I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Irene Albano
Dott.ssa

Dott.ssa Irene Albano

Medico Di Medicina Generale (non Ssn) ,  Internista
6 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Albano è medico specialista in Medicina Interna con formazione specifica in Medicina generale. Dopo vari anni di esperienza professionale in ambito ospedaliero, attualmente lavora con passione ed impegno nel campo della medicina generale, sua aspirazione fin dai tempi dell'Università per l'ideale di accessibilità e globalità del confronto medico-paziente che caratterizza la "medicina del territorio". Quello che ritiene di poter offrire alle persone che cercano il suo aiuto come medico internista è una consulenza medica globale sia a scopo di prevenzione (“check-up di salute”) sia in merito a problematiche di salute psico-fisica irrisolte e che non trovano una chiara collocazione in ambito specialistico ("malessere generale" o indefinito).

Tariffe

  • Prima visita di medicina interna • € 120

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 60

    Top
  • Visita domiciliare • € 140

    Top

patologie

  • Malessere generale

    Top

opinioni su Dott.ssa Irene Albano

    Vanio

    19/12/16 - Verificato 100%

    Visita meticolosa ed accurata! Giudizio molto positivo

    Andrea

    25/11/16 Commento libero

    come persona e come medico molto precisa cordiale umana scrupolosa attenta e molto preparata! ottimo medico la consiglio con molto orgoglio!

    Rajkovic'

    15/10/16 - Verificato 100%

    Persona molto precisa, cordiale ed umana.
    Come medico l'ho trovata davvero scrupolosa, attenta e preparata.
    La consiglio vivamente.

    Cristina

    14/09/16 - Verificato 100%

    Anonimo

    18/11/15 Commento libero

    e una persona umana sensibile seria gentile competente semplice affidabile ecc.. sa quello che fa, sa il fatto suo! io la consiglio si come dottoressa che come persona!

    Anonimo

    18/11/15 Commento libero

    una persona umana oltre che dottoressa seria intelligente paziente sensibile competente sa il fatto suo, sa quello che fa! io la consiglio come dottoressa e come persona!

Sedi

loading AppleMaps...

Centro Medico Sant'Antonio

Via Roma 227, Arzergrande

  1. Home
  2. Medico di medicina generale (non ssn)
  3. Arzergrande
  4. Dott.ssa Irene Albano

Specializzazioni ad Arzergrande

  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Internisti
  • Medici di base

Specializzazioni ad Arzergrande

  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Internisti
  • Medici di base

Curriculum

La Dott.ssa Albano è medico specialista in Medicina Interna con formazione specifica in Medicina generale. Dopo vari anni di esperienza professionale in ambito ospedaliero, attualmente lavora con passione ed impegno nel campo della medicina generale, sua aspirazione fin dai tempi dell'Università per l'ideale di accessibilità e globalità del confronto medico-paziente che caratterizza la "medicina del territorio". Quello che ritiene di poter offrire alle persone che cercano il suo aiuto come medico internista è una consulenza medica globale sia a scopo di prevenzione (“check-up di salute”) sia in merito a problematiche di salute psico-fisica irrisolte e che non trovano una chiara collocazione in ambito specialistico ("malessere generale" o indefinito).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova in data 13/10/05
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Padova in data 11/01/11
  • • Perfezionamento in Bioetica presso Università degli Studi di Padova in data 28/09/12
  • • Diploma di formazione specifica in Medicina Generale presso Scuola di formazione specifica in medicina generale della Regione Veneto in data 11/12/14

Pubblicazioni

  • • Fadini GP, Dassie F, Albiero M, Boscaro E, Albano I, Martini C, de Kreutzenberg SV, Agostini C, Avogaro A, Vettor R, Maffei P. Endothelial progenitor cells are reduced in acromegalic patients and can be restored by treatment with somatostatin analogs. J Clin Endocrinol Metab. 2014 Dec;99(12)
  • • Manara R, Maffei P, Citton V, Rizzati S, Bommarito G, Ermani M, Albano I,Della Puppa A, Carollo C, Pavesi G, Scanarini M, Ceccato F, Sicolo N, Mantero F, Scaroni C, Martini C. Increased rate of intracranial saccular aneurysms in acromegaly: an MR angiography study and review of the literature. J Clin Endocrinol Metab. 2011 May;96(5):1292-300
  • • Lee DS, Gona P, Albano I, Larson MG, Benjamin EJ, Levy D, Kannel WB, Vasan RS. A systematic assessment of causes of death after heart failure onset in the community: impact of age at death, time period, and left ventricular systolic dysfunction. Circ Heart Fail. 2011 Jan;4(1):36-43
  • • Maffei P, Albano I, Martini C, Barban M, Manara R, Meneghetti G, Sicolo N. Middle cerebral artery occlusion 25 years after cranial radiation therapy in acromegaly: a case report. J Thromb Thrombolysis. 2009 Oct;28(3):358-61
  • • Lee DS, Evans JC, Robins SJ, Wilson PW, Albano I, Fox CS, Wang TJ, Benjamin EJ, D'Agostino RB, Vasan RS. Gamma glutamyl transferase and metabolic syndrome, cardiovascular disease, and mortality risk: the Framingham Heart Study. Arterioscler Thromb Vasc Biol. 2007 Jan;27(1):127-33

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA (iscrizione albo n. 09995)
  • • SOCIETÀ ITALIANA DI PSICO-NEURO-ENDOCRINO-IMMUNOLOGIA

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9995 iscritto il 13/02/2007

Altre Informazioni

  • Si è laureata nel 2005 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, voto 110/110, con tesi dal titolo: “Associazione della gamma-glutamil-transpeptidasi (GGTP) con la sindrome metabolica e altri fattori di rischio cardio-vascolare: risultati di uno studio trasversale del Framingham Offspring Study” (in collaborazione con Boston University School of Medicine). Nel 2006 ha conseguito l'Abilitazione professionale presso l’Università degli Studi di Padova e nel 2011 la specializzazione in Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Padova, voto 70/70, con tesi dal titolo: “Acromegalia e rischio cardiovascolare: uno studio delle cellule progenitrici endoteliali”. Nel 2012 si è ulteriormente perfezionata in Bioetica presso l'Università degli Studi di Padova, con tesi dal titolo: "La nutrizione artificiale senza consenso: riflessioni mediche ed etiche alla ricerca dell'altro" e nel 2014 consegue il Diploma di formazione specifica in Medicina Generale presso la scuola di formazione specifica in medicina generale della Regione Veneto con tesi dal titolo: “Nutrizione artificiale e volontà di fine vita: studio pilota sulle opinioni di un campione di anziani della provincia di Padova indagate attraverso un’intervista strutturata”. Dal 2017 al 2019 è stata Medico titolare di incarico di Continuità assistenziale a Padova e a Piove di Sacco (PD).Dal 2012 al 2016 ha lavorato come Medico sostituto di Medicina Generale e Medico di Continuità assistenziale con incarico provvisorio nell’ambito dell’ ULSS 16 (PD). Da maggio a luglio 2011 è stata Medico di Pronto Soccorso e Osservazione Breve c/o Policlinico di Abano Terme (PD) e da febbraio a novembre 2011 Medico di guardia notturna nei reparti di Medicina Interna e Riabilitazione cardiologica e fisiatrica c/o Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza (TV). Da luglio 2006 a dicembre 2010 è stata Medico in formazione specialistica in Medicina Interna nel reparto di Clinica Medica 3 c/o Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova (PD) e da gennaio a luglio 2005 visiting medical student presso la Boston University School of Medicine e il Framingham Heart Study (Massachusetts, USA). Attualmente è Medico di Assistenza primaria ad Arzergrande (PD), dove esercita anche la sua attività libero professionale. I suoi interessi abbracciano la medicina in senso lato, la relazione medico-paziente, l'etica di fine vita e la bioetica in genere, nonchè l'integrazione tra medicina convenzionale e medicine alternative. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' ALLE NORME DI DEONTOLOGIA MEDICA SULLA PUBBLICITA' SANITARIA:La dottoressa Irene Albano dichiara sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 28/12/2000 n. 445 in caso di dichiarazioni non veritiere, che le informazioni contenute in questa pagina web e nei link relativi alla sua attività professionale sono conformi alle norme del Codice di Deontologia Medica e a quanto previsto nella “Linea-guida FNOMCEO inerente l’applicazione degli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica” sulla pubblicità dell’informazione sanitaria (comunicazione resa all'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Padova via P.E.C. in data 27/05/2016).

Tariffe

  • Prima visita di medicina interna • € 120

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 60

    Top
  • Visita domiciliare • € 140

    Top

Patologie trattate

  • Malessere generale

    Top

Opinioni

    Vanio

    19/12/16 - Verificato 100%

    Visita meticolosa ed accurata! Giudizio molto positivo

    Andrea

    25/11/16 Commento libero

    come persona e come medico molto precisa cordiale umana scrupolosa attenta e molto preparata! ottimo medico la consiglio con molto orgoglio!

    Rajkovic'

    15/10/16 - Verificato 100%

    Persona molto precisa, cordiale ed umana.
    Come medico l'ho trovata davvero scrupolosa, attenta e preparata.
    La consiglio vivamente.

    Cristina

    14/09/16 - Verificato 100%

    Anonimo

    18/11/15 Commento libero

    e una persona umana sensibile seria gentile competente semplice affidabile ecc.. sa quello che fa, sa il fatto suo! io la consiglio si come dottoressa che come persona!

    Anonimo

    18/11/15 Commento libero

    una persona umana oltre che dottoressa seria intelligente paziente sensibile competente sa il fatto suo, sa quello che fa! io la consiglio come dottoressa e come persona!

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico