
curriculum
approfondisciIl Dott. Pallone si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994 presso l'Università "La Sapienza" di Roma e si è successivamente specializzato in Malattie dell'apparato respiratorio nel 1999 presso lo stesso Ateneo. Ha inoltre conseguito un Dottorato di Ricerca in Oncologia Toracica. Tra il 2000 e il 2006 ha lavorato come Assistente medico presso diverse strutture, tra cui la Casa di Cura San Raffaele e l'Ospedale Cartoni di Rocca Priora (RM), mentre dal 2006 presta servizio come Dirigente Medico di I° Livello all'interno della U.O. di Oncologia Pneumologica dell'Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. Il Dott. Pallone si occupa si in particolare di Oncologia polmonare.
Tariffe
guarda tutte-
Visita pneumologica + spirometria • € 180
Top -
Visita Pneumologica + Pulsossimetria • € 150
Top -
Prima visita pneumologica • € 150
Top -
Visita domiciliare • € 180
Top -
Visita pneumologica di controllo • € 120
Top -
Consulenza per biopsia polmonare
Top
patologie
guarda tutte-
Addensamento polmonare
Top -
Asma bronchiale
Top -
Bronchite cronica
Top -
Broncopolmonite
Top -
Tumore al polmone
Top -
Allergie respiratorie
Top
opinioni su Dott. Guido Pallone
16/12/20 - Verificato 100%
Ottimo
23/06/20 - Verificato 100%
un vero professionista
04/02/20 - Verificato 100%
Persona molto accogliente, mette subito il paziente a proprio agio. Disponibile all'ascolto. Fa una valutazione accurata di tutte le indagini fatte in precedenza. La mia impressione è assolutamente positiva. Lo consiglio.
Sedi
Ospedale S. Camillo - Padiglione Flajani piano terra (Stanza 5)
Circonvallazione Gianicolense 87, Roma
16/01/21 - Verificato 100%
Professionista competente ed esperto, nel mio caso ha espresso una valutazione ineccepibile ed ha dedicato molto tempo ad ascoltarmi, mostrando comprensione ed anche sintonia. Nelle grandi organizzazioni come il S. Camillo può capitare di incontrare dottori molto esperti ma che non stabiliscono un contatto personale ed hanno sempre una certa fretta nel terminare la visita. Di sicuro non è il caso del il Dr. Pallone.