I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Giuditta Mannelli
Dott.ssa

Dott.ssa Giuditta Mannelli

Otorinolaringoiatra
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Giuditta Mannelli ha preso servizio presso l’Università degli Studi di Firenze in data 01 Novembre 2015 come Ricercatore Universitario a tempo determinato tipo A (Legge 240/10, settore scientifico disciplinare MED/31 Otorinolaringoiatria) svolgendo la sua attività nel Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale (DCMT) - sezione di Otorinolaringoiatria - e come Dirigente Medico di I livello nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi nella SODc di Otorinolaringoiatria per svolgere la sua attività assistenziale. In ambito clinico/assistenziale svolge attività di ambulatorio generale e specifico nelle varie sub-specialità otorinolaringoiatriche quali rinologia, laringologia e fonochirurgia, oncologia testa-collo, fast-track di pertinenza otorinolaringoiatrica, patologia tiroidea, delle ghiandole salivari; attività di degenza (cura del decorso clinico pre-operatorio e post-operatorio degli operandi di pertinenza otorinolaringoiatrica); attività di sala operatoria tra cui interventi di chirurgia funzionale e oncologica maggiore in regime di elezione, ed interventi in regime di urgenza ed emergenza, eseguiti con modalità chirurgiche di avanguardia quali chirurgia endoscopica dei vari distretti e laser della laringe. In ambito della didattica/ricerca ha ricoperto e ricopre ruoli di direzione o partecipazione a gruppi di ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello intra-dipartimentale, intra-aziendale, nazionale (Istituto LENS Sesto Fiorentino; Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer; Istituto Nazionale Tumori di Milano;) ed internazionale (Lister Hospital, in Stevenage, UK; e Royal Marsden Hospital, Londra, UK;). Tra le attività didattiche integrate si occupa del tutoraggio scientifico e assistenziale, ambulatoriale, di reparto, di sala operatoria e di consulenza, dei medici in formazione specialistica della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria di Pisa e Firenze, presso la sede di Firenze, degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze e degli studenti del Corso di Laurea in Logopedia.

Tariffe

guarda tutte
  • Asportazione neoformazione orale • € 50

    Top
  • Audiometria vocale • da € 20 a € 40

    Top
  • Check up russamento e apnee del sonno (OSAS) • da € 100 a € 200

    Top
  • Citologia nasale • € 50

    Top
  • Consulenza per causticazione nasale varici • da € 30 a € 50

    Top
  • Consulenza per chirurgia della laringe • da € 1.500 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • da € 1.500 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle apnee ostruttive del sonno • da € 1.000 a € 3.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ghiandole salivari maggiori • da € 1.500 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle paratiroidi • da € 1.500 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica • da € 550 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia otorinolaringoiatrica • da € 550 a € 3.500

    Top
  • Consulenza per fonochirurgia • da € 1.200 a € 2.500

    Top
  • Consulenza per intervento alle tonsille • € 100

    Top
  • Consulenza per laser chirurgia dei turbinati • da € 250 a € 550

    Top
  • Consulenza per operazione adenoidi • da € 800 a € 1.800

    Top
  • Consulenza per radiofrequenza turbinati nasali • da € 250 a € 550

    Top
  • Endoscopia nasale • da € 35 a € 50

    Top
  • Esame impedenzometrico • da € 30 a € 60

    Top
  • Fibroendoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Fibrolaringoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Fibroscopia faringea • da € 35 a € 50

    Top
  • Impedenziometria dell'orecchio • da € 40 a € 80

    Top
  • Laringoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Laringostroboscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Lavaggio auricolare • € 35

    Top
  • Olfattometria • € 50

    Top
  • Otofibroscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Prescrizione protesi acustiche • da € 60 a € 80

    Top
  • Rinofibroscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Rinomanometria • € 50

    Top
  • Rinoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Rinoscopia a fibre ottiche • da € 35 a € 50

    Top
  • Tampone faringeo • da € 30 a € 80

    Top
  • Terapia apnee notturne • da € 1.500 a € 3.500

    Top
  • Termoablazione con radiofrequenza noduli tiroidei • da € 250 a € 550

    Top
  • Test udito • da € 40 a € 60

    Top
  • Video otoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica • da € 60 a € 80

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • da € 40 a € 60

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica • da € 60 a € 80

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica per russamento e apnee nel sonno (OSAS) • da € 60 a € 80

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica nasale • da € 550 a € 3.500

    Top
  • Visita per correzione punta nasale • da € 1.800 a € 3.500

    Top
  • Visita per otoplastica • da € 1.500 a € 2.800

    Top
  • Visita per riduzione turbinati • da € 250 a € 550

    Top
  • Visita per rinoplastica • da € 2.000 a € 3.800

    Top
  • Visita per settoplastica • da € 1.200 a € 2.500

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adenoidi

    Top
  • Apnee notturne bambini

    Top
  • Ascesso tonsillare

    Top
  • Bocca secca

    Top
  • Bruciore alla bocca

    Top
  • Bruxismo

    Top
  • Candidosi orale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Congestione nasale

    Top
  • Dermatite orecchio

    Top
  • Difficoltà a respirare

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Disfunzioni tubariche

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi di sonnolenza alla guida e sul lavoro

    Top
  • Disturbi respiratori

    Top
  • Disturbi respiratori notturni

    Top
  • Epistassi nasale

    Top
  • Faringite

    Top
  • Frattura del setto nasale

    Top
  • Glossite

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Infezione orecchio

    Top
  • Iperosmia

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Ipoosmia

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie della lingua

    Top
  • Noduli alle corde vocali

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Orecchio tappato

    Top
  • Otite

    Top
  • Palato molle

    Top
  • Patologie cervico facciali

    Top
  • Patologie nasali

    Top
  • Patologie orecchie naso gola nei bambini

    Top
  • Polipi alle corde vocali

    Top
  • Polipi nasali

    Top
  • Ranula

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Roncopatia

    Top
  • Russamento

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Scialolitiasi

    Top
  • Scoliosi piramide nasale

    Top
  • Setto nasale deviato

    Top
  • Sindrome di sjogren

    Top
  • Sinusite

    Top
  • Sinusite frontale

    Top
  • Sinusite mascellare

    Top
  • Stomatite

    Top
  • Stomatite erpetica

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille gonfie

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tonsillite cronica

    Top
  • Tosse

    Top
  • Tracheite

    Top
  • Tumore alla bocca

    Top
  • Tumore della laringe

    Top
  • Tumore della testa e del collo

    Top
  • Ulcera aftosa

    Top
  • Voce rauca

    Top

opinioni su Giuditta Mannelli

opinioni su Giuditta Mannelli

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Azienda ospedaliero-universitaria Careggi

Largo Brambilla, 3, Firenze

loading OpenStreetMap...

Ospedale San Jacopo

Via della Crocetta, Pistoia

  1. Home
  2. Otorinolaringoiatra
  3. Firenze
  4. Dott.ssa Giuditta Mannelli

Specializzazioni a Pistoia

  • Medici termali
  • Terapisti del dolore
  • Chirurghi vascolari
  • Allergologi
  • Chirurghi generali
  • Oncologi
  • Dietologi
  • Diabetologi
  • Anestesisti
  • Medici estetici
  • Chiropratici
  • Nutrizionisti

Specializzazioni a Pistoia

  • Medici termali
  • Terapisti del dolore
  • Chirurghi vascolari
  • Allergologi
  • Chirurghi generali
  • Oncologi
  • Dietologi
  • Diabetologi
  • Anestesisti
  • Medici estetici
  • Chiropratici
  • Nutrizionisti

Curriculum

La Dott.ssa Giuditta Mannelli ha preso servizio presso l’Università degli Studi di Firenze in data 01 Novembre 2015 come Ricercatore Universitario a tempo determinato tipo A (Legge 240/10, settore scientifico disciplinare MED/31 Otorinolaringoiatria) svolgendo la sua attività nel Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale (DCMT) - sezione di Otorinolaringoiatria - e come Dirigente Medico di I livello nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi nella SODc di Otorinolaringoiatria per svolgere la sua attività assistenziale. In ambito clinico/assistenziale svolge attività di ambulatorio generale e specifico nelle varie sub-specialità otorinolaringoiatriche quali rinologia, laringologia e fonochirurgia, oncologia testa-collo, fast-track di pertinenza otorinolaringoiatrica, patologia tiroidea, delle ghiandole salivari; attività di degenza (cura del decorso clinico pre-operatorio e post-operatorio degli operandi di pertinenza otorinolaringoiatrica); attività di sala operatoria tra cui interventi di chirurgia funzionale e oncologica maggiore in regime di elezione, ed interventi in regime di urgenza ed emergenza, eseguiti con modalità chirurgiche di avanguardia quali chirurgia endoscopica dei vari distretti e laser della laringe. In ambito della didattica/ricerca ha ricoperto e ricopre ruoli di direzione o partecipazione a gruppi di ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello intra-dipartimentale, intra-aziendale, nazionale (Istituto LENS Sesto Fiorentino; Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer; Istituto Nazionale Tumori di Milano;) ed internazionale (Lister Hospital, in Stevenage, UK; e Royal Marsden Hospital, Londra, UK;). Tra le attività didattiche integrate si occupa del tutoraggio scientifico e assistenziale, ambulatoriale, di reparto, di sala operatoria e di consulenza, dei medici in formazione specialistica della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria di Pisa e Firenze, presso la sede di Firenze, degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze e degli studenti del Corso di Laurea in Logopedia.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Firenze in data 21/10/09
  • • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Pisa in data 03/06/15

Premi e riconoscimenti

  • •Terzo Premio “SIO 2014” “Valutazione della efficacia dell’agopuntura nella terapia della sindrome algico-disfunzionale della spalla dopo svuotamento linfonodale del collo” [Analysis of the effectiveness of acupuncture in patients affected by shoulder syndrome after neck dissection]. G. Mannelli, A. Buongiorno, G.Cristofaro, R. Giachetti, G. Borsotti, A. Deganello, O. Gallo.
  • •Primo Premio “SIO 2014” “Metastasi a distanza da carcinoma parotideo: analisi retrospettiva di un singolo Istituto” [Distant metastases in parotid carcinoma: retrospective analysis of a single Institution]. G. Meccariello, G. Mannelli, Maria Rosa Laganà, Alberto Deganello, Oreste Gallo.
  • •Terzo Premio “SIO 2013” “Caratterizzazione fenotipica e funzionale in vitro di una popolazione di cellule staminali stromali mesenchimali a potenzialità immunosoppressiva nei tumori a cellule squamose della testa e del collo (HNSCCs)”. G. Mannelli, G. Meccariello, A. Deganello, G. Larotonda and O.Gallo
  • •Primo Premio “SIO 2012” “I margini di resezione nella chirurgia conservativa della laringe Potenziale significato prognostico della strumentazione chirurgica”. [Resection margins in conservative laryngeal surgery. Potential prognostic impact of surgical devices]. G. Mannelli, V. Maio, G. Meccariello, A. Deganello, D. Massi and O.Gallo.
  • •Secondo Premio “SIO 2010” “Fattori di rischio per tumori multipli nei pazienti affetti da cancro del distretto testa-collo”. [Risk factors for multiple tumors in patients with head and neck cancer]. A. Deganello, G. Gitti, G. Meccariello, M. Busoni, G. Mannelli, L. Leone.
  • •Terzo Premio “SIO 2010” “Le cellule stminali cancerose nei tumori squamocellulari del distretto testa-collo”. [Cancer stem cells in head and neck tumors]. A. Deganello, M. Busoni, G. Mannelli, G. Meccariello, L. Leone, G. Gitti.

Pubblicazioni

  • • A. Deganello, G. Gitti, G. Meccariello, G. Parrinello, G. Mannelli and O. Gallo. “Effectiveness and pitfalls of elective neck dissection in N0 laryngeal cancer [Efficacia e problematiche degli svuotamenti elettivi eseguiti su collo N0 nel cancro della laringe]”. Acta Otorhinolaryngol Ital, 2011;31:216-21;
  • • G. Mannelli, O. Gallo. “Cancer stem cells hypothesis and stem cells in head and neck cancers”. Cancer Treatment Review, 2012;38:515-39.
  • • G. Meccariello, A. Deganello, G. Mannelli, G. Bianco, F. Ammannati, C. Georgalas, O. Gallo. “Allergic Fungal Rhinosinusitis infiltrating anterior skull base and clivus”. Auris Nasus and Larynx, 2013;40:405-8;
  • • A Deganello, G Gitti, G. Mannelli, G Meccariello, O Gallo. “Risk factors for multiple malignancies in head and neck”, Otolaryngol Head Neck Surg, 2013;149:105-11;
  • • Muratori E, Meccariello G, Deganello A, Mannelli G, Gallo O. “Tonsillectomy and residents: a safe match?”, Clin Otolaryngol, 2013;38:279-80;
  • • Mannelli G, Parrinello G, Gallo O.“Hypopharyngeal mucosal flap reconstruction in endoscopic supraglottic laryngectomy”. Am J Otolaryngol, 2013;34:523-6;
  • • Mannelli G, Rucci L and Gallo O. “An unusual metastases from a Pleomorphic Adenoma of the parotid gland. Report of a case and literature’s review”, IJOHNS 2013;2:232-235;
  • • R Santoro, G Meccariello, G Mannelli, B Bini, F Paiar, O Gallo. “Surgical options in radiotherapy-failed early glottic cancer”, Eur Arch Otorhinolaryngol, 2014;271:777-85;
  • • Mannelli G, Meccariello G, Deganello A, Maio V, Massi D, Gallo O. “Impact of low- thermal-injury devices on margin status in laryngeal cancer. An experimental ex vivo study”, Oral Oncology, 2014;50:32-9;
  • • Spinelli G, Lazzeri D, Conti M, Agostini T and Mannelli G. “Comparaison of Piezosurgery and traditional saw in bimaxillary orthognathic surgery”, JCMS, 2014; 42:1211-20;
  • • R. Santoro, B. Bini, G. Mannelli, G. Meccariello, F. Paiar, O. Gallo. “Salvage surgery after radiotherapy failure in early glottic cancer”, B-ENT, 2014;10:113-20;
  • • Mannelli G, Meccariello G, Deganello A, Fiorini FR, Paiar F, Gallo O. “Subtotal supracrioid laryngectomy: changing in indications, surgical techniques and use of new surgical devices”. Am J Otolaryngol, 2014;35:719-26;
  • • Fiorini FR, Deganello A, Larotonda G, Mannelli G, Gallo O. “Tobacco exposure and complications in conservative laryngeal surgery”. Cancers (Basel) 2014;6:1727-35;
  • • Deganello A, Meccariello G, Bini B, Paiar F, Santoro R, Mannelli G, Gallo O. “Is elective neck dissection necessary in cases of laryngeal recurrence after previous radiotherapy for early glottic cancer?”. JLO 2014;128:1089-94;
  • • Fiorini FR, Santoro R, Deganello A, Mannelli G, Meccariello G, Gallo O. “Is open tracheotomy performed by residents in otorhinolaryngology a safe procedure? A retrospective cochort study”. Eur Arch Otorhinolaryngol, 2015;272:1483-9;
  • • Mannelli G, Deganello A, Laganà MR, Gallo O. “Spontaneous internal carotid artery rupture during neck dissection in osteogenesis imperfecta patient”. Auris Nasus Larynx, 2015;42:56-8;
  • • Mannelli G, Magnelli L, Deganello A, Busoni M, Meccariello G, Parrinello , Gallo O. “Detection of putative stem cells markers, CD44/CD133, in primary and lymph node metastases in head and neck squamous cell carcinomas. A preliminary immunohistochemical and in vitro study”. Clin Otolaryngol. 2015;40:312-20;
  • • Liotta F, Querci V, Mannelli G, Santarlasci V, Magi L, Capone M, Rossi MC, Mazzoni A, Cosmi L, Romagnani S, Maggi E, Gallo O and Annunziato F. “Mesenchymal stem cells are enriched in head neck squamous cell carcinoma, correlates with tumour size and inhibit T-cell proliferation”. BJC 2015;112:745-54;
  • • Fiorini FR, Santoro R, Cristofaro G, Buongiorno A, Mannelli G, Picconi M, Gallo O. “Potential use of acupuncture in the treatment of first bite syndrome”. Am J Otolaryngol 2015;36:484-7.
  • • Spinelli G, Mannelli G, Zhang YX, Lazzeri D, Spacca B, Genitori L, Raffaini M, Agostini T. “Complex craniofacial advancement in paediatric patients: piezoelectric and traditional technique evaluation”. JCMS,2015;43:1422-7;
  • • Deganello A, Battat N, Muratori E, Cristofaro G, Buongiorno A, Mannelli G, Picconi M, Giachetti R, Borsotti G, Gallo O. “Acupuncture in shoulder pain and functional impairment after neck dissection: A prospective randomized pilot study”. Laryngoscope. 2016 Mar 24. doi: 10.1002/lary.25921
  • • Mannelli G, Cecconi L, Gallo O. “Laringeal preneoplastic lesions and cancer: challenging diagnosis. Qualitative literature review and meta-analysis”. Critical Reviews in Oncology and Hematology. http://dx.doi.org/10.1016/j.critrevonc.2016.07.004;
  • • Burali G, Martin OD, Fiorini FR, Mannelli G, Giachetti R, Gallo O and Santoro R. “Total thyroidectomy in north Uganda: a cultural and socio-economic challenge for an African country”. Thyroid Disorder There 2016;5:3 http://dx.doi.org/10.4172/2167-7948.1000206;
  • • Spinelli G, Valente D, Mannelli G, Raffaini M, Arcuri F.”Surgical management of ankyloses of the temporomandibular joint by a piezoelectric device”. JCMS 2017 [Epub head of print] http://dx.doi.org/10.1016/j.jcms.2016.12.004;
  • • Mannelli G, Arcuri F, Conti M, Agostini T, Raffaini M, Spinelli G. “The role of bone marrow aspirate cells in the management of atrophic mandibular fractures by mini-invasive surgical approach: single Institution experience”. JCMS [Epub head of print] DOI: http://dx.doi.org/10.1016/j.jcms.2017.01.007
  • • Mannelli G, Mochloulis G, Hughes OR, Gallo O and Santoro R. “Continuous Intraoperative Nerve Monitoring during Thyroid Surgery: Realistic Utility”. Journal of Surgery Open Access 3(2): doi http://dx.doi.org/10.16966/2470-0991.145;
  • • Mannelli G, Cecconi L, Fasolati M, Santoro R, Franchi A, Gallo O. “Parotid adenoid cystic carcinoma: retrospective single institution analysis. Am J Otolaryngol 2017 [Epub head of print] http://dx.doi.org/10.1016/j.amjoto.2017.03.008
  • • Gallo O, Mannelli G, Lazio MS, and Santoro R. “How to avoid life-threatening complications following head and neck space infections: an algorithm-based approach to apply during times of emergency. When and why to hospitalise a neck infection patient”. JLO 2017 [Epub head of print] https://doi.org/10.1017/S0022215117002201;
  • • Mannelli G, Lazio MS, Luparello P, and Gallo O. “Conservative treatment for advanced T3-T4 laryngeal cancer: meta-analysis of key oncological outcomes”. Eur Arch Otorhinolaryngol 2017
  • • Mannelli G, Santoro R, Segala F, Surrenti E, Gallo O. Gastro-pharyngeal reflux and total laryngectomy. Increasing knowledge about its management. Am J Otolaryngol. 2017 Dec 11. pii: S0196-0709(17)30710-X. doi: 10.1016/j.amjoto.2017.12.010.
  • • Franchi A, Taverna C, Simoni A, Pepi M, Mannelli G, Fasolati M, Gallo O. RANK and RANK Ligand Expression in Parotid Gland Carcinomas. Appl Immunohistochem Mol Morphol. 2018 Feb 28. doi: 10.1097/PAI.0000000000000465.
  • • Mannelli G, Arcuri F, Agostini T, Innocenti M, Raffaini M, Spinelli G. Classification of tongue cancer resection and treatment algorithm. J Surg Oncol. 2018 Feb 12. doi: 10.1002/jso.24991

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF)
  • • Gruppo Giovani della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF)
  • • General Medical Council con il numero di riconoscimento 7426040
  • • Società Europea di Laringologia (European Laryngological Society, ELS)
  • • Segretario del Comitato Regione Toscana Società Polispecialistica Italiana del Giovani Chirurghi (SPIGC)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 2059

Altre Informazioni

  • - È membro di 8 Editorial Board di riviste internazionali peer-reviewed;- Svolge attività in qualità di reviewer per 4 riconosciute riviste internazionali di settore;- Ha frequentato conferenze nazionali ed internazionali dove ha partecipato in qualità di relatore;- Ha pubblicato nel triennio 2015-2018 20 nuovi lavori su riviste internazionali peer-reviewed di prestigio per il settore scientifico-disciplinare di appartenenza.

Tariffe

  • Asportazione neoformazione orale • € 50

    Top
  • Audiometria vocale • da € 20 a € 40

    Top
  • Check up russamento e apnee del sonno (OSAS) • da € 100 a € 200

    Top
  • Citologia nasale • € 50

    Top
  • Consulenza per causticazione nasale varici • da € 30 a € 50

    Top
  • Consulenza per chirurgia della laringe • da € 1.500 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • da € 1.500 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle apnee ostruttive del sonno • da € 1.000 a € 3.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ghiandole salivari maggiori • da € 1.500 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle paratiroidi • da € 1.500 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica • da € 550 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia otorinolaringoiatrica • da € 550 a € 3.500

    Top
  • Consulenza per fonochirurgia • da € 1.200 a € 2.500

    Top
  • Consulenza per intervento alle tonsille • € 100

    Top
  • Consulenza per laser chirurgia dei turbinati • da € 250 a € 550

    Top
  • Consulenza per operazione adenoidi • da € 800 a € 1.800

    Top
  • Consulenza per radiofrequenza turbinati nasali • da € 250 a € 550

    Top
  • Endoscopia nasale • da € 35 a € 50

    Top
  • Esame impedenzometrico • da € 30 a € 60

    Top
  • Fibroendoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Fibrolaringoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Fibroscopia faringea • da € 35 a € 50

    Top
  • Impedenziometria dell'orecchio • da € 40 a € 80

    Top
  • Laringoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Laringostroboscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Lavaggio auricolare • € 35

    Top
  • Olfattometria • € 50

    Top
  • Otofibroscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Prescrizione protesi acustiche • da € 60 a € 80

    Top
  • Rinofibroscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Rinomanometria • € 50

    Top
  • Rinoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Rinoscopia a fibre ottiche • da € 35 a € 50

    Top
  • Tampone faringeo • da € 30 a € 80

    Top
  • Terapia apnee notturne • da € 1.500 a € 3.500

    Top
  • Termoablazione con radiofrequenza noduli tiroidei • da € 250 a € 550

    Top
  • Test udito • da € 40 a € 60

    Top
  • Video otoscopia • da € 35 a € 50

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica • da € 60 a € 80

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • da € 40 a € 60

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica • da € 60 a € 80

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica per russamento e apnee nel sonno (OSAS) • da € 60 a € 80

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica nasale • da € 550 a € 3.500

    Top
  • Visita per correzione punta nasale • da € 1.800 a € 3.500

    Top
  • Visita per otoplastica • da € 1.500 a € 2.800

    Top
  • Visita per riduzione turbinati • da € 250 a € 550

    Top
  • Visita per rinoplastica • da € 2.000 a € 3.800

    Top
  • Visita per settoplastica • da € 1.200 a € 2.500

    Top

Patologie trattate

  • Adenoidi

    Top
  • Apnee notturne bambini

    Top
  • Ascesso tonsillare

    Top
  • Bocca secca

    Top
  • Bruciore alla bocca

    Top
  • Bruxismo

    Top
  • Candidosi orale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Congestione nasale

    Top
  • Dermatite orecchio

    Top
  • Difficoltà a respirare

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Disfunzioni tubariche

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi di sonnolenza alla guida e sul lavoro

    Top
  • Disturbi respiratori

    Top
  • Disturbi respiratori notturni

    Top
  • Epistassi nasale

    Top
  • Faringite

    Top
  • Frattura del setto nasale

    Top
  • Glossite

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Infezione orecchio

    Top
  • Iperosmia

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Ipoosmia

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie della lingua

    Top
  • Noduli alle corde vocali

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Orecchio tappato

    Top
  • Otite

    Top
  • Palato molle

    Top
  • Patologie cervico facciali

    Top
  • Patologie nasali

    Top
  • Patologie orecchie naso gola nei bambini

    Top
  • Polipi alle corde vocali

    Top
  • Polipi nasali

    Top
  • Ranula

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Roncopatia

    Top
  • Russamento

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Scialolitiasi

    Top
  • Scoliosi piramide nasale

    Top
  • Setto nasale deviato

    Top
  • Sindrome di sjogren

    Top
  • Sinusite

    Top
  • Sinusite frontale

    Top
  • Sinusite mascellare

    Top
  • Stomatite

    Top
  • Stomatite erpetica

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille gonfie

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tonsillite cronica

    Top
  • Tosse

    Top
  • Tracheite

    Top
  • Tumore alla bocca

    Top
  • Tumore della laringe

    Top
  • Tumore della testa e del collo

    Top
  • Ulcera aftosa

    Top
  • Voce rauca

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico