
curriculum
approfondisciIl Dottor Carriere, Otorinolaringoiatra, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa nel 1989 e nel 1993 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria con lode. Nel mese di luglio 1996 ha conseguito Attestato di perfezionamento in Audiologia Infantile presso la Clinica Otorinolaringoatrica dell’Università “La Sapienza” di Roma. Durante il quadriennio di specializzazione, si è interessato alla ricerca scientifica in ambito audiologico, partecipando attivamente alla realizzazione di pubblicazioni scientifiche e del Congresso Nazionale di Audiologia (Milano, 1989). Si occupato di audiologia e vestibologia svolgendo routinariamente l’ambulatorio per pazienti esterni della Clinica Otorinolaringoiatria dell’Università di Pisa. Ha inoltre sviluppato l’inclinazione chirurgica frequentando assiduamente le sedute operatorie, occupandosi specificatamente di chirurgia nasale, dell’orecchio medio e della laringe. Dal 1990 al 1991 ha svolto il servizio militare di leva in qualità di Ufficiale Medico di Complemento della Marina Militare presso l’Ospedale Militare Marittimo di La Spezia svolgendo ruoli di responsabile del Pronto Soccorso ed in seguito di Capo Servizio Sanitario presso il Comando IV gruppo Dragamine di La Spezia. Nel 1993 è stato addetto agli ambulatori di Otorinolaringoiatria delle Terme di Riolo (RA), occupandosi dell'ammissione dei pazienti esterni e della somministrazione di terapia termale tramite insufflazioni tubariche. Nel 1994 si è iscritto al GMC (Ordine dei Medici Britannico) ottenendo l’abilitazione all’esercizio della professione medica nei Paesi UK. Gli è stato quindi proposto un contratto a termine presso il reparto di Otorinolaringoiatria del Royal Surrey County Hospital di Guilford (Inghilterra). Durante i mesi trascorsi in questo reparto ha realizzato un elevato numero di interventi chirurgici in ambito nasale e oro-faringeo sia con tecniche tradizionali che con tecniche Laser. Tornato in Italia, ha lavorato nel 1994 presso gli ambulatori di Otorinolaringoiatria delle terme di Tabiano (PR), occupandosi dell’accettazione sanitaria e delle cure dei pazienti e ha intrapreso attività libero professionale in Roma, divenendo consulente presso il Rome American Hospital dove ha per anni svolto attività ambulatoriale e chirurgica. Ha svolto quindi attività di Dirigente Medico di I livello presso l’Ospedale di Velletri e presso l’Ospedale di Brindisi, dove ha organizzato un servizio stabile di Audiologia, particolarmente in ambito infantile, e si è dedicato intensamente alla chirurgia nasale. Dal 1999 al 2003 è stato responsabile del reparto di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura “San Camillo” di Taranto dove ha realizzato un servizio ambulatoriale per lo studio e la cura delle patologie audio-vestibolari (sordità trasmissiva e neurosensoriale, vertigini e malattia di Meniére). Inoltre ha incentivato l’attività di Otorinolaringoiatria infantile, sia in ambito diagnostico che terapeutico. Ha prodotto una crescita esponenziale dell’attività chirurgica otorinolaringoiatrica occupandosi di chirurgia dell’orecchio medio, chirurgia nasale tradizionale ed endoscopica, chirurgia oro-faringea e laringea, avvalendosi di apparecchiature evolute quali il Laser CO2 e del Bisturi a Radio Frequenze (COBLATOR). Dal 2003 ha nuovamente intrapreso, esclusivamente, attività libero professionale, occupandosi in maniera approfondita ed innovativa delle patologie audio-vestibolari (particolarmente dello studio e della terapia dei disturbi dell’orecchio interno da “alterazione” dei liquidi), ottenendo risultati lusinghieri nel trattamento dell’idrope endolinfatico, la malattia di Meniére e gli acufeni, con protocolli innovativi. Nell'ultimo periodo si occupa del trattamento della patologia vertiginosa e uditiva. Nel recente passato ha, infatti, introdotto un protocollo, mai sperimentato in Audiologia, per il trattamento dell’ipoacusia improvvisa. Altro ambito di interesse è la chirurgia nasale, che viene eseguita esclusivamente con tecniche all'avanguardia permettendo l’anestesia locale e la possibilità di dimissione immediata del paziente, grazie e metodiche miniinvasive. Attualmente è Consulente Otorinolaringoiatra presso la Casa di Cura “Ars Medica” di Roma e presso la Casa di Cura “Guarnieri” di Roma (dove è Responsabile del Modulo di Otorinolaringoiatria).
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza per radiofrequenza turbinati nasali • € 1.000
Top -
Citologia nasale • € 50
Top -
Diagnosi acufeni • € 200
Top -
Endoscopia nasale • € 130
Top -
Esame impedenzometrico • € 30
Top -
Esame vestibolare • € 50
Top
patologie
guarda tutte-
Poliposi nasale
Top -
Adenoidi
Top -
Allergia agli acari
Top -
Allergia alle muffe
Top -
Ascesso tonsillare
Top -
Congestione nasale
Top
opinioni su Dott. Giovanni Carriere
guarda tutte16/09/20 - Verificato 100%
Professionale e cordiale mette subito a proprio agio. Ha risolto il mio problema e mi ha consigliato come prevenirlo in futuro
28/07/20 - Verificato 100%
Puntuale, preciso ed efficace.
Consigliatissimo!
La ringrazio tantissimo per l'apprezzamento. Sono contento di aver risolto il Suo problema.

Dott. Giovanni Carriere
28/07/20
13/07/20 - Verificato 100%
Ottimo professionista. Consigliatissimo
Grazie moltissimo per la Sua recensione. Sono contento degli apprezzamenti. Spero non abbia bisogno di me, ma sono a Sua disposizione.

Dott. Giovanni Carriere
13/07/20
13/07/20 - Verificato 100%
Grande professionalità e competenza. Ottimo
La ringrazio del suo commento positivo, spero stia bene e trascorra una buona estate..

Dott. Giovanni Carriere
13/07/20
09/07/20 - Verificato 100%
MEDICO ATTENTO, AGGIORNATO, SCRUPOLOSO,
Sedi
Studio medico
Largo Belloni Gerolamo, 4, Roma
Poliambulatorio
Via Capitano Giovanni Di Castri, 25, Francavilla Fontana
14/11/20 - Verificato 100%
Il dott. Carriere è stato molto competente nel risolvere il mio problema; molto delicato nell'eseguire la fibrolaringoscopia; durante l'esame mi ha reso partecipe e mi ha spiegato nei dettagli cosa stava riscontrando. Inoltre è una persona che mette a proprio agio. Lo consiglio sicuramente.
Grazie Valentina,
grazie tantissimo per l'apprezzamento. Spero di essere efficace con il suo problema.
Un caloroso ringraziamento
Giovanni Carriere
Dott. Giovanni Carriere
16/11/20