I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Ivano Morra
Dott.

Dott. Ivano Morra

Urologo
13 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Ivano Morra si è laureato in Medicina e Chirurgia e durante il corso di Laurea ha frequentato, dal 1990 al 1992, il reparto di Patologia Urologica diretto dal Prof. A. Tizzani come allievo interno dedicandosi, in particolare, allo studio della" litiasi renale". Superato l’Esame di Stato per l’esercizio della Professione si è iscritto all’Albo dei Medici della Provincia di Torino nel 1993. Dallo stesso anno ha frequentato come specializzando la Divisione Universitaria di Urologia dell’Ospedale S. Luigi Gonzaga di Orbassano diretta dal Prof. D. Fontana, partecipando all’attività clinica (Reparto, Ambulatorio e Sala operatoria) e scientifica, dedicandosi in particolare allo studio dell’ecografia urologica, della tbc urinaria, dell’urodinamica, della laparoscopia e dell’uro-ginecologia. Durante tale periodo di frequenza ha conseguito nel 1997, la Specializzazione in Urologia. Da luglio 1998 è in servizio presso la Divisione Universitaria di Urologia dell’Azienda ospedaliera S. Luigi. Dal 2000 è responsabile dell’ambulatorio di urodinamica e dell’urologia femminile presso la Divisione Universitaria di Urologia diretta dal Prof. R.M. Scarpa. Svolge attività di supporto didattico di tipo integrativo nel corso dedicato alle malattie urologiche del corso di laurea in scienze infermieristiche facoltà di medicina università di Torino dal 2001. Ha svolto attività di supporto didattico di tipo integrativo nell’insegnamento di uroginecologia dall’anno accademico 2001-2002 all’anno accademico 2004-2005 presso la Scuola di Specializzazione di Urologia” dell’Università di Torino, diretta dal Prof. D. Fontana. Dall’anno accademico 2005-2006 è titolare dell’insegnamento di uro-ginecologia presso la Scuola di Specializzazione di Urologia” dell’Università di Torino, diretta dal Prof. D. Fontana. Dal 28 luglio 1998 ad oggi è aiuto corresponsabile ospedaliero di Urologia,in ruolo con rapporto a tempo pieno, presso la Divisione Universitaria di Urologia dell’ A.S. Ospedaliero-Universitaria “San Luigi Gonzaga” di Orbassano (Torino), diretta fino al mese di Ottobre 2000 dal Prof. D. Fontana, successivamente dal Prof. R.M. Scarpa e attualmente dal Prof F. Porpiglia.Nel 1998 il Dott. Morra ha superato il corso universitario di laparoscopia tenuto dal Prof. Morino e da allora si è sempre dedicato alla chirurgia laparoscopica prima e poi alla chirurgia robotica con il Prof. Porpiglia; l’attività scientifica in merito è documentata da numerose partecipazioni a congressi sia nazionali che internazionali e dalla casistica operatoria. Nel corso di questi anni si è occupato in particolare del centro di incontinenza dell’Ospedale San Luigi che, grazie alla sua attività, è stato riconosciuto come centro di riferimento regionale di II livello per l’incontinenza dalla regione Piemonte e come centro di riferimento per l’incontinenza e le disfunzioni del pavimento pelvico per la FINCO (Federazione Italiana Incontinenti); attualmente presso il centro dell’incontinenza vengono effettuate in media 800 visite l’anno e 120 indagini urodinamiche. Dal 2006 a oggi sono stati eseguiti dal Dr. Morra n° 226 interventi per il trattamento dell’incontinenza maschile e femminile, n° 31 interventi di impianto o revisione di sfintere artificiale, n°145 interventi di uro ginecologia per prolassi o altre patologie quali fistole vescico-vaginali, diverticoli, erosioni vaginali da mesh. Il Dr. Morra ha contribuito allo sviluppo della attività andrologica del reparto di urologia dell’ospedale San Luigi, occupandosi dell’aspetto chirurgico, in particolare dell’impianto di protesi peniene, della gestione delle complicanze ad esse legate, e della chirurgia del pene (recurvatum, induratio penis plastica, traumi del pene); dall'anno 2006 ad oggi ha eseguito n° 45 impianti di protesi peniene, n°3 interventi per traumi del pene e n° 5 interventi per induratio penis. Con l’arrivo del Prof. Scarpa, il reparto di Urologia del San Luigi, ha avuto un particolare impulso a sviluppare le tecniche endoscopiche della bassa e dell’alta via escretrice; questo ha permesso al Dottor Ivano Morra di acquisire una notevole esperienza in endoscopia, sia per trattamento dell’ipertrofia prostatica e dei tumori vescicali quanto per il trattamento della calcolosi ureterale e renale e dei piccoli tumori dell’alta via escretrice. Nel corso degli anni il Dr. Morra si è oltremodo occupato di oncologia urologica, partecipando ai numerosi studi fatti presso il reparto di Urologia del San Luigi, acquisendo pratica nel trattamento dei tumori renali, prostatici e vescicali sia con tecniche open che laparoscopiche; solo nel corso del 2013 ha eseguito n°40 cistectomie radicali. Ha frequentato, nel 2001 e nel 2004, il reparto di urologia del Prof. Pierre Costa a Nimes per perfezionarsi nel trattamento dell’incontinenza urinaria femminile e maschile .Ha frequentato, nel 2005, il reparto della Prof.ssa Margit Fisch ad Harburg nell’ambito di un corso di perfezionamento sul posizionamento di protesi peniene e sfinteri artificiali e sulla gestione delle complicanze. Inoltre ha eseguito attività di tutoraggio in vari ospedali (Sestri Levante, Genova, Aosta, Policlinico di Bari, Napoli, Rieti, Ancona, Civitanova Marche, Ospedale Civile di Novara, Treviso, Isola della Scala, Novi ligure) per la diffusione degli interventi per il trattamento dell’incontinenza maschile e femminile.Da novembre 2020 è Direttore della struttura complessa di urologia presso l'ospedale Santa Croce di Cuneo, ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione; la divisione di urologia dell'ospedale Santa Croce di Cuneo è dotata delle migliori tecnologie in campo urologico, è infatti presente l'ultima e più evoluta versione del robot Da Vinci, il modello Xi, il green laser XPS da 180W, il laser a olmio Lumenis, oltre a disporre di colonne da laparoscopia, anche 3D, Storz e Olympus, e di un sistema per la fusion biopsy prostatica.Il reparto di urologia di Cuneo, grazie alla collaborazione con il dottor F. Borghi, è stato il primo reparto di urologia in Italia a ottenere la certificazione dell'ERAS society per la cistectomia radicale.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per chirurgia endourologica e laparoscopica

    Top
  • Esame urodinamico • € 250

    Top
  • Prima visita urologica • € 180

    Top
  • Uroflussometria • € 50

    Top
  • Urologia oncologica • € 180

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali

    Top
  • Consulenza per chirurgia uroginecologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per cistectomia radicale

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per impianto di sfintere urinario artificiale

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per microchirurgia del varicocele

    Top
  • Consulenza per nefrectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per nefroureterectomia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per protesi peniena

    Top
  • Consulenza per tumorectomia renale

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Esame psa

    Top
  • Laser verde prostata

    Top
  • Visita per biopsia prostatica

    Top
  • Visita per chirurgia andrologica

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva prostata

    Top

patologie

guarda tutte
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Incontinenza urinaria

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchite

    Top
  • Prolasso vescicale

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

opinioni su Dott. Ivano Morra

guarda tutte
    GIUSEPPE

    18/02/21 - Verificato 100%

    Bravo puntuale e veloce

    Ferruccio

    12/07/20 - Verificato 100%

    E' stato il mio primo incontro, il Dott. Ivano Morra non si è limitato ad effettuare la prima visita mettendomi a mio agio, si è pazientemente reso molto disponibile a soddisfare a tutte le mie domande. Non potevo ricevere un'accoglienza migliore.

    Buongiorno sig Guasco, la ringrazio per il suo positivo giudizio.
    Cordiali saluti
    Ivano Morra

    Dott. Ivano Morra

    12/07/20

    MIRCO

    12/02/20 - Verificato 100%

    Rosario

    09/01/20 - Verificato 100%

    Posso solo consigliarlo,ottimo urologo che ho conosciuto nel 2014 per un intervento col sistema laser green,
    Consiglio a tutti coloro che soffrono di ipb di prenotare una visita dal Dott. Morra ,vi risolverà il problema in un giorno .
    Ancora un ringraziamento al Dottore

    Gentilissimo sig Fortino, la ringrazio per il suo apprezzamento
    A disposizione per qualsiasi problema.
    Un saluto
    Morra

    Dott. Ivano Morra

    09/01/20

    Luca

    19/12/19 - Verificato 100%

    Nadia

    04/07/19 - Verificato 100%

    Adriano

    14/06/19 - Verificato 100%

    Fabio

    12/06/19 - Verificato 100%

    Renato

    07/06/19 - Verificato 100%

    Adriano

    22/05/19 - Verificato 100%

    Marco

    15/02/19 - Verificato 100%

    Un medico con cui si può dialogare, competente, attento alle necessità del paziente.

    Paolo

    02/11/17 - Verificato 100%

    Massimiliano

    13/09/17 - Verificato 100%

    Dottore scrupoloso, attento e disponibile. Molto facile il dialogo e la comprensione delle spiegazioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Clinica Bidone "Sedes Sapientiae", Centro per l'incontinenza urinaria Dott. Morra.

Via Bidone, 31, Torino

+390114...

Dott. Ivano Morra

  • Urologo
+390114677700

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Aurora

Via Ettore Bignone, 85/17, Pinerolo

+390121...

Dott. Ivano Morra

  • Urologo
+390121794600

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Urologo
  3. Torino
  4. Dott. Ivano Morra

Specializzazioni a Pinerolo

  • Otorinolaringoiatri
  • Dermatologi
  • Medici di base
  • Ginecologi
  • Omeopati
  • Audiologi
  • Medici riabilitatori
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Ostetrici
  • Fisioterapisti
  • Psichiatri
  • Microbiologi

Specializzazioni a Pinerolo

  • Otorinolaringoiatri
  • Dermatologi
  • Medici di base
  • Ginecologi
  • Omeopati
  • Audiologi
  • Medici riabilitatori
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Ostetrici
  • Fisioterapisti
  • Psichiatri
  • Microbiologi

Curriculum

Il Dr. Ivano Morra si è laureato in Medicina e Chirurgia e durante il corso di Laurea ha frequentato, dal 1990 al 1992, il reparto di Patologia Urologica diretto dal Prof. A. Tizzani come allievo interno dedicandosi, in particolare, allo studio della" litiasi renale". Superato l’Esame di Stato per l’esercizio della Professione si è iscritto all’Albo dei Medici della Provincia di Torino nel 1993. Dallo stesso anno ha frequentato come specializzando la Divisione Universitaria di Urologia dell’Ospedale S. Luigi Gonzaga di Orbassano diretta dal Prof. D. Fontana, partecipando all’attività clinica (Reparto, Ambulatorio e Sala operatoria) e scientifica, dedicandosi in particolare allo studio dell’ecografia urologica, della tbc urinaria, dell’urodinamica, della laparoscopia e dell’uro-ginecologia. Durante tale periodo di frequenza ha conseguito nel 1997, la Specializzazione in Urologia. Da luglio 1998 è in servizio presso la Divisione Universitaria di Urologia dell’Azienda ospedaliera S. Luigi. Dal 2000 è responsabile dell’ambulatorio di urodinamica e dell’urologia femminile presso la Divisione Universitaria di Urologia diretta dal Prof. R.M. Scarpa. Svolge attività di supporto didattico di tipo integrativo nel corso dedicato alle malattie urologiche del corso di laurea in scienze infermieristiche facoltà di medicina università di Torino dal 2001. Ha svolto attività di supporto didattico di tipo integrativo nell’insegnamento di uroginecologia dall’anno accademico 2001-2002 all’anno accademico 2004-2005 presso la Scuola di Specializzazione di Urologia” dell’Università di Torino, diretta dal Prof. D. Fontana. Dall’anno accademico 2005-2006 è titolare dell’insegnamento di uro-ginecologia presso la Scuola di Specializzazione di Urologia” dell’Università di Torino, diretta dal Prof. D. Fontana. Dal 28 luglio 1998 ad oggi è aiuto corresponsabile ospedaliero di Urologia,in ruolo con rapporto a tempo pieno, presso la Divisione Universitaria di Urologia dell’ A.S. Ospedaliero-Universitaria “San Luigi Gonzaga” di Orbassano (Torino), diretta fino al mese di Ottobre 2000 dal Prof. D. Fontana, successivamente dal Prof. R.M. Scarpa e attualmente dal Prof F. Porpiglia.Nel 1998 il Dott. Morra ha superato il corso universitario di laparoscopia tenuto dal Prof. Morino e da allora si è sempre dedicato alla chirurgia laparoscopica prima e poi alla chirurgia robotica con il Prof. Porpiglia; l’attività scientifica in merito è documentata da numerose partecipazioni a congressi sia nazionali che internazionali e dalla casistica operatoria. Nel corso di questi anni si è occupato in particolare del centro di incontinenza dell’Ospedale San Luigi che, grazie alla sua attività, è stato riconosciuto come centro di riferimento regionale di II livello per l’incontinenza dalla regione Piemonte e come centro di riferimento per l’incontinenza e le disfunzioni del pavimento pelvico per la FINCO (Federazione Italiana Incontinenti); attualmente presso il centro dell’incontinenza vengono effettuate in media 800 visite l’anno e 120 indagini urodinamiche. Dal 2006 a oggi sono stati eseguiti dal Dr. Morra n° 226 interventi per il trattamento dell’incontinenza maschile e femminile, n° 31 interventi di impianto o revisione di sfintere artificiale, n°145 interventi di uro ginecologia per prolassi o altre patologie quali fistole vescico-vaginali, diverticoli, erosioni vaginali da mesh. Il Dr. Morra ha contribuito allo sviluppo della attività andrologica del reparto di urologia dell’ospedale San Luigi, occupandosi dell’aspetto chirurgico, in particolare dell’impianto di protesi peniene, della gestione delle complicanze ad esse legate, e della chirurgia del pene (recurvatum, induratio penis plastica, traumi del pene); dall'anno 2006 ad oggi ha eseguito n° 45 impianti di protesi peniene, n°3 interventi per traumi del pene e n° 5 interventi per induratio penis. Con l’arrivo del Prof. Scarpa, il reparto di Urologia del San Luigi, ha avuto un particolare impulso a sviluppare le tecniche endoscopiche della bassa e dell’alta via escretrice; questo ha permesso al Dottor Ivano Morra di acquisire una notevole esperienza in endoscopia, sia per trattamento dell’ipertrofia prostatica e dei tumori vescicali quanto per il trattamento della calcolosi ureterale e renale e dei piccoli tumori dell’alta via escretrice. Nel corso degli anni il Dr. Morra si è oltremodo occupato di oncologia urologica, partecipando ai numerosi studi fatti presso il reparto di Urologia del San Luigi, acquisendo pratica nel trattamento dei tumori renali, prostatici e vescicali sia con tecniche open che laparoscopiche; solo nel corso del 2013 ha eseguito n°40 cistectomie radicali. Ha frequentato, nel 2001 e nel 2004, il reparto di urologia del Prof. Pierre Costa a Nimes per perfezionarsi nel trattamento dell’incontinenza urinaria femminile e maschile .Ha frequentato, nel 2005, il reparto della Prof.ssa Margit Fisch ad Harburg nell’ambito di un corso di perfezionamento sul posizionamento di protesi peniene e sfinteri artificiali e sulla gestione delle complicanze. Inoltre ha eseguito attività di tutoraggio in vari ospedali (Sestri Levante, Genova, Aosta, Policlinico di Bari, Napoli, Rieti, Ancona, Civitanova Marche, Ospedale Civile di Novara, Treviso, Isola della Scala, Novi ligure) per la diffusione degli interventi per il trattamento dell’incontinenza maschile e femminile.Da novembre 2020 è Direttore della struttura complessa di urologia presso l'ospedale Santa Croce di Cuneo, ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione; la divisione di urologia dell'ospedale Santa Croce di Cuneo è dotata delle migliori tecnologie in campo urologico, è infatti presente l'ultima e più evoluta versione del robot Da Vinci, il modello Xi, il green laser XPS da 180W, il laser a olmio Lumenis, oltre a disporre di colonne da laparoscopia, anche 3D, Storz e Olympus, e di un sistema per la fusion biopsy prostatica.Il reparto di urologia di Cuneo, grazie alla collaborazione con il dottor F. Borghi, è stato il primo reparto di urologia in Italia a ottenere la certificazione dell'ERAS society per la cistectomia radicale.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 15/07/92
  • • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Torino in data 07/11/97
  • • Master in laparoscopia presso l'Università di Torino 1998

Premi e riconoscimenti

  • •Conseguimento 1° Premio Miglior Video, “CISTECTOMIA RADICALE E CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ILEALE ORTOTOPICA CON TECNICA LAPAROSCOPICA” al 76° CONGRESSO NAZIONALE SIU, 14-18 Giugno 2003

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Urologia (S.I.U.)
  • • European Association of Urology (E.A.U.)
  • • Associazione Italiana di Endo-Urologia (I.E.A.).

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di TORINO n. 16693 iscritto il 08/02/1993

Altre Informazioni

  • E’ stato invitato a eseguire circa 30 interventi chirurgici dimostrativi per il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile e maschile durante corsi e congressi di rilevanza nazionale. Nel 2002 ha partecipato al congresso mondiale del WCE (World Congress of Endourology) presentando il seguente lavoro: “Is Useful Tension-free Vaginal Tape In The Treatment Of Female Stress Urinary Incontinence Due To Intrinsic Sphincteric Deficiency With Urethral Hypermobility? Our Experience”. Ha partecipato a congressi della European Association of Urology di Parigi (anno 2006) e Berlino (2007) con diversi lavori scientifici; di particolare rilevanza in tali occasioni è stata la presentazione di due video di tecnica chirurgica “Simultaneous Implantation Of Bone Anchored Sling And Inflatable Penile Prosthesis Through A Single Peno-scrotal Incision” e “bulbourethral Sling With Invance Device For The Treatment Of Post-prostatectomy Incontinence”. Se interessati potete vedere cliccando sui links ( oppure copiandoli ed inserendoli nel motore di ricerca) i seguenti interventi chirurgici eseguiti dal Dr.Morra stesso:N°1 Intervento SLING INVANCE CON ACCESSO SCROTALEhttps://www.youtube.com/watch?v=Pnh2FucpCG8&nohtml5=FalseN°2 IMPIANTO DI SFINTERE ARTIFICIALE AMS 800https://www.youtube.com/watch?v=pMQz4AoNz0M&nohtml5=FalseN°3 TRATTAMENTO DI PROLASSO VAGINALE TOTALE CON RETI AMShttps://www.youtube.com/watch?v=T4rwpzoJ1wk&nohtml5=Falsen°4 TRATTAMENTO DELL'INCONTINENZA FEMMINILE CON SLING TRANS-OTTURATORIO "MONARC"https://www.youtube.com/watch?v=n2tCDXwIWgA&nohtml5=FalseN°5 TRATTAMENTO COMBINATO ENDOSCOPICO E TRANS-VAGINALE DI FISTOLA VAGINALE CON MESH CALCIFICATAhttps://www.youtube.com/watch?v=xRj-s15Iih4&nohtml5=False

Tariffe

  • Consulenza per chirurgia endourologica e laparoscopica

    Top
  • Esame urodinamico • € 250

    Top
  • Prima visita urologica • € 180

    Top
  • Uroflussometria • € 50

    Top
  • Urologia oncologica • € 180

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali

    Top
  • Consulenza per chirurgia uroginecologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per cistectomia radicale

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per impianto di sfintere urinario artificiale

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per microchirurgia del varicocele

    Top
  • Consulenza per nefrectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per nefroureterectomia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per protesi peniena

    Top
  • Consulenza per tumorectomia renale

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Esame psa

    Top
  • Laser verde prostata

    Top
  • Visita per biopsia prostatica

    Top
  • Visita per chirurgia andrologica

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva prostata

    Top

Patologie trattate

  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Incontinenza urinaria

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchite

    Top
  • Prolasso vescicale

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

Opinioni

    GIUSEPPE

    18/02/21 - Verificato 100%

    Bravo puntuale e veloce

    Ferruccio

    12/07/20 - Verificato 100%

    E' stato il mio primo incontro, il Dott. Ivano Morra non si è limitato ad effettuare la prima visita mettendomi a mio agio, si è pazientemente reso molto disponibile a soddisfare a tutte le mie domande. Non potevo ricevere un'accoglienza migliore.

    Buongiorno sig Guasco, la ringrazio per il suo positivo giudizio.
    Cordiali saluti
    Ivano Morra

    Dott. Ivano Morra

    12/07/20

    MIRCO

    12/02/20 - Verificato 100%

    Rosario

    09/01/20 - Verificato 100%

    Posso solo consigliarlo,ottimo urologo che ho conosciuto nel 2014 per un intervento col sistema laser green,
    Consiglio a tutti coloro che soffrono di ipb di prenotare una visita dal Dott. Morra ,vi risolverà il problema in un giorno .
    Ancora un ringraziamento al Dottore

    Gentilissimo sig Fortino, la ringrazio per il suo apprezzamento
    A disposizione per qualsiasi problema.
    Un saluto
    Morra

    Dott. Ivano Morra

    09/01/20

    Luca

    19/12/19 - Verificato 100%

    Nadia

    04/07/19 - Verificato 100%

    Adriano

    14/06/19 - Verificato 100%

    Fabio

    12/06/19 - Verificato 100%

    Renato

    07/06/19 - Verificato 100%

    Adriano

    22/05/19 - Verificato 100%

    Marco

    15/02/19 - Verificato 100%

    Un medico con cui si può dialogare, competente, attento alle necessità del paziente.

    Paolo

    02/11/17 - Verificato 100%

    Massimiliano

    13/09/17 - Verificato 100%

    Dottore scrupoloso, attento e disponibile. Molto facile il dialogo e la comprensione delle spiegazioni.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico