I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Lorenza Sandri
Dott.ssa

Dott.ssa Lorenza Sandri

Gastroenterologo ,  Ecografista
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico POLIAMBULATORIO PRIVATO CENTRO DI TERAPIA IONOFORETICA
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.Ssa Lorenza Sandri si laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Bologna nel 1999 con con il massimo del punteggio e lode, discutendo una tesi dal titolo: "Il ruolo della motilità colecistica nello sviluppo dei sintomi biliari nel paziente litiasico" relatore Prof. Enrico Roda. Presso il medesimo Ateneo si specializza in Gastroenterologia nel 2003 sempre cum laude ed una tesi dal titolo: “Effetto della somministrazione cronica di Acido Ursodesossicolico sulla motilità digestiva”, relatore Prof. Enrico Roda. Dal 1 marzo 2004 al 5 Luglio 2004 usufruisce di una borsa di studio del Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia dell’Università di Bologna dal titolo: "Terapia medica ed endoscopica della malattia da reflusso gastro-esofageo e dell’esofago di Barrett”, esercitando l'attività di ricerca a tempo parziale presso l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’Ospedale Civile di Castel S.Pietro diretta dal Prof. G.C.Caletti. Nell’ambito dell’attività assistenziale svolta presso l’Ospedale di Castel S. Pietro ha svolto attività presso gli ambulatori di Endoscopia digestiva, Ecografia e Visite gastroenterologiche. Da giugno 2005 a dicembre 2007 ha effettuato attività di consulenza medica presso Unisalute Assicurazioni - Bologna. Dal 2007 svolge attività di ecografia internistica ambulatoriale in Emilia Romagna ed in particolare nella provincia di Bologna. Dal settembre 1996 ho partecipato all'attività di ricerca svolta presso il Servizio di Gastroenterologia in collaborazione con il Prof. E. Roda, Prof. D.Festi, il Prof. G. Mazzella. Riceve su appuntamento presso il "Centro di terapia Ionoforetica" a Bologna.

Tariffe

  • Ecografia addome completo • € 70

    Top
  • Ecografia addome inferiore • € 50

    Top
  • Ecografia addome superiore • € 60

    Top
  • Ecografia al collo • € 50

    Top
  • Ecografia ghiandole salivari • € 50

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 50

    Top

patologie

opinioni su Dott.ssa Lorenza Sandri

    Nicola

    25/01/22 - Verificato 100%

    Gentile e preparata

    La ringrazio per la recensione e le auguro una buona giornata.

    Dott.ssa Lorenza Sandri

    25/01/22

    Stefano

    19/06/21 - Verificato 100%

    Elisabetta

    24/03/21 - Verificato 100%

    Una Dottoressa paziente e scrupolosa.
    Molto preparata, la consiglio sicuramente.

    Buongiorno, grazie per la recensione. Saluti

    Dott.ssa Lorenza Sandri

    24/03/21

    Crescenzo

    20/11/20 - Verificato 100%

    Complimenti alla scrupolosa Dott.ssa Sandri.

    Grazie davvero per la stima.

    Dott.ssa Lorenza Sandri

    20/11/20

Sedi

loading AppleMaps...

POLIAMBULATORIO PRIVATO CENTRO DI TERAPIA IONOFORETICA

Via Lemonia 47/C, Bologna

+390513...

Dott.ssa Lorenza Sandri

  • Gastroenterologo,  
  • Ecografista
+390513140488

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Gastroenterologo
  3. Bologna
  4. Dott.ssa Lorenza Sandri

Specializzazioni a Bologna

  • Dietologi
  • Medici del lavoro
  • Infermieri
  • Fitoterapeuti
  • Radioterapisti oncologici
  • Neuroradiologi
  • Terapisti occupazionali
  • Chirurghi oncologi
  • Neurologi
  • Ginecologi
  • Psicoanalisti
  • Psichiatri

Specializzazioni a Bologna

  • Dietologi
  • Medici del lavoro
  • Infermieri
  • Fitoterapeuti
  • Radioterapisti oncologici
  • Neuroradiologi
  • Terapisti occupazionali
  • Chirurghi oncologi
  • Neurologi
  • Ginecologi
  • Psicoanalisti
  • Psichiatri

Curriculum

La Dott.Ssa Lorenza Sandri si laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Bologna nel 1999 con con il massimo del punteggio e lode, discutendo una tesi dal titolo: "Il ruolo della motilità colecistica nello sviluppo dei sintomi biliari nel paziente litiasico" relatore Prof. Enrico Roda. Presso il medesimo Ateneo si specializza in Gastroenterologia nel 2003 sempre cum laude ed una tesi dal titolo: “Effetto della somministrazione cronica di Acido Ursodesossicolico sulla motilità digestiva”, relatore Prof. Enrico Roda. Dal 1 marzo 2004 al 5 Luglio 2004 usufruisce di una borsa di studio del Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia dell’Università di Bologna dal titolo: "Terapia medica ed endoscopica della malattia da reflusso gastro-esofageo e dell’esofago di Barrett”, esercitando l'attività di ricerca a tempo parziale presso l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’Ospedale Civile di Castel S.Pietro diretta dal Prof. G.C.Caletti. Nell’ambito dell’attività assistenziale svolta presso l’Ospedale di Castel S. Pietro ha svolto attività presso gli ambulatori di Endoscopia digestiva, Ecografia e Visite gastroenterologiche. Da giugno 2005 a dicembre 2007 ha effettuato attività di consulenza medica presso Unisalute Assicurazioni - Bologna. Dal 2007 svolge attività di ecografia internistica ambulatoriale in Emilia Romagna ed in particolare nella provincia di Bologna. Dal settembre 1996 ho partecipato all'attività di ricerca svolta presso il Servizio di Gastroenterologia in collaborazione con il Prof. E. Roda, Prof. D.Festi, il Prof. G. Mazzella. Riceve su appuntamento presso il "Centro di terapia Ionoforetica" a Bologna.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna "Ama Mater Studiorum" in data 25/10/99
  • • Specializzazione in Gastroenterologia presso Università degli Studi di Bologna "Ama Mater Studiorum" in data 18/11/03

Pubblicazioni

  • • E. Roda, A.Colecchia, G. Mazzella, A. Larocca , L. Sandri, F. Romano, D. Festi. “Oral bile acid therapy” in Northfield T.C. et al (eds), “Bile Acids in Hepatobiliary Disease”, Kluwer Academic Publisher 1999, pp 213-218.
  • • A.Colecchia, A. Larocca, L. Sandri, F. Azzaroli, G. Mazzella, E. Roda, D. Festi, “Ruolo della motilità della colecisti nella patogenesi della litiasi colesterolica”, in E.Roda, A.Roda, A. Hofmann (eds) “Acidi Biliari 2000: un aggiornamento per il futuro”, ed. Masson. 1999, pp.557- 580.
  • • A. Colecchia, L. Sandri, A. Larocca, F. Azzaroli, G. Mazzella, E. Roda, D. Festi, “Obesità, rapido calo ponderale e rischio di formazione di litiasi della colecisti”, in E.Roda, A.Roda, A. Hofmann (eds) “Acidi Biliari 2000: un aggiornamento per il futuro”, ed. Masson 1999, pp.597- 610.
  • • F. Azzaroli, G. Mazzella, A. Colecchia, A. Larocca, L. Sandri, D. Festi, E. Roda. “Ruolo della motilità intestinale nella patogenesi della litiasi colesterolica”. In E.Roda, A.Rod Hofmann A (eds) “Acidi biliari 2000: un aggiornamento per il futuro"” ed. Masson 1999, pp. 581-596.
  • • Abstract: A. Colecchia, A. Larocca, S. Sottili, G. Mazzella, G. Panuccio, L. Sandri, P. Natale, C. Sama, A.M. Morselli Labate, Roda E, D. Festi. Epidemiology of gallbladder polyps and cholesterolosis. Hepatology 1999, 30, 4 (2): A667.
  • • Abstract: A. Larocca, A. Colecchia, M. Ventrucci, G.M. Ubalducci, L. Sandri, E. Roda, D. Festi. Are gallbladder polyps and cholesterolosis risk factors for gallstone development?. Hepatology 1999, 30, 4 (2); A1499.
  • • Abstract: A.Colecchia, A. Primavera, A. Larocca, L. Sandri, C. Mwangemi, F. Baldi, P. Portincasa, E. Roda, D. Festi. Does galllbladder motility relate to biliary symptom frequency in cholesterol gallstone disease?. Neurogastroenterology and Motility, 2000, 12 (3): 289, A49.
  • • Abstract: A.Colecchia, A. Primavera, M. Mazzocchetti, N.Villanova, A. Larocca, L. Sandri, C. Schiavone, P. Portincasa, P. Natale, F. Azzaroli, E. Roda, D. Festi.Does gallbladder motility relate to biliary symptom frequency in cholesterol gallstone patients?. DDW 2000, A-242
  • • A.Colecchia, E. Roda, N. Villanova, L. Sandri, D. Festi. Lifestile and gallstone prevention. In:Achalovschi M, Paumgartner G (eds) “Hepatobiliary diseaes: Cholestasis and Gallstones”, Kluwer Academic Press (ed) 2000, Chapter 14.
  • • E. Roda, L. Sandri , A. Larocca, A. Colecchia, D. Festi. “Quale il ruolo attuale della terapia litolitica”. In A Balzano, S. Mosca (eds) “Highlits sulla litiasi biliare”. Mediserve (ed), 2000, pp 1-13.
  • • D. Festi, A. Colecchia, L. Sandri, A. Bonitatibus, G. De Berardinis, A. Primavera, S. Capodicasa, E. Roda. La motilità della colecisti nella patogenesi della litiasi biliare colesterolica. Giornale di Gastroenterologia, 2001, 6(3), 118-128.
  • • A. Colecchia, L. Sandri , T. Staniscia, A. Vestito, S. Capodicasa, P. Portincasa, G. Mazzella, E. Roda, D. Festi. Gallbladder motility and functional gastrointestinal disorders. Dig Liv Dis 2003, 35 (Suppl 3): S30-S34.
  • • L. Sandri, A. Colecchia, A. Larocca, C. Mwangemi, S. Capodicasa, E. Roda, D. Festi. Polipi e colesterolosi della colecisti. Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2003, 49: 217- 224.
  • • A.Colecchia, L.Sandri, M.L.Bacchi-Reggiani, P.Portincasa, G.Palasciano, G.Mazzella, E. Roda, D.Festi. Is it possible to predict the clinical course of gallstone disease? Usefulness of gallbladder motility evaluation in a clinical setting. Am J Gastroenterol 2006 nov, 101 (11): 2576-81
  • • A.Colecchia, G.Mazzella, L.Sandri, F.Azzaroli, M.Magliuolo, P.Simoni, M.L.Bacchi- Reggiani, E. Roda, D.Festi. Ursodeoxycholic acid improves gastrointestinal motility defects in gallstone patients. World J gastroenterol 2006 Sep 7; 12 (33): 5336-43.

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 14044
Convenzioni e Assicurazioni
  • • CAMPA
  • • EMEC
  • • FASDAC
  • • FASI Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa
  • • PREVIMEDICAL
  • • UNISALUTE

Tariffe

  • Ecografia addome completo • € 70

    Top
  • Ecografia addome inferiore • € 50

    Top
  • Ecografia addome superiore • € 60

    Top
  • Ecografia al collo • € 50

    Top
  • Ecografia ghiandole salivari • € 50

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 50

    Top

Patologie trattate

Opinioni

    Nicola

    25/01/22 - Verificato 100%

    Gentile e preparata

    La ringrazio per la recensione e le auguro una buona giornata.

    Dott.ssa Lorenza Sandri

    25/01/22

    Stefano

    19/06/21 - Verificato 100%

    Elisabetta

    24/03/21 - Verificato 100%

    Una Dottoressa paziente e scrupolosa.
    Molto preparata, la consiglio sicuramente.

    Buongiorno, grazie per la recensione. Saluti

    Dott.ssa Lorenza Sandri

    24/03/21

    Crescenzo

    20/11/20 - Verificato 100%

    Complimenti alla scrupolosa Dott.ssa Sandri.

    Grazie davvero per la stima.

    Dott.ssa Lorenza Sandri

    20/11/20

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico