I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Goran Arandjelovic
Dott.

Dott. Goran Arandjelovic

Andrologo ,  Urologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Life Clinique
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Dott. Goran Arandjelovic consegue le Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova nel 2004 ed in seguito la Specialità in Urologia presso l'Università di Westfalen-Lippe, in Germania, nel 2010. Successivamente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso la Clinica Urologica dell’Ospedale Herz-Jesu a Münster, focalizzandosi sulla Terapia Medica e Chirurgica in campo uro-oncologico e, dal 2011 al 2012, come Specialista presso la Clinica Urologica dell’Ospedale dell’Isola della Scala a Verona, approfondendo l’esperienza nella Chirurgia Laparoscopica delle neoplasie prostatiche. Dal 2012 al 202, il Dott. Arandjelovic lavora come Dirigente Medico di I° livello e, successivamente, primo aiuto presso la Clinica Urologica dell’Ospedale Santi Giovanni e Paolo a Venezia, dove sviluppa particolarmente l’esperienza chirurgica nel campo della calcolosi renale e dell’incontinenza urinaria e al contempo presso la Clinica urologica dell’Università di Graz, in Austria, focalizzandosi sulla Chirurgia dell’Uretra. Il Dott. Arandjelovic, come Andrologo, si occupa della "Terapia della disfunzione erettile con le onde d’urto a bassa intensità", che ad oggi è l'unica terapia curativa dell’impotenza; inoltre, conta numerose pubblicazioni in importanti riviste internazionali, ricoprendo anche il ruolo di relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali. Riceve su appuntamento presso il Centro "Life Clinique" a Padova.

Tariffe

  • Visita urologica • € 140

    Top
  • Visita andrologica • € 140

    Top

patologie

guarda tutte
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pene piccolo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Torsione dei corpi cavernosi

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top

opinioni su Goran Arandjelovic

opinioni su Goran Arandjelovic

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Life Clinique

Via Tiziano Aspetti, 106, Padova

+390498...

Dott. Goran Arandjelovic

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390498646439

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Andrologo
  3. Padova
  4. Dott. Goran Arandjelovic

Specializzazioni a Padova

  • Ostetrici
  • Medici riabilitatori
  • Logopedisti
  • Immunologi
  • Medici d'emergenza
  • Microbiologi
  • Sessuologi
  • Farmacologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi orali
  • Anatomopatologi

Specializzazioni a Padova

  • Ostetrici
  • Medici riabilitatori
  • Logopedisti
  • Immunologi
  • Medici d'emergenza
  • Microbiologi
  • Sessuologi
  • Farmacologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi orali
  • Anatomopatologi

Curriculum

Il Dott. Goran Arandjelovic consegue le Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova nel 2004 ed in seguito la Specialità in Urologia presso l'Università di Westfalen-Lippe, in Germania, nel 2010. Successivamente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso la Clinica Urologica dell’Ospedale Herz-Jesu a Münster, focalizzandosi sulla Terapia Medica e Chirurgica in campo uro-oncologico e, dal 2011 al 2012, come Specialista presso la Clinica Urologica dell’Ospedale dell’Isola della Scala a Verona, approfondendo l’esperienza nella Chirurgia Laparoscopica delle neoplasie prostatiche. Dal 2012 al 202, il Dott. Arandjelovic lavora come Dirigente Medico di I° livello e, successivamente, primo aiuto presso la Clinica Urologica dell’Ospedale Santi Giovanni e Paolo a Venezia, dove sviluppa particolarmente l’esperienza chirurgica nel campo della calcolosi renale e dell’incontinenza urinaria e al contempo presso la Clinica urologica dell’Università di Graz, in Austria, focalizzandosi sulla Chirurgia dell’Uretra. Il Dott. Arandjelovic, come Andrologo, si occupa della "Terapia della disfunzione erettile con le onde d’urto a bassa intensità", che ad oggi è l'unica terapia curativa dell’impotenza; inoltre, conta numerose pubblicazioni in importanti riviste internazionali, ricoprendo anche il ruolo di relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali. Riceve su appuntamento presso il Centro "Life Clinique" a Padova.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova in data 20/07/04
  • • Specializzazione in Urologia presso Università di Westfalen-Lippe in Germania in data 27/07/10
  • • Dottorato di ricerca Doctor of Philosophy (PhD) presso l'Università degli Studi di Medicina e Chirurgia di Niš, in Serbia, nel 2019

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9730
Convenzioni e Assicurazioni
  • • FASDAC
  • • FASI Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa
  • • FASIOPEN
  • • FONDO METASALUTE
  • • PREVIMEDICAL
  • • PRONTOCARE
  • • Poste Italiane

Tariffe

  • Visita urologica • € 140

    Top
  • Visita andrologica • € 140

    Top

Patologie trattate

  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pene piccolo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Torsione dei corpi cavernosi

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico