I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Giovanni Frigerio
Dott.

Dott. Giovanni Frigerio

Terapista Del Dolore ,  Anestesista
5 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Frigerio si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università di Pavia con una tesi sul controllo del dolore post-operatorio ed ottiene la Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione a Milano nel 1980. Si trasferisce presso l’Istituto Clinico Villa Aprica a Como dove continua a perfezionare la sua esperienza in anestesia loco-regionale e le tecniche antalgiche praticando, nel 1979, le prime parto analgesie in anestesia peridurale e le tecniche di anestesia loco-regionale per il taglio cesareo e per gli altri interventi chirurgici. Per il suo ormai evidente interesse per la “malattia dolore” e verso le tecniche per sconfiggerla, completa numerosi corsi pratici e di perfezionamento, workshop clinici e cadaver lab presso centri di eccellenza in Italia, Olanda, Svizzera, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti. Dal 1988 è Primario del servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Istituto Clinico Villa Aprica, incarico che ricopre fino al 2010, e dal 2007 organizza e tuttora dirige il reparto di Terapia Antalgica nello stesso Istituto Clinico, che vede ormai affluire pazienti per la cura da tutta Italia e dove ha ormai praticato più di 1500 interventi di terapia antalgica. Svolge la sua attività a Cantù, Como, Campione d’Italia, Varese dove è consulente per la Terapia Antalgica presso la Casa di Cura la Quiete e Appiano Gentile dove è Responsabile del Barolat Neuromodulation Europe.

Tariffe

guarda tutte
  • Blocchi intrarticolari • da € 100 a € 250

    Top
  • Ozonoterapia • da € 70 a € 120

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 250

    Top
  • Blocchi ecoguidati lombari e cervicali • da € 150 a € 250

    Top
  • Consulenza per anestesia epidurale • € 300

    Top
  • Infiltrazione antalgica • da € 100 a € 200

    Top
  • Infiltrazione sacroiliaca • da € 100 a € 200

    Top
  • Infiltrazioni articolari • da € 80 a € 150

    Top
  • Infiltrazioni di punti mialgici • da € 100 a € 200

    Top
  • Infiltrazioni epidurali • € 300

    Top
  • Iniezioni intrarticolari • da € 80 a € 120

    Top
  • Prima visita anestesiologica • € 250

    Top
  • Terapia del dolore cronico • € 250

    Top
  • Terapia del dolore neuropatico • € 250

    Top
  • Terapia del dolore oncologico • € 250

    Top
  • Terapia domiciliare • € 300

    Top
  • Trattamento dei Trigger point • da € 100 a € 200

    Top
  • Valutazione del dolore • € 250

    Top
  • Valutazione rischio anestesiologico • € 250

    Top
  • Visita algologica • € 250

    Top
  • Visita anestesiologica di controllo • € 200

    Top
  • Visita anestesiologica preoperatoria • € 250

    Top
  • Visita di controllo per terapia del dolore • € 200

    Top
  • Visita domiciliare • € 300

    Top
  • Sedazione per piccole procedure chirurgiche

    Top
  • Terapia farmacologica

    Top
  • Trattamento delle cefalee

    Top

patologie

guarda tutte
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori osteoarticolari acuti e cronici

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Algia facciale atipica

    Top
  • Algodistrofia

    Top
  • Artralgie

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Claudicatio neurogena

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore artrosico

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Dolore cronico benigno

    Top
  • Dolore da amputazione

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Dolori osteoarticolari

    Top
  • Lombosciatalgie

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Polimialgia reumatica

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top

opinioni su Dott. Giovanni Frigerio

    Ole Jo

    23/07/19 - Verificato 100%

    Ole Jo

    04/04/19 - Verificato 100%

    Affabile, gentile, un professionista che sa ascoltare con empatia.

    Carolina

    12/05/18 - Verificato 100%

    Ottima grande professionista

    AURORA

    12/04/18 - Verificato 100%

    Molto soddisfatta sia professionalmente che dalla disponibilità

    Antonio

    11/08/16 Commento libero

    ho pienamente fiducia della scoperta fatta e venuto a conoscenza solo oggi, addì 11/08/2016.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Dr. Frigerio

Via Fratelli Recchi, 7, Como

+390315...

Dott. Giovanni Frigerio

  • Terapista Del Dolore,  
  • Anestesista
+39031572750
+39337393930

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

CENTRO MEDICO CANTU' Polispecialistico Fisioterapico

Via Cavour, 27, Cantù

+390317...

Dott. Giovanni Frigerio

  • Terapista Del Dolore,  
  • Anestesista
+39031710486

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Le Betulle - Casa Di Cura Privata

Viale Italia 36, Appiano Gentile

+390319...

Dott. Giovanni Frigerio

  • Terapista Del Dolore,  
  • Anestesista
+39031973311
+39337393930

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Istituto Clinico Villa Aprica

Via Castelcarnasino 10, Como

+390315...

Dott. Giovanni Frigerio

  • Terapista Del Dolore,  
  • Anestesista
+39031579411
+39337393930

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Terapista del dolore
  3. Como
  4. Dott. Giovanni Frigerio

Specializzazioni a Como

  • Optometristi
  • Agopuntori
  • Epatologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Ginecologi
  • Chirurghi plastici
  • Massofisioterapisti
  • Fisiatri
  • Senologi
  • Internisti
  • Pediatri
  • Nutrizionisti

Specializzazioni a Como

  • Optometristi
  • Agopuntori
  • Epatologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Ginecologi
  • Chirurghi plastici
  • Massofisioterapisti
  • Fisiatri
  • Senologi
  • Internisti
  • Pediatri
  • Nutrizionisti

Curriculum

Il Dott. Frigerio si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università di Pavia con una tesi sul controllo del dolore post-operatorio ed ottiene la Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione a Milano nel 1980. Si trasferisce presso l’Istituto Clinico Villa Aprica a Como dove continua a perfezionare la sua esperienza in anestesia loco-regionale e le tecniche antalgiche praticando, nel 1979, le prime parto analgesie in anestesia peridurale e le tecniche di anestesia loco-regionale per il taglio cesareo e per gli altri interventi chirurgici. Per il suo ormai evidente interesse per la “malattia dolore” e verso le tecniche per sconfiggerla, completa numerosi corsi pratici e di perfezionamento, workshop clinici e cadaver lab presso centri di eccellenza in Italia, Olanda, Svizzera, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti. Dal 1988 è Primario del servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Istituto Clinico Villa Aprica, incarico che ricopre fino al 2010, e dal 2007 organizza e tuttora dirige il reparto di Terapia Antalgica nello stesso Istituto Clinico, che vede ormai affluire pazienti per la cura da tutta Italia e dove ha ormai praticato più di 1500 interventi di terapia antalgica. Svolge la sua attività a Cantù, Como, Campione d’Italia, Varese dove è consulente per la Terapia Antalgica presso la Casa di Cura la Quiete e Appiano Gentile dove è Responsabile del Barolat Neuromodulation Europe.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 03/11/77
  • • Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso Università degli Studi di Milano in data 04/07/80

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro delle principali società scientifiche nazionali ed internazionali per lo studio,la ricerca e la terapia del dolore.
  • • Dal 2011 è Responsabile per L’Europa del Barolat Neuromodulation Institute.

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di COMO n. 2564 iscritto il 18/01/1978
Convenzioni e Assicurazioni
  • • FASCHIM
  • • M.B.A. Società Generale di Mutuo Soccorso MUTUA BASIS ASSISTANCE (Convenzionata con WINSALUTE - C.A.S.P.I.E.)
  • • UNISALUTE
  • • WINSALUTE

Altre Informazioni

  • Svolge anche attività di Volontariato come Presidente del Comitato della Croce Rossa Italiana di Cantù dal 1992 al 2010.L’esperienza, l’approfondimento e il perfezionamento clinico e chirurgico, gli consentono una gestione ottimale anche dei casi più complessi di neuro stimolazione midollare, sottocutanea e periferica (perinervosa).

Sito web

www.barolateurope.com

Tariffe

  • Blocchi intrarticolari • da € 100 a € 250

    Top
  • Ozonoterapia • da € 70 a € 120

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 250

    Top
  • Blocchi ecoguidati lombari e cervicali • da € 150 a € 250

    Top
  • Consulenza per anestesia epidurale • € 300

    Top
  • Infiltrazione antalgica • da € 100 a € 200

    Top
  • Infiltrazione sacroiliaca • da € 100 a € 200

    Top
  • Infiltrazioni articolari • da € 80 a € 150

    Top
  • Infiltrazioni di punti mialgici • da € 100 a € 200

    Top
  • Infiltrazioni epidurali • € 300

    Top
  • Iniezioni intrarticolari • da € 80 a € 120

    Top
  • Prima visita anestesiologica • € 250

    Top
  • Terapia del dolore cronico • € 250

    Top
  • Terapia del dolore neuropatico • € 250

    Top
  • Terapia del dolore oncologico • € 250

    Top
  • Terapia domiciliare • € 300

    Top
  • Trattamento dei Trigger point • da € 100 a € 200

    Top
  • Valutazione del dolore • € 250

    Top
  • Valutazione rischio anestesiologico • € 250

    Top
  • Visita algologica • € 250

    Top
  • Visita anestesiologica di controllo • € 200

    Top
  • Visita anestesiologica preoperatoria • € 250

    Top
  • Visita di controllo per terapia del dolore • € 200

    Top
  • Visita domiciliare • € 300

    Top
  • Sedazione per piccole procedure chirurgiche

    Top
  • Terapia farmacologica

    Top
  • Trattamento delle cefalee

    Top

Patologie trattate

  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori osteoarticolari acuti e cronici

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Algia facciale atipica

    Top
  • Algodistrofia

    Top
  • Artralgie

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Claudicatio neurogena

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore artrosico

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Dolore cronico benigno

    Top
  • Dolore da amputazione

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Dolori osteoarticolari

    Top
  • Lombosciatalgie

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Polimialgia reumatica

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top

Opinioni

    Ole Jo

    23/07/19 - Verificato 100%

    Ole Jo

    04/04/19 - Verificato 100%

    Affabile, gentile, un professionista che sa ascoltare con empatia.

    Carolina

    12/05/18 - Verificato 100%

    Ottima grande professionista

    AURORA

    12/04/18 - Verificato 100%

    Molto soddisfatta sia professionalmente che dalla disponibilità

    Antonio

    11/08/16 Commento libero

    ho pienamente fiducia della scoperta fatta e venuto a conoscenza solo oggi, addì 11/08/2016.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico