I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Giuseppe Merra
Prof.

Prof. Giuseppe Merra

Gastroenterologo ,  Internista ,  Nutrizionista
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Giuseppe Merra ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2004, il Diploma di Specializzazione in Medicina Interna nel 2009, il Dottorato il Ricerca in Oncobiologia ed Oncologia Medica nel 2013 ed il Master di II livello in Dietetica e Nutrizione, sempre nel 2013, presso l'Università di Roma "Cattolica Sacro Cuore". Ha lavorato dapprima in qualità di Medico in formazione e, in seguito, nel 2006, di Dirigente Medico presso il Dipartimento di Medicina Interna del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma. Negli anni 2010/2012 si è dedicato all'attività di Dottorando di Ricerca in Oncobiologia ed Oncologia Medica e di Professore a contratto di Medicina dei Disastri presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna - indirizzo Medicina d'Urgenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dal 2012 al 2015 è stato Borsista post-dottorato presso il Dipartimento di Medicina Interna - Ospedale Universitario di Bellvitge, L'Hospitalet de Llobregat a Barcellona, Spagna. Dall'Aprile 2010 al gennaio 2019 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso il Dipartimento di Scienze dell'Emergenza, Anestesiologiche e della Rianimazione, Area Medicina dell'Urgenza e Pronto Soccorso - IRCCS Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma. Dal novembre 2019 è Professore di Scienze e tecniche dietetiche applicate (MED/49) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e titolare dell'insegnamento di Gastroenterologia presso la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita nutrizionale con dieta • € 250

    Top
  • Analisi della composizione corporea + visita nutrizionistica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta chetogenica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante vegetariana • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta in allattamento • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta ipocalorica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta ipolipidica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per anziani • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini e adolescenti • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per celiaci • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per colesterolo alto • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per colite • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per diabetici • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per dimagrire • € 250

    Top
  • Elaborazione dieta per dislipidemia • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per disturbi alimentari • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per diverticoli • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per gastrite • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per gravidanza • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per ingrassare • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranza al lattosio • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranze alimentari • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per ipertensione • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per menopausa • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per patologie cardiovascolari • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per perdere peso • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per pressione alta • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per reflusso gastroesofageo • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per steatosi epatica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per stipsi • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per stitichezza • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per trigliceridi alti • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta vegana • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana • € 250

    Top
  • Elaborazione Diete personalizzate • € 250

    Top
  • Elaborazione piano alimentare personalizzato • € 250

    Top
  • Holter pressorio • € 200

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 180

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 250

    Top
  • Test di nutrigenetica • € 250

    Top
  • Valutazione nutrizionale • € 250

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 140

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 180

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 140

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 150

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento obesità • € 250

    Top

patologie

guarda tutte
  • Colite

    Top
  • Colon irritabile

    Top
  • Fegato grasso

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Intestino irritabile

    Top
  • Malattie dell'apparato digerente

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Obesità

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Allergia

    Top
  • Anemia

    Top
  • Ascite

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Candida intestinale

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Diabete

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Dismetabolismo

    Top
  • Dispepsia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Diverticolite del sigma

    Top
  • Diverticolosi

    Top
  • Diverticolosi del sigma

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Epatite virale

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Ernia iatale

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Intolleranza al nichel

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Mal di stomaco

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie della colecisti

    Top
  • Malattie della milza

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Malessere generale

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Pancreatite

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

opinioni su Prof. Giuseppe Merra

    Liliana

    16/12/20 - Verificato 100%

    Ottima astensione, grazie

    Cristina

    21/05/20 Commento libero

    E' un brillante professionista con esperienza e garbo. Diagnosi precisa e terapia idonea. Ringrazio chi me lo ha consigliato.

    Annunziata

    20/02/20 Commento libero

    Il Professore è un professionista di altissimo livello. Dopo anni di ricerca, abbiamo trovato una persona competente e disponibile. Ci ha seguito con dedizione, competenza e pazienza.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Polimedico Montessori

Via Maria Montessori, 21, Roma

+390630...

Prof. Giuseppe Merra

  • Gastroenterologo,  
  • Internista,  
  • Nutrizionista
+39063010409

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Gastroenterologo
  3. Roma
  4. Prof. Giuseppe Merra

Specializzazioni a Roma

  • Terapisti occupazionali
  • Internisti
  • Reumatologi
  • Osteopati
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Gnatologi
  • Medici di medicina tropicale
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Operatori shiatsu
  • Ortopedici
  • Medici generali
  • Medici di medicina nucleare

Specializzazioni a Roma

  • Terapisti occupazionali
  • Internisti
  • Reumatologi
  • Osteopati
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Gnatologi
  • Medici di medicina tropicale
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Operatori shiatsu
  • Ortopedici
  • Medici generali
  • Medici di medicina nucleare

Curriculum

Il Prof. Giuseppe Merra ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2004, il Diploma di Specializzazione in Medicina Interna nel 2009, il Dottorato il Ricerca in Oncobiologia ed Oncologia Medica nel 2013 ed il Master di II livello in Dietetica e Nutrizione, sempre nel 2013, presso l'Università di Roma "Cattolica Sacro Cuore". Ha lavorato dapprima in qualità di Medico in formazione e, in seguito, nel 2006, di Dirigente Medico presso il Dipartimento di Medicina Interna del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma. Negli anni 2010/2012 si è dedicato all'attività di Dottorando di Ricerca in Oncobiologia ed Oncologia Medica e di Professore a contratto di Medicina dei Disastri presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna - indirizzo Medicina d'Urgenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dal 2012 al 2015 è stato Borsista post-dottorato presso il Dipartimento di Medicina Interna - Ospedale Universitario di Bellvitge, L'Hospitalet de Llobregat a Barcellona, Spagna. Dall'Aprile 2010 al gennaio 2019 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso il Dipartimento di Scienze dell'Emergenza, Anestesiologiche e della Rianimazione, Area Medicina dell'Urgenza e Pronto Soccorso - IRCCS Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma. Dal novembre 2019 è Professore di Scienze e tecniche dietetiche applicate (MED/49) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e titolare dell'insegnamento di Gastroenterologia presso la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Roma "Cattolica Sacro Cuore" in data 18/03/04
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università di Roma "Cattolica Sacro Cuore" in data 29/10/09
  • • Dottorato di Ricerca in Oncobiologia ed Oncologia Medica presso Università di Roma "Cattolica Sacro Cuore" in data 05/03/2013
  • • Master di II livello in Dietetica e Nutrizione presso Università di Roma "Cattolica Sacro Cuore" in data 09/12/2013
  • • Fellow of RSM (ROYAL SOCIETY OF MEDICINE) 2017

Premi e riconoscimenti

  • •Premio “Galli” per “migliore tesi in epatologia”, a.a. 2002/03
  • •Idoneo al Concorso per la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia, a.a. 2003/04
  • •Idoneo al Concorso per la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, a.a. 2003/04
  • •Idoneo al Concorso per la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia, a.a. 2004/05
  • •Vincitore di Concorso per la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, a.a. 2004/05
  • •Idoneo al Concorso di Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche Molecolari (Coordinatore: Prof. Fabrizio Michetti), afferente alla Scuola di Dottorato in Scienze Biomediche Cellulari e Molecolari (Coordinatore: Prof. Fabrizio Michetti), a.a. 2009/2010
  • •Vincitore del Dottorato di Ricerca in Oncobiologia ed Oncologia Medica (Coordinatore: Prof. Achille Renato Maria Cittadini), afferente alla Scuola di Dottorato in Scienze Oncologiche (Coordinatore: Prof. Tommaso Galeotti), a.a. 2009/2010
  • •Vincitore del Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia della nutrizione e del metabolismo (Coordinatore: Prof. Giovanni Battista Gasbarrini), afferente alla Scuola di Dottorato in Scienze fisiopatologiche ed Endocrino-Metaboliche (Coordinatore: Prof. Alfredo Pontecorvi), a.a. 2009/2010
  • •Vincitore della procedura selettiva pubblica per il reclutamento di un ricercatore "B" presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata per il settore concorsuale 06/D2 – Endocrinologia, Nefrologia e Scienze della Alimentazione e del Benessere e settore scientifico disciplinare MED/49– Scienze tecniche dietetiche applicate (Rif. 1484)

Pubblicazioni

  • • Numerose Attività Seminariali, partecipazione a Congressi e Corsi, Comunicazioni Orali, Testi (e capitoli di Testi), Abstract e Poster, Pubblicazioni Scientifiche e Lavori in Press.

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 53679 iscritto il 27/07/2004

Altre Informazioni

  • CAMPI DI RICERCA: EPATOLOGIA; GASTRITE, ULCERA PEPTICA E H. PYLORI; ECOFLORA INTESTINALE, BATTERIO-TERAPIA ORALE E PROBIOTICI IN GASTROENTEROLOGIA; INTESTINO E COLON IRRITABILE, CELIACHIA, MALASSORBIMENTO INTESTINALE; PATOLOGIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI; NUOVE METODICHE DIAGNOSTICHE.Il Prof. Merra è Membro: R.C.E.M. (Royal College of Emergency Medicine), Membro A.A.E.M. (American Academy of Emergency Medicine), Membro A.C.E.P. (American College of Emergency Physicians), Membro S.I.M.E.U. (Società Italiana Medicina di Emergenza-Urgenza), Membro S.I.M.I. (Società Italiana Medicina Interna), Membro B.S.G. (British Society of Gastroenterology), Membro S.I.G.E. (Società Italiana Gastro-Enterologia), Membro A.I.S.F. (Associazione Italiana Studio Fegato), Past Member A.A.S.L.D. (American Association for the Study of Liver Disease), Past Member A.C.G. (American College of Gastroenterology), Past Member E.A.S.L. (European Association for the Study of Liver). Il Prof. Merra fa parte dell'Editorial Board Member di: Clinical Research: Open Access (ISSN 2469-6714), Journal of Nutrition & Food Sciences (ISSN: 2155-9600), Journal of Nutritional Biology (ISSN: 2469-4142), Biomedical Research and Reviews (ISSN 2631-3944).

Sito web

www.studiopolimedicomontessori.it

Tariffe

  • Visita nutrizionale con dieta • € 250

    Top
  • Analisi della composizione corporea + visita nutrizionistica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta chetogenica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante vegetariana • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta in allattamento • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta ipocalorica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta ipolipidica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per anziani • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini e adolescenti • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per celiaci • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per colesterolo alto • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per colite • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per diabetici • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per dimagrire • € 250

    Top
  • Elaborazione dieta per dislipidemia • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per disturbi alimentari • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per diverticoli • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per gastrite • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per gravidanza • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per ingrassare • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranza al lattosio • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranze alimentari • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per ipertensione • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per menopausa • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per patologie cardiovascolari • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per perdere peso • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per pressione alta • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per reflusso gastroesofageo • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per steatosi epatica • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per stipsi • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per stitichezza • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta per trigliceridi alti • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta vegana • € 250

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana • € 250

    Top
  • Elaborazione Diete personalizzate • € 250

    Top
  • Elaborazione piano alimentare personalizzato • € 250

    Top
  • Holter pressorio • € 200

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 180

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 250

    Top
  • Test di nutrigenetica • € 250

    Top
  • Valutazione nutrizionale • € 250

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 140

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 180

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 140

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 150

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento obesità • € 250

    Top

Patologie trattate

  • Colite

    Top
  • Colon irritabile

    Top
  • Fegato grasso

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Intestino irritabile

    Top
  • Malattie dell'apparato digerente

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Obesità

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Allergia

    Top
  • Anemia

    Top
  • Ascite

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Candida intestinale

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Diabete

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Dismetabolismo

    Top
  • Dispepsia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Diverticolite del sigma

    Top
  • Diverticolosi

    Top
  • Diverticolosi del sigma

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Epatite virale

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Ernia iatale

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Intolleranza al nichel

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Mal di stomaco

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie della colecisti

    Top
  • Malattie della milza

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Malessere generale

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Pancreatite

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

Opinioni

    Liliana

    16/12/20 - Verificato 100%

    Ottima astensione, grazie

    Cristina

    21/05/20 Commento libero

    E' un brillante professionista con esperienza e garbo. Diagnosi precisa e terapia idonea. Ringrazio chi me lo ha consigliato.

    Annunziata

    20/02/20 Commento libero

    Il Professore è un professionista di altissimo livello. Dopo anni di ricerca, abbiamo trovato una persona competente e disponibile. Ci ha seguito con dedizione, competenza e pazienza.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico