
curriculum
approfondisciIl dott. Sulis si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1988 con il massimo dei voti, la lode, Menzione Speciale ed Abbraccio Accademico. Nel Dicembre del 1988 consegue l'abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo e l'Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari. Nel 1992 cpnsegue la Specializzazione in Otorinolaringoiatria con il punteggio 50/50 e lode. Durante i 4 anni del corso di specializzazione si è occupato: per i primi 2 anni di Immunooncologia, partecipando al Progetto "Eurocetus" per lo studio delle applicazioni nei pazienti con tumori della testa e del collo della Interleukina 2. Ha partecipato ad uno studio sui mucoregolatori con il lavoro: "Valutazione dell'efficacia e tollerabilità dell'S-Carbossicisteina sale di lisina nel trattamento dell'Otite media catarrale a timpano chiuso in età pediatrica". Conseguita la Specializzazione in Otorinolaringoiatria ha lavorato presso il reparto ORL della Clinica Madonna del Rimedio di Oristano, dapprima come dipendente poi come libero professionista. Il fascino della Posturologia lo ha portato a conseguire nel 2001, dopo tre corsi svolti dal Dr. Bernard Bricot sulla Riprogrammazione Posturale, il Diploma del Collegio Internazionale di Statica (CIES) per l'utilizzo clinico della Posturogia. Nel 2003 vi è stato l'incontro con il Dott. Giuseppe Bortolin, presidente della Gemmer Europa (Gruppo Europeo di Medicina Manuale e Reflessologia), e allievo e collaboratore stretto del Dottor Renè J. Bourdiol illustre neurofisiologo francese e padre della moderna posturologia, neurochinesiologia e reflessologia. Dopo aver conseguito il diploma della scuola è diventato docente, partecipando al seminario di Alghero sulla patologia di C1-C2, e ai seminari di Conegliano (per 2 volte) e Alghero su "splancno e neurocranio". Nel 2006 e nel 2007 ha partecipato ai master di primo livello di citologia nasale a Viareggio e Cagliari condotti dal Dr Matteo Gelardi, amico e maestro, e dal 22-24 gennaio 2009 al master avanzato di citologia nasale svoltosi a Bari sotto la guida del Dr Matteo Gelardi. In quella circostanza è stata costituita l’Accademia Italiana di Citologia Nasale (AICNA) di cui è pertanto socio fondatore. Dal settembre 2009 il dott. Sulis pratica la Citologia Nasale presso il suo ambulatorio privato sito a Cagliari. Dal 1990 al 1993 ha insegnato come Docente di "Otorinolaringoiatria" presso le USL N° 20 e N° 21. Dal 1991 al 1993 e dal 1994 al 1995 ha insegnato come Docente di "Tecniche Terapeutiche e Riabilitative Settore Minorazione Uditiva", nominato dal Provveditorato agli Studi di Oristano, nel "Corso Biennale Polivalente per la Formazione di Insegnanti di Sostegno". Dal maggio 2002 è Specialista Ambulatoriale a tempo indeterminato presso la ASL 5 (Oristano), la ASL 6 (Sanluri), la ASL 7 (Carbonia) e svolge attività libero-professionale presso il proprio ambulatorio in Cagliari.
Tariffe
guarda tutte-
Auricoloterapia • € 70
Top -
Esame audiovestibolare • € 100
Top -
Esame citologico nasale • € 70
Top -
Acufenometria • € 70
Top -
Audiometria + timpanometria • € 70
Top -
Audiometria tonale • € 50
Top
patologie
guarda tutte-
Acufene
Top -
Canalolitiasi
Top -
Capogiri
Top -
Cefalea
Top -
Digrignare i denti
Top -
Labirintite
Top
opinioni su Dott. Giovanni Sulis
guarda tutte05/02/21 - Verificato 100%
Consiglierei il Dott. Sulis per aver ricevuto una visita accurata, senza tralasciare alcun dettaglio, per risolvere il mio problema.
Grazie mille!!

Dott. Giovanni Sulis
05/02/21
23/01/21 - Verificato 100%
Disponibile e preparato, il Dott. Sulis riesce a comunicare con il paziente in un modo unico. Lo consiglio assolutamente.
Grazie carissimo..un grande piacere averla conosciuta

Dott. Giovanni Sulis
23/01/21
21/01/21 - Verificato 100%
Lo consiglio assolutamente , mette subito a proprio agio , spiega dettagliatamente lo svolgimento della visita e appena finita sono rientrato a casa senza fastidi e dolori all' orecchio , quindi più che soddisfatto , ringrazio vivamente il dott. Giovanni Sulis.
Grazie infinite per la sua cortese recensione!

Dott. Giovanni Sulis
22/01/21
14/01/21 - Verificato 100%
Consiglio il dott. Sulis a chiunque.
Una persona "speciale".
Dopo un colloquio in cui mi chiedeva quali fossero le ragioni della visita, mi ragguagliava con termini elementari sulla anatomia di naso, gola e orecchio dopodiché, si è passati alla visita con un epilogo inatteso e cioè la risoluzione del problema senza alcun farmaco, inoltre ha individuato alcune problematiche che non pensavo potessero essere connesse al problema per cui mi sono recato da lui. Voto 10 per disponibilità, onestà e professionalità.
Grazie mille solo gioia sentire le sue parole!

Dott. Giovanni Sulis
14/01/21
14/01/21 - Verificato 100%
Professionale, serio e scrupoloso. Soddisfatto.
Molto felice della sua soddisfazione!

Dott. Giovanni Sulis
14/01/21
Sedi
Studio medico
Via Paolo Paruta 13, Cagliari
23/02/21 - Verificato 100%
Lo consiglierei per la sua disponibilità dal punto di vista umano e per la grande conoscenza professionale! Fantastico per l'auricoloterapia
Grazie mille!!
Dott. Giovanni Sulis
23/02/21