
Dott. Lorenzo Rocchini
curriculum
approfondisciIl Dott. Lorenzo Rocchini ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2008. In seguito, nel 2014, si è specializzato in Urologia presso il medesimo ateneo con votazione 70/70 e lode. Nel corso degli anni della sua formazione si è focalizzato nei casi di infertilità maschile, nel trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e delle patologie urologiche e andrologiche oncologiche, in particolare la neoplasia prostatica. Ha svolto un anno di ricerca di base nei laboratori dell'Urological Research Institute del San Raffaele di Milano. Nel 2014 è stato accettato come fellow in chirurgia robotica e laparoscopica presso il prestigioso Ospedale "Institute Mutualiste Montsouris" di Parigi, acquisendo competenze nel trattamento chirurgico robotico e laparoscopica ditate le patologie oncologiche urologiche. In questo periodo, è stato inoltre selezionato per la partecipazione alla fellowship "Erus pilot study II" della Società europea di Urologia robotica, occasione di confronto con colleghi e specialisti di tutto il mondo sulle nuove tecniche chirurgiche robotiche. Ha successivamente ottenuto la certificazione ERUS (società europea di chirurgia urologica robotica) di fellow della società. Nel marzo 2015 è diventato dirigente medico dell'unità strutturale complessa di Urologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove ha lavorato sino ad agosto 2018, svolgendo in particolare attività chirurgica robotica e laparoscopica. Da settembre 2018 il Dott. Rocchini è dirigente medico dell'Unità Operativa Complessa di Urologia dell'IRCCS Ospedale Policlinico di Milano.Attualmente i suoi campi di interesse risultano principalmente i seguenti: - Trattamento clinico di tutta la patologia urologica ed andrologica: valutazione clinica per problematiche complesse, valutazioni cliniche per interventi chirurgici per patologia benigna e/o maligna, ipertrofia prostatica (anche trattamento laser ambulatoriale), cistiti ricorrenti nella donna (anche mediante instillazioni con acido ialuronico), infertilità di coppia, impotenza maschile, eiaculazione precoce, calcolosi renale ed ureterale, infezioni delle vie urinarie e seminali maschili, incurvamenti penieni. - Diagnostica invasiva e non di tutte le patologie urologiche ed andrologiche in particolare mediante le seguenti tecniche: biopsie prostatiche FUSION, biopsie prostatiche trans-perineali, cistoscopie, biopsie renali ambulatoriali in sedazione in regime di day hospital, ecodoppler dinamici penieni, ecografie di tutto l'apparato urinario e genitale maschile. - Terapia ambulatoriale per le patologie urologiche: trattamento di ablazione laser ambulatoriale (TPLA) per ipertrofia prostatica (terapia innovativa che consente di evitare l'intervento chirurgico); trattamento di stenosi dell'alto apparato escretore mediante stenting e nefrostomie anche in regime ambulatoriale; trattamento ambulatoriale di ablazione di piccole neoplasie vescicali. - Terapia chirurgica di tutta la patologia urologica ed andrologica: Suo particolare campo di interesse risulta essere la chirurgia miniinvasiva (robotica e laparoscopica) delle patologie urologiche.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza per biopsia prostatica transrettale • € 160
Top -
Consulenza per chirurgia robotica urologica • € 160
Top -
Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata • € 160
Top -
Laser per ipertrofia prostatica benigna • € 160
Top -
Trattamento laser ambulatoriale per ipertrofia prostatica • € 160
Top -
Visita andrologica • € 160
Top
patologie
guarda tutte-
Alterazione della libido
Top -
Andropausa
Top -
Aneiaculazione
Top -
Azoospermia
Top -
Balanite
Top -
Balanopostite
Top
opinioni su Lorenzo Rocchini
opinioni su Lorenzo Rocchini
Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.
Sedi
CENTRO MEDICO VISCONTI DI MODRONE
Via Visconti di Modrone 7, Milano
IRCCS Ospedale Policlinico
Via Francesco Sforza, 28, Milano