I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Lorena Fonte

Lorena Fonte

Psicologo ,  Psicoterapeuta
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Lorena Fonte è una Psicologa e una Psicoterapeuta. Riceve i suoi pazienti presso uno studio privato a Livorno. Lavora in équipe con diverse figure professionali (educatori, insegnanti, psichiatri, neuropsichiatri, logopedisti, specialisti della riabilitazione). Collabora con colleghi e svolge regolarmente supervisioni individuali e di gruppo, creando così occasioni di scambio e confronto tra colleghi. L'utenza a cui si rivolge comprende sia l'età evolutiva (infanzia e adolescenza) che l'età adulta. Oltre alla psicologia la sua formazione comprende anche la neuropsicologia, attraverso un percorso iniziato con lo stage formativo (2006/2007) al Presidio Sanitario San Camillo di Torino, dove ha prestato servizio per un anno, apprendendo l'attività di Counseling, diagnosi psicologica e neuropsicologica, il rilassamento muscolare Jacobson, training autogeno; e successivamente con la Tesi di Ricerca nel 2009 dal titolo: “La competenza pragmatica nei traumi cranici: analisi degli errori” presentata presso l'Università degli studi di Torino e all'interno della Struttura Puzzle di Torino. Dopo gli studi universitari ha conseguito la Specialità in Psicoterapia a Torino presso la Scuola di Psicoterapia “Istituto Adler”. Gli studi della Dottoressa hanno inoltre posto importanza al processo di diagnosi e all'utilizzo dei test psicodiagnostici (intellettivi, di personalità, proiettivi). Durante la formazione ha maturato esperienza clinica come psicologa e psicoterapeuta in diverse strutture, appartenenti per lo più all'Asl di Torino: presso il Servizio dell'età evolutiva Poliambulatorio di Pianezza, il Centro di Salute Mentale, il Centro Adolescenti. Le sue esperienze lavorative sono state rivolte anche ai servizi educativi della città di Torino in età infantile, adolescenziale e adulta, attraverso la collaborazione con le scuole e con i Servizi Sociali del Comune di Torino, con le quali ha potuto sviluppare competenze come: attività educative per ragazzi, attività centrate sull'acquisizione di una maggiore autonomia degli utenti, comunicazione aumentativa alternativa, stimolazione e supporto psico-educativo per i ragazzi e per la famiglia, sostegno genitoriale e lavoro in rete con le figure rivolte alla riabilitazione dell'utente. Durante la sua attività ha ampliato la sua preparazione attraverso diversi Corsi e Master nel settore dell'infanzia, disturbi del comportamento, DSA, nella psicologia forense, e terapia di coppia.

Tariffe

guarda tutte
  • Arteterapia • € 60

    Top
  • Autoefficacia • € 60

    Top
  • Bilancio di competenze • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 60

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 60

    Top
  • Counseling • € 60

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 60

    Top
  • Crescita personale • € 60

    Top
  • Diagnosi disturbi apprendimento • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 60

    Top
  • Empowerment • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mediazione familiare • € 60

    Top
  • Orientamento personale • € 60

    Top
  • Parent training • € 60

    Top
  • Perizie civili • € 60

    Top
  • Problem solving therapy • € 60

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale • € 60

    Top
  • Psicodiagnostica • da € 60 a € 80

    Top
  • Psicodinamica • € 60

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 60

    Top
  • Psicologia clinica • € 60

    Top
  • Psicologia legale • € 60

    Top
  • Psicologia scolastica • € 60

    Top
  • Psicologia sociale • € 60

    Top
  • Psicologo a domicilio • € 70

    Top
  • Psicosomatica • € 60

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica • € 60

    Top
  • Psicoterapia costruttivista • € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 60 a € 80

    Top
  • Psicotraumatologia • € 60

    Top
  • Riabilitazione cognitiva • € 60

    Top
  • Riabilitazione di minori • € 60

    Top
  • Riabilitazione emotiva • € 60

    Top
  • Rilassamento psicosomatico • € 60

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 60

    Top
  • Sportello di ascolto • da € 30 a € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 50

    Top
  • Terapia cognitivo comportamentale • € 60

    Top
  • Terapia di coppia • da € 60 a € 100

    Top
  • Terapia metacognitiva interpersonale • € 60

    Top
  • Terapia per traumi infantili • € 60

    Top
  • Test di rorschach • € 80

    Top
  • Test intelligenza • € 80

    Top
  • Test personalità • € 80

    Top
  • Test psicologici • € 80

    Top
  • Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa • € 60

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 80

    Top
  • Valutazione neuropsicologica • € 80

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aborto

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Difficoltà legate all'accettazione del proprio orientamento sessuale

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da fumo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Isteria

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei ragni

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tic

    Top
  • Tradimento

    Top

opinioni su Lorena Fonte

    Sabruna

    26/11/17 Commento libero

    Buonasera a tutti..Io sono stata una paziente della dottoressa Fonte per circa tre anni...Ho affrontato con lei una separazione con due bambini e di conseguenza i vari campi che circondano questo grande cambiamento...inizialmente ero un po scettica..ma mi sono ritrovata a parlare con lei con tanta facilità,cosa che non credevo fosse possibile..Oggi Grazie al suo e nostro lavoro ho degli strumenti in mano per poter andare avanti,per affrontare le varie situazioni con più obiettività...Con lei sento di aver fatto anche un percorso di crescita personale importante..sabrina

    Cesare

    27/10/17 Commento libero

    Sono stato un paziente della dott.ssa Fonte per circa un anno e mezzo per vari problemi d'ansia. All'inizio ero un po' dubbioso sull'andare da una psicologa perché pensavo che il mio fosse un problema da poco e che si sarebbe risolto col tempo, ma poi mi sono ricreduto. Essendo un ragazzo che non da' subito troppe confidenze, pensavo che sarebbero state ore perse e, invece, la dott.ssa mi ha fatto sentire fin da subito a mio agio, tanto che dalla seconda sessione sembrava conoscerci da tempo. Ora ho imparato a gestire molto meglio le mie ansie e a conviverci, il tutto grazie al lavoro della dott.ssa che facendomi parlare è riuscita a tirar fuori la parte sicura che c'era in me.

Sedi

loading AppleMaps...

Studio Privato

Via Ricasoli, 108, Livorno

loading AppleMaps...

Studio Privato

Via Ghirlanda, 41, Massa

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Livorno
  4. Dott.ssa Lorena Fonte

Specializzazioni a Massa

  • Diabetologi
  • Omotossicologi
  • Radiologi
  • Medici dello sport
  • Medici legali
  • Pedagogisti clinici
  • Medici estetici
  • Dentisti
  • Neurochirurghi
  • Gastroenterologi
  • Medici di base
  • Logopedisti

Specializzazioni a Massa

  • Diabetologi
  • Omotossicologi
  • Radiologi
  • Medici dello sport
  • Medici legali
  • Pedagogisti clinici
  • Medici estetici
  • Dentisti
  • Neurochirurghi
  • Gastroenterologi
  • Medici di base
  • Logopedisti

Curriculum

La Dott.ssa Lorena Fonte è una Psicologa e una Psicoterapeuta. Riceve i suoi pazienti presso uno studio privato a Livorno. Lavora in équipe con diverse figure professionali (educatori, insegnanti, psichiatri, neuropsichiatri, logopedisti, specialisti della riabilitazione). Collabora con colleghi e svolge regolarmente supervisioni individuali e di gruppo, creando così occasioni di scambio e confronto tra colleghi. L'utenza a cui si rivolge comprende sia l'età evolutiva (infanzia e adolescenza) che l'età adulta. Oltre alla psicologia la sua formazione comprende anche la neuropsicologia, attraverso un percorso iniziato con lo stage formativo (2006/2007) al Presidio Sanitario San Camillo di Torino, dove ha prestato servizio per un anno, apprendendo l'attività di Counseling, diagnosi psicologica e neuropsicologica, il rilassamento muscolare Jacobson, training autogeno; e successivamente con la Tesi di Ricerca nel 2009 dal titolo: “La competenza pragmatica nei traumi cranici: analisi degli errori” presentata presso l'Università degli studi di Torino e all'interno della Struttura Puzzle di Torino. Dopo gli studi universitari ha conseguito la Specialità in Psicoterapia a Torino presso la Scuola di Psicoterapia “Istituto Adler”. Gli studi della Dottoressa hanno inoltre posto importanza al processo di diagnosi e all'utilizzo dei test psicodiagnostici (intellettivi, di personalità, proiettivi). Durante la formazione ha maturato esperienza clinica come psicologa e psicoterapeuta in diverse strutture, appartenenti per lo più all'Asl di Torino: presso il Servizio dell'età evolutiva Poliambulatorio di Pianezza, il Centro di Salute Mentale, il Centro Adolescenti. Le sue esperienze lavorative sono state rivolte anche ai servizi educativi della città di Torino in età infantile, adolescenziale e adulta, attraverso la collaborazione con le scuole e con i Servizi Sociali del Comune di Torino, con le quali ha potuto sviluppare competenze come: attività educative per ragazzi, attività centrate sull'acquisizione di una maggiore autonomia degli utenti, comunicazione aumentativa alternativa, stimolazione e supporto psico-educativo per i ragazzi e per la famiglia, sostegno genitoriale e lavoro in rete con le figure rivolte alla riabilitazione dell'utente. Durante la sua attività ha ampliato la sua preparazione attraverso diversi Corsi e Master nel settore dell'infanzia, disturbi del comportamento, DSA, nella psicologia forense, e terapia di coppia.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Torino in data 09/02/09
  • • Specializzazione in Psicoterapia, presso l'Istituto Adler di Torino.
  • • Master sui Disturbi specifici dell'apprendimento e disturbi comportamentali nell'infanzia settembre 2014/aprile 2015, presso l'Istituto di Psicologia Scolastica di Roma. (Diagnosi e
  • • trattamento dei DSA e tecniche cognitive-comportamentiste sui disturbi comportamentali dell'età evolutiva).
  • • Famiglie. Genitori possibili (approfondimento sui cambiamenti delle famiglie sotto l'aspetto psicologico, legale e sociale) presso Istituto Performat, Livorno, 2014.
  • • Master in Psicologia Forense (acquisizione di conoscenza e competenza tecnica del ruolo del CTU e CTP nel penale e nel civile) presso L'Istituto Adler di Torino. 11/2013.
  • • Adhd eziopatogenesi, diagnosi e trattamento.23,24 Novembre 2012. Regione Piemonte Asl CN1, Vicoforte (CN).
  • • La psicoterapia con la coppia. L'ottica psicoanalitica. Consiglio regionale Piemontese dell'Ordine degli Psicologi. Torino 13 0ttobre 2012.
  • • Le epilessie parziali, gli aspetti diagnostici e terapeutici e la risposta dei servizi di NPI. Torino. Regione Piemonte. 06/11/2009
  • • L'importanza della diagnosi e l'utilizzo del PDM. Torino, Istituto Adler. 29/01/2011
  • • Il disagio della civiltà. Ospedale San Luigi di Orbassano. 6-7/05/2011.

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 7145 iscritto il 15/02/2014

Altre Informazioni

  • Grazie per la Vostra attenzione, anche se non mi sceglierete. Mi presento evitando di ripetere i vari titoli che mi competono, per poter dire qualcosa di più sul "mio" modo di lavorare. La preparazione accademica e gli attestati sono certamente necessari per un corretto esercizio della professione, ma anche la "persona" in questo ambito può fare la differenza. Lo psicoterapeuta e lo psicologo non sono dottori come gli altri in questo senso... occorre sentire un pò di sintonia, non troppa, ma almeno un pò. Questo perchè il lavoro si svolge all'interno di una relazione. La relazione è il principio terapeutico fondamentale. Per chi ha avuto la pazienza di leggere tutto il mio profilo, si sarà accorto che la mia formazione spazia in vari ambiti, non perchè io sia una "tuttologa", ma per due motivi fondamentali: 1. Sono sempre in uno stato di "Ricerca", interessi per la materia, gli aggiornamenti, le novità, le situazioni complicate, sono pane quotidiano per chi vuole provare a fare bene il proprio lavoro, non bisogna fermarsi mai. Soprattutto se abbiamo a che fare con le "persone". 2. Non esiste una persona uguale ad un'altra, e non esiste una psicoterapia uguale per tutti, occorre sempre flessibilità nei vari trattamenti. La terapia si deve adattare alle esigenze cliniche, per questo ho scelto di effettuare una formazione diversificata (approccio cognitivo, relazionale, psicodinamico, tecniche specifiche, ecc..) e che non finisce mai. Ho inoltre scelto di collaborare con più professionisti e colleghi per poter proporre dopo un primo momento di valutazione il trattamento necessario. Per alcuni leggere queste parole potrebbe essere qualcosa di "scontato e banale", per altri rassicurante o indifferente. Ma è solo per rispondere alla mitica domanda "Di che orientamento è Lei?" Il mio orientamento sarai TU. ..Ora, anche se potrebbe essere sconveniente, vorrei svelare subito una "verità scomoda": la psicoterapia funziona se c'è presenza, costanza e impegno. Tutto il resto sono palliativi. E funziona talmente bene da modificare le connessioni sinaptiche, creare nuove reti neurali, ed è un trattamento biologico. Questo non dovrebbe stupirci o spaventarci visto che lo sviluppo psico-motorio del bambino avviene grazie alle cure di un caregiver (solitamente i genitori). L'essere umano è fatto così. Ha bisogno di relazionarsi per crescere, ed evolvere. Ma funziona per tutti? dipende da molte variabili quali tempismo, personalità, fiducia, patologia e da come esse si incrociano. Ma sicuramente non danneggia. Nella peggiore delle ipotesi può evitare un peggioramento e non è poco se ci pensate. Purtroppo frequentemente, si pensa alla terapia un pò come "all'ultima spiaggia" dopo aver provato tante cose diverse. La prima cosa che si prova a fare solitamente è "aspettare...è solo un periodo...passerà..." (per un dolore allo stomaco aspettereste lo stesso tempo? è riprovato che molte malattie siano psicosomatiche e che mente e corpo siano strettamente connessi...perchè la mente dovrebbe essere meno importante quindi?); metodi naturali (molte discipline le stimo per molti aspetti, ma da sole nel disagio psichico non sono sufficienti); psicofarmaci (anch'essi andrebbero valutati da un professionista competente e da soli non sono MAI risolutivi, aiutano solo a gestire il sintomo); qualcuno si affida anche ai maghi, cartomanti, ecc...Io vorrei spiegare che la psicoterapia può essere UN'OCCASIONE per imparare a stare meglio, per darsi del tempo per comprendersi, conoscersi e perchè no, per migliorarsi, cambiare, trovare una strada. I sintomi sono segnali da ascoltare e non da evitare, ci segnalano qualcosa che non va. E per fare tutto questo bisogna darsi da fare, lavorare e ...ahimè ci vuole tempo! (altra verità scomoda!). Non esistono ricette veloci (per veloci intendo poche ore e non intendo nemmeno che la psicoterapia debba durare per forza anni, ma sappiatelo, se volete qualcosa di efficace e duraturo, nemmeno 2 sedute). Lo psicoterapeuta a differenza del mago applica studi scientifici che richiedono del tempo e non può conoscervi magicamente in un'ora, anche quando vi comprende profondamente e velocemente, occorre comunque essere scrupolosi e mai presuntuosi della propria esperienza. E' essenziale conoscersi per poi lavorare insieme, costruire una relazione di fiducia. La terapia, quindi, il sostegno psicologico, l'arte-terapia, la diagnosi psicologica o qualunque tipo di intervento psichico può aiutare se fatto come deve essere fatto e non come vorremmo che fosse. Sarebbe bello poter dimagrire mangiando dolci a go go...ma sappiamo che non è così. E' la realtà. Chi deciderà di prendersi cura di Sè con ME deve sapere che troverà accoglienza, disponibilità, onestà oltre alla competenza, ma anche richiesta di collaborazione. Il mio obiettivo sarà sempre aiutarvi a essere Voi stessi... nel miglior modo possibile. Grazie.

Tariffe

  • Arteterapia • € 60

    Top
  • Autoefficacia • € 60

    Top
  • Bilancio di competenze • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 60

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 60

    Top
  • Counseling • € 60

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 60

    Top
  • Crescita personale • € 60

    Top
  • Diagnosi disturbi apprendimento • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 60

    Top
  • Empowerment • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mediazione familiare • € 60

    Top
  • Orientamento personale • € 60

    Top
  • Parent training • € 60

    Top
  • Perizie civili • € 60

    Top
  • Problem solving therapy • € 60

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale • € 60

    Top
  • Psicodiagnostica • da € 60 a € 80

    Top
  • Psicodinamica • € 60

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 60

    Top
  • Psicologia clinica • € 60

    Top
  • Psicologia legale • € 60

    Top
  • Psicologia scolastica • € 60

    Top
  • Psicologia sociale • € 60

    Top
  • Psicologo a domicilio • € 70

    Top
  • Psicosomatica • € 60

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica • € 60

    Top
  • Psicoterapia costruttivista • € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 60 a € 80

    Top
  • Psicotraumatologia • € 60

    Top
  • Riabilitazione cognitiva • € 60

    Top
  • Riabilitazione di minori • € 60

    Top
  • Riabilitazione emotiva • € 60

    Top
  • Rilassamento psicosomatico • € 60

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 60

    Top
  • Sportello di ascolto • da € 30 a € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 50

    Top
  • Terapia cognitivo comportamentale • € 60

    Top
  • Terapia di coppia • da € 60 a € 100

    Top
  • Terapia metacognitiva interpersonale • € 60

    Top
  • Terapia per traumi infantili • € 60

    Top
  • Test di rorschach • € 80

    Top
  • Test intelligenza • € 80

    Top
  • Test personalità • € 80

    Top
  • Test psicologici • € 80

    Top
  • Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa • € 60

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 80

    Top
  • Valutazione neuropsicologica • € 80

    Top

Patologie trattate

  • Aborto

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Difficoltà legate all'accettazione del proprio orientamento sessuale

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da fumo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Isteria

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei ragni

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tic

    Top
  • Tradimento

    Top

Opinioni

    Sabruna

    26/11/17 Commento libero

    Buonasera a tutti..Io sono stata una paziente della dottoressa Fonte per circa tre anni...Ho affrontato con lei una separazione con due bambini e di conseguenza i vari campi che circondano questo grande cambiamento...inizialmente ero un po scettica..ma mi sono ritrovata a parlare con lei con tanta facilità,cosa che non credevo fosse possibile..Oggi Grazie al suo e nostro lavoro ho degli strumenti in mano per poter andare avanti,per affrontare le varie situazioni con più obiettività...Con lei sento di aver fatto anche un percorso di crescita personale importante..sabrina

    Cesare

    27/10/17 Commento libero

    Sono stato un paziente della dott.ssa Fonte per circa un anno e mezzo per vari problemi d'ansia. All'inizio ero un po' dubbioso sull'andare da una psicologa perché pensavo che il mio fosse un problema da poco e che si sarebbe risolto col tempo, ma poi mi sono ricreduto. Essendo un ragazzo che non da' subito troppe confidenze, pensavo che sarebbero state ore perse e, invece, la dott.ssa mi ha fatto sentire fin da subito a mio agio, tanto che dalla seconda sessione sembrava conoscerci da tempo. Ora ho imparato a gestire molto meglio le mie ansie e a conviverci, il tutto grazie al lavoro della dott.ssa che facendomi parlare è riuscita a tirar fuori la parte sicura che c'era in me.

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico