I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Giampiero Neri
Dott.

Dott. Giampiero Neri

Otorinolaringoiatra
25 opinioni
In studio Videoconsulto
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Neri, è Professore Associato in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi " Gabriele d'Annunzio" di Chieti - Pescara dove insegna in diversi corsi di laurea magistrale e specialistica. E' responsabile dell'UOS di Audiovestibologia del P.O. SS Annunziata di Chieti dal 2004. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso la Scuola di Specializzazione della II^ Università di Napoli nel 1988. E' stato componente della Commissione Provinciale per l’Accertamento dell’invalidità civile e della Commissione Provinciale per l’accertamento del Sordomutismo in qualità di “Esperto” della ASL. Collabora con l'Ente Nazionale Sordomuti in qualità di responsabile del Dipartimento Medico-legale della sede Regionale. E' stato nominato dalla Regione Responsabile del progetto regionale di Prevenzione degli incidenti stradali conseguenti alla Sindrome ostruttiva delle apnee notturne ed in questa veste ha prodotto una serie di eventi informativi per tutti ii medici di base, specialisti in pneumologia, cardiologia, otorinolaringoiatria e medicina del lavoro della Regione Abruzzo. E' stato invitato come relatore in moltissimi congressi nazionali ed internazionali in tema di vertigine, sordità e apnee notturne. La sua esperienza chirurgica abbraccia tutti gli ambiti dell'otorinolaringoiatria avendo effettuato migliaia di interventi sull'orecchio, sul naso e sui seni paranasali, cavo orale e ghiandole salivari. In particolare la chirurgia della sordità e la Chirurgia nasale che in alcuni casi esegue anche in anestesia locale ambulatoriale. E' autore di 160 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e Referi di riviste scientifiche nazionali ed internazionali. E' fondatore e presidente dell'Associazione "Cenacolo Italiano di Audiovestibologia" per il quale ogni anno organizza il congresso nazionale ed eventi e corsi di vestibologia.

Tariffe

guarda tutte
  • Acufenometria • € 25

    Top
  • Audiometria tonale • € 50

    Top
  • Citologia nasale • € 30

    Top
  • Consulenza otorinolaringoiatrica online • € 50

    Top
  • Consulenza per asportazione tonsille • € 2.000

    Top
  • Consulenza per causticazione nasale varici • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia della laringe • € 15.000

    Top
  • Consulenza per laser chirurgia dei turbinati • € 500

    Top
  • Consulenza per radiofrequenza turbinati nasali • € 500

    Top
  • Endoscopia nasale • € 80

    Top
  • Esame impedenzometrico • € 40

    Top
  • Esame vestibolare • € 200

    Top
  • Fibroendoscopia • € 80

    Top
  • Fibroscopia laringea • € 80

    Top
  • Fibroscopia nasale • € 80

    Top
  • Impedenziometria dell'orecchio • € 40

    Top
  • Laringoscopia a fibre ottiche • € 80

    Top
  • Lavaggio auricolare • € 80

    Top
  • Manovre liberatorie per vertigini posizionali • € 80

    Top
  • Olfattometria • € 150

    Top
  • Otomicroscopia • € 80

    Top
  • Polisonnografia • € 350

    Top
  • Potenziali evocati uditivi • € 80

    Top
  • Prescrizione protesi acustiche • € 70

    Top
  • Prima visita otorinolaringoiatrica • € 200

    Top
  • Rinofibroscopia • € 80

    Top
  • Rinomanometria • € 70

    Top
  • Saturimetria notturna • € 200

    Top
  • Tampone faringeo • € 60

    Top
  • Test impulsivo cefalico - ics • € 100

    Top
  • Video head impulse test - vHIT • € 100

    Top
  • Video otoscopia • € 80

    Top
  • Video-oculoscopia • € 100

    Top
  • Visita audiologica • € 200

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • € 150

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica • € 200

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica per russamento e apnee nel sonno (OSAS) • € 200

    Top
  • Visita per otoplastica • € 1.500

    Top
  • Visita per rinoplastica • € 5.000

    Top
  • Visita per settoplastica • € 3.500

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adenoidi

    Top
  • Afte

    Top
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Apnee del sonno

    Top
  • Apnee notturne bambini

    Top
  • Ascesso tonsillare

    Top
  • Bocca secca

    Top
  • Bruciore alla bocca

    Top
  • Calcoli alle ghiandole salivari

    Top
  • Chinetosi

    Top
  • Congestione nasale

    Top
  • Dermatite orecchio

    Top
  • Deviazione del setto nasale

    Top
  • Difficoltà a respirare

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Disfonia

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'equilibrio

    Top
  • Disturbi respiratori

    Top
  • Disturbi respiratori notturni

    Top
  • Epistassi nasale

    Top
  • Faringite

    Top
  • Frattura del setto nasale

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Infezione orecchio

    Top
  • Infiammazione delle corde vocali

    Top
  • Iperosmia

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Ipoacusia

    Top
  • Ipoacusia improvvisa

    Top
  • Ipoosmia

    Top
  • Labirintite

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie della lingua

    Top
  • Neurinoma acustico

    Top
  • Neuronite vestibolare

    Top
  • Noduli alle corde vocali

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Otite

    Top
  • Otoliti

    Top
  • Otomastoidite

    Top
  • Otosclerosi

    Top
  • Palato molle

    Top
  • Patologie cervico facciali

    Top
  • Patologie nasali

    Top
  • Patologie orecchie naso gola nei bambini

    Top
  • Perdita dell'udito

    Top
  • Polipi alle corde vocali

    Top
  • Poliposi nasale

    Top
  • Problemi di udito

    Top
  • Ranula

    Top
  • Reflusso gastro-esofago-laringeo

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Rinosinusite

    Top
  • Ronzio all'orecchio

    Top
  • Russamento

    Top
  • Russamento cronico patologico

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Scoliosi piramide nasale

    Top
  • Sindrome di mèniére

    Top
  • Sindrome di sjogren

    Top
  • Sinusite

    Top
  • Sinusite frontale

    Top
  • Sinusite mascellare

    Top
  • Sordità

    Top
  • Sordità infantile

    Top
  • Stomatite erpetica

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille ipertrofiche

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tonsillite cronica

    Top
  • Tumore alla bocca

    Top
  • Tumore della laringe

    Top
  • Tumore della testa e del collo

    Top
  • Ulcera aftosa

    Top
  • Vertigini

    Top
  • Voce rauca

    Top
  • Vppb - vertigine parossistica posizionale benigna

    Top

opinioni su Dott. Giampiero Neri

guarda tutte
    Luigi

    16/09/21 - Verificato 100%

    Molto cordiale, attento durante la visita. Mentre spiegavo il mio problema, giá dalle prime parole ha capito dove andare a parare. Lo consiglio

    Gentile Sig Cristini, la ringrazio per il commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    16/09/21

    Maria Beatrice

    14/09/21 - Verificato 100%

    Gentile, preciso, scrupoloso. Sa metterti a tuo agio durante la visita. Sicuramente un bravo dottore!

    Grazie mille per il commento positivo ;)

    Dott. Giampiero Neri

    15/09/21

    Lucia

    30/07/21 - Verificato 100%

    Elevata professionalità, gentilezza, puntualità, empatia sono le caratteristiche che ho trovato nel Dott. Giampiero Neri.Molto soddisfatta.

    la ringrazio per il commento positivo.

    Dott. Giampiero Neri

    02/08/21

    Pietro

    27/07/21 - Verificato 100%

    Professore esperto, professionale, empatico e anche simpatico che non guasta. Anche il suo staff non è da meno. Sono tutti attenti e gentili. Lo consiglio vivamente!

    grazie per il commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    28/07/21

    Nazareno

    20/07/21 - Verificato 100%

    Ottima accoglienza e visita soddisfacente.

    grazie per aver apprezzato

    Dott. Giampiero Neri

    02/08/21

    Sabrina

    16/06/21 - Verificato 100%

    Gentilissimo e paziente .

    Grazie per il commento positivo.

    Dott. Giampiero Neri

    16/06/21

    Rossana

    10/06/21 - Verificato 100%

    È un grande professionista che va sempre oltre la sua specializzazione . Inoltre è persona cortese e amabile che mette a proprio agio il paziente. Top

    Grazie per la recensione più che positiva

    Dott. Giampiero Neri

    10/06/21

    Elide

    12/05/21 - Verificato 100%

    Il professore è molto professionale e gentile. Mi sono trovata benissimo.

    Grazie per la recensione positiva

    Dott. Giampiero Neri

    16/05/21

    Emanuela

    30/04/21 - Verificato 100%

    Sono soddisfattissima del Dott. Giampiero Neri,molto professionale e sopratutto una persona estremamente umana. Inoltre si avvale di un personale altrettanto accogliente e responsabile. Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di una visita relativa a questo ramo di medicina!!! Grazie Dott.Neri,cordiali saluti!!!

    Grazie per la sua recensione positiva

    Dott. Giampiero Neri

    16/05/21

    Alessio

    24/02/21 - Verificato 100%

    ++Mi sono trovato benissimo il Prof. Neri è stato gentilissimo, ha risolto il mio problema di tappi cronici e mi ha prescritto una cura efficace consigliatissimo+++
    Grazie Peof.

    Grazie per il commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    12/03/21

    Francesca

    12/02/21 - Verificato 100%

    Visita accurata, molto professionale e chiaro nella spiegazione.

    Grazie per la sua recensione positiva
    Cordiali saluti
    Giampiero Neri

    Dott. Giampiero Neri

    13/02/21

    Alvaro

    05/06/19 Commento libero

    Il Prof Neri è cordiale e soprattutto preparato. Molto esaustivo e chiaro nelle spiegazioni. Ha centrato il mio problema. Sono sicuro che la cura avrà effetto!!! Lo Consiglio. Alvaro

    Grazie per la sua recensione positiva. Cordiali saluti

    Dott. Giampiero Neri

    13/02/21

    Daniela

    28/02/19 Commento libero

    Sono stata subito accolta con gentilezza e disponibilità. Ho trovato un professionista competente, esperto e sicuro.

    Grazie per ikl suo commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    13/02/21

    Pina

    21/09/18 - Verificato 100%

    Persona preparata competente ma soprattutto umana. Cortesia, simpatia e umorismo nel suo staff quando, da malata di Meniere, sono diventata sua paziente. Oggi lo è mia madre e si è trovata a suo agio, come se invece di trovarsi di fronte a un dottore stesse parlando con un amico. Lo consiglio vivamente

    La ringrazio molto per le parole che ho molto apprezzato. A disposizione come sempre per qualsiasi problema.

    Dott. Giampiero Neri

    22/09/18

    Mara Gesuina

    07/05/18 Commento libero

    Grande Professionista, Molto Disponibile e Cordiale. De Laurentiis Rocco.

    Fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro. grazie

    Dott. Giampiero Neri

    22/09/18

    Franca

    19/04/18 - Verificato 100%

    Un grande professionista, serio, umano e preparato. Lo consiglio vivamente.

    La ringrazio del suo commento positivo, fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro

    Dott. Giampiero Neri

    22/09/18

    Marinella

    07/03/18 - Verificato 100%

    Rocco

    26/01/18 - Verificato 100%

    Luciano

    12/01/18 - Verificato 100%

    Rocco

    23/11/17 - Verificato 100%

    Francesco Cik

    03/12/16 - Verificato 100%

    Ida

    15/06/16 - Verificato 100%

    Francesco

    30/03/16 - Verificato 100%

    Ida

    23/03/16 - Verificato 100%

    Cusano

    24/02/16 - Verificato 100%

Sedi

loading AppleMaps...

Studio medico

Via Tirino, 14, Pescara

loading AppleMaps...

Medical Center

Via dei Tigli 41, Popoli

  1. Home
  2. Otorinolaringoiatra
  3. Dott. Giampiero Neri

Specializzazioni a Popoli

  • Otorinolaringoiatri
  • Medici di base
  • Psicologi
  • Osteopati
  • Posturologi
  • Ortottisti
  • Medici riabilitatori
  • Medici dello sport
  • Dentisti
  • Ginecologi
  • Pediatri

Specializzazioni a Popoli

  • Otorinolaringoiatri
  • Medici di base
  • Psicologi
  • Osteopati
  • Posturologi
  • Ortottisti
  • Medici riabilitatori
  • Medici dello sport
  • Dentisti
  • Ginecologi
  • Pediatri

Curriculum

Il Prof. Neri, è Professore Associato in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi " Gabriele d'Annunzio" di Chieti - Pescara dove insegna in diversi corsi di laurea magistrale e specialistica. E' responsabile dell'UOS di Audiovestibologia del P.O. SS Annunziata di Chieti dal 2004. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso la Scuola di Specializzazione della II^ Università di Napoli nel 1988. E' stato componente della Commissione Provinciale per l’Accertamento dell’invalidità civile e della Commissione Provinciale per l’accertamento del Sordomutismo in qualità di “Esperto” della ASL. Collabora con l'Ente Nazionale Sordomuti in qualità di responsabile del Dipartimento Medico-legale della sede Regionale. E' stato nominato dalla Regione Responsabile del progetto regionale di Prevenzione degli incidenti stradali conseguenti alla Sindrome ostruttiva delle apnee notturne ed in questa veste ha prodotto una serie di eventi informativi per tutti ii medici di base, specialisti in pneumologia, cardiologia, otorinolaringoiatria e medicina del lavoro della Regione Abruzzo. E' stato invitato come relatore in moltissimi congressi nazionali ed internazionali in tema di vertigine, sordità e apnee notturne. La sua esperienza chirurgica abbraccia tutti gli ambiti dell'otorinolaringoiatria avendo effettuato migliaia di interventi sull'orecchio, sul naso e sui seni paranasali, cavo orale e ghiandole salivari. In particolare la chirurgia della sordità e la Chirurgia nasale che in alcuni casi esegue anche in anestesia locale ambulatoriale. E' autore di 160 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e Referi di riviste scientifiche nazionali ed internazionali. E' fondatore e presidente dell'Associazione "Cenacolo Italiano di Audiovestibologia" per il quale ogni anno organizza il congresso nazionale ed eventi e corsi di vestibologia.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Chieti in data 30/10/85
  • • Specializzazione in Otorinolarigoiatria presso Università di Napoli in data 22/07/88
  • • Master di primo livello in citologia nasale presso società Italiana di citologia nasale in data 30/06/11

Premi e riconoscimenti

  • •Conjunctival chronic pain by Chlamydia Trachomatis solved after asymptomatic chronic prostatitis treatment with echoguided drugs infiltration: a case report. P.E. Gallenga, M. Del Boccio, G. Neri, R. Tenaglia S. MartinottiI. IJMCR 2011,2: 93-97 (IF: 0.863)
  • •White-line: A new finding in laryngopharyngeal reflux objective evaluation G. Neri, M. Pugliese, A. Castriotta, V. Mastronardi, P. Pasqualini, A. Colasante, F. Cazzato, R. Talamonti, G. Del Boccio. Medical Hypotheses (2013) 80:769–772 (Impact Factor: 1.05).
  • •Respecting nasal mucosa during turbinate surgery: end of the dogma? G Neri, V Mastronardi, T Traini, F D Orazio, M Pugliese, F Cazzato. Rhinology (2013); 51:368-375 doi:10.4193/Rhin12.124. (Impact Factor: 1.32)
  • •Impact of mast cells in rejection of allografts. S.K. Kritas, A.Saggini, G.Varvara, G. Murmura, A.Caraffa, P.Antinolfi, E. Toniato, A. Pantalone, G. Neri, S. Frydas, M. Rosati, M. Tei, A. Speziali, R. Saggini, F. Pandolfi, G. Cerulli, T.C. Theoharides, P. Conti European Journal of Inflammation 2013, 11 (3): 609-614 (Impact Factor : 0.99)
  • •Enigmatic question of earlyreactive arthritis disclosed after researches of mycoplasmas, chlamydia tracomatis and enteropathogens following the holistic vision of “human Being” M. del Boccio, A. Pennelli, E. Toniato, S. Martinotti, R. Tenaglia, A. Croce, M. Pugliese, G. del Boccio, P.E. Gallenga, G. Neri J. of Biological regulators & homeostatic agents 2013; 27: 1039-1052 (Impact Factor : 1.90)
  • •IGE creation and Mast Cell activation S.K. Kritas, A. Caraffa, P. Antinolfi, A. Saggini, A. Pantalone, G. Neri, M. Rosati, M. Tei, A. Speziali, R. Saggini, F. Pandolfi, G. Cerulli, P. Conti European Journal of Inflammation 2014, 12 (1): 21-25
  • •Hearing, vestibular reactivity and postural stability after 21-day period at high altitude. G. Neri, M. Pugliese, F. D’Orazio, V. Mastronardi, M. Di Nicola, C. Morabito, S. Guarnieri, M. A. Mariggiò Sport Sci Health (2014) 10:119–126
  • •La diagnosi di malattia di Ménière mediante risonanza magnetica con contrasto mediante infiltrazione di gadobutrolo per via intratimpanica: valore della metodica Giampiero Neri, Antonella Centonze, Bruno Di Vincenzo, Andrea Scordella, Salentino Salice, Armando Tartaro OTONEUROLOGIA Settembre 2014, 45: 2-6
  • •Unusual Oropharyngeal Asymptomatic Manifestations Caused by Atypical Pathogens Detected by PCR into Altered Ecosystems of an unfertile Couple Giovanni Di Bonaventura, Marco Del Boccio, Alfonso Pennelli, Marcello Rapinese, Raffaele Tenaglia, Pier Enrico Gallenga, Giampiero Neri and Gilberto Del Boccio BMRJ, 2015, 5(6): 447-458,
  • •Ultrastructural features of the nasal mucosa after massive removal of all soft tissues in the inferior turbinate hypertrophy Lucia Centurione, Maria Antonietta Centurione, Fiorella Cazzato, Giampiero Neri, Roberta Di Pietro. IJAE, 2015, 120, 1 (Supplement): 32,
  • •Ultrastructural regenerating features of nasal mucosa following microdebrider-assisted turbinoplasty are related to clinical recovery Giampiero Neri, Fiorella Cazzato, Valentina Mastronardi, Mara Pugliese, Maria Antonietta Centurione, Roberta Di Pietro and Lucia Centurione J Transl Med (2016) 14:164 (Impact Factor : 3.92)
  • •Invecchiamento dell’equilibrio, Semeiotica strumentale. Neri G. Marcelli, V. (2017). AUDIOLOGIA & FONIATRIA, vol. 2, p. 273-278, ISSN: 2531-7008
  • •Diagnosis of a neonatal ophtalmic discharge ophtalmia neonatorum in the “molecular age” : investigation for a correct therapy. P.E. Gallenga, A.Gallenga, M. Del Boccio, C.E. Gallenga, G. Neri, A. Pennelli, E.Toniato, L. Lobefalo, M. Maritati, P. Perri, C. Contini and G. Del Boccio Journal of biological regulators and homeostatic agents 2018, 32 (1): 177-184. (Impact Factor 2018 1.469 )
  • •Clinical Features, Familial History, and Migraine Precursors in Patients With Definite Vestibular Migraine: The VM-Phenotypes Projects R. Teggi, B. Colombo, R. Albera, G. Asprella Libonati, C. Balzanelli, A. Batuecas Caletrio, A. Casani, J. M. Espinoza-Sanchez, P. Gamba, J.A. Lopez-Escamez, S. Lucisano, M. Mandala, G. Neri, D. Nuti, R. Pecci, A. Russo, E. Martin-Sanz, R. Sanz, G. Tedeschi, P. Torelli, P. Vannucchi, G. Comi, M. Bussi, Headache. 2018 Apr; 58(4):534-544. doi: 10.1111/head.13240. Epub 2017 Dec 4. PMID: 29205326 (2016/2017 Impact Factor : 2.816)
  • •Clinical Features of Headache in Patients With Diagnosis of Definite Vestibular Migraine: The VM-Phenotypes Projects Teggi R, Colombo B, Albera R, Asprella Libonati G, Balzanelli C, Batuecas Caletrio A, Casani AP, Espinosa-Sanchez JM, Gamba P, Lopez-Escamez JA, Lucisano S, Mandalà M, Neri G, Nuti D, Pecci R, Russo A, Martin-Sanz E, Sanz R, Tedeschi G, Torelli P, Vannucchi P, Comi G and Bussi M (2018). Front. Neurol. 9:395. doi: 10.3389/fneur.2018.00395 (IF-2018 3.552)
  • •Assessment of the effect of mesoglycan in the treatment of audiovestibular disorders of vascular origin Neri G., Marcelli V., Califano L., and Glicover Investigators Int J Immunopathol Pharmacol. 2018 Jan-Dec; 32:1-5 doi: 10.1177/2058738418773833. ISSN: 2058-7384 (IF-2018 2.347)
  • •A case report of giant rhinophyma Giorgio Cabrini, Pasquina La Torre, Antonio Buonamico, Giampaolo Quaternato, Letizia Neri and Giampiero Neri Otorhinolaryngol Head Neck Surg, doi: 10.15761/OHNS.1000194 2018, 4:1-3 Online ISSN: 2398-4937 (IF-2019: 1.963)
  • •Turbinate Surgery in Chronic Rhinosinusitis: Techniques and Ultrastructural Outcomes in Rhinosinusitis Intechopen Ed Giampiero Neri, Fiorella Cazzato, Elisa Vestrini, Pasquina La Torre, Giampaolo Quaternato, Letizia Neri and Lucia Centurione 2019, 1-20 DOI: 10.5772/intechopen.84506
  • •Molecular Evidences of Chlamydia trachomatis and Urogenital Mycoplasmas Infections from Birth Evolving into Multisite Infections Giampiero Neri, A Pennelli, M del Boccio, L Neri, CE Gallenga, E Toniato, R Tenaglia, PE Gallenga EC Microbiology 15.5 (2019)
  • •Retrospective Microbiological Study of Atypical Recurrent Pharyngitis in Patients Presenting the White-line Clinical Sign. and G Del Boccio Neri G, Pennelli A, Del Boccio M, Neri L, Toniato E, Tenaglia R, et al. (2019) J Microb Biochem Technol 11:420. doi: 10.4172/1948-5948.1000420
  • •Effects of endurance, resistance and neuro-muscular electrical stimulation trainings to the anthropometric and functional mobility domains in elderly Pietrangelo T., Doria C., Bondi D., Kinel E., Renda G., Neri G., Fanò-Illic G., Verratti V. Journal of Gerontology and Geriatrics, 67:148-155, 2019
  • •New Insight on Motor Behavior: The Link Between the Hopping Task and the Tracing Performance as Hint of Gross and Fine Motor Functions Motor Control. Danilo Bondi, Sergio Di Sano, Vittore Verratti, Giampiero Neri, Tiziana Aureli, Tiziana Pietrangelo 2020 Feb 28;1-16. doi: 10.1123/mc.2019-0044. Online ahead of print
  • •Menière's disease patients improve specific posturographic parameters following diagnostic intratympanic injection Giampiero Neri, Danilo Bondi, Andrea Scordella, Armando Tartaro, Letizia Neri, Fiorella Cazzato, Niccolò Pini, Maria Addolorata Mariggiò Am J Otolaryngol . Jul-Aug 2020;41(4):102468. doi: 10.1016/j.amjoto.2020.102468. Epub 2020 Mar 24
  • •A new pharmacological approach based on remdesivir aerosolized administration on SARS-CoV-2 pulmonary inflammation: A possible and rational therapeutic application Contini C, Gallenga E , Neri G, Maritati M, Conti P Med Hypotheses, 144:109876 (2020
  • •Smell and Taste in Severe CoViD-19: Self-Reported vs. Testing A. Mazzatenta, G. Neri, D. D'Ardes, C. De Luco, S. Marinari, E. Porreca, F. Cipollone, J. Vecchiet, C. Falcicchia, V. Panichi, N. Origlia, C. Di Giulio Front. Med., 02 December 2020 https://doi.org/10.3389/fmed.2020.589409
  • •Stop bang questionnaire: Practical approach to diagnosis of obstructive sleep apnea in roncopathic subjects Giulio Filograna Pignatelli, Laith Kasawneh, Annasara Sorrentino, Alessandro Pacella, Andrea de Vito, Giampiero Neri AIMS Medical Science, 2020, 7(3): 93-105
  • •Double-Blind Randomized Trial on the Efficacy of the Forced Prolonged Position for Treatment of Lateral Canal Benign Paroxysmal Positional Vertigo Marco Mandalà, Luigi Califano,Augusto Pietro Casani, Mario Faralli, Vincenzo Marcelli, Giampiero Neri, Rudi Pecci, Felice Scasso, Leonardo Scotto di Santillo, Paolo Vannucchi, Beatrice Giannoni, Soumit Dasgupta, Ilaria Bindi, Lorenzo Salerni, Daniele Nuti, Laryngoscope, 131:E1296–E1300, 2021 https://doi.org/10.1002/lary.28981
  • •Recurring paroxysmal positional vertigo: evaluation of the vascular factor Giampiero Neri, Giulio Romano Filograna Pignatelli, Alessandro Pacella, Rocco Ortore, Laith Khasawneh Acta Otorhinolaryngologica ItalicaITALICA 2021;41:77-83; doi: 10.14639/0392-100X-N0502
  • •Otitis media with effusion: The role of Helicobacter Pylori in its pathogenesis Laith Khasawneh, Adi H Khassawneh, Khalid A Kheirallah, Giampiero Neri, Giulio Filograna Pignatelli, Hasan Ibrahim Al-Balas, Stefano Martinotti, Abdel-Hameed Al-Mistarehi Ann Med Surg (Lond). 2021 Jan 24;62:278-282. doi: 10.1016/j.amsu.2021.01.056. eCollection 2021 Feb.
  • •Comparison between mesoglycan and betahistine in the treatment of vertigo and dizziness in elderly patients Giampiero NERI, Luigi CALIFANO, Vincenzo MARCELLI, ENT Specialists Group Otorhinolaryngology 2021 June;71(2):84-90 DOI: 10.23736/S2724-6302.21.02359-
  • •Obituary in memory of Giorgio Guidetti Letter to the Editor Giampiero Neri Hearing, Balance and Communication, ahead-of-print, p. 1 Published online: 06 Aug 2021 https://doi.org/10.1080/21695717.2021.1943790
  • •MRI with intratympanic gadolinium: Comparison between otoneurological and radiological investigation in Menière disease Giampiero Neri, Armando Tartaro, Letizia Neri Front. Surg., 04 June 2021 https://doi.org/10.3389/fsurg.2021.672284
  • •Electrophysiological and olfactometric evaluation of long-term COVID-19 Andrea Mazzatenta, Claudia Montagnini, Andrea Brasacchio, Ferdinando Sartucci, Giampiero Neri, Physiological Reports. 2021; 9:e14992.1-5 https://doi.org/10.14814/phy2.14992
  • •CAPITOLI IN ,LIBRI E MONOGRAFIE
  • •Ipoacusie: inquadramento clinico. In collaborazione con Croce A. Croce G. In : C. Delli Pizzi, C. Colosimo, a. Tartaro : TC rocche petrose e base cranica. Tip. Mascitelli, Chieti, 1993, Pag. 51-57
  • •La Vertigine di interesse otoiatrico In collaborazione con A. Moretti, C. De Cesare, M.G. Ciardo In: G. Neri, A. Croce: La Vertigine di Origine Centrale e Periferica Tip. Siva, Pescara 1999, Pag. 27-29,
  • •Terapia chirurgica della vertigine: Indicazioni In collaborazione con Moretti A., Capuano C. In: G. Neri, A. Croce: La Vertigine di Origine Centrale e Periferica. Tip. Siva, Pescara 1999, Pag. 55-58.
  • •Terapia chirurgica della vertigine: cenni di tecnica operatoria In collaborazione con T. Di Iullo, C Capuano In: G. Neri, A. Croce: La Vertigine di Origine Centrale e Periferica. Tip. Siva, Pescara 1999 Pag. 59-63.
  • •Malattie del Rinofaringe In coll. con Croce A. Moretti A., D’Agostino L in De Vincentiis M Gallo A: Manuale di otorinolaringoiatria PICCIN ed.Padova 2008, pag.445-468
  • •Sentiero Silenzioso, Viaggio nel mondo della disabilità uditiva visto con l’occhio dei fanciulli. Pescara, ECA ed., 2009; pp131.
  • •Il Test Vibratorio in Asprella Libonati G.: La diagnosi bedside della vertigine acuta Quaderni monografici di aggiornamento AAOI Torgraf ed. 2016; 343-370
  • •Turbinate Surgery in Chronic Rhinosinusitis: Techniques and Ultrastructural Outcomes in coll. con, F. Cazzato, E. Vestrini, P. La Torre, G. Quaternato, L. Neri, L. Centurione in “Rhinosinusitis” Edited by Balwant Singh Gendeh and Mirjana Turkalj IntechOpen, Published: December 4th 2019 DOI: 10.5772/intechopen.73825 ISBN: 978-1-78984-044-5 Print ISBN: 978-1-78984-043-8 eBook (PDF) ISBN: 978-1-83968-007-6 Available from: https://www.intechopen.com/books/rhinosinusitis/turbinate-surgery-in-chronic-rhinosinusitis-techniques-and-ultrastructural-outcomes
  • •Segno della fistola e manovra di Valsalva. in Trattato Italiano di Vestibologia Clinica, a cura di Giorgio Guidetti, Francesco Comacchio Augusto Casani. CLEUP ed. Padova 2021; 213-221

Pubblicazioni

  • • Management of sequelae after otosclerosis surgery In collaborazione con G. Motta jr., M. Ruosi, A. Petrosino, G. Tranchino, A. Corvino Abstract book of 2nd Eurpean Congress of Oto-Rhino-Laryngologiy and Cervico-facial Surgery, Monduzzi Ed., Bologna 1992, pag 11-12
  • • I tumori a cellule granulari : considerazioni anatomocliniche su 7 casi In coll. con A. Capelli, M. Piattelli, L. Artese, A. Piattelli Ricerca Medica, 10, 1-9, 1985
  • • Il sarcoma alveolare delle parti molli In coll. con A. Capelli, L.Artese, A. Piattelli, M. Piattelli Rassegna Medica, 7, 1-8, 1985
  • • The Active dinamic rhinomanometry In coll. con V. Pucci, F.A. Salzano, E. D’Avenia, U. Cesari, G. Motta Revue de Laryngologie Otologie Rhinologie, (Supplementum), 1988
  • • L’impiego di protesi ortodontiche in pazienti sottoposti a resezione chirurgica del mascellare superiore In coll. con G. Motta jr., L. D’Angelo, G. Salerno, F.A. Salzano Atti del I Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi, Capri, 1988, pag. 595-598
  • • La terapia chirurgica del colesteatoma dell’infanzia In coll. con G. Motta jr., M. Ruosi, G. Pezzarossa In : M.Patrizi, M. Sagnelli Patologia dell’orecchio medio in età pediatrica : attualità in tema di terapia medica e chirurgica. Atti della II Giornata Romana di Otorinolaringoiatria Pediatrica, Anzio, 1991, pag. 90-100
  • • Le recidive nel trattamento dei tumori laringei con il laser a CO2 In coll. con G. Motta jr., M. Ruosi, A. Petrosino Atti del Workshop Internazionale “Le recidive loco-regionali dei tumori del distretto cervico-facciale” Torino, 1992, pag.283-293
  • • Trattamento chirurgico del carcinoma del mascellare superiore esteso alla cavità orbitaria In coll. con Motta jr., G. Ripa Il Valsalva, 68 (3) 153-161, 1992
  • • Management of sequelae after otosclerosis surgery In coll. con Motta jr., M. Ruosi, U.Cesari In “G. Motta : The New frontiers of Oto-Rhino-Laryngology in Europe.” Vol 1, 25-30, Monduzzi Ed, Bologna, 1992
  • • Ipoacusie: inquadramento clinico. In coll. con G. Croce e A. Croce. Atti di “TC rocche petrose e base cranica”, Corsi Residenziali Teorico-Pratici tenutisi a Chieti il 3-5 Marzo 1993 ed il 20-22 Ottobre 1993. 51-58, Tip. Mascitelli, Chieti, Febbraio 1993
  • • Tumori primitivi maligni multipli nella laringe e nel polmone. In coll. con A. Croce, A. Moretti, M. Bianchedi Il Giornale di Chirurgia, Vol. 14, n. 7, 354-358, 1993.
  • • Carcinomi laringei simultanei. Presentazione di un caso e revisione della letteratura. In coll. con A. Croce, G. Lattanzio, D. Angelucci Acta Otorhinolaryngologica italica, 14, 157-165, 1994.
  • • Carcinomi basocellulari e basosquamosi dell'orecchio esterno. Tipizzazione immunocitochimica. In coll. con A. Croce, M. Bianchedi, A. Moretti, D. Angelucci Acta Otorhinol. ital. 14, (4) 367-375, 1994.
  • • Il riflesso stapediale ed il “Decay test prolungato” nella diagnosi della sindrome da fatica cronica. In coll. con G. Neri, M. Bianchedi, A. Moretti, A. Barberio, A. lezzi, D. Racciatti. Atti del Congresso Nazionale della Associazione Nazionale Specialisti in Medicina dello Sport dell’ Università “G. d’Annunzio” tenutosi a Pescara il 2-5 Luglio 1995.Pagg. 501-502, Alda Tecnografica S.r.I., Grottammare, Giugno 1995.
  • • La laringectomia totale allargata in avanti (laringectomia " quadrata"). Cenni di tecnica chirurgica ed esperienza personale. In coll. con A. Croce, A. Moretti, M. Bianchedi, G. Falcone Acta Otorhinolaryngologica italica, 15, 355-360, 1995
  • • I potenziali evocati uditivi troncoencefalici nella valutazione della Sindrome da Fatica Cronica. In coll. con Bianchedi, A. Croce, A. Moretti, A. Barberio, A. Iezzi, E. Pizzigallo Acta Otorhinolaryngologica italica 15, 403-410, 1995.
  • • Studio ultrastrutturale di un paraganglioma timpano-giugulare a sedici anni dall’irradiazione In coll. con M. Bianchedi, G. Lattanzio, A. Moretti, G. Falcone Atti dell’ VIII Congresso della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi, Rimini, 1995, pag. 379-382
  • • La Timpanometria Multifrequenziale nella Malattia di Meniere. Risultati Preliminari. In coll. con M. Bianchedi, A. Croce, A. Moretti Acta Otorhinolaryngologica italica, 16, 1-5, 1996.
  • • Chirurgia ambulatoriale e patologia otorinolaringoiatrica: esperienza personale in due anni di attività. In coll. con A. Croce, M. Bianchedi, A. Moretti, L. D'Agostino, T. Iarussi Atti del II Convegno di Aggiornamento Permanente della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi ( S.P.G.C.), Chieti, 1996,
  • • Storia della chirurgia della valvola nasale. In coll. con A.Croce, G. Croce, M. Bianchedi, A. Moretti, C. Sacilotto Acta Otorhinolaryngologica Italica 16, 189-201, 1996
  • • Decay test "prolungato" e ABR per la diagnosi di sindrome da fatica cronica: confronto tra le metodiche. In collaborazione con M. Bianchedi, A. Croce, A. Moretti Acta Otorhinolaryngologica italica 16, 317-323, 1996.
  • • Il ruolo dell’elettromiografia nelle paralisi linguali post-chirurgiche: a proposito di un caso clinico. In coll. con A. Croce, A. Moretti, M. Bianchedi, G. Croce. Atti del IV Workshop G.L.O.C.C.:”Fattori prognostici e programmazione terapeutica nei carcinomi della lingua e della vallecula glosso epiglottica” Milano 1996 Consorzio Artigiano L.V.G. Editore, Azzate (VA) 1999, pagg.280-285,
  • • La settoplastica nei pugili. Note di tecnica chirurgica ed esperienza personale. In coll. con A. Croce, A. Croce, M. Bianchedi, A. Moretti Atti del XLII Raduno del Gruppo Otorinolaringologico Alta Italia. Udine 1996, Pacini Editore, Pisa, 1997, pag. 45-49
  • • Il trattamento chirurgico dei tumori dell’orecchio esterno in anestesia locale. In coll. con A. Moretti, M. Bianchedi, G. Neri, A. Costantini. Atti del XLlll Raduno del Gruppo Alta Italia di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale sul tema: “Anestesia locale in Otorinolaringoiatria” tenutosi a Pisa il 6 Dicembre 1997, Anno V, 1, pagg. 59-61, 1998
  • • Differential Diagnosis of Neck Newformations through Fine Needle Aspitation Cytology. In collaborazione con M. Bianchedi, A. Croce, L. D’Agostino, O. Catena Gastroenterology International. Vol. 10, Suppl. 3, pagg. 689-690, 1997.
  • • The use of flexible bronchoscope in the difficult orotracheal intubations In coll. con M. Bianchedi, A. Moretti, L.D’Agostino, A. Cavallo Gastroenterology International. 10, (Suppl. 3), 687-688, 1997
  • • Forward Widened Total Laryngectomy. Surgical Techniqueand Personal Experience. In coll. con M. Croce, A. Moretti, M. Bianchedi, G. Falcone Journal of Experimental & Clinical Cancer Research (Supplement), 16, (2), 158-160, 1997
  • • La radioterapia radicale esclusiva nei tumori della laringe: esperienza decennale della divisione di radioterapia di Chieti In coll. con L. Basilico, M. Taraborrelli, L. Laudadio, A. Nuzzo, N.F. Basilico, G. Peretti, M. D’Alessandro, A. Croce La Radiologia Medica. 94, (1-2) 90-93,1997
  • • La terapia chirurgica dei tumori maligni cervico-facciali nei pazienti ultrasettantenni. Esperienza personale di un triennio. In coll. con A. Croce, M. Bianchedi, A. Moretti Atti dell’XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Geriatrica, Pescara 1997, pag. 483-489.
  • • Studio epidemiologico del sordomutismo nella provincia di Chieti. In coll. con A. Croce, C. Amoroso Progressi in Audiologia e Vestibologia, 3, 113-121, 1998
  • • La microlaringoscopia in anestesia locale. In coll. con A. Croce, A. Moretti, M. Bianchedi, K. Cicerone Atti del XLIII Raduno del Gruppo Otorinolaringologico Alta Italia. Pisa 1997, Anno V, 1, Pacini Editore, Pisa, 1998 pag. 53-57
  • • The clinical otorhinolaryngological aspects of the pain - dysfunction syndrome of the temporomandibular joint. In collaborazione con A.Croce, A. Moretti, A. Notarangelo, C. Amoroso. Journal of Muscoloskeletal Pain. Vol. 6, Suppl. N. 2, 1998, 63. 1)
  • • Prolonged decay test and eustachian tube function test in the clinical diagnosis of the chronic fatigue syndrome. In collaborazione con A. Moretti, A. Croce, C. Capuano, C. De Cesare. Journal of Muscoloskeletal Pain. Vol. 6, Suppl. N. 2, 1998, 154.
  • • Subtotal laryngeal surgery: five-year personal experience. In collaborazione con Croce, A. Moretti European Archives of Oto- Rhino - Laryngology, Vol. 255, Suppl. 1, 1998, Abstracts n. 41, S 11
  • • Reconstructive head and neck surgery: personal experience with peduculated and revascularized free flaps. In collaborazione con Croce, A. Moretti, C. Capuano. Journal Surgical Oncology, 82, 1999.
  • • Does immunohistochemical study (p 53 - Ki 67) of biopsy specimens have a place in laryngeal surgery? In collaborazione con Moretti, A. Croce, D. Angelucci Journal Surgical Oncology, 85, 1999.
  • • Revisione della cricoioidopessia in caso di disfagia persistente post-laringectomia subtotale. In coll. con A. Croce, A. Moretti, C. De Cesare. Atti del XLIV Raduno del Gruppo Alta ltalia di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale sul tema: “ Origine e sviluppo della chirurgia laringea nel XIX secolo” tenutosi a Santa Margherita Ligure l’8 Dicembre 1998, Anno VI, 1 , pagg. 23-28, 1999, Pacini Editore Pisa
  • • Contributo della Scuola Chirurgica Romana al perfezionamento dell’ intervento di laringectomia totale. In coll. con A. Croce, A. Moretti, C. De Cesare Atti del XLIV Raduno del Gruppo Alta ltalia di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale sul tema: “ Origine e sviluppo della chirurgia laringea nel XIX secolo” tenutosi a Santa Margherita Ligure l’8 Dicembre 1998, Anno VI, 1 , pagg. 29-32, 1999, Pacini Editore Pisa
  • • Tumefazioni della regione parotidea. Esperienza clinico-chirurgica di un triennio. In coll. con A. Croce, A. Moretti, C. De Cesare, G. Neri Il Giornale di Chirurgia, Vol. 20, n.5, 233-237, Maggio 1999
  • • La resezione del setto, cenni storici e di tecnica chirurgica. In coll. con A. Croce, A. Moretti. ORL CENTRO - SUD, n.1, 2-3, Gennaio-Marzo 1999.
  • • La sindrome algico-disfunzionale dell’ATM e la vertigine: il punto di vista dell’otoiatra. In coll. con A.Croce. Atti del Seminario di posturologia tenutosi a Pescara il 6 Maggio, 2000 pagg. 35-40.
  • • Revisione di tracheotomia in Day Surgery in pazienti sottoposti a tracheostomia translaringea secondo Fantoni. In coll. con A. Croc, A. Antonucci. Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery tenutosi a Chieti il 26 – 28 Ottobre 2000, Ediz. Minerva Medica 319 - 320.
  • • Absence of Helicobacter pilori in tonsillar swabs from dispeptic patients. In coll. con Di Bonaventura G., Catamo G., Neri M., Piccolomini R. Microbiologica, 23, 445-448, 2000.
  • • Pazienti con tumore maligno cervico – facciale localmente avanzato primitivo, persistente o recidivato. Esiste un ruolo della chirurgia nel miglioramento di alcuni aspetti della “qualità di vita” ? In coll. con C. De Cesare, A. Moretti, G. Neri, C. Capuano Atti del XLV Raduno del Gruppo Alta Italia di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico – Facciale sul tema “La qualità di vita in oncologia cervico - cefalica” tenutosi a Torino il 7 - 8 Dicembre 1999, Anno VII, 1, pagg. 25 – 28, 2000, Pacini Editore Pisa.
  • • Do tonsils represent an extragastric reservoir for helicobacter pilori infection. In coll. Con G. di Bonaventura, G. Catamo, M. Neri, R. Piccolomini. Journal Infect. 42: 221-222, 2001.
  • • La Mucormicosi rinocerebrale disseminata : su di un raro caso ad espressione cranio-facciale e toracica. In coll. Con A. Croce, M. G Ciardo. Acta Otorhinolaryngologica Italica 22, 28 -33, 2002
  • • Patologia Orbitaria di interesse ORL. Esperienza clinica dell’ultimo quinquennio. In Coll. Con : A Croce, R. Losito, T. Bressi, P.E. Gallenga. Riv. Orl. Aud. Fon., 22 , 117-124, 2002.
  • • Valutazione mediante studio citologico nasale dell’azione terapeutica delle acque sulfuree nelle flogosi catarrali croniche in atto in caso di riniti vasomotorie e rinopatie ipertrofiche. In coll. con: A. Croce, S. Rosini, S. Mariotti, C. Capitano, C. De Cesare, M.G. Ciardo, A. Moretti. Medicina Clinica e Termale, 48, 299-303, 2002
  • • Effetti dell’adenotonsillectomia sulle qualità acustiche e percettive della voce. In coll. con Z.M. Chiri, E. Ballone, G. Falcone, R. Di Mascio, A. Croce Riv. Orl. Aud. Fon., 22 , 131-136, 2002.
  • • Micobatteriosi disseminata (polmonare-laringea-esofagea-linfonodale) simulante una neoplasia metastatizzata. Descrizione di un caso clinico in un paziente anziano. In coll. con Vignale F., Mutini C., Giuri P.G., Croce A., De Tullio D., Ricci F. It. J. Of Infect. Disease. 9 (Suppl 1):212, 2003
  • • Continuing validity of pectoralis major muscle flap 25 years after its first application In coll. Con A.Croce, A. Moretti, L. D’Agostino. Acta Otorhinolaryngol. Ital 2003, 23:297-304.
  • • Fantoni’s translaryngeal tracheotomy complications. Personal experience In coll. Con D. Angelucci, O.Leone, R.Ortore, A. Croce. Acta Otorhinolaryngol. Ital 24,20-25, 2004
  • • Rhinopharynx endoscopy in the diagnosis of chronic otitis media with effusion (COME) in infancy. In coll. Con E. Mennucci, O. Leone, R. Ortore, A. Croce. Acta Otorhinolaryngol. Ital.24,63-67,2004
  • • Considerazioni cliniche su un caso di Pemfigoide cicatriziale In coll. Con R.P. Ortore, A. De Stefano, E. Mennucci, O. Leone, A. Croce Il Valsalva, 80, 80-85, 2004
  • • I tumori Parafaringei In coll. Con A. de Stefano, R.P.Ortore, C. Baffa, A. Croce Il Valsalva, 80, 4, 158-164 2004
  • • La modificazione della voce nella chirurgia ablativa della tiroide: studio spettrografico comparativo in coll.con A. Augurio, MG Ciardo, F. Castello, A. Croce . Atti del 92° Congresso SIO e Ch. C.F.pp 60-64 – 2005
  • • La terapia della vertigine vascolare nella pratica ambulatoriale: esperienza multicentrica (Vascvert Study) In coll con G. Guidetti et al Otorinolaringol 237-246, 2005
  • • Interleukin-31: a New Citochine involved in inflammation of the skin in coll. Con M.L. Castellani, V. Salini, S. Frydas, J. Donelan, B. Madhappan, C. Petrarca, J. Vecchiet, K. Falasca, S. Tetè . Int.J. of immunopathology and pharmacology, 19, 1, 1-4, 2006.
  • • The proinflammatory interleukin -21 elicits anti-tumor response and mediates autoimmunity in coll. con M.L. Castellani, V. Salini, S. Frydas, J. Donelan, B. Madhappan, M tagen C. Petrarca, , K. Falasca, S. Tetè and J. Vecchiet. Int.J. of immunopathology and pharmacology, 19, 2, 247-251, 2006.
  • • Single-blind evaluation of post-tonsillectomy pain treatment with an eutectic mixture of local anesthetics. In coll con C. Baffa, , F.Vitullo, R. di Mascio, E. Ballone European Journal of inflammation, 4, 3, 181-189 – 200
  • • Anti-chemochine therapy for inflammatory diseases in coll. Con Castellani M.L., Bhattacharya K., Tagen M., Kempura D., Perrella A., De Lutiis M., Boucher W., Conti P., Theoharides T.C., Salini V. Int.J. of immunopathology and pharmacology, 20, 3, 447-453, 2007.
  • • Rantes (CCL5) potentiates calcium ionophore in the production of LTB(4) in rat adherent macrophages from granuloma induced by KMnO(4): Inhibiton by NDGA. in coll con Anogianaki A, Castellani ML, Madhappan B, Salini V, Vecchiet J, Tetè S, Frydas S, Perrella A, De Lutiis MA, Cerulli G, Caraffa A, Conti P. Pharmacol Res. 2008 Jan;57(1):49-55.
  • • Sinus augmentation procedure of the jaw sinus in patients with mucocele. In coll. Con Perfetti G, Rossi F, Raffaelli L, Manicone PF, Paolantonio M, Berardi D. Int.J. of immunopathology and pharmacology. 2008 ;21(1):243-6.
  • • Delayed facial nerve palsy following otologic surgery: when to suspect a herpes virus unfection? A. De Stefano, G. Neri, F.Dispenza, D. LATTANZI, & Capsula Eburnea 2008 3 (13) 1-4
  • • Biology of Neurotensin: revisited Study. in coll con G.S. Katsanos, A. Anogianaki, M.L. Castellani, C. Ciampoli, D. De Amicis, C. Orso, R. Pollice, J. Vecchiet, S. Tetè, V. Salini, A. Caraffa, A. Patruno, Y.B. Shaik, D. Kempuraj, R. Doyle, P.L. Antinolfi, G. Cerulli, C.M. Conti, M. Fulcheri, G. Sabatino. Int J Immunopathol Pharmacol. 2008 Jan-Mar;21(2):255-259.
  • • Management of recurrent otitis media with rapid maxillary expansion: our experience A. De Stefano, C. Baffa, N. Mathur, V. Cascini, A.G. Petrucci and G. Neri, B-ENT, 2009, 5, 13-17
  • • Delayed facial nerve paralysis post middle ear surgery: herpes simplex virus activation A. De Stefano, G. Neri, G. Kulamarva. B-ENT, 2009, 5, 47-50
  • • L’espansore rapido mascellare nel trattamento delle otiti medie ricorrenti G. Neri, C. Baffa, A. De Stefano, L. Citraro, G. Filograna-Pignatelli, M. Bonetti, E. Conte. Dental Kadmos 2009, 77: 41-48.
  • • Treatment of central and sensorineural tinnitus with orally administered melatonin and sulodexide: personal experience from a randomized controlled study. Neri G; De Stefano A; Baffa C; Kulamarva G; Di Giovanni P, Petrucci G.; Poliandri A; Dispenza F; Citraro L, Croce A. Acta Otorhinolaryngologica Italica 2009 29:86- 91
  • • Management of tinnitus: oral treatment with melatonin and sulodexide. G Neri, C Baffa, A De Stefano, A Poliandri, G Kulamarva, P Di Giovanni, A G Petrucci, A Castriotta, L Citraro, D Cerrone, F D' Orazio, A Croce. J Biol Regul Homeost Agents. 2009;23 (2):103-10
  • • The role of atipical microorganisms in chronic oropharyngeal phlogosis. Neri G., Citraro L., Martinotti S., Toniato E., Castriotta A., De Rosa M., Filograna-Pignatelli G., Croce A. Eur J Inflamm; 2010; 8 (3) 201-210 (IF: 4)
  • • Vitamins and mastcells Anogianaki A., Castellani M.L., Tripodi D., Toniato E., De Lutiis M.A., Conti F., Felaco P., FulcheriM., Theoharides T.C., Galzio R., Caraffa A., Antinolfi P., Ciccurullo C., Ciampoli C., Felaco M., Cerulli G., Pandolfi F., Sabatino G., Neri G., Shaik-Dasthagirisaheb Y.B.; Int J immunopathol pharmacol 2010; 23(4) 991-996 (IF: 2,507)
  • • Spontaneous nystagmus in benign paroxysmal positional vertigo Alessandro De Stefano, G. Kulamarva, L. Citraro, G. Neri, A. Croce, American Journal of Otolaryngology - Head and Neck Medicine and Surgery 2011 32 (3) , pp. 185-189 (IF: 0,87)
  • • Psychological stress and vitamins (Review) Conti, C.M., Fulcheri, M., Anogeianaki, A., Maccauro, G., Teté, S., Salini, V., Tripodi, D., Toniato, E., Caraffa, A., Antinolfi, P., Galzio, R., Neri, G., Pandolfi, F., Doyle, R. Journal of Biological Regulators and Homeostatic Agents Volume 25, Issue 2, April 2011, Pages 163-168 (IF: 5,183)
  • • Allergic inflammation: role of cytochines with special emphasis on IL-4 A.Saggini, G. Maccauro, D. Tripodi, M.A.De Lutiis, F.Conti, P. Felaco, M. Fulcheri, R. Galzio, A.Caraffa, P. Antinolfi, M. Felaco, F. Pandolfi, G. Sabatino, G. Neri. And Y.B. Shaik-Dasthagirisaheb. Int J immunopathol pharmacol 2011; 24(2) 305-311 (IF: 2,991)
  • • Post-thyroidectomy dysphonia in patients with bilateral resection of the superior laryngeal nerve: a comparative spectrographic study G. Neri, F. Castiello, F. Vitullo, M. De Rosa, G. Ciametti, A. Croce. ACTA otorhinolaryngologica italica 2011;31:228-234 (IF: 0.863)
  • • Tumor necrosis factor-alpha and mast cells: Revisited study Saggini, A., Tripodi, D., Maccauro, G., Castellani, M.L., Anogeianaki, A., Teté, S., Felaco, P., De Lutiis, M.A., Galzio, R., Fulcheri, M., Theoharides, T.C., Caraffa, A., Antinolfi, P., Felaco, M., Conti, F., Neri, G., Pandolfi, F., Toniato, E., Shaik-Dasthagirisaheb, Y.B. European Journal of Inflammation 2011, 9 (1): 17-22
  • • Michelangelo's eye disease, Gallenga, P.E, Neri, G., D'Anastasio, R. , Pettorossi, V.E., Alfieri, E., Capasso, L Medical Hypotheses Vol. 78, (6), 2012,757-759
  • • Induction of CCL2 (MCP-l) by IL-33 in human umbelical cord blood mast cells S. Tete', D. Tripodi, M.L. Castellani, F. Conti, C.M. Conti, E. Toniato, M. Fulcheri, V. Salini, M. Torello, G. Neri, P. Conti. European Journal of Inflammation, 2012 vol. 10, p. 217-226, 1721-1727
  • • Jugulodigastric Limphnode inflammation derived from chronic atipica oropharyngeal phlogosis recurring annually after flu virus vaccination: a holistic vision of a clinical case solved after chlamycidal antibiotic therapy. G. Neri, M, Del Boccio, A. Pennelli, S. Martinotti, R. Tenaglia, M. Pugliese, E. Toniato, A. Croce, and P.E. Gallenga. IJMCR 2012, 4: 835-847(IF: 0.958)
  • • Can latent synergism of intestinal pathogens be responsible for inflammaging process causing reiter’s syndrome in a young patient HLA-B27 infected by atypical pathogens? A holistic view and clinical biochemical reinterpretation M. del Boccio, L. Lobefalo, A. Pennelli, E. Toniato, S. Martinotti, R. Tenaglia, G. Neri, G. del Boccio, P.E. Gallenga J.of Biological regulators & homeostatic agents 2012; 26:741-755
  • • Impact and neuropeptide substance pan inflammatory compound on arachidonic acid compound generation Nicoletti M, Neri G, Maccauro G, Tripodi D, Varvara G, Saggini A, Potalivo G, Castellani M.L, Fulcheri M., Rosati M, Toniato E., Caraffa A.mAntinolfi P., Cerulli G., Pandoilfi F., Galzio R., Conti P., Theoharides T.C. International J of Immunopat and Pharmacol. 2013, 25 (4): 849-857

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale
  • • Membro della società Italiana di Audiologia e Foniatria
  • • Presidente del Cenacolo Italiano di Audiovestibologia
  • • Membro della Società Italiana di Vestibologia

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2200 iscritto il 29/01/1986

Tariffe

  • Acufenometria • € 25

    Top
  • Audiometria tonale • € 50

    Top
  • Citologia nasale • € 30

    Top
  • Consulenza otorinolaringoiatrica online • € 50

    Top
  • Consulenza per asportazione tonsille • € 2.000

    Top
  • Consulenza per causticazione nasale varici • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia della laringe • € 15.000

    Top
  • Consulenza per laser chirurgia dei turbinati • € 500

    Top
  • Consulenza per radiofrequenza turbinati nasali • € 500

    Top
  • Endoscopia nasale • € 80

    Top
  • Esame impedenzometrico • € 40

    Top
  • Esame vestibolare • € 200

    Top
  • Fibroendoscopia • € 80

    Top
  • Fibroscopia laringea • € 80

    Top
  • Fibroscopia nasale • € 80

    Top
  • Impedenziometria dell'orecchio • € 40

    Top
  • Laringoscopia a fibre ottiche • € 80

    Top
  • Lavaggio auricolare • € 80

    Top
  • Manovre liberatorie per vertigini posizionali • € 80

    Top
  • Olfattometria • € 150

    Top
  • Otomicroscopia • € 80

    Top
  • Polisonnografia • € 350

    Top
  • Potenziali evocati uditivi • € 80

    Top
  • Prescrizione protesi acustiche • € 70

    Top
  • Prima visita otorinolaringoiatrica • € 200

    Top
  • Rinofibroscopia • € 80

    Top
  • Rinomanometria • € 70

    Top
  • Saturimetria notturna • € 200

    Top
  • Tampone faringeo • € 60

    Top
  • Test impulsivo cefalico - ics • € 100

    Top
  • Video head impulse test - vHIT • € 100

    Top
  • Video otoscopia • € 80

    Top
  • Video-oculoscopia • € 100

    Top
  • Visita audiologica • € 200

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • € 150

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica • € 200

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica per russamento e apnee nel sonno (OSAS) • € 200

    Top
  • Visita per otoplastica • € 1.500

    Top
  • Visita per rinoplastica • € 5.000

    Top
  • Visita per settoplastica • € 3.500

    Top

Patologie trattate

  • Adenoidi

    Top
  • Afte

    Top
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Apnee del sonno

    Top
  • Apnee notturne bambini

    Top
  • Ascesso tonsillare

    Top
  • Bocca secca

    Top
  • Bruciore alla bocca

    Top
  • Calcoli alle ghiandole salivari

    Top
  • Chinetosi

    Top
  • Congestione nasale

    Top
  • Dermatite orecchio

    Top
  • Deviazione del setto nasale

    Top
  • Difficoltà a respirare

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Disfonia

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'equilibrio

    Top
  • Disturbi respiratori

    Top
  • Disturbi respiratori notturni

    Top
  • Epistassi nasale

    Top
  • Faringite

    Top
  • Frattura del setto nasale

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Infezione orecchio

    Top
  • Infiammazione delle corde vocali

    Top
  • Iperosmia

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Ipoacusia

    Top
  • Ipoacusia improvvisa

    Top
  • Ipoosmia

    Top
  • Labirintite

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie della lingua

    Top
  • Neurinoma acustico

    Top
  • Neuronite vestibolare

    Top
  • Noduli alle corde vocali

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Otite

    Top
  • Otoliti

    Top
  • Otomastoidite

    Top
  • Otosclerosi

    Top
  • Palato molle

    Top
  • Patologie cervico facciali

    Top
  • Patologie nasali

    Top
  • Patologie orecchie naso gola nei bambini

    Top
  • Perdita dell'udito

    Top
  • Polipi alle corde vocali

    Top
  • Poliposi nasale

    Top
  • Problemi di udito

    Top
  • Ranula

    Top
  • Reflusso gastro-esofago-laringeo

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Rinosinusite

    Top
  • Ronzio all'orecchio

    Top
  • Russamento

    Top
  • Russamento cronico patologico

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Scoliosi piramide nasale

    Top
  • Sindrome di mèniére

    Top
  • Sindrome di sjogren

    Top
  • Sinusite

    Top
  • Sinusite frontale

    Top
  • Sinusite mascellare

    Top
  • Sordità

    Top
  • Sordità infantile

    Top
  • Stomatite erpetica

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille ipertrofiche

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tonsillite cronica

    Top
  • Tumore alla bocca

    Top
  • Tumore della laringe

    Top
  • Tumore della testa e del collo

    Top
  • Ulcera aftosa

    Top
  • Vertigini

    Top
  • Voce rauca

    Top
  • Vppb - vertigine parossistica posizionale benigna

    Top

Opinioni

    Luigi

    16/09/21 - Verificato 100%

    Molto cordiale, attento durante la visita. Mentre spiegavo il mio problema, giá dalle prime parole ha capito dove andare a parare. Lo consiglio

    Gentile Sig Cristini, la ringrazio per il commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    16/09/21

    Maria Beatrice

    14/09/21 - Verificato 100%

    Gentile, preciso, scrupoloso. Sa metterti a tuo agio durante la visita. Sicuramente un bravo dottore!

    Grazie mille per il commento positivo ;)

    Dott. Giampiero Neri

    15/09/21

    Lucia

    30/07/21 - Verificato 100%

    Elevata professionalità, gentilezza, puntualità, empatia sono le caratteristiche che ho trovato nel Dott. Giampiero Neri.Molto soddisfatta.

    la ringrazio per il commento positivo.

    Dott. Giampiero Neri

    02/08/21

    Pietro

    27/07/21 - Verificato 100%

    Professore esperto, professionale, empatico e anche simpatico che non guasta. Anche il suo staff non è da meno. Sono tutti attenti e gentili. Lo consiglio vivamente!

    grazie per il commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    28/07/21

    Nazareno

    20/07/21 - Verificato 100%

    Ottima accoglienza e visita soddisfacente.

    grazie per aver apprezzato

    Dott. Giampiero Neri

    02/08/21

    Sabrina

    16/06/21 - Verificato 100%

    Gentilissimo e paziente .

    Grazie per il commento positivo.

    Dott. Giampiero Neri

    16/06/21

    Rossana

    10/06/21 - Verificato 100%

    È un grande professionista che va sempre oltre la sua specializzazione . Inoltre è persona cortese e amabile che mette a proprio agio il paziente. Top

    Grazie per la recensione più che positiva

    Dott. Giampiero Neri

    10/06/21

    Elide

    12/05/21 - Verificato 100%

    Il professore è molto professionale e gentile. Mi sono trovata benissimo.

    Grazie per la recensione positiva

    Dott. Giampiero Neri

    16/05/21

    Emanuela

    30/04/21 - Verificato 100%

    Sono soddisfattissima del Dott. Giampiero Neri,molto professionale e sopratutto una persona estremamente umana. Inoltre si avvale di un personale altrettanto accogliente e responsabile. Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di una visita relativa a questo ramo di medicina!!! Grazie Dott.Neri,cordiali saluti!!!

    Grazie per la sua recensione positiva

    Dott. Giampiero Neri

    16/05/21

    Alessio

    24/02/21 - Verificato 100%

    ++Mi sono trovato benissimo il Prof. Neri è stato gentilissimo, ha risolto il mio problema di tappi cronici e mi ha prescritto una cura efficace consigliatissimo+++
    Grazie Peof.

    Grazie per il commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    12/03/21

    Francesca

    12/02/21 - Verificato 100%

    Visita accurata, molto professionale e chiaro nella spiegazione.

    Grazie per la sua recensione positiva
    Cordiali saluti
    Giampiero Neri

    Dott. Giampiero Neri

    13/02/21

    Alvaro

    05/06/19 Commento libero

    Il Prof Neri è cordiale e soprattutto preparato. Molto esaustivo e chiaro nelle spiegazioni. Ha centrato il mio problema. Sono sicuro che la cura avrà effetto!!! Lo Consiglio. Alvaro

    Grazie per la sua recensione positiva. Cordiali saluti

    Dott. Giampiero Neri

    13/02/21

    Daniela

    28/02/19 Commento libero

    Sono stata subito accolta con gentilezza e disponibilità. Ho trovato un professionista competente, esperto e sicuro.

    Grazie per ikl suo commento positivo

    Dott. Giampiero Neri

    13/02/21

    Pina

    21/09/18 - Verificato 100%

    Persona preparata competente ma soprattutto umana. Cortesia, simpatia e umorismo nel suo staff quando, da malata di Meniere, sono diventata sua paziente. Oggi lo è mia madre e si è trovata a suo agio, come se invece di trovarsi di fronte a un dottore stesse parlando con un amico. Lo consiglio vivamente

    La ringrazio molto per le parole che ho molto apprezzato. A disposizione come sempre per qualsiasi problema.

    Dott. Giampiero Neri

    22/09/18

    Mara Gesuina

    07/05/18 Commento libero

    Grande Professionista, Molto Disponibile e Cordiale. De Laurentiis Rocco.

    Fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro. grazie

    Dott. Giampiero Neri

    22/09/18

    Franca

    19/04/18 - Verificato 100%

    Un grande professionista, serio, umano e preparato. Lo consiglio vivamente.

    La ringrazio del suo commento positivo, fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro

    Dott. Giampiero Neri

    22/09/18

    Marinella

    07/03/18 - Verificato 100%

    Rocco

    26/01/18 - Verificato 100%

    Luciano

    12/01/18 - Verificato 100%

    Rocco

    23/11/17 - Verificato 100%

    Francesco Cik

    03/12/16 - Verificato 100%

    Ida

    15/06/16 - Verificato 100%

    Francesco

    30/03/16 - Verificato 100%

    Ida

    23/03/16 - Verificato 100%

    Cusano

    24/02/16 - Verificato 100%

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico