
curriculum
approfondisciIl Dottor. Gian Luca Bracco consegue la laurea nell'ottobre del 1984 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia con il massimo dei voti e lode, discutendo la tesi dal titolo "Il Cervicocarcinoma: diagnosi, stadiazione e terapia". Negli anni successivi ha poi proseguito il suo percorso di studio e perfezionamento presso le università di Firenze e Perugia. Si specializza dapprima nel 1988 in Ginecologia e ostetricia presso l'università degli Studi di Firenze e successivamente nel 1994 si specializza in Oncologia Medica presso l'Università di Perugia. Durante questi anni ha inoltre trascorso un breve periodo presso la Universiteit Leuven (Belgium), la Universitaires Saint-Luc di Bruxelles (Belgium) e il Centro di Medicina Riproduttiva della Vrije Universiteit Brussel (Belgium) dove approfondisce le conoscenze sulla larascopia ed isteroscopia diagnostiche e operative. E’ autore o coautore di 222 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e su atti di Congressi Nazionali ed Internazionali, di 2 libri uno sul Carcinoma endometriale e uno sul Pavimento Pelvico Femminile e di 11 capitoli di libri riguardanti: Laparoscopia ed Isteroscopia diagnostica ed operativa, Malattie Sessualmente Trasmesse, Laser CO2, Patologia cervicale-vaginale-vulvare, Endometriosi, Microscopia Elettronica, Citologia, Oncologia ginecologica, Uroginecologia. Inoltre ha curato la stesura degli Atti del Congresso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia e Laser terapia in Ginecologia (S.I.E.L.G.), editi da E. Cittadini e G. Scarselli, svoltosi a Firenze dal 15 al 17 maggio 1995, del Convegno di Day Surgery e Ambulatorial Surgery e del libro “Incontinenza urinaria da sforzo e prolasso uterovaginale e rettale”. E’ stato coordinatore didattico di 5 Corsi Universitari di Perfezionamento in Endoscopia Ginecologica svoltisi nelgi anni 1996, 1997, 1999, 2001 e 2003 presso il Dipartimento di Ginecologia dell’Università di Firenze. Dal 1991 segue in maniera particolare l’attività chirurgica endoscopica, avendo eseguito ad oggi più di 2000 interventi laparoscopici ed isteroscopici di II livello. Ha inoltre eseguito centinaia di interventi laparotomici per patologia benigna e numerosi per patologia maligna, nonché centinaia di interventi per via vaginale per incontinenza o prolasso genitale. Da diversi anni si interessa di uroginecologia ed è stato responsabile di un ambulatorio specifico per molti anni, presso l’Università di Firenze. Nel 1991 è stato eletto per tre anni Segretario aggiunto della Società Italiana di Endoscopia e Laserterapia Ginecologica (S.I.E.L.G.) e Dal 1995 al 1999 è stato consigliere della suddetta Società. Dall'aprile 1991 all'ottobre 1992 è stato assistente medico a tempo pieno presso l'Istituto di Clinica Ginecologica ed Ostetrica dell'Università di Trieste, dove nell'aprile del 1996 è stato nominato Professore a Contratto nella suddetta Scuola per il Corso Integrativo di Metodiche Endoscopiche (insegnamento di Tecniche Chirurgiche Ginecologiche). Dal 1997 al 20.04.2008 è stato Dirigente Medico di 1° livello presso il Dipartimento di Ginecologia Perinatologia e Riproduzione Umana dell’Università di Firenze e ha inoltre ricoperto il ruolo di Responsabile Sezione Regionale per la Toscana della A.I.U.G. nel triennio 2010-2012. Dal 2012 è stato eletto Consigliere Nazionale nella A.I.U.G e responsabile nazionale dei Corsi di Anatomia Chirurgica su cadavere. Dall'aprile 2008 a tutt’oggi è Direttore della U.O. di Ginecologia e Ostetricia del Presidio Ospedaliero di Lucca.
Tariffe
guarda tutte-
Check up ginecologico e senologico con pap test • € 210
Top -
Consulenza in medicina della riproduzione • € 210
Top -
Consulenza oncologica • € 210
Top -
Consulenza per applicazione pessario vaginale • € 170
Top -
Consulenza per biopsia ginecologica • € 210
Top -
Consulenza per chirurgia ginecologica • € 210
Top
patologie
guarda tutte-
Annessite
Top -
Atrofia vulvo-vaginale
Top -
Ciclo mestruale irregolare
Top -
Ciclo mestruale scarso
Top -
Cisti delle ghiandole di Bartolini
Top -
Cisti ovariche
Top
opinioni su Dott. Gian Luca Bracco
18/10/16 Commento libero
Consiglierei alla mia mamma
Sedi
Ospedale Piero Palagi FIRENZE
Viale Michelangiolo 11, Firenze
Ospedale Campo di Marte LUCCA
Via dell'Ospedale 1, Lucca
04/12/18 Commento libero
Sono diversi anni che mi segue. Ho un mioma che va tenuto sotto controllo e lui mi ha sempre consigliato per il meglio. Molto professionale e capace, mette a proprio agio e spiega in modo semplice. Lo consiglio.