
Giulia Mariavittoria Moro Pasotti
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Moro Pasotti ha conseguito la Laurea Specialistica in Psicologia Clinico Dinamica presso l’Università di Padova, con votazione 110/110 con lode, nel 2008 e la Specializzazione in Psicoterapia presso l’Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona col massimo dei voti nel 2014. Dal 2014 si è iscritta al Corso di formazione per Psicologi Analisti dell'Età evolutiva presso il CIPA di Milano. Da Settembre ad Agosto 2015 ha arricchito la sua formazione con un percorso di volontariato presso il Consultorio di Piove di Sacco (PD). Da Dicembre 2014 ha iniziato la libera professione, da Maggio 2013 collabora con la Cooperativa Sociale P.A.R.S Onlus di Cremona dove svolge a tutt'oggi attività di Psicoterapia. Dal novembre 2010 ad agosto 2011 ha maturato esperienza con gli adolescenti presso il servizio di neuropsichiatria infantile di Piove di Sacco (PD), dove ha partecipato attivamente alla conduzione di gruppi post- partum formati da neo mamme e neonati. Si è inoltre occupata di accoglienza e consulenza del paziente oncologico all'istituto oncologico veneto (IOV) di Padova dal Novembre 2010 ad Agosto 2011 e partecipazione alla realizzazione di interventi psico-educazionali rivolti al paziente oncologico, familiari e personale sanitario; dal Marzo 2010 a Maggio 2010 ha svolto un'esperienza nell'ambito dell’autismo presso gli istituti per minori autistici e psicotici “Antenna112” e “Antennina” di Mestre. La Dott.ssa Moro, oltre al suo amore per la psicologia che l’ha portata a spaziare nei più diversi ambiti clinici e teorici, ha pensato di approfondire la conoscenza delle immagini perché, come sosteneva Freud, il pensiero per immagini è molto più vicino ai processi inconsci, rispetto al pensiero verbale; e lo stesso Jung ha più volte ribadito che “l’immagine è psiche”; pertanto il lavoro con le immagini guidate o spontanee del paziente permette di centrare il fulcro del problema inconscio molto più facilmente rispetto ad un orientamento basato esclusivamente sulla parola, perché consente di bypassare le difese. Ovviamente in questo lavoro non si può prescindere da un ascolto rispettoso dei vissuti e dell’esperienza del paziente. Consapevole che “la psiche è l’esistenza stessa” e perciò la formazione per questo lavoro non si può mai definire conclusa, sta seguendo un corso specifico per l’età evolutiva per diventare analista che non solo le sta offrendo degli strumenti per lavorare meglio con bambini e adolescenti ma le consente anche di entrare maggiormente in risonanza con il bambino o l’adolescente ferito che albergano dentro l’adulto, ovviamente sempre in un’ottica di sviluppo delle potenzialità insite in ciascun individuo. Si occupa di Consultazione Partecipata con famigliari (entrambi i genitori; genitori e figlio; madre e figlio; papà e figlio), Consultazione partecipata con adulti, Consultazione partecipata con adolescenti, Terapia immaginativa e Psicoterapia analitica.
Tariffe
guarda tutte-
Psicoterapia analitica
Top -
Consulenza ed educazione sessuale • da € 50 a € 70
Top -
Consulenza psicologica • € 70
Top -
Consulenza psicologica individuale • da € 50 a € 70
Top -
Consulenza sessuologica • da € 50 a € 70
Top -
Crescita personale • da € 50 a € 70
Top
patologie
guarda tutte-
Attacchi di panico
Top -
Lutto
Top -
Male di vivere
Top -
Problemi adolescenziali
Top -
Problemi di coppia
Top -
Aborto
Top
opinioni su Giulia Mariavittoria
opinioni su Giulia Mariavittoria
Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.
Sedi
Studio Privato
Via Aristide Gabelli, 17, Padova
Istituto di Analisi Immaginativa
Via Dante, 209, Cremona