I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Ketty Perrotta
Dott.ssa

Dott.ssa Ketty Perrotta

Medico Genetista ,  Ematologo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Ketty Perrotta si è laureata nel 2001 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania, successivamente nel 2005 presso il medesimo Ateneo consegue la specializzazione in Genetica Medica. Dal 2001 al 2007 è stata tirocinante presso l'Azienda Ospedaliero - Universitaria "Policlinico - Vittorio Emanuele" a Catania dove si è occupata di Diagnosi e follow up dei pazienti con cromosomopatie, consulenza genetica preconcezionale (infertilità, poliabortività), prenatale e postnatale. Ha completato la formazione specialistica presso Università degli Studi di Padova, Genova e Università di Njimegen in Olanda, UCL di Londra. Nel 2009 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Malattia Genetiche dell'Età Evolutiva presso l'Ateneo di Catania, periodo in cui si è dedicata in particolare alla Sindrome di Jacobsen (del 11q) in collaborazione con Università La Jolla di San Diego in USA.Nel 2014 Consegue il titolo di Specialista in Ematologia presso l'Ateneo di Catania con tesi svolta sul trattamento e il follow up dei pazienti con drepanocitosi.Dal 2007 al 2008 è stata il Dirigente Medico Pediatra presso l'Ospedale Maria Peternò Arezzi a Ragusa. Dal 2008 a tutt'oggi è Dirigente Medico Ematologia presso il P.O. Vittorio Emanuele III a Gela dove si occupa di diagnosi e follow up di pazienti con emoglobinopatie, procedure di eritroexchange per pazienti con micro/drepanocitosi. Collabora con il sito http://www.gravidanzaonline.it/medici/ketty-perrotta

Tariffe

guarda tutte
  • Analisi genetiche • da € 100 a € 900

    Top
  • Consulenza genetica • € 100

    Top
  • Consulenza genetica per infertilità • da € 100 a € 150

    Top
  • Consulenza genetica prenatale • da € 100 a € 150

    Top
  • Consulenza per test genetico pre e post natale • € 100

    Top
  • Consulto ematologico • € 80

    Top
  • Esame genetico • da € 100 a € 500

    Top
  • Genetica oncologica • € 100

    Top
  • Lettura esami di laboratorio • € 80

    Top
  • Oncogenetica • da € 80 a € 500

    Top
  • Oncogenetica per carcinoma ovarico e della mammella • da € 80 a € 200

    Top
  • Prima visita ematologica • € 80

    Top
  • Test del dna fetale non invasivo • da € 400 a € 1.000

    Top
  • Test genetico per hnpcc • da € 80 a € 500

    Top
  • Test genetico per poliposi familiare • da € 80 a € 500

    Top
  • Visita ematologica di controllo • € 60

    Top

patologie

guarda tutte
  • Anemia

    Top
  • Anemia ereditaria

    Top
  • Carenza di ferro

    Top
  • Difetti di crescita

    Top
  • Emocromatosi

    Top
  • Emofilia

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Gravidanza a rischio

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Malattie genetiche

    Top
  • Malattie rare

    Top
  • Poliabortività

    Top
  • Quadri sindromici vari

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Sindrome di klinefelter

    Top
  • Sindrome di lynch - hnpcc

    Top
  • Sordità

    Top
  • Talassemia

    Top
  • Trombosi

    Top

opinioni su Dott.ssa Ketty Perrotta

    Angela

    22/12/17 - Verificato 100%

    Valeria

    02/08/17 Commento libero

    Grande professionista, disponibile di una dolcezza infinita. Mi ha aiutato a capire e risolvere alcuni problemi di cui non conoscevo nemmeno l origine. La consiglio vivamente!!! Ancora una volta ne approfitto per ringraziarla. Valeria.

    Grazie! Sempre a disposizione!

    Dott.ssa Ketty Perrotta

    09/08/17

    Agata

    22/06/17 Commento libero

    Io e mio marito abbiamo dapprima richiesto una consulenza preliminare via skype. Dopo un primo colloquio in cui abbiamo esposto alla dottoressa il nostro problema di aborti ripetuti, abbiamo deciso di affidarci a lei.
    La dottoressa ci ha seguiti con pazienza, dedizione e professionalità.
    Dopo aver eseguito alcuni accertamenti abbiamo trovato le risposte ai nostri perchè.
    Oggi, finalmente, possiamo tenere tra le braccia il nostro cucciolotto.
    Ci siamo trovati molto bene con la dottoressa Perrotta e per questo motivo consigliamo vivamente a tutte le coppie che hanno le nostre stesse difficoltà di contattarla.
    Possiamo certamente affermare che la dottoressa Perrotta è molto preparata, professionale, disponibile e comprensiva.

    Agata.

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott.ssa Ketty Perrotta

    29/06/17

    Giovanna

    09/02/17 Commento libero

    Dottoressa di grande professionalità e umanità. Disponibile e pronta a venire incontro alle esigenze dei suoi pazienti.

    Grazie, sempre a disposizione!

    Dott.ssa Ketty Perrotta

    29/06/17

Sedi

loading AppleMaps...

Studio Medico

Via Palazzi, 198, Gela

  1. Home
  2. Medico genetista
  3. Gela
  4. Dott.ssa Ketty Perrotta

Specializzazioni a Gela

  • Ematologi
  • Gastroenterologi
  • Medici legali
  • Neuropsichiatri infantili
  • Dietologi
  • Dermatologi
  • Omeopati
  • Medici genetisti
  • Psicoterapeuti
  • Otorinolaringoiatri
  • Medici del lavoro
  • Oculisti

Specializzazioni a Gela

  • Ematologi
  • Gastroenterologi
  • Medici legali
  • Neuropsichiatri infantili
  • Dietologi
  • Dermatologi
  • Omeopati
  • Medici genetisti
  • Psicoterapeuti
  • Otorinolaringoiatri
  • Medici del lavoro
  • Oculisti

Curriculum

La Dott.ssa Ketty Perrotta si è laureata nel 2001 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania, successivamente nel 2005 presso il medesimo Ateneo consegue la specializzazione in Genetica Medica. Dal 2001 al 2007 è stata tirocinante presso l'Azienda Ospedaliero - Universitaria "Policlinico - Vittorio Emanuele" a Catania dove si è occupata di Diagnosi e follow up dei pazienti con cromosomopatie, consulenza genetica preconcezionale (infertilità, poliabortività), prenatale e postnatale. Ha completato la formazione specialistica presso Università degli Studi di Padova, Genova e Università di Njimegen in Olanda, UCL di Londra. Nel 2009 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Malattia Genetiche dell'Età Evolutiva presso l'Ateneo di Catania, periodo in cui si è dedicata in particolare alla Sindrome di Jacobsen (del 11q) in collaborazione con Università La Jolla di San Diego in USA.Nel 2014 Consegue il titolo di Specialista in Ematologia presso l'Ateneo di Catania con tesi svolta sul trattamento e il follow up dei pazienti con drepanocitosi.Dal 2007 al 2008 è stata il Dirigente Medico Pediatra presso l'Ospedale Maria Peternò Arezzi a Ragusa. Dal 2008 a tutt'oggi è Dirigente Medico Ematologia presso il P.O. Vittorio Emanuele III a Gela dove si occupa di diagnosi e follow up di pazienti con emoglobinopatie, procedure di eritroexchange per pazienti con micro/drepanocitosi. Collabora con il sito http://www.gravidanzaonline.it/medici/ketty-perrotta

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania in data 30/07/01
  • • Specializzazione in Genetica Medica presso Università degli Studi di Catania in data 16/11/05
  • • Specializzazione in Ematologia presso Università di Catania in data 15/11/14
  • • Dottorato di ricerca in malattie genetiche dell'età evolutiva presso Università degli studi di Catania in data 20/01/09

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SITE (società italiana di talassemia ed emoglobinopatie)
  • • SIGU (Società Italiana di Genetica Umana)
  • • ESHG (European Society of Human Genetic)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2382 iscritto il 09/09/2002

Altre Informazioni

  • Principali pubblicazioni su Pubmed: 1: Palumbo O, Mattina T, Palumbo P, Carella M, Perrotta CS. A de novo 11p13Microduplication in a Patient with Some Features Invoking Silver-RussellSyndrome. Mol Syndromol. 2014 Jan;5(1):11-8. doi: 10.1159/000356459. Epub 2013Nov 28. PubMed PMID: 24550760; PubMed Central PMCID: PMC3919491.2: Heulens I, Suttie M, Postnov A, De Clerck N, Perrotta CS, Mattina T, FaravelliF, Forzano F, Kooy RF, Hammond P. Craniofacial characteristics of fragile Xsyndrome in mouse and man. Eur J Hum Genet. 2013 Aug;21(8):816-23. doi:10.1038/ejhg.2012.265. Epub 2012 Dec 5. PubMed PMID: 23211703; PubMed CentralPMCID: PMC3722676.3: Kleefstra T, de Leeuw N, Wolf R, Nillesen WM, Schobers G, Mieloo H, Willemsen M, Perrotta CS, Poddighe PJ, Feenstra I, Draaisma J, van Ravenswaaij-Arts CM.Phenotypic spectrum of 20 novel patients with molecularly defined supernumerarymarker chromosomes 15 and a review of the literature. Am J Med Genet A. 2010Sep;152A(9):2221-9. doi: 10.1002/ajmg.a.33529. Review. PubMed PMID: 20683990.4: Mattina T, Perrotta CS, Grossfeld P. Jacobsen syndrome. Orphanet J Rare Dis.2009 Mar 7;4:9. doi: 10.1186/1750-1172-4-9. Review. PubMed PMID: 19267933; PubMedCentral PMCID: PMC2670819.5: Rossi E, Riegel M, Messa J, Gimelli S, Maraschio P, Ciccone R, Stroppi M, RivaP, Perrotta CS, Mattina T, Memo L, Baumer A, Kucinskas V, Castellan C, SchinzelA, Zuffardi O. Duplications in addition to terminal deletions are present in aproportion of ring chromosomes: clues to the mechanisms of formation. J MedGenet. 2008 Mar;45(3):147-54. Epub 2007 Nov 15. PubMed PMID: 18006671.6. Growth hormone, gender and face shape in Prader-Willi syndrome.de Souza MA, McAllister C, Suttie M, Perrotta C, Mattina T, Faravelli F, Forzano F, Holland A, Hammond P.Am J Med Genet A. 2013 Oct;161A(10):2453-63. doi: 10.1002/ajmg.a.36100. Epub 2013 Aug 5.PMID: 23918156

Tariffe

  • Analisi genetiche • da € 100 a € 900

    Top
  • Consulenza genetica • € 100

    Top
  • Consulenza genetica per infertilità • da € 100 a € 150

    Top
  • Consulenza genetica prenatale • da € 100 a € 150

    Top
  • Consulenza per test genetico pre e post natale • € 100

    Top
  • Consulto ematologico • € 80

    Top
  • Esame genetico • da € 100 a € 500

    Top
  • Genetica oncologica • € 100

    Top
  • Lettura esami di laboratorio • € 80

    Top
  • Oncogenetica • da € 80 a € 500

    Top
  • Oncogenetica per carcinoma ovarico e della mammella • da € 80 a € 200

    Top
  • Prima visita ematologica • € 80

    Top
  • Test del dna fetale non invasivo • da € 400 a € 1.000

    Top
  • Test genetico per hnpcc • da € 80 a € 500

    Top
  • Test genetico per poliposi familiare • da € 80 a € 500

    Top
  • Visita ematologica di controllo • € 60

    Top

Patologie trattate

  • Anemia

    Top
  • Anemia ereditaria

    Top
  • Carenza di ferro

    Top
  • Difetti di crescita

    Top
  • Emocromatosi

    Top
  • Emofilia

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Gravidanza a rischio

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Malattie genetiche

    Top
  • Malattie rare

    Top
  • Poliabortività

    Top
  • Quadri sindromici vari

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Sindrome di klinefelter

    Top
  • Sindrome di lynch - hnpcc

    Top
  • Sordità

    Top
  • Talassemia

    Top
  • Trombosi

    Top

Opinioni

    Angela

    22/12/17 - Verificato 100%

    Valeria

    02/08/17 Commento libero

    Grande professionista, disponibile di una dolcezza infinita. Mi ha aiutato a capire e risolvere alcuni problemi di cui non conoscevo nemmeno l origine. La consiglio vivamente!!! Ancora una volta ne approfitto per ringraziarla. Valeria.

    Grazie! Sempre a disposizione!

    Dott.ssa Ketty Perrotta

    09/08/17

    Agata

    22/06/17 Commento libero

    Io e mio marito abbiamo dapprima richiesto una consulenza preliminare via skype. Dopo un primo colloquio in cui abbiamo esposto alla dottoressa il nostro problema di aborti ripetuti, abbiamo deciso di affidarci a lei.
    La dottoressa ci ha seguiti con pazienza, dedizione e professionalità.
    Dopo aver eseguito alcuni accertamenti abbiamo trovato le risposte ai nostri perchè.
    Oggi, finalmente, possiamo tenere tra le braccia il nostro cucciolotto.
    Ci siamo trovati molto bene con la dottoressa Perrotta e per questo motivo consigliamo vivamente a tutte le coppie che hanno le nostre stesse difficoltà di contattarla.
    Possiamo certamente affermare che la dottoressa Perrotta è molto preparata, professionale, disponibile e comprensiva.

    Agata.

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott.ssa Ketty Perrotta

    29/06/17

    Giovanna

    09/02/17 Commento libero

    Dottoressa di grande professionalità e umanità. Disponibile e pronta a venire incontro alle esigenze dei suoi pazienti.

    Grazie, sempre a disposizione!

    Dott.ssa Ketty Perrotta

    29/06/17

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico