I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Giorgio Ventura
Dott.

Dott. Giorgio Ventura

Cardiologo
1 opinione
In studio Videoconsulto
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Ventura si è laureato nel 1996 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria e successivamente, nel 2003 si è specializzato con Lode in Medicina Interna presso l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro. Nel 1996 è stato Medico volontario presso l'Unità Operativa Malattie Cardiovascolari dell'Università degli studi di Catanzaro, dove nel 1997 ha collaborato con il Laboratorio di Emodinamica (Direttore Prof. P.L. Mattioli). Nel 2001 è stato Consulente Tecnico per il Tribunale di Catanzaro e nel 2002 Consulente esterno presso l'Unità Operativa di Cardiologia ed UTIC Istituto Ninetta Rosano, Casa di Cura Tricarico di Belvedere Marittimo (CS). Dal mese di Maggio 2003 presso la Divisione Cardiovascolare di tale struttura esercita la sua attività clinica; attualmente è Responsabile del Reparto di Cardiologia e del servizio di Aritmologia ed Elettrofisiologia e del Laboratorio di diagnostica non invasiva presso la medesima struttura.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza cardiologica online • € 100

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 120

    Top
  • Visita domiciliare • € 200

    Top
  • Check up cardiologico • € 200

    Top
  • Controllo pacemaker • € 50

    Top
  • Ecg • € 30

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma pediatrico • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici • € 100

    Top
  • Elettrocardiogramma dinamico holter • € 80

    Top
  • Elettrocardiogramma pediatrico • € 30

    Top
  • Holter pressorio 24 ore • € 60

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 120

    Top
  • Visita aritmologica • € 120

    Top
  • Visita cardiologica + eco cardiaca • € 120

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 120

    Top

patologie

guarda tutte
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie cardiache

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Apnea notturna

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Cardiopatie congenite

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Dissincronia cardiaca

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Morte improvvisa

    Top
  • Patologie cardiache congenite

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Tachicardia

    Top

opinioni su Dott. Giorgio Ventura

    ANTONIO

    02/10/19 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Medico

Corso V. Emanuele, 1, Diamante

+393385...

Dott. Giorgio Ventura

  • Cardiologo
+393385407414
+393441350996

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico

via della libertà III traversa, Cetraro

+393385...

Dott. Giorgio Ventura

  • Cardiologo
+393385407414
+393441350996

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Cardiologo
  3. Diamante
  4. Dott. Giorgio Ventura

Specializzazioni a Cetraro

  • Andrologi
  • Endocrinologi
  • Pediatri
  • Dentisti

Specializzazioni a Cetraro

  • Andrologi
  • Endocrinologi
  • Pediatri
  • Dentisti

Curriculum

Il Dott. Ventura si è laureato nel 1996 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria e successivamente, nel 2003 si è specializzato con Lode in Medicina Interna presso l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro. Nel 1996 è stato Medico volontario presso l'Unità Operativa Malattie Cardiovascolari dell'Università degli studi di Catanzaro, dove nel 1997 ha collaborato con il Laboratorio di Emodinamica (Direttore Prof. P.L. Mattioli). Nel 2001 è stato Consulente Tecnico per il Tribunale di Catanzaro e nel 2002 Consulente esterno presso l'Unità Operativa di Cardiologia ed UTIC Istituto Ninetta Rosano, Casa di Cura Tricarico di Belvedere Marittimo (CS). Dal mese di Maggio 2003 presso la Divisione Cardiovascolare di tale struttura esercita la sua attività clinica; attualmente è Responsabile del Reparto di Cardiologia e del servizio di Aritmologia ed Elettrofisiologia e del Laboratorio di diagnostica non invasiva presso la medesima struttura.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Reggio Calabria in data 29/02/96
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi Magna Graecia Catanzaro in data 26/03/03
  • • Contributi a congressi nazionali: 3rd International Symposium Multiple Risk Factors in Cardiovascular Disease Vascular and Organ Protection, Florence July 6-9, 1994 (3A);
  • • IV Congresso Nazionale ANCE, Capri 6-9 Ottobre, 1994 (4A);
  • • XXVI Congresso Nazionale ANMCO, Firenze 4-7 Giugno,1995 G Ital Cardiol 25 (suppl. 1), 363, 1995 (5A);
  • • V Congresso Nazionale ANCE, Stresa 28 settembre - 1 ottobre 1995 (6A, 7A, 8A);
  • • 56° Congresso Nazionale Della Società Italiana di Cardiologia, Roma 12-15 Dicembre 1995 (11A, 12A);
  • • XXVII Congresso Nazionale A.N.M.C.O. Firenze 9-12 Giugno 1996 (13A);
  • • VI Congresso Nazionale ANCE, Fiuggi 25-29 settembre 1996 (14A, 15A,16A);
  • • XCVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, Lido di Venezia 15-19 ottobre 1996 (17A, 18A);
  • • I Congresso Sezione Siculo-Calabra della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, Siracusa 25-26 ottobre 1996 (20A, 21A, 22A, 23A);
  • • 57° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, Roma 10-13 dicembre 1996 (23A, 24A, 25A, 26A, 27A);
  • • XXVIII Congresso Nazionale ANMCO.Firenze 1-4 Giugno1997 (31A, 33A, 34A, 35A, 36A);
  • • II Congresso Sezione Siculo-Calabra della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, Vibo Valentia 10-11 ottobre 1997 (42A, 43A);
  • • XI Congresso Socetà Italiana per lo Studio della Aterosclerosi, Vibo Valentia 1-2 Dicembre 1997;
  • • 58° Congresso Nazionale Della Società Italiana di Cardiologia, Roma 6-10 Dicembre 1997;
  • • VIII Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri. Capri (NA), 7-11 Ottobre 1998. Cardiologia Extraospedaliera, 4, 3, 243, 1998;
  • • IX Congresso Nazionale SIEC. Milano, 20-23 Aprile 1999;
  • • XIII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dell'Arteriosclerosi (SISA). Milano, 3-5 Dicembre 1999;
  • • III Congresso Nazionale SISO-UICO "Obesità 2000". Bologna 4-8 Aprile 2000;
  • • XXXI Congresso Nazionale ANMCO. Firenze, 21-24 Maggio 2000;
  • • XIV Congresso Nazionale SISA. Perugia 30 Novembre - 2 Dicembre 2000;
  • • X Congresso Nazionale della Società’ Italiana di Ecografia Cardiovascolare Milano, 20-23 Giugno 2001;
  • • XXXII Congresso Nazionale ANMCO. Firenze, 20-23 Maggio 2001;
  • • X Congresso Nazionale della Società’ Italiana di Ecografia Cardiovascolare Milano, 20-23 Giugno 2001;
  • • X Congresso Nazionale della Società’ Italiana di Ecografia Cardiovascolare Milano, 20-23 Giugno 2001;
  • • 102° Congresso Nazionale della Società di Medicina Interna 23-26 ottobre 2001;
  • • XXXIII Congresso Nazionale ANMCO. Firenze, 20-23 Maggio 2002;
  • • 103° Congresso Nazionale della Società di Medicina Interna Milano, 19-22 novembre 2002;
  • • Convegno Nazionale FCSA Milano, 11-12 Marzo 2003;
  • • XXXV Congresso Nazionale Dell'associazione Italiana Medici Cardiologi Ospedalieri Firenze 22-26 Maggio 2004;
  • • Contributi a congressi internazionali: European Meeting on Calcium Antagonists, Amsterdam September 14-17, 1993 (1A, 2A);
  • • 2nd European Meeting on Calcium Antagonists, Amsterdam 25-27 Ottobre 1995 (9A,10A);
  • • European Research Conference on Blood Pressure an Cardiovascular Disease, Noordwijkerhout, (near Schiphol), The Netherlands, 19-21 ottobre 1996 (19A);
  • • 46 Annual Scientific Session. Anaheim, California 16-19 March,1997. (28A);
  • • 5th International Symposium on ACE Inibition & Other Inibitors of the Renin- Angitensin System Hong Kong 3-5 April 1997.(29A);
  • • Second International Meeting of the Working Group on Heart Failure. Cologne, may 24-27, 1997. (30A);
  • • Twelfeth Scientific Meeting May 27-31 1997.(31A);
  • • Eigth European Meeting on Hypertension. Milan 13-16 June, 1997 (37A, 38A, 39A);
  • • XIX Congress of the European Society of Cardiology. Stockholm 24-28 August, 1997. (40A, 41A);
  • • 3nd European Meeting on Calcium Antagonists, Amsterdam 29-31 Ottobre 1997;
  • • Thirteenth Scientific Meeting of American Society of Hypertension. May 13-16, 1998. Am J Hypertens 11, 4 (Part 2), 86A,1998;
  • • XXth Congress of the European Society of Cardiology. Vienna (Austria), August 22-26, 1998. Eur Heart J 19, 105, 1998;
  • • Meeting of American Society of Hypertension. New York, 19-22 May 1999;
  • • Fifteenth Scientific Meeting of American Society of Hypertension. New York, 16-20 May 2000;
  • • 16th Annual Meeting of the American Society of Hypertension May 16 - 19, 2001 San Francisco, California;
  • • Meeting of the European Heart Rhythm Association Praga 26-29 june 2005.

Pubblicazioni

  • • PROLONGED MAGNESIUM SULFATE INFUSION IN THE TREATMENT OF VENTRICULAR TACHYCARDIA IN ACQUIRED LONG QT SYNDROME (F Perticone, R Ceravolo, O Cuccurullo, G Ventura, S Iacopino, M Chello, P Mastroroberto e PL Mattioli). Clin Drug Invest 13, 229, 1997.
  • • ANGIOTENSIN-CONVERTING ENZYME GENE POLYMORPHISM IS ASSOCIATED WITH ENDOTHELIUM-DEPENDENT VASODILATION IN NEVER TREATED HYPERTENSIVE PATIENTS F Perticone, R Ceravolo, R Maio, G Ventura, A Zingone, N Perrotti e PL Mattioli. Hypertension 31, 900, 1998
  • • CALCIUM ANTAGONIST ISRADIPINE IMPROVES ABNORMAL ENDOTHELIUM-DEPENDENT VASODILATION IN NEVER TREATED HYPERTENSIVE PATIENTS F Perticone, R Ceravolo, R Maio, G Ventura, S Iacopino, G Cuda, P Mastroroberto, M Chello e PL Mattioli. Cardiovasc Res 41, 299, 1999.
  • • OBESITY AND BODY FAT DISTRIBUTION INDUCE ENDOTHELIAL DYSFUNCTION BY OXIDATIVE STRESS. PROTECTIVE EFFECT OF VITAMIN C F Perticone, R Ceravolo, M Candigliota, G Ventura, S Iacopino, F Sinopoli e PL Mattioli. Diabetes 50, 159, 2001.
  • • RELATIONSHIP BETWEEN ACE-GENE POLYMORPHISM AND INSULIN RESISTANCE IN NEVER TREATED HYPERTENSIVE PATIENTS F Perticone, R Ceravolo, S Iacopino, C Cloro, G Ventura, R Maio, E Gulletta, N Perrotti e PL Mattioli. J Clin Endocrinol Metab 86, 172, 2001.
  • • COMPARISON OF ENDOTHELIAL FUNCTION EVALUATED BY STRAIN GAUGE PLETHYSMOGRAPHY AND BRACHIAL ARTERY ULTRASOUND C Irace, R Ceravolo, L Notarangelo, A Crescenzo, G Ventura, O Tamburrini, F Perticone ed A Gnasso. Atherosclerosis 2001.
  • • PROGNOSTIC SIGNIFICANCE OF ENDOTHELIAL DYSFUNCTION IN HYPERTENSIVE PATIENTS F Perticone, R Ceravolo, A Pujia, G Ventura, S Iacopino, A Scozzafava, A Ferraro, M Chello, P Mastroroberto, P Verdecchia e G Schillaci. Circulation 104, xxx, 2001.
  • • ANGINA PECTORIS: DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE G. Ventura, R Maio, B Curcio, E Ruberto, L Bellini, G Tassone, R Ortuso, F Perticone. Collana di SIMESA di Cardiologia Clinica. SCRIPTA MANET EDIZIONI 2001
  • • A RANDOMIZED TRIAL OF THE ANGIOTENSIN-RECEPTOR BLOCKER VALSARTAN IN CHRONIC HEART FAILURE Jay N. C Ohn,Gianni Tognoni For The Valsartan Heart Failure Trial Investigators. N Engl J Med 2001;345:1667-75
  • • PULSE PRESSURE AND ENDOTHELIAL DYSFUNCTION IN NEVER-TREATED HYPERTENSIVE PATIENTS Ceravolo R, Maio R, Pujia A, Sciacqua A, Ventura G, Costa MC, Sesti G, Perticone F. J Am Coll Cardiol. 2003 May 21;41(10):1753-8.
  • • FASTING INSULIN AS DETERMINANT OF CARDIAC MASS AND GEOMETRY IN NEVER TREATED HOMOZYGOUS D ALLELE OF ACE-GENE POLYMORPHYSM R Maio, S Sciacqua, A Scozzafava, G. Ventura,, M Migale, F Andreozzi, F Perticone. It J Practice Cardiol 2003; 0:45-58
  • • IMPAIRED ENDOTHELIAL FUNCTION IN NEVER-TREATED HYPERTENSIVE SUBJECTS CARRYING THE ARG972 POLYMORPHISM IN THE INSULIN RECEPTOR SUBSTRATE-1 GENE. Perticone F, Sciacqua A, Scozzafava A, Ventura G, Laratta E, Pujia A, Federici M, Lauro R, Sesti G. J Clin Endocrinol Metab. 2004 Jul;89(7):3606-9.
  • • LA SINDROME DI TAKO-TSUBO:INQUADRAMENTO NOSOLOGICO E PRESENTAZIONE DI DUE CASI CLINICI. F.P. cariello, G. Ventura, F. Rosselli, G. Grosso. R. rago, T. Lamprinoudi. A. Ferraro, A ritacco, V. gaudio, S. Cassano, E. Santillo. Aggiornamenti in ecocardiografia Clinica 2007, Galasso Editore.181-207.
  • • MAJOR COMPLICATIONS OF CATHETER ABLATION OF ATRIAL FIBRILLATION. MECHANISMS, DIAGNOSIS, TREATMENT, PREVENTION. R. Cappato, Ventura G, et al. ECAS – ST Jude medical educational 2008.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • AIAC - Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione.

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 5896 iscritto il 05/06/1996

Altre Informazioni

  • Il Dott. Ventura ha svolto la seguente attività scientifica: 1.Valutazione mediante holter e prova da sforzo dell’efficacia di alcuni calcio-antagonisti (1A, 4A, 9A); 2. Studio sull’influenza della variabilità pressoria, polimorfismo del gene ACE, del body mass index sulla vasodilatazione endotelio dipendente mediante tecnica strain-gauge (1, 14A, 15A, 16A, 17A, 18A, 19A, 20A, 21A, 22A, 23A, 24A, 25A); 3. Studio, a medio e lungo termine, sull’effetto endoteliale dell’isradipina, somministrata per via orale, in una popolazione di ipertesi non trattati (5A, 8A, 10A, 12A, 13A, 27A); 4. Studio sulla correlazione tra pressione arteriosa e Massa Ventricolare Sinistra (6A); 5. Studio su popolazione per la valutazione dei livelli ematici di fibrinogeno in relazione al consumo di pesce ed al fumo di sigaretta (11A); 6. Studio sull’effetto del solfato di magnesio, in infusione prolungata, nel trattamento della tachicardia ventricolare nella sindrome del QT lungo acquisita (2); 7. Studio sull’influenza di alcuni Calcio- antagonsti ed ACE- Inibitori sulla variabilità pressoria. (36A); 8. Studio sul comportamento della variabilità pressoria e del tono adrenergico durante dieta iposodica in una popolazione di pazienti ipertesi non trattati farmacologicamente. (17A); 9. Studio sull’effetto dell’Isradipina mediante infusione intrarteriosa sulla vasodilatazione endotelio-dipendente mediante tecnica strain-gauge in una popolazione di ipertesi non trattati. (39A, 41A, 43A, 45A, 48°, 51A, 58A); 10. Valutazione degli effetti della massa ventricolare sinistra, body Mass Index sulla funzione endoteliale (55A, 56A, 57A, 60A, 61A); 11. Valutazione dell’influenza dell’insulina e dei fattori genetici sulla funzione enoteliale (79A, 82A, 85A); 12. Valutazione dell’influenza dei fattori genetici e dell’insulina e della massa ventricolare sinistra nell’ipertensione arteriosa (68A, 73A, 74A, 77A, 78°, 79A); 13. Studio delle aritmie cardiache. E' stato Co-Investigator in Progetti di Ricerca, quali: - 1996 Borsa di studio per un proggetto di ricerca sulle Cadiovasculopatie ischemiche - 1996 Studio FACT; - 1997 Co-investigetor per un proggetto di ricerca (Val-Heft) in doppio cieco, sull’efficacia del Valsartan nello Scompenso Cardiaco; - 2000 Studio Multicentrico, in Aperto, a Gruppi Paralleli per Valutare l’Efficacia di Lacidipina 6 mg vs l’Associazione Lacidipina 4 mg ed Enalapril 10 mg in Pazienti con Ipertensione Lieve/Moderata (Protocollo LPNP 44); - 2002 Studio NAVIGATOR in doppio cieco, sull’efficacia del Valsartan e della Replaglinide nella riduzione di eventi cardiovascolari in pazienti affetti da cardiopatia ischemica con intolleranza ai glucidi; - 2005 Studio MERLIN in doppio cieco, sull’efficacia della RANOLAZINA in pazienti affetti da sindrome coronariche acute con ST non sopraslivellato CVT 3036 or MERLIN-TIMI 36.

Sito web

www.doctorventura.it

Tariffe

  • Consulenza cardiologica online • € 100

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 120

    Top
  • Visita domiciliare • € 200

    Top
  • Check up cardiologico • € 200

    Top
  • Controllo pacemaker • € 50

    Top
  • Ecg • € 30

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma pediatrico • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici • € 100

    Top
  • Elettrocardiogramma dinamico holter • € 80

    Top
  • Elettrocardiogramma pediatrico • € 30

    Top
  • Holter pressorio 24 ore • € 60

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 120

    Top
  • Visita aritmologica • € 120

    Top
  • Visita cardiologica + eco cardiaca • € 120

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 120

    Top

Patologie trattate

  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie cardiache

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Apnea notturna

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Cardiopatie congenite

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Dissincronia cardiaca

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Morte improvvisa

    Top
  • Patologie cardiache congenite

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Tachicardia

    Top

Opinioni

    ANTONIO

    02/10/19 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico