
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Grazia Lesi si è laureata nel 1977 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna, successivamente nel 1981 consegue la specializzazione in Endocrinologia presso l'Università degli Studi di Firenze. Nel 1985 consegue la seconda specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università degli Studi di Bologna. Inoltre nel 1988 ha conseguito il Diploma triennale e quadriennale FISA in Agopuntura presso la Scuola Matteo Ricci di Bologna. Nel 2011 la Dott.ssa Lesi è stata membro del gruppo di lavoro SIGO, con il quale si è occupata della salute della donna immigrata e responsabile del sito SIGO sulla salute della donna immigrata; nello stesso anno ha effettuato il gruppo di lavoro ISS per la prevenzione IVG (interruzione volontaria di gravidanza) nella donna immigrata. Nel 2009 la Dott.ssa ha svolto una missione di volontariato e collaborazione nell'ambito del progetto “Sostegno al Centro Regionale di Medicina Tradizionali (2287/TEN/MALI). Negli anni 2004/2006 ha conseguito il Master ARSAP, Marginalization, Migration and Poorness Medicine e attualmente riceve presso lo studio di Bologna.
Tariffe
guarda tutte-
Agopuntura antalgica • € 60
Top -
Agopuntura per ansia • € 60
Top -
Agopuntura per cefalea • € 60
Top -
Agopuntura per cervicale • € 60
Top -
Agopuntura per fecondazione assistita • € 60
Top -
Agopuntura per lombalgia • € 60
Top
patologie
guarda tutte-
Ciclo mestruale irregolare
Top -
Infertilità
Top -
Menopausa precoce
Top -
Nausea in gravidanza
Top -
Periartrite
Top -
Algie cranio facciali
Top
opinioni su Dott.ssa Grazia Lesi
guarda tutte21/12/19 - Verificato 100%
25/09/19 - Verificato 100%
19/07/18 - Verificato 100%
22/11/17 - Verificato 100%
Professionale, attenta e disponibile. Considera diverse possibilità finalizzate alla promozione del tuo benessere.
07/09/17 - Verificato 100%
Sedi
POLIAMBULATORIO AGORA'
Via Giorgio Ercolani, 10, Bologna
29/04/20 - Verificato 100%
È stata una bellissima chiacchierata quella con la dottoressa Lesi, disponibilissima e molto chiara nello spiegarmi la mia situazione. Il suo approccio contempla sia la medicina occidentale sia quella orientale, inoltre è raro trovare medici che dedichino così tanto tempo a un singolo paziente.