornamento e ricerca Chirurgia colo rettale
  • • Tech Univ Monaco Baviera (Ger) - Chirurgia esofago stomaco e colon retto

Pubblicazioni

  • • Autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche, capitoli di libri, contributi in atlanti di chirurgia

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • tedesco

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Chirurgia
  • • IHPBA (International Hepato-Pancreato-Biliary Association)
  • • Fellow American College of Surgeons

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 7969 iscritto il 11/02/1985

Altre Informazioni

  • - 1987: Aggiornamento Germania Medizinische Hochschule Hannover (MHH),Prof. H. Tscherne e Prof. R. Pichlmayr - Chirurgia del fegato ed pancreas-biliare- 1987- 89. Germania. Ludwig-Maximilian Università di Monaco di Baviera Vincitore di Borsa di Studio DAAD (Ente Tedesco scambi accademici) – Dip di Chirurgia Oncologica e Vascolare. Prof. G. Heberer- 1992: Università di Milano Ospedale San Raffaele, Prof. Valerio Di Carlo, Chirurgia oncologica epatica e trapianti di rene e pancreas- 1995: Londra Dept. of Surgery of London Royal Postgraduate Medical School Vincitore Borsa CNR - Unità di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica Prof. RCN Williamson - 1996: Germania Vincitore Borsa del DAAD MHH Hannover (chirurgia oncologica esofagogastrica T U Università di Monaco di Baviera Prof. Rudiger Siewert- 1997: Francia Hospital S. Antoine – Università di Parigi Prof. R Parc - Vincitore Borsa AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) Malattie Digestive - colo-rettale, epatobiliare- 2000: Francia Institut Laparoscopique S - Dr. J Duluc - Chirurgia Laparoscopica del colon-retto- 2000: Germania Univdi Regensburg Vincitore Borsa CNR (Chirurgia epatobiliare e laparoscopica - Prof. KW. Jauch 2001 - Università di Padova - Clinica Chirurgica IV (Chirurgia oncologica esofago-gastrica e laparoscopica) Prof.E Ancona- 2001: Spagna Unità di Chirurgia Epatobiliopancreatica e Trapianti – Ospedale Vall D’Hebron Università di Barcellona Prof. Carlos Margarit- 2002: Clinica Chirurgica e Centro Trapianti - Università di Vienna (Austria) Prof. Ferdinand Muhlbacher- 2003: Svizzera, Zurigo Visiting Professor presso Dip. Chirurgia Viscerale, Trapianti Epatobilio-pancreatica Università di Zurigo Prof. Alain Clavien- 2004: Germania Corso teorico-pratico sull’animale “Laparoscopic Hernia repair” Nordestedt Hamburg Germany- 2004: Corso “Chirugia epato-biliopancreatica” Ospedali Galliera Genova Dir. Dott. Marco Filauro- 2004: Corso teorico-pratico con esami e diploma ATLS (Advanced Trauma Life Support) - American College of Surgery (Italian Chapter)- 2005: Germania Corso teorico - pratico sull’animale “Laparoscopic colon surgery” Hamburg Germany- 2005: Francia Corso teorico/pratico sull’animale “Laparoscopic UPPER GI SURGERY” TYCO Center Elancourt (Francia)- 2006: Corso teorico e pratico “Laparoscopic Upper Gi Surgery” U.O Chirurgia Ospedale di Aosta Prof. Umberto Parini- 2009: Napoli: Corso di chirurgia laparoscopica avanzata Full-immersion – Ospedale Monaldi Dir. Prof Francesco Corcione

Tariffe

  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • € 400

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • € 400

    Top
  • Consulenza chirurgia del fegato • da € 1.500 a € 8.000

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas • da € 2.000 a € 8.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 1.500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 1.000 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • da € 1.500 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie • da € 1.000 a € 4.000

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 120

    Top
  • Visita per anoscopia • € 300

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • € 400

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • da € 500 a € 1.500

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi • da € 1.500 a € 3.000

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 150

    Top
  • Visita proctologica • € 150

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 120

    Top

Patologie trattate

  • Adenoma surrenale

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso anale

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi del coledoco

    Top
  • Cisti cutanee

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Fistola sacro coccigea

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Ragade anale

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Unghia incarnita

    Top

Opinioni

    Maria

    19/03/19 Commento libero

    A distanza di 4 mesi dalla mia complicata operazione posso dire che il professore La Greca non è solo un professionista che mi ha salvato la vita ma un uomo che con la sua umanità è riuscito a darmi la forza di andare avanti in un lungo percorso ospedaliero. Maria Guardia

    Antonietta

    31/01/18 - Verificato 100%

    Antonino

    05/10/17 - Verificato 100%

    Ottimo medico , professionale ed umano , oltre che risolutivo. Da consigliare senzaltro.

    Antonella

    02/09/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico