
curriculum
approfondisciE’ nato a Pagani (SA) il 11/12/1971Consegue il Diploma di Maturità Classica nel 1989, presso il Liceo G.B. Vico di Nocera Inferiore (SA), con il massimo dei voti.Nel 1996 ottiene la Laurea presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro cuore di Roma con 110 e lode discutendo la seguente tesi: effetti di una catetere a struttura frattale sulla soglia di defibrillazione nell’impianto di defibrillatore.Nel Novembre 2000 ottiene il titolo di Specialista in cardiologia col massimo dei voti.Nel 2003 ottiene il Dottorato in Fisiopatologia dello scompenso cardiaco, presso l'Università Cattolica dei Sacro Cuore di Roma, col massimo dei voti.Nel 2002-4 è Professore a contratto presso il corso di Laurea in Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.Dal 2003 rappresenta l’Italia in una commissione di lavoro europea per lo sviluppo delle tecnologie in campo aritmologico.Nell’anno 2005 è stato responsabile presso l’Università Cattolica di Campobasso della Unità operativa per la diagnosi e la cura delle aritmie e dello scompenso cardiaco.Dal 2006 al 2011 è stato Responsabile della Unità Operativa di Aritmologia e Scompenso cardiaco presso l’Ospedale Accreditato Santa Maria di Bari.Dal 2010 al 2012 è stato Responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia dell'Ospedale Classificato Cristo Re di Roma.Dal 2013 al Dicembre 2014 è stato Responsabile del centro di Elettrofisiologia della Clinica Montevergine di Mercogliano (Av).Dal 2011 al 2016 è stato Responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia anche presso la Fondazione San Raffaele, Cittadella della Carità di Taranto. Dal 2012 è Responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia anche presso la Clinica Salus di Battipaglia.Dal 2012 è Responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia anche presso la Clinica Sanatrix di Napoli.Dal 2012 al 2015 è stato Responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia anche presso la Clinica Trusso di Ottaviano, Napoli. Dal 2014 è Responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia anche presso le cliniche Villa del Sole di Salerno ed Istituto Clinico Mediterraneo (clinica Malzoni) di Agropoli.Dal 2007 al 2012 è stato uno dei 16 docenti del Master Europeo di Elettrofisiologia, EP Curriculum, Master accreditato dall'EBAC (l'ente di accreditamento della Società Europea di Cardiologia).E’ Autore di 51 articoli originali nel settore dell’Aritmologia, alcuni dei quali rappresentano importanti studi randomizzati e controllati.
Tariffe
guarda tutte-
Visita aritmologica • € 200
Top -
Consulenza per impianto di defibrillatore
Top -
Studio elettrofisiologico
Top -
Controllo pacemaker • € 50
Top -
Ecg event recorder • € 200
Top -
Ecg holter • € 60
Top
patologie
guarda tutte-
Aritmia
Top -
Aritmie atriali e ventricolari
Top -
Aritmie dello sport
Top -
Bradicardia
Top -
Extrasistole sopraventricolare
Top -
Extrasistole ventricolare
Top
opinioni su Dott. Giuseppe De Martino
guarda tutte03/04/20 - Verificato 100%
15/02/20 - Verificato 100%
24/01/20 - Verificato 100%
27/10/19 - Verificato 100%
12/07/19 Commento libero
Grande professionista, cordiale con tutti
Per noi è una persona speciale
Grazie di cuore
Famiglia Di Giovine
Sedi
Clinica Salus Battipaglia Salerno
via Confalonieri, Battipaglia
Cardiocenter Nocera Inferiore
Via Domenico Rea 6, Nocera Inferiore
Clinica Mediterranea
Via Orazio n. 2, Napoli
11/09/20 - Verificato 100%
Quando si fanno visite cardiologiche, soprattutto per quanto riguarda noi giovani, che siamo sempre un po' impacciati e un po' timorosi, si ha sempre il bisogno di qualcuno al nostro fianco... Io ho fatto una visita durante questo periodo del Covid 19, quindi ero un po' sconfortata che non potesse entrare anche mia madre con me. Il dottor De Martino mi ha messa a proprio agio, ha studiato a fondo tutte le mie analisi, che dire l'ansia è andata via quando sono entrata nel suo studio! Lo consiglio vivamente, a mio parere uno dei migliori in tutta la Campania!