
curriculum
approfondisciIl Dr. Ivano Morra si è laureato in Medicina e Chirurgia e durante il corso di Laurea ha frequentato, dal 1990 al 1992, il reparto di Patologia Urologica diretto dal Prof. A. Tizzani come allievo interno dedicandosi, in particolare, allo studio della" litiasi renale". Superato l’Esame di Stato per l’esercizio della Professione si è iscritto all’Albo dei Medici della Provincia di Torino nel 1993. Dallo stesso anno ha frequentato come specializzando la Divisione Universitaria di Urologia dell’Ospedale S. Luigi Gonzaga di Orbassano diretta dal Prof. D. Fontana, partecipando all’attività clinica (Reparto, Ambulatorio e Sala operatoria) e scientifica, dedicandosi in particolare allo studio dell’ecografia urologica, della tbc urinaria, dell’urodinamica, della laparoscopia e dell’uro-ginecologia. Durante tale periodo di frequenza ha conseguito nel 1997, la Specializzazione in Urologia. Da luglio 1998 è in servizio presso la Divisione Universitaria di Urologia dell’Azienda ospedaliera S. Luigi. Dal 2000 è responsabile dell’ambulatorio di urodinamica e dell’urologia femminile presso la Divisione Universitaria di Urologia diretta dal Prof. R.M. Scarpa. Svolge attività di supporto didattico di tipo integrativo nel corso dedicato alle malattie urologiche del corso di laurea in scienze infermieristiche facoltà di medicina università di Torino dal 2001. Ha svolto attività di supporto didattico di tipo integrativo nell’insegnamento di uroginecologia dall’anno accademico 2001-2002 all’anno accademico 2004-2005 presso la Scuola di Specializzazione di Urologia” dell’Università di Torino, diretta dal Prof. D. Fontana. Dall’anno accademico 2005-2006 è titolare dell’insegnamento di uro-ginecologia presso la Scuola di Specializzazione di Urologia” dell’Università di Torino, diretta dal Prof. D. Fontana. Dal 28 luglio 1998 ad oggi è aiuto corresponsabile ospedaliero di Urologia,in ruolo con rapporto a tempo pieno, presso la Divisione Universitaria di Urologia dell’ A.S. Ospedaliero-Universitaria “San Luigi Gonzaga” di Orbassano (Torino), diretta fino al mese di Ottobre 2000 dal Prof. D. Fontana, successivamente dal Prof. R.M. Scarpa e attualmente dal Prof F. Porpiglia.Nel 1998 il Dott. Morra ha superato il corso universitario di laparoscopia tenuto dal Prof. Morino e da allora si è sempre dedicato alla chirurgia laparoscopica prima e poi alla chirurgia robotica con il Prof. Porpiglia; l’attività scientifica in merito è documentata da numerose partecipazioni a congressi sia nazionali che internazionali e dalla casistica operatoria. Nel corso di questi anni si è occupato in particolare del centro di incontinenza dell’Ospedale San Luigi che, grazie alla sua attività, è stato riconosciuto come centro di riferimento regionale di II livello per l’incontinenza dalla regione Piemonte e come centro di riferimento per l’incontinenza e le disfunzioni del pavimento pelvico per la FINCO (Federazione Italiana Incontinenti); attualmente presso il centro dell’incontinenza vengono effettuate in media 800 visite l’anno e 120 indagini urodinamiche. Dal 2006 a oggi sono stati eseguiti dal Dr. Morra n° 226 interventi per il trattamento dell’incontinenza maschile e femminile, n° 31 interventi di impianto o revisione di sfintere artificiale, n°145 interventi di uro ginecologia per prolassi o altre patologie quali fistole vescico-vaginali, diverticoli, erosioni vaginali da mesh. Il Dr. Morra ha contribuito allo sviluppo della attività andrologica del reparto di urologia dell’ospedale San Luigi, occupandosi dell’aspetto chirurgico, in particolare dell’impianto di protesi peniene, della gestione delle complicanze ad esse legate, e della chirurgia del pene (recurvatum, induratio penis plastica, traumi del pene); dall'anno 2006 ad oggi ha eseguito n° 45 impianti di protesi peniene, n°3 interventi per traumi del pene e n° 5 interventi per induratio penis. Con l’arrivo del Prof. Scarpa, il reparto di Urologia del San Luigi, ha avuto un particolare impulso a sviluppare le tecniche endoscopiche della bassa e dell’alta via escretrice; questo ha permesso al Dottor Ivano Morra di acquisire una notevole esperienza in endoscopia, sia per trattamento dell’ipertrofia prostatica e dei tumori vescicali quanto per il trattamento della calcolosi ureterale e renale e dei piccoli tumori dell’alta via escretrice. Nel corso degli anni il Dr. Morra si è oltremodo occupato di oncologia urologica, partecipando ai numerosi studi fatti presso il reparto di Urologia del San Luigi, acquisendo pratica nel trattamento dei tumori renali, prostatici e vescicali sia con tecniche open che laparoscopiche; solo nel corso del 2013 ha eseguito n°40 cistectomie radicali. Ha frequentato, nel 2001 e nel 2004, il reparto di urologia del Prof. Pierre Costa a Nimes per perfezionarsi nel trattamento dell’incontinenza urinaria femminile e maschile .Ha frequentato, nel 2005, il reparto della Prof.ssa Margit Fisch ad Harburg nell’ambito di un corso di perfezionamento sul posizionamento di protesi peniene e sfinteri artificiali e sulla gestione delle complicanze. Inoltre ha eseguito attività di tutoraggio in vari ospedali (Sestri Levante, Genova, Aosta, Policlinico di Bari, Napoli, Rieti, Ancona, Civitanova Marche, Ospedale Civile di Novara, Treviso, Isola della Scala, Novi ligure) per la diffusione degli interventi per il trattamento dell’incontinenza maschile e femminile.Da novembre 2020 è Direttore della struttura complessa di urologia presso l'ospedale Santa Croce di Cuneo, ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione; la divisione di urologia dell'ospedale Santa Croce di Cuneo è dotata delle migliori tecnologie in campo urologico, è infatti presente l'ultima e più evoluta versione del robot Da Vinci, il modello Xi, il green laser XPS da 180W, il laser a olmio Lumenis, oltre a disporre di colonne da laparoscopia, anche 3D, Storz e Olympus, e di un sistema per la fusion biopsy prostatica.Il reparto di urologia di Cuneo, grazie alla collaborazione con il dottor F. Borghi, è stato il primo reparto di urologia in Italia a ottenere la certificazione dell'ERAS society per la cistectomia radicale.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza per chirurgia endourologica e laparoscopica
Top -
Esame urodinamico • € 250
Top -
Prima visita urologica • € 180
Top -
Uroflussometria • € 50
Top -
Urologia oncologica • € 180
Top -
Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale
Top
patologie
guarda tutte-
Carcinoma prostatico
Top -
Disfunzione erettile
Top -
Incontinenza urinaria
Top -
Tumore al rene
Top -
Tumore alla vescica
Top -
Calcoli vescicali
Top
opinioni su Dott. Ivano Morra
guarda tutte12/07/20 - Verificato 100%
E' stato il mio primo incontro, il Dott. Ivano Morra non si è limitato ad effettuare la prima visita mettendomi a mio agio, si è pazientemente reso molto disponibile a soddisfare a tutte le mie domande. Non potevo ricevere un'accoglienza migliore.
Buongiorno sig Guasco, la ringrazio per il suo positivo giudizio.
Cordiali saluti
Ivano Morra

Dott. Ivano Morra
12/07/20
12/02/20 - Verificato 100%
09/01/20 - Verificato 100%
Posso solo consigliarlo,ottimo urologo che ho conosciuto nel 2014 per un intervento col sistema laser green,
Consiglio a tutti coloro che soffrono di ipb di prenotare una visita dal Dott. Morra ,vi risolverà il problema in un giorno .
Ancora un ringraziamento al Dottore
Gentilissimo sig Fortino, la ringrazio per il suo apprezzamento
A disposizione per qualsiasi problema.
Un saluto
Morra

Dott. Ivano Morra
09/01/20
19/12/19 - Verificato 100%
04/07/19 - Verificato 100%
Sedi
Clinica Bidone "Sedes Sapientiae", Centro per l'incontinenza urinaria Dott. Morra.
Via Bidone, 31, Torino
Studio Medico Aurora
Via Ettore Bignone, 85/17, Pinerolo
18/02/21 - Verificato 100%
Bravo puntuale e veloce