I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Gilberto Gori
Dott.

Dott. Gilberto Gori

Agopuntore ,  Omeopata ,  Internista
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Gilberto Gori si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna il 2 Aprile 1980, e si è specializzato con lode in Medicina Interna presso la stessa Università il 22 luglio 1985. Studioso e cultore della Medicina Tradizionale Cinese dal 1981, ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia e in Cina. Nel 1984 si è diplomato in Agopuntura presso la SIA - Società Italiana di Agopuntura, Milano-Roma. Nel 1988 ha conseguito il Certificato di qualificazione in MTC presso il “Guangzhong College of TCM” in Cina. Nel 1989 è stato docente della Scuola di MTC dell’Associazione Nazionale Italiana di Agopuntura e Moxibustione (ANIAM). Dal 1992 al 1995, chiamato dal Rettore On. Carlo Bo, ha ricoperto due incarichi di consulenza per le materie di Semiologia e di Clinica Medica I nel Corso di Specializzazione in Agopuntura e Medicina Cinese presso l'Istituto Superiore di Medicina Olistica dell'Università di Urbino. Nel 1998, chiamato dall’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (IST), ha ricoperto l’incarico di Docente in Farmacoterapia Cinese presso il centro Biotecnologie Avanzate di Genova. Per gli anni 1994-95-96 è stato proposto in qualità di Tutor per la disciplina di Odontostomatologia (TAB XVIII) dell'Università di Bologna. Nel 1998 è stato eletto come Council Member nel Third Council Board of the Word Academic Society of Medical Qigong a Beijing, in Cina. Nel 1998 è stato nominato Visiting Professor della Beijing University of Chinese Medicine e Membro del Consiglio della Word Academic Society of Medical Qigong a Pechino, Cina. Dal 1999 ha diretto e ha insegnato al Corso didattico quadriennale di aggiornamento permanente in Medicina Tradizionale Cinese e Qigong a Ravenna, presso il circolo culturale Qigong Romagna, fino al 2003. Nel triennio 2003-2005 ha assunto il ruolo di componente effettivo alla Commissione Medicine non Convenzionali dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bologna. Dal 2005 è Docente della Scuola di Agopuntura della città di Firenze. Nel 2006 è stato Docente della Scuola Tao di Medicina Tradizionale Cinese della città di Bologna. Nel 2006 è stato responsabile del servizio di Terapia del Dolore in Medicina non Convenzionale presso l’associazione di volontariato “Insieme per il Dolore”- Onlus della città di Imola, per il trattamento del dolore oncologico e delle affezioni neurologiche degenerative. Nel 2007 è stato Professore a Contratto per i Master di Agopuntura di II livello dell’Università La Sapienza di Roma e dell’Università della città di Firenze. Nel 2010 è stato Professore a Contratto per il Master di Agopuntura di II livello dell’Università La Sapienza di Roma.

Tariffe

guarda tutte
  • Agopuntura antalgica • € 100

    Top
  • Agopuntura auricolare • € 100

    Top
  • Agopuntura occhi • € 100

    Top
  • Agopuntura per ansia • € 100

    Top
  • Agopuntura per cefalea • € 100

    Top
  • Agopuntura per cervicale • € 100

    Top
  • Agopuntura per dolore ginocchio • € 100

    Top
  • Agopuntura per fecondazione assistita • € 100

    Top
  • Agopuntura per lombalgia • € 100

    Top
  • Auricoloterapia • € 100

    Top
  • Mesoterapia omeopatica • € 150

    Top
  • Moxibustione per rivolgimento podalico • € 100

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 200

    Top
  • Prima visita omeopatica • € 200

    Top
  • Prima visita per agopuntura • € 200

    Top
  • Seduta di agopuntura • € 100

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 100

    Top
  • Visita omeopatica di controllo • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Alopecia

    Top
  • Anosmia

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Dermatite atopica

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Distonia

    Top
  • Disturbi ormonali e genitali

    Top
  • Dito a scatto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie dell'apparato respiratorio

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Periartrite

    Top
  • Presentazione podalica

    Top
  • Prurito

    Top
  • Rinite allergica

    Top
  • Sindrome post-menopausale

    Top
  • Sindrome vertiginosa

    Top
  • Sordità

    Top

opinioni su Gilberto Gori

opinioni su Gilberto Gori

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Studio medico

via Urbana 7, Bologna

  1. Home
  2. Agopuntore
  3. Bologna
  4. Dott. Gilberto Gori

Specializzazioni a Bologna

  • Cardiochirurghi
  • Psicologi
  • Tossicologi
  • Ematologi
  • Dermatologi
  • Neurofisiopatologi
  • Dentisti
  • Ortottisti
  • Medici genetisti
  • Chirurghi apparato digerente
  • Cardiologi
  • Chinesiologi

Specializzazioni a Bologna

  • Cardiochirurghi
  • Psicologi
  • Tossicologi
  • Ematologi
  • Dermatologi
  • Neurofisiopatologi
  • Dentisti
  • Ortottisti
  • Medici genetisti
  • Chirurghi apparato digerente
  • Cardiologi
  • Chinesiologi

Curriculum

Il Dott. Gilberto Gori si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna il 2 Aprile 1980, e si è specializzato con lode in Medicina Interna presso la stessa Università il 22 luglio 1985. Studioso e cultore della Medicina Tradizionale Cinese dal 1981, ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia e in Cina. Nel 1984 si è diplomato in Agopuntura presso la SIA - Società Italiana di Agopuntura, Milano-Roma. Nel 1988 ha conseguito il Certificato di qualificazione in MTC presso il “Guangzhong College of TCM” in Cina. Nel 1989 è stato docente della Scuola di MTC dell’Associazione Nazionale Italiana di Agopuntura e Moxibustione (ANIAM). Dal 1992 al 1995, chiamato dal Rettore On. Carlo Bo, ha ricoperto due incarichi di consulenza per le materie di Semiologia e di Clinica Medica I nel Corso di Specializzazione in Agopuntura e Medicina Cinese presso l'Istituto Superiore di Medicina Olistica dell'Università di Urbino. Nel 1998, chiamato dall’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (IST), ha ricoperto l’incarico di Docente in Farmacoterapia Cinese presso il centro Biotecnologie Avanzate di Genova. Per gli anni 1994-95-96 è stato proposto in qualità di Tutor per la disciplina di Odontostomatologia (TAB XVIII) dell'Università di Bologna. Nel 1998 è stato eletto come Council Member nel Third Council Board of the Word Academic Society of Medical Qigong a Beijing, in Cina. Nel 1998 è stato nominato Visiting Professor della Beijing University of Chinese Medicine e Membro del Consiglio della Word Academic Society of Medical Qigong a Pechino, Cina. Dal 1999 ha diretto e ha insegnato al Corso didattico quadriennale di aggiornamento permanente in Medicina Tradizionale Cinese e Qigong a Ravenna, presso il circolo culturale Qigong Romagna, fino al 2003. Nel triennio 2003-2005 ha assunto il ruolo di componente effettivo alla Commissione Medicine non Convenzionali dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bologna. Dal 2005 è Docente della Scuola di Agopuntura della città di Firenze. Nel 2006 è stato Docente della Scuola Tao di Medicina Tradizionale Cinese della città di Bologna. Nel 2006 è stato responsabile del servizio di Terapia del Dolore in Medicina non Convenzionale presso l’associazione di volontariato “Insieme per il Dolore”- Onlus della città di Imola, per il trattamento del dolore oncologico e delle affezioni neurologiche degenerative. Nel 2007 è stato Professore a Contratto per i Master di Agopuntura di II livello dell’Università La Sapienza di Roma e dell’Università della città di Firenze. Nel 2010 è stato Professore a Contratto per il Master di Agopuntura di II livello dell’Università La Sapienza di Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Bologna in data 02/04/80
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università di Bologna in data 16/07/85
  • • Attestato Italiano di Agopuntura della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura presso la scuola SIA, 2006
  • • Diploma triennale di Omeopatia presso il Nobile Collegio Omeopatico di Bologna, 2011
  • • - Dal 2012 al 2015 lezioni e seminari di aggiornamento in Omeopatia per il trattamento delle patologie degenerative e oncologiche del Dott. Dario Spinedi presso la Clinica Santacroce, Orselina, Svizzera.

Pubblicazioni

  • • Nel 1991 "Il significato energetico dei punti di agopuntura" ed. San Marco, Rimini-Venezia, ItaliaNel 1994 il testo del corso di Semiologia per Università di Urbino "Argomenti di Semiologia di Medicina Tradizionale Cinese" ed. Compositori, Bologna, Italia
  • • Nel 1994 “Argomenti di semiologia di medicina tradizionale cinese” per la Scuola di specializzazione in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese per l’Istituto Superiore di Medicina Olistica e di Ecologia presso l’Università degli studi di Urbino.
  • • Nel 1996 la "Proposta di uno Standard in Agopuntura" in collaborazione con la professoressa A.F. Valentini della clinica Odontostomatologica dell'Università di Bologna, ed. Compositori, Bologna, Italia
  • • Nel 1998 “Medicina cinese e Biocibernetica” in collaborazione con i prof. Li Xiaoming, Valerio Genitoni e Giovanni Gatti, ed. Compositori, Bologna, Italia
  • • Nel 2005 CD “Agopunti”, My-Box srl, Bologna, Italia
  • • On health considerations to propose a model determined by modern chemico-physical basis to unificate the abiotic with the biological word, the second word conference on medical Qigong, China, Pag. 69-71 (1993)
  • • Scientific research on medical Qigong vocalisation, the second wordconference on medical Qigong, China, Pag 88/89 (1993). Stomach vocal sound stimulation and E.A.V. measure of zusanli (st 36), The second word conference on medical Qigong, China, pag. 146 (1996).
  • • Qigong in psychological distress in cancer patients: an experience in national Institute of cancer research (I.S. T.) of Genoa - Italy. Preliminary data, the third word conference on medical Qigong, 4-6 sep. Beijing, China, Pag. 146 (1996)
  • • A report on Qigong pratice in Bologna till the first quarter of year 1996, the third word conference on medical Qigong, 4-6 Sep. Beijing, China, Pag. 166 (1996)
  • • Nel 2008 riedizione ampliata e aggiornata del CD “Agopunti”, My-Box srl, Bologna, Italia
  • • Is the acupuncture point really a point? a new idea from Qigong research, the third word conference on medical Qigong, 4-6 Sep. Beijing, China, Pag. 166-167 (1996) Qigong Therapy and Acupunture, birth of a new proposal of standard for the therapy with acupuncture, the third word conference on medical Qigong, Beijing, China, pag. 167-168 (1997)
  • • Metodologia della ricerca clinica in MTC, congresso nazionale sia 'Casistica Clinica' 25-26 Ottobre 1997, Salsomaggiore Terme, Italia 2000
  • • New Acupuncture treatement for cervico facial algia (trigeminal Neuralgia) in the light of recent findings resulting from a new physiopathological interpretation of the cephalic region, "The International Congress of Traditional Medicine, 22 to 24, April, 2000 Beijing, China 2000"
  • • New proposal of a standard for acupuncture, "The International congress of Traditional Medicine, 22 to 24, April, 2000 Beijing, China 2001"
  • • Nuova tecnica di agopuntura nell'algia cranio facciale (nevralgia trigeminale) alla luce delle recenti acquisizioni interpretative fisiopatologiche del distretto cefalico. Rivista Italiana d'Agopuntura, sia anno XII, 101: 20-28, 2001-2002
  • • Diagnosi delle Algie Cranio-Facciali e terapie a confronto, sia XXII congresso nazionale, Napoli, 12-13 Ottobre 2002
  • • 2002 Impiego della Medicina Tradizionale Cinese in pazienti sottoposti a chemioterapia adiuvante con antracicline per corcinoma mammario, sia, congresso nazionale della società italiana agopuntura, Napoli, 12-13 Ottobre
  • • 2004 Salute ed Energia: Aspetti teorico pratici nell'integrazione della medicina occidentale e della medicina cinese, corso sulle piante medicinali e rimedi naturali per una medicina integrata, comune di Bologna, quartiere savena, Biblioteca N. Ginzburg, Farmacia comunale, Bologna 11 Maggio
  • • 2005 Taoismo e Fisica quantistica: correlazione fra i modelli fisico-matematici e Il Pensiero tradizionale cinese, 2° convegno olismo e complessità: Il nuovo e l'Antico nel sistema salute, regione autonoma Friuli Venezia Giulia ceformed centro regionale formazione per l'Area della medicina generale, belenos associazione di medicine complementari del Friuli Vnezia Giulia, ospedale San Polo Monfalcone (GO), 11-13 Novembre
  • • 2005 Nuove acquisizioni su alcuni particolari agopunti nel trattamento sintomatologico dell'Algia del distretto cefalico, sia, XXV congresso nazionale della società italiana Agopuntura, Firenze, 15-16 Ottobre
  • • 2011 Si può parlare di standard del linguaggio della ricettazione in agopuntura per la ricerca di una problabile riproducibilità terapeutica? convegno medicina tradizionale cinese e PsicoNeuroImmunoEndocrinologia sotto il patrocinio della rete Toscana di medicina integrata, regione Toscana; società italiana di PsicoNeuroImmunoEndocrinologia, Centro di medicina tradizionale Cinese "Fior di Prugna", Firenze 18 Giugno
  • • 2012 New Possible acquisitiond in opthalmology with non conventional medicine, 5th european congress for integrative medicine, Florence Italy 21-22 September

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 8628 iscritto il 08/07/1980

Altre Informazioni

  • Il Dott. Gori ha frequentato i seguenti corsi:- Nel 2000 - Certificato in Acupuncture della Beijing University of Traditional Chinese Medicine, China, corso durato dal 1995 al 2000. - Nel 2000 - Certificato in Diagnostic of Chinese Medicine della Beijing University of Traditional Chinese Medicine, China, corso durato dal 1997 al 2000. - Nel 2004 Corso di Addomino-agopuntura, Associazione per la ricerca e l’aggiornamento scientifico, Padova, Italia.- Nel 2006 Diploma di I° Livello del trattamento dei disturbi visivi, Martelletto di Malitang, Azienda Sanitaria Firenze, Centro MTC “Fior di Prugna”, Scuola Agopuntura Trad. Città di Firenze, Italia.- Nel 2006 Attestato Italiano di Agopuntura della Federazione Italiana delle società di Agopuntura, presso la scuola SIA.- Nel 2006 Attestato Italiano di Docenza in Agopuntura e Tecniche complementari della Federazione Italiana delle società di Agopuntura.- Nel 2007 Diploma di II° Livello del trattamento dei disturbi visivi, Martelletto di Malitang, Azienda Sanitaria Firenze, Centro MTC “Fior di Prugna”, Scuola Agopuntura Trad. Città di Firenze, Italia.- Nel 2008 Diploma di III° Livello del trattamento dei disturbi visivi, Martelletto di Malitang, Azienda Sanitaria Firenze, Centro MTC “Fior di Prugna”, Scuola Agopuntura Trad. Città di Firenze, Italia.- Nel 2011 Diploma triennale di Omeopatia presso il Nobile Collegio Omeopatico di Bologna.- Dal 2012 al 2014 lezioni e seminari di aggiornamento in Omeopatia per il trattamento delle patologie degenerative e oncologiche del Dott. Dario Spinedi presso la Clinica Santacroce, Orselina, Svizzera.

Tariffe

  • Agopuntura antalgica • € 100

    Top
  • Agopuntura auricolare • € 100

    Top
  • Agopuntura occhi • € 100

    Top
  • Agopuntura per ansia • € 100

    Top
  • Agopuntura per cefalea • € 100

    Top
  • Agopuntura per cervicale • € 100

    Top
  • Agopuntura per dolore ginocchio • € 100

    Top
  • Agopuntura per fecondazione assistita • € 100

    Top
  • Agopuntura per lombalgia • € 100

    Top
  • Auricoloterapia • € 100

    Top
  • Mesoterapia omeopatica • € 150

    Top
  • Moxibustione per rivolgimento podalico • € 100

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 200

    Top
  • Prima visita omeopatica • € 200

    Top
  • Prima visita per agopuntura • € 200

    Top
  • Seduta di agopuntura • € 100

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 100

    Top
  • Visita omeopatica di controllo • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Algie cranio facciali

    Top
  • Alopecia

    Top
  • Anosmia

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Dermatite atopica

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Distonia

    Top
  • Disturbi ormonali e genitali

    Top
  • Dito a scatto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie dell'apparato respiratorio

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Periartrite

    Top
  • Presentazione podalica

    Top
  • Prurito

    Top
  • Rinite allergica

    Top
  • Sindrome post-menopausale

    Top
  • Sindrome vertiginosa

    Top
  • Sordità

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico