I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Gaetano Maurizio Grippi
Dott.

Dott. Gaetano Maurizio Grippi

Chirurgo Della Mano ,  Ortopedico
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Grippi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo nel luglio del 1979; ha conseguito prima la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa sede nel dicembre del 1983 e poi la Specializzazione in Chirurgia della Mano presso l'Università degli Studi di Modena nel novembre del 1992. Dal 1980 ricopre l'incarico di Direttore Vicario nel reparto di Ortopedia dell'Ospedale San Lazzaro di Alba (CN), presso il quale nel 1990 ha istituito l'Ambulatorio di Chirurgia della Mano. Al Dott. Grippi si deve il merito di aver inventato la "Chirurgia della Coxa Manus" che si avvale di nuove tecniche per il recupero del polso gravemente danneggiato e la risoluzione della sofferenza compartimentale da over-use dei nervi e tendini dell'avambraccio-gomito. Inoltre, ha promosso la Chirurgia del Piede, principalmente nel piede piatto e nell'alluce valgo.

Tariffe

  • Prima visita ortopedica • € 130

    Top
  • Visita ortopedica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia della mano • € 130

    Top

patologie

guarda tutte
  • Algodistrofia

    Top
  • Alluce rigido

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Calcificazione alla spalla

    Top
  • Cisti al polso

    Top
  • Dita en Boutonnière

    Top
  • Frattura polso

    Top
  • Frattura scafoide

    Top
  • Gotta

    Top
  • Infiammazione cuffia dei rotatori

    Top
  • Lesione cuffia dei rotatori

    Top
  • Morbo di dupuytren

    Top
  • Morbo di haglund

    Top
  • Neuroma di morton

    Top
  • Piede equino spastico

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Rizoartrosi

    Top
  • Rottura del tendine di achille

    Top
  • Sindrome di guyon

    Top
  • Sindromi da intrappolamento nervoso

    Top
  • Spina calcaneare

    Top
  • Traumi del polso

    Top
  • Traumi della mano

    Top

opinioni su Dott. Gaetano Maurizio Grippi

    Paolo

    17/09/18 - Verificato 100%

    Non ho effettuato nessuna visita perché non mi è arrivata la conferma dell'appuntamento

    Egr. sig. Terrasini, ho cambiato sede ambulatoriale. mi contatti personalmente al 3389357694

    G.M. Grippi

    Dott. Gaetano Maurizio Grippi

    17/09/18

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Albese Chirurgia Mano-Piede

via dell'Acquedotto 7/1, Alba

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio "San Paolo"

Via Vivaro, 27, Alba

loading OpenStreetMap...

Studio del Gallo

Via Garibaldi 19, Grinzane Cavour

loading OpenStreetMap...

NOVAMEDIS

Via Nunzio Morello 10, Palermo

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura Candela

Via Valerio Villareale, 54, Palermo

  1. Home
  2. Chirurgo della mano
  3. Alba
  4. Dott. Gaetano Maurizio Grippi

Specializzazioni a Palermo

  • Chirurghi plastici
  • Gastroenterologi
  • Ematologi
  • Angiologi
  • Infettivologi
  • Cardiologi
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Dentisti
  • Allergologi
  • Radiologi interventisti
  • Posturologi
  • Sessuologi

Specializzazioni a Palermo

  • Chirurghi plastici
  • Gastroenterologi
  • Ematologi
  • Angiologi
  • Infettivologi
  • Cardiologi
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Dentisti
  • Allergologi
  • Radiologi interventisti
  • Posturologi
  • Sessuologi

Curriculum

Il Dott. Grippi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo nel luglio del 1979; ha conseguito prima la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa sede nel dicembre del 1983 e poi la Specializzazione in Chirurgia della Mano presso l'Università degli Studi di Modena nel novembre del 1992. Dal 1980 ricopre l'incarico di Direttore Vicario nel reparto di Ortopedia dell'Ospedale San Lazzaro di Alba (CN), presso il quale nel 1990 ha istituito l'Ambulatorio di Chirurgia della Mano. Al Dott. Grippi si deve il merito di aver inventato la "Chirurgia della Coxa Manus" che si avvale di nuove tecniche per il recupero del polso gravemente danneggiato e la risoluzione della sofferenza compartimentale da over-use dei nervi e tendini dell'avambraccio-gomito. Inoltre, ha promosso la Chirurgia del Piede, principalmente nel piede piatto e nell'alluce valgo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo in data 05/07/79
  • • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli Studi di Palermo in data 07/12/83
  • • Specializzazione in Chirurgia della Mano presso Università degli Studi di Modena in data 09/11/92

Premi e riconoscimenti

  • •1998 - Premio Augusto Bonola, conferito dalla SICM
  • •2004 - Premio “Fornaca di Sessant , conferito dal Centro Italiano Chirurgia del Piede (TO), diretto dal Prof. G. Pisani

Pubblicazioni

  • • Con 80 Pubblicazioni, il Dott. Grippi, è primo Autore in 65 studi: sulla patogenesi delle deformità congenite ed acquisite del piede e di biomeccanica dell’arto inferiore (nel 1983 ha brevettato il “Pressopodoscopio”, apparecchio di semeiotica strumentale del piede) e sulla patologia dell’instabilità, biomeccanica e chirurgia dell’arto superiore.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SIOT - Società Italiana Di Ortopedia E Traumatologia
  • • SICM - Societa' Italiana Di Chirurgia Della Mano

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di PALERMO n. 7057 iscritto il 29/01/1980

Altre Informazioni

  • Il Dott. Grippi ha effettuato oltre 11.000 interventi, principalmente di:- Chirurgia Traumatica ed Elettiva Ortopedica, per patologia dell’anca, del femore, del ginocchio (con posizionamento protesi).- Chirurgia della spalla, Chirurgia del polso (artroscopia e posizionamento protesi).- Chirurgia del piede, adulti e bambini, della caviglia, Chirurgia Traumatica ed Elettiva della Mano, Microchirurgia ricostruttiva dei Nervi periferici, etc. Ha partecipato ad oltre 150 Convegni scientifici, Congressi Nazionali ed Internazionali contribuendo ai lavori scientifici con oltre 80 relazioni, e frequentando numerosi corsi Ortopedici, di Chirurgia della Mano e Microchirurgia, con stages di formazione nei più importanti Centri e Atenei Italiani.

Tariffe

  • Prima visita ortopedica • € 130

    Top
  • Visita ortopedica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia della mano • € 130

    Top

Patologie trattate

  • Algodistrofia

    Top
  • Alluce rigido

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Calcificazione alla spalla

    Top
  • Cisti al polso

    Top
  • Dita en Boutonnière

    Top
  • Frattura polso

    Top
  • Frattura scafoide

    Top
  • Gotta

    Top
  • Infiammazione cuffia dei rotatori

    Top
  • Lesione cuffia dei rotatori

    Top
  • Morbo di dupuytren

    Top
  • Morbo di haglund

    Top
  • Neuroma di morton

    Top
  • Piede equino spastico

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Rizoartrosi

    Top
  • Rottura del tendine di achille

    Top
  • Sindrome di guyon

    Top
  • Sindromi da intrappolamento nervoso

    Top
  • Spina calcaneare

    Top
  • Traumi del polso

    Top
  • Traumi della mano

    Top

Opinioni

    Paolo

    17/09/18 - Verificato 100%

    Non ho effettuato nessuna visita perché non mi è arrivata la conferma dell'appuntamento

    Egr. sig. Terrasini, ho cambiato sede ambulatoriale. mi contatti personalmente al 3389357694

    G.M. Grippi

    Dott. Gaetano Maurizio Grippi

    17/09/18

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico