I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Guido Laudani
Prof.

Prof. Guido Laudani

Cardiologo
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Studio MedicoM
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Prof. Guido Laudani si è laureato con il massimo dei voti e la lode in Medicina e Chirurgia allll'Università "La Sapienza di Roma" nel 1978. Da gennaio del 1979 è iscritto all'ordine dei Medici di Roma e Provincia. Ha successivamente conseguito le specializzazioni in CARDIOLOGIA, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA (SANITÀ PUBBLICA) e UROLOGIA. Professore universitario dell’Università La Sapienza di Roma, come attività assistenziale gestisce un servizio di consulenza per i problemi di pertinenza cardiologica nei reparti di Urologia, Nefrologia, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia, Chirurgia Maxillo-Facciale, Neurologia, Stroke Unit, Terapia Intensiva Neurochirurgica. Insegna Cardiologia nel Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università "La Sapienza" di Roma. Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Tariffe

  • Ecg • € 40

    Top
  • Visita cardiologica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aritmie

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Amiloidosi cardiaca

    Top
  • Aneurisma

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia stenosante degli arti

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Cardiopatie congenite

    Top
  • Cardiopatie femminili

    Top
  • Cardiopatie fetali

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Diabete mellito

    Top
  • Difetto interatriale

    Top
  • Difetto interventricolare

    Top
  • Dissincronia cardiaca

    Top
  • Edema

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Forame ovale pervio

    Top
  • Gambe gonfie

    Top
  • Ictus

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza aortica

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza tricuspidale

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ipercolesterolemia

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ipertensione polmonare

    Top
  • Ipertrigliceridemia

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Ischemia critica arti inferiori

    Top
  • Malattia di Fabry

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Miocardiopatia

    Top
  • Morte improvvisa

    Top
  • Palpitazioni

    Top
  • Patologie cardiache congenite

    Top
  • Patologie cardiache dell'età pediatrica

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Pressione bassa

    Top
  • QT lungo

    Top
  • Qt lungo nei bambini

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Sindrome di wolff parkinson white

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Stenosi mitralica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Tosse cardiaca

    Top
  • Valvola aortica bicuspide

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Valvulopatia aortica

    Top
  • Valvulopatia mitralica

    Top
  • Ventricolo sinistro non compatto

    Top

opinioni su Prof. Guido Laudani

    Giada

    27/01/22 - Verificato 100%

    Professionale serio e cortese. Se avessi bisogno tornerei certamente da lui

    Grazie Giada!

    Prof. Guido Laudani

    22/03/22

    Anthony

    19/03/21 - Verificato 100%

    Professionista serio ed ampiamente disponibile. Ottima figura su cui fare affidamento.

    Grazie Anthony!

    Prof. Guido Laudani

    27/04/21

Sedi

loading AppleMaps...

Studio MedicoM

Via Ippolito Nievo, 12, Roma

+390658...

Prof. Guido Laudani

  • Cardiologo
+39065816695

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Cardiologo
  3. Roma
  4. Prof. Guido Laudani

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi orali
  • Medici di laboratorio
  • Ortottisti
  • Medici estetici
  • Cardiologi
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Audioprotesisti
  • Neurofisiopatologi
  • Endocrinologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Chirurghi oncologi
  • Foniatri

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi orali
  • Medici di laboratorio
  • Ortottisti
  • Medici estetici
  • Cardiologi
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Audioprotesisti
  • Neurofisiopatologi
  • Endocrinologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Chirurghi oncologi
  • Foniatri

Curriculum

Il Prof. Guido Laudani si è laureato con il massimo dei voti e la lode in Medicina e Chirurgia allll'Università "La Sapienza di Roma" nel 1978. Da gennaio del 1979 è iscritto all'ordine dei Medici di Roma e Provincia. Ha successivamente conseguito le specializzazioni in CARDIOLOGIA, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA (SANITÀ PUBBLICA) e UROLOGIA. Professore universitario dell’Università La Sapienza di Roma, come attività assistenziale gestisce un servizio di consulenza per i problemi di pertinenza cardiologica nei reparti di Urologia, Nefrologia, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia, Chirurgia Maxillo-Facciale, Neurologia, Stroke Unit, Terapia Intensiva Neurochirurgica. Insegna Cardiologia nel Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università "La Sapienza" di Roma. Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Roma "La Sapienza" in data 11/10/78
  • • Specializzazione in Urologia presso Università di Roma "La Sapienza" in data 16/07/81
  • • Specializzazione in Cardiologia presso Università di Chieti "Gabriele D'Annunzio" in data 14/11/85

Lingue parlate

  • • italiano

Tariffe

  • Ecg • € 40

    Top
  • Visita cardiologica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Aritmie

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Amiloidosi cardiaca

    Top
  • Aneurisma

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia stenosante degli arti

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Cardiopatie congenite

    Top
  • Cardiopatie femminili

    Top
  • Cardiopatie fetali

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Diabete mellito

    Top
  • Difetto interatriale

    Top
  • Difetto interventricolare

    Top
  • Dissincronia cardiaca

    Top
  • Edema

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Forame ovale pervio

    Top
  • Gambe gonfie

    Top
  • Ictus

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza aortica

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza tricuspidale

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ipercolesterolemia

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ipertensione polmonare

    Top
  • Ipertrigliceridemia

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Ischemia critica arti inferiori

    Top
  • Malattia di Fabry

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Miocardiopatia

    Top
  • Morte improvvisa

    Top
  • Palpitazioni

    Top
  • Patologie cardiache congenite

    Top
  • Patologie cardiache dell'età pediatrica

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Pressione bassa

    Top
  • QT lungo

    Top
  • Qt lungo nei bambini

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Sindrome di wolff parkinson white

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Stenosi mitralica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Tosse cardiaca

    Top
  • Valvola aortica bicuspide

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Valvulopatia aortica

    Top
  • Valvulopatia mitralica

    Top
  • Ventricolo sinistro non compatto

    Top

Opinioni

    Giada

    27/01/22 - Verificato 100%

    Professionale serio e cortese. Se avessi bisogno tornerei certamente da lui

    Grazie Giada!

    Prof. Guido Laudani

    22/03/22

    Anthony

    19/03/21 - Verificato 100%

    Professionista serio ed ampiamente disponibile. Ottima figura su cui fare affidamento.

    Grazie Anthony!

    Prof. Guido Laudani

    27/04/21

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico