I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Giuseppe Caramia
Dott.

Dott. Giuseppe Caramia

Pediatra ,  Neuropsichiatra Infantile ,  Infettivologo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Giuseppe Caramia si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1958 presso l'Università degli Studi di Padova. In seguito, ha conseguito la Specializzazione con Lode in Pediatria nel 1961 (Università di Modena); si è inoltre specializzato con il massimo dei voti in Malattie Infettive e tropicali nel 1968 (Università di Modena) ed in Neuropsichiatria Infantile nel 1972 (Università di Pisa). Già Interno ed Assistente presso la Clinica Pediatrica dell' Università degli Studi di Padova e Modena, in seguito a regolari concorsi tenutesi a Roma, ha conseguito la Libera Docenza in Clinica Pediatrica (sessione 1964) e poi quella in Puericultura (oggi Neonatologia - sessione 1971) e quindi il titolo di Professore di tali discipline. In seguito a regolare concorso dal 1968 al 1979, è stato Primario Pediatra di ruolo della Divisione Pediatrica dell' Ospedale di Senigallia (Ancona), mentre dal 1979 al 2000, sempre in seguito a regolare concorso, tenutosi presso l’Università di Milano, ha ricoperto tale ruolo nella Divisione Pediatrica e di Neonatologia dell' Ospedale Materno Infantile "G. Salesi" di Ancona. E' stato nominato Primario Emerito della Divisione Pediatria e Neonatologia nell' ottobre 2000. Nel corso della sua esperienza professionale, è stato Docente presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell' Università degli Studi di Modena dal 1980 al 1988, e di quella dell' Università di Ancona dal 1981 al 1995. Ha ricoperto, inoltre, il ruolo di Docente dal 2008 al 2010 presso il Dipartimento di Scienze della Salute Clinica Odontoiatrica (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università degli Studi dell’Aquila) del Master di I° Livello – Modulo n° 6 Alimentazione - Sviluppo neuro-psico- motorio - Nutrigenomica. Nel 1988 si è poi specializzato col massimo dei voti anche in Medicina dello Sport, presso l'Università di Chieti, per meglio indirizzare i bambini, in tutta l’età evolutiva, agli sport. Vastissima è stata anche la sua produzione scientifica, pubblicazioni, libri, organizzazione di Congressi Internazionali e tuttora prosegue il suo impegno in ambito clinico, terapeutico infettivologico e nutrizionale. (v. sito www.bambinoprobettosalute.it ).

Tariffe

guarda tutte
  • Controllo della crescita • € 90

    Top
  • Bilanci di salute del bambino • € 90

    Top
  • Consulenza medico legale • € 90

    Top
  • Follow up neonatale • € 90

    Top
  • Monitoraggio crescita neonato • € 90

    Top
  • Osteopatia pediatrica • € 90

    Top
  • Perizia pediatrica e perinatale • € 90

    Top
  • Prevenzione sids • € 90

    Top
  • Prima visita infettivologica • € 90

    Top
  • Prima visita neuropsichiatrica infantile • € 90

    Top
  • Profilassi antimalarica • € 90

    Top
  • Svezzamento • € 90

    Top
  • Terapia malattie sessualmente trasmissibili • € 90

    Top
  • Trattamento dei disturbi del respiro • € 90

    Top
  • Trattamento dei disturbi del sonno • € 90

    Top
  • Vaccinazioni pediatriche • € 90

    Top
  • Visita allergologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita auxologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita cardiologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita dermatologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita domiciliare • € 100

    Top
  • Visita ematologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita gastroenterologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita immunologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita infettivologica di controllo • € 90

    Top
  • Visita infettivologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita nefrologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita neonatologica • € 90

    Top
  • Visita neurologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita neuropsichiatrica infantile di controllo • € 90

    Top
  • Visita pediatrica • € 90

    Top
  • Visita pediatrica genitali • € 90

    Top
  • Visita pneumologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita reumatologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita urologica pediatrica • € 90

    Top

patologie

guarda tutte
  • Asma bronchiale

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Problemi respiratori

    Top
  • Acetone nei bambini

    Top
  • Acne neonatale

    Top
  • Aids

    Top
  • Anemia

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Autismo

    Top
  • Bronchite del neonato

    Top
  • Brucellosi

    Top
  • Catarro nel neonato

    Top
  • Citomegalovirus

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Coliche del neonato

    Top
  • Dermatite atopica bambini

    Top
  • Dgs - disturbi generalizzati dello sviluppo

    Top
  • Diarrea nel neonato

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Febbre alta bambini

    Top
  • Febbre del neonato

    Top
  • Febbre dengue

    Top
  • Febbre di origine sconosciuta

    Top
  • Herpes simplex

    Top
  • Inappetenza nei bambini

    Top
  • Infezioni ospedaliere

    Top
  • Ittero neonatale

    Top
  • Legionella

    Top
  • Malaria

    Top
  • Malattie esantematiche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Mononucleosi

    Top
  • Morbillo

    Top
  • Orecchioni

    Top
  • Otite

    Top
  • Pertosse

    Top
  • Pidocchi dei capelli

    Top
  • Polmonite virale

    Top
  • Quarta malattia

    Top
  • Quinta malattia

    Top
  • Raffreddore del neonato

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rosolia

    Top
  • Salmonella

    Top
  • Scarlattina

    Top
  • Sesta malattia

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Stitichezza nel neonato

    Top
  • Tosse del neonato

    Top
  • Toxoplasmosi

    Top
  • Varicella

    Top
  • Vermi intestinali

    Top

opinioni su Dott. Giuseppe Caramia

    Cinzia

    01/10/19 Commento libero

    Incontrare il Prof. Caramia nel 2002 ci ha cambiato la vita. Ha seguito nostro figlio con grande competenza e umanità in tutti questi anni, sempre presente, anche solo telefonicamente, quando rientravamo a Torino. Grazie di cuore.

    La vita ci mette di fronte a tante cose brutte per cui certe espressioni di stima fanno bene al cuore all'anima e all'intelletto, soprattutto perché il medico è un poco come il Buon Dio "tutti lo se ne ricordano al momento del bisogno e poi ...."
    Il pediatra inoltre è più svantaggiato perché i bambini crescono e tutto svanisce nell'oblio. Auguro di cuore che il figlio della Signora Cinzia sia cresciuto bene e che sappia affrontare la vita in maniera brillante ed autonoma.

    Dott. Giuseppe Caramia

    01/10/19

    Marta

    25/07/17 - Verificato 100%

    FRANCESCA

    11/12/15 Commento libero

    Lo consiglio a tutti, è stato gentilissimo e professionale. Ce ne sono pochi come lui.

    FRANCESCA

    10/12/15 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio

Via Francesco Podesti, 8, Ancona

+393356...

Dott. Giuseppe Caramia

  • Pediatra,  
  • Neuropsichiatra Infantile,  
  • Infettivologo
+393356166470

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Pediatra
  3. Ancona
  4. Dott. Giuseppe Caramia

Specializzazioni ad Ancona

  • Farmacologi
  • Operatori shiatsu
  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi toracici
  • Chirurghi vascolari
  • Chirurghi plastici
  • Massofisioterapisti
  • Cardiologi
  • Urologi
  • Osteopati
  • Fisioterapisti
  • Psicoterapeuti

Specializzazioni ad Ancona

  • Farmacologi
  • Operatori shiatsu
  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi toracici
  • Chirurghi vascolari
  • Chirurghi plastici
  • Massofisioterapisti
  • Cardiologi
  • Urologi
  • Osteopati
  • Fisioterapisti
  • Psicoterapeuti

Curriculum

Il Prof. Giuseppe Caramia si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1958 presso l'Università degli Studi di Padova. In seguito, ha conseguito la Specializzazione con Lode in Pediatria nel 1961 (Università di Modena); si è inoltre specializzato con il massimo dei voti in Malattie Infettive e tropicali nel 1968 (Università di Modena) ed in Neuropsichiatria Infantile nel 1972 (Università di Pisa). Già Interno ed Assistente presso la Clinica Pediatrica dell' Università degli Studi di Padova e Modena, in seguito a regolari concorsi tenutesi a Roma, ha conseguito la Libera Docenza in Clinica Pediatrica (sessione 1964) e poi quella in Puericultura (oggi Neonatologia - sessione 1971) e quindi il titolo di Professore di tali discipline. In seguito a regolare concorso dal 1968 al 1979, è stato Primario Pediatra di ruolo della Divisione Pediatrica dell' Ospedale di Senigallia (Ancona), mentre dal 1979 al 2000, sempre in seguito a regolare concorso, tenutosi presso l’Università di Milano, ha ricoperto tale ruolo nella Divisione Pediatrica e di Neonatologia dell' Ospedale Materno Infantile "G. Salesi" di Ancona. E' stato nominato Primario Emerito della Divisione Pediatria e Neonatologia nell' ottobre 2000. Nel corso della sua esperienza professionale, è stato Docente presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell' Università degli Studi di Modena dal 1980 al 1988, e di quella dell' Università di Ancona dal 1981 al 1995. Ha ricoperto, inoltre, il ruolo di Docente dal 2008 al 2010 presso il Dipartimento di Scienze della Salute Clinica Odontoiatrica (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università degli Studi dell’Aquila) del Master di I° Livello – Modulo n° 6 Alimentazione - Sviluppo neuro-psico- motorio - Nutrigenomica. Nel 1988 si è poi specializzato col massimo dei voti anche in Medicina dello Sport, presso l'Università di Chieti, per meglio indirizzare i bambini, in tutta l’età evolutiva, agli sport. Vastissima è stata anche la sua produzione scientifica, pubblicazioni, libri, organizzazione di Congressi Internazionali e tuttora prosegue il suo impegno in ambito clinico, terapeutico infettivologico e nutrizionale. (v. sito www.bambinoprobettosalute.it ).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova in data 19/11/58
  • • Specializzazione in Pediatria presso Università degli Studi di Modena in data 09/11/61
  • • Specializzazione in Malattie infettive e tropicali presso Università degli Studi di Modena in data 13/11/68
  • • Specializzazione in Neuropsichiatria infantile presso Università degli Studi di Pisa in data 29/07/71
  • • Specializzazione in Medicina dello Sport presso Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti in data 21/11/88
  • • Perfezionamento in Neonatologia conseguito (con lode) nel 1980 presso l'’Università di Modena

Premi e riconoscimenti

  • •Nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana nel 1974
  • •Nominato Ufficiale dell' Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 1982

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Socio Fondatore Società Medicina D'Emergenza-Urgenza Pediatrica (SIMEUP)
  • • Socio Fondatore Associazione Ricercatori di Nutrizione e Alimenti (ARNA)
  • • Socio Fondatore dell' "Italian Nitric Oxide Club (INOC)
  • • Presidente della Società Internazionale Olio d’Oliva e Salute (SIOOS)
  • • Editorial Board Member of the “Journal of Biological Research” 2014.
  • • Membro del Comitato Scientifico Nazionale dell'Associazione Italiana per la lotta alla Fibrosi Cistica dal 1980 al 1988.

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ANCONA n. 2855 iscritto il 27/05/1980

Altre Informazioni

  • - Vincitore di 5 Premi Scientifici all'Università di Modena- Autore di oltre 700 pubblicazioni di argomenti clinico-pediatrico e sperimentale oggetto di relazioni a congressi nazionali, internazionali ed editor.- Presidente ed Editor degli Atti del Congresso Internazionale "Bambino: Progetto Salute" Ancona - Portonovo – Urbino – Cagliari dal 1983 in poi.

Tariffe

  • Controllo della crescita • € 90

    Top
  • Bilanci di salute del bambino • € 90

    Top
  • Consulenza medico legale • € 90

    Top
  • Follow up neonatale • € 90

    Top
  • Monitoraggio crescita neonato • € 90

    Top
  • Osteopatia pediatrica • € 90

    Top
  • Perizia pediatrica e perinatale • € 90

    Top
  • Prevenzione sids • € 90

    Top
  • Prima visita infettivologica • € 90

    Top
  • Prima visita neuropsichiatrica infantile • € 90

    Top
  • Profilassi antimalarica • € 90

    Top
  • Svezzamento • € 90

    Top
  • Terapia malattie sessualmente trasmissibili • € 90

    Top
  • Trattamento dei disturbi del respiro • € 90

    Top
  • Trattamento dei disturbi del sonno • € 90

    Top
  • Vaccinazioni pediatriche • € 90

    Top
  • Visita allergologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita auxologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita cardiologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita dermatologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita domiciliare • € 100

    Top
  • Visita ematologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita gastroenterologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita immunologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita infettivologica di controllo • € 90

    Top
  • Visita infettivologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita nefrologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita neonatologica • € 90

    Top
  • Visita neurologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita neuropsichiatrica infantile di controllo • € 90

    Top
  • Visita pediatrica • € 90

    Top
  • Visita pediatrica genitali • € 90

    Top
  • Visita pneumologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita reumatologica pediatrica • € 90

    Top
  • Visita urologica pediatrica • € 90

    Top

Patologie trattate

  • Asma bronchiale

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Problemi respiratori

    Top
  • Acetone nei bambini

    Top
  • Acne neonatale

    Top
  • Aids

    Top
  • Anemia

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Autismo

    Top
  • Bronchite del neonato

    Top
  • Brucellosi

    Top
  • Catarro nel neonato

    Top
  • Citomegalovirus

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Coliche del neonato

    Top
  • Dermatite atopica bambini

    Top
  • Dgs - disturbi generalizzati dello sviluppo

    Top
  • Diarrea nel neonato

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Febbre alta bambini

    Top
  • Febbre del neonato

    Top
  • Febbre dengue

    Top
  • Febbre di origine sconosciuta

    Top
  • Herpes simplex

    Top
  • Inappetenza nei bambini

    Top
  • Infezioni ospedaliere

    Top
  • Ittero neonatale

    Top
  • Legionella

    Top
  • Malaria

    Top
  • Malattie esantematiche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Mononucleosi

    Top
  • Morbillo

    Top
  • Orecchioni

    Top
  • Otite

    Top
  • Pertosse

    Top
  • Pidocchi dei capelli

    Top
  • Polmonite virale

    Top
  • Quarta malattia

    Top
  • Quinta malattia

    Top
  • Raffreddore del neonato

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rosolia

    Top
  • Salmonella

    Top
  • Scarlattina

    Top
  • Sesta malattia

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Stitichezza nel neonato

    Top
  • Tosse del neonato

    Top
  • Toxoplasmosi

    Top
  • Varicella

    Top
  • Vermi intestinali

    Top

Opinioni

    Cinzia

    01/10/19 Commento libero

    Incontrare il Prof. Caramia nel 2002 ci ha cambiato la vita. Ha seguito nostro figlio con grande competenza e umanità in tutti questi anni, sempre presente, anche solo telefonicamente, quando rientravamo a Torino. Grazie di cuore.

    La vita ci mette di fronte a tante cose brutte per cui certe espressioni di stima fanno bene al cuore all'anima e all'intelletto, soprattutto perché il medico è un poco come il Buon Dio "tutti lo se ne ricordano al momento del bisogno e poi ...."
    Il pediatra inoltre è più svantaggiato perché i bambini crescono e tutto svanisce nell'oblio. Auguro di cuore che il figlio della Signora Cinzia sia cresciuto bene e che sappia affrontare la vita in maniera brillante ed autonoma.

    Dott. Giuseppe Caramia

    01/10/19

    Marta

    25/07/17 - Verificato 100%

    FRANCESCA

    11/12/15 Commento libero

    Lo consiglio a tutti, è stato gentilissimo e professionale. Ce ne sono pochi come lui.

    FRANCESCA

    10/12/15 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico