I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Ignazio Vecchio
Prof.

Prof. Ignazio Vecchio

Neurologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Vecchio si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l'Università degli Studi di Catania, con votazione 110/110 e lode. Dopo aver svolto attività di Tirocinio presso l’Istituto di Clinica Neurologica del Policlinico “A. Gemelli” di Roma, nel 1985 si è poi specializzato in Neurologia presso l'Università degli Studi di Catania (con voto 50/50 e lode). Dal 2002 al 2010 è stato Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Catania, afferendo in seguito al Dipartimento di Scienze Mediche e Pediatriche del medesimo Ateneo. A partire dall' a.a. 2005/2006 ha ottenuto il titolo di Professore aggregato all'interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania, per gli insegnamenti di Neurologia e di Bioetica; dal 2009 ricopre l'incarico di Professore aggregato, titolare dell'insegnamento in "Storia della Medicina" e "Bioetica". Nel corso degli anni ha partecipato, in qualità di relatore e/o componente del comitato organizzatore, a numerosi congressi, meetings, corsi di aggiornamento e tavole rotonde, per un continuo e costante aggiornamento professionale di medici, operatori sanitari, studenti e cultori di Neurologia, Bioetica Medica e Storia della Medicina.

Tariffe

guarda tutte
  • Prevenzione ictus • € 150

    Top
  • Test memoria • € 150

    Top
  • Test per demenza senile • € 150

    Top
  • Certificato per invalidità • € 150

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 150

    Top
  • MMSE • € 150

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 150

    Top
  • Test neuropsicologici • € 150

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 150

    Top
  • Valutazione neurologica • € 150

    Top
  • Visita domiciliare • € 250

    Top
  • Visita neurologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per cefalea • € 150

    Top
  • Visita Neuropsicologica per idoneità alla guida • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Depressione

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Ansia

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neurologiche

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigini

    Top

opinioni su Prof. Ignazio Vecchio

    Alessia

    04/02/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Prof. Ignazio Vecchio (domicilio)

Corso Italia 207, Catania

+393479...

Prof. Ignazio Vecchio

  • Neurologo
+393479449770

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio libero professionale Prof. Vecchio (Giardini Naxos)

Viale Umberto I°, 451, Giardini-Naxos

+393479...

Prof. Ignazio Vecchio

  • Neurologo
+393479449770

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Catania
  4. Prof. Ignazio Vecchio

Specializzazioni a Giardini-Naxos

  • Medici del lavoro
  • Dermatologi
  • Oncologi
  • Pediatri
  • Diabetologi
  • Chirurghi plastici
  • Medici estetici
  • Chirurghi vascolari
  • Anestesisti
  • Endocrinologi

Specializzazioni a Giardini-Naxos

  • Medici del lavoro
  • Dermatologi
  • Oncologi
  • Pediatri
  • Diabetologi
  • Chirurghi plastici
  • Medici estetici
  • Chirurghi vascolari
  • Anestesisti
  • Endocrinologi

Curriculum

Il Prof. Vecchio si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l'Università degli Studi di Catania, con votazione 110/110 e lode. Dopo aver svolto attività di Tirocinio presso l’Istituto di Clinica Neurologica del Policlinico “A. Gemelli” di Roma, nel 1985 si è poi specializzato in Neurologia presso l'Università degli Studi di Catania (con voto 50/50 e lode). Dal 2002 al 2010 è stato Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Catania, afferendo in seguito al Dipartimento di Scienze Mediche e Pediatriche del medesimo Ateneo. A partire dall' a.a. 2005/2006 ha ottenuto il titolo di Professore aggregato all'interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania, per gli insegnamenti di Neurologia e di Bioetica; dal 2009 ricopre l'incarico di Professore aggregato, titolare dell'insegnamento in "Storia della Medicina" e "Bioetica". Nel corso degli anni ha partecipato, in qualità di relatore e/o componente del comitato organizzatore, a numerosi congressi, meetings, corsi di aggiornamento e tavole rotonde, per un continuo e costante aggiornamento professionale di medici, operatori sanitari, studenti e cultori di Neurologia, Bioetica Medica e Storia della Medicina.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania in data 25/03/80
  • • Specializzazione in Neurologia conseguita nel 1985 presso Università degli Studi di Catania

Pubblicazioni

  • • Autore di 160 lavori scientifici editi a stampa su riviste nazionali ed estere, molti dei quali con “Impact factor”, riguardo importanti argomenti di Neurologia, Riabilitazione, Storia della Medicina, Bioetica Medica,
  • • Autore di 10 libri editi a stampa, alcuni dei quali riguardano importanti argomenti di interesse della Bioetica Medica e della Storia della Medicina

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro della Società Italiana di Storia della Medicina
  • • Membro della Società di Storia di Arte Sanitaria (nomina ottenuta per Decreto Ministeriale a Roma)
  • • Direttore Regionale della Sezione Siciliana della Società Italiana di Storia della Medicina e Bioetica

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 6354 iscritto il 17/06/1980

Altre Informazioni

  • Dal 2004, in qualità di rappresentante legale dell’ A.I.N. ONLUS (Associazione Italiana per Neuro Disabili), si occupa in sede locale ed in campo nazionale di importanti progetti riguardanti la promozione della lotta alla neuro disabilità, alcuni dei quali hanno ricevuto il patrocinio dell’ Università di Catania. Dal 2009, in base al protocollo organizzativo con la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), ha contribuito col suo ruolo di Neurologo (e come volontario) al funzionamento dell’Ambulatorio per la valutazione clinica delle distrofie muscolari, presso l’Edifico 1 del Policlinico Universitario di Catania.

Tariffe

  • Prevenzione ictus • € 150

    Top
  • Test memoria • € 150

    Top
  • Test per demenza senile • € 150

    Top
  • Certificato per invalidità • € 150

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 150

    Top
  • MMSE • € 150

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 150

    Top
  • Test neuropsicologici • € 150

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 150

    Top
  • Valutazione neurologica • € 150

    Top
  • Visita domiciliare • € 250

    Top
  • Visita neurologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per cefalea • € 150

    Top
  • Visita Neuropsicologica per idoneità alla guida • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Depressione

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Ansia

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neurologiche

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigini

    Top

Opinioni

    Alessia

    04/02/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico