I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Lorenzo Rocchini
Dott.

Dott. Lorenzo Rocchini

Andrologo ,  Urologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Lorenzo Rocchini ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2008. In seguito, nel 2014, si è specializzato in Urologia presso il medesimo ateneo con votazione 70/70 e lode. Nel corso degli anni della sua formazione si è focalizzato nei casi di infertilità maschile, nel trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e delle patologie urologiche e andrologiche oncologiche, in particolare la neoplasia prostatica. Ha svolto un anno di ricerca di base nei laboratori dell'Urological Research Institute del San Raffaele di Milano. Nel 2014 è stato accettato come fellow in chirurgia robotica e laparoscopica presso il prestigioso Ospedale "Institute Mutualiste Montsouris" di Parigi, acquisendo competenze nel trattamento chirurgico robotico e laparoscopica ditate le patologie oncologiche urologiche. In questo periodo, è stato inoltre selezionato per la partecipazione alla fellowship "Erus pilot study II" della Società europea di Urologia robotica, occasione di confronto con colleghi e specialisti di tutto il mondo sulle nuove tecniche chirurgiche robotiche. Ha successivamente ottenuto la certificazione ERUS (società europea di chirurgia urologica robotica) di fellow della società. Nel marzo 2015 è diventato dirigente medico dell'unità strutturale complessa di Urologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove ha lavorato sino ad agosto 2018, svolgendo in particolare attività chirurgica robotica e laparoscopica. Da settembre 2018 il Dott. Rocchini è dirigente medico dell'Unità Operativa Complessa di Urologia dell'IRCCS Ospedale Policlinico di Milano.Attualmente i suoi campi di interesse risultano principalmente i seguenti: - Trattamento clinico di tutta la patologia urologica ed andrologica: valutazione clinica per problematiche complesse, valutazioni cliniche per interventi chirurgici per patologia benigna e/o maligna, ipertrofia prostatica (anche trattamento laser ambulatoriale), cistiti ricorrenti nella donna (anche mediante instillazioni con acido ialuronico), infertilità di coppia, impotenza maschile, eiaculazione precoce, calcolosi renale ed ureterale, infezioni delle vie urinarie e seminali maschili, incurvamenti penieni. - Diagnostica invasiva e non di tutte le patologie urologiche ed andrologiche in particolare mediante le seguenti tecniche: biopsie prostatiche FUSION, biopsie prostatiche trans-perineali, cistoscopie, biopsie renali ambulatoriali in sedazione in regime di day hospital, ecodoppler dinamici penieni, ecografie di tutto l'apparato urinario e genitale maschile. - Terapia ambulatoriale per le patologie urologiche: trattamento di ablazione laser ambulatoriale (TPLA) per ipertrofia prostatica (terapia innovativa che consente di evitare l'intervento chirurgico); trattamento di stenosi dell'alto apparato escretore mediante stenting e nefrostomie anche in regime ambulatoriale; trattamento ambulatoriale di ablazione di piccole neoplasie vescicali. - Terapia chirurgica di tutta la patologia urologica ed andrologica: Suo particolare campo di interesse risulta essere la chirurgia miniinvasiva (robotica e laparoscopica) delle patologie urologiche.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per biopsia prostatica transrettale • € 160

    Top
  • Consulenza per chirurgia robotica urologica • € 160

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata • € 160

    Top
  • Laser per ipertrofia prostatica benigna • € 160

    Top
  • Trattamento laser ambulatoriale per ipertrofia prostatica • € 160

    Top
  • Visita andrologica • € 160

    Top
  • Visita andrologica di controllo • € 130

    Top
  • Visita urologica • € 160

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 130

    Top
  • Consulenza per nefroureterectomia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Uroflussimetria

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top

patologie

guarda tutte
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Ematuria

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Fuga venosa

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Incurvamento penieno

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Iperplasia prostatica benigna

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top

opinioni su Lorenzo Rocchini

opinioni su Lorenzo Rocchini

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

CENTRO MEDICO VISCONTI DI MODRONE

Via Visconti di Modrone 7, Milano

loading AppleMaps...

IRCCS Ospedale Policlinico

Via Francesco Sforza, 28, Milano

  1. Home
  2. Andrologo
  3. Milano
  4. Dott. Lorenzo Rocchini

Specializzazioni a Milano

  • Ostetrici
  • Ginecologi
  • Endocrinologi
  • Medici di base
  • Nefrologi
  • Medici generali
  • Agopuntori
  • Medici estetici
  • Medici legali
  • Tecnici ortopedici
  • Medici dello sport
  • Chirurghi toracici

Specializzazioni a Milano

  • Ostetrici
  • Ginecologi
  • Endocrinologi
  • Medici di base
  • Nefrologi
  • Medici generali
  • Agopuntori
  • Medici estetici
  • Medici legali
  • Tecnici ortopedici
  • Medici dello sport
  • Chirurghi toracici

Curriculum

Il Dott. Lorenzo Rocchini ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2008. In seguito, nel 2014, si è specializzato in Urologia presso il medesimo ateneo con votazione 70/70 e lode. Nel corso degli anni della sua formazione si è focalizzato nei casi di infertilità maschile, nel trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e delle patologie urologiche e andrologiche oncologiche, in particolare la neoplasia prostatica. Ha svolto un anno di ricerca di base nei laboratori dell'Urological Research Institute del San Raffaele di Milano. Nel 2014 è stato accettato come fellow in chirurgia robotica e laparoscopica presso il prestigioso Ospedale "Institute Mutualiste Montsouris" di Parigi, acquisendo competenze nel trattamento chirurgico robotico e laparoscopica ditate le patologie oncologiche urologiche. In questo periodo, è stato inoltre selezionato per la partecipazione alla fellowship "Erus pilot study II" della Società europea di Urologia robotica, occasione di confronto con colleghi e specialisti di tutto il mondo sulle nuove tecniche chirurgiche robotiche. Ha successivamente ottenuto la certificazione ERUS (società europea di chirurgia urologica robotica) di fellow della società. Nel marzo 2015 è diventato dirigente medico dell'unità strutturale complessa di Urologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove ha lavorato sino ad agosto 2018, svolgendo in particolare attività chirurgica robotica e laparoscopica. Da settembre 2018 il Dott. Rocchini è dirigente medico dell'Unità Operativa Complessa di Urologia dell'IRCCS Ospedale Policlinico di Milano.Attualmente i suoi campi di interesse risultano principalmente i seguenti: - Trattamento clinico di tutta la patologia urologica ed andrologica: valutazione clinica per problematiche complesse, valutazioni cliniche per interventi chirurgici per patologia benigna e/o maligna, ipertrofia prostatica (anche trattamento laser ambulatoriale), cistiti ricorrenti nella donna (anche mediante instillazioni con acido ialuronico), infertilità di coppia, impotenza maschile, eiaculazione precoce, calcolosi renale ed ureterale, infezioni delle vie urinarie e seminali maschili, incurvamenti penieni. - Diagnostica invasiva e non di tutte le patologie urologiche ed andrologiche in particolare mediante le seguenti tecniche: biopsie prostatiche FUSION, biopsie prostatiche trans-perineali, cistoscopie, biopsie renali ambulatoriali in sedazione in regime di day hospital, ecodoppler dinamici penieni, ecografie di tutto l'apparato urinario e genitale maschile. - Terapia ambulatoriale per le patologie urologiche: trattamento di ablazione laser ambulatoriale (TPLA) per ipertrofia prostatica (terapia innovativa che consente di evitare l'intervento chirurgico); trattamento di stenosi dell'alto apparato escretore mediante stenting e nefrostomie anche in regime ambulatoriale; trattamento ambulatoriale di ablazione di piccole neoplasie vescicali. - Terapia chirurgica di tutta la patologia urologica ed andrologica: Suo particolare campo di interesse risulta essere la chirurgia miniinvasiva (robotica e laparoscopica) delle patologie urologiche.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in data 22/07/08
  • • Specializzazione in Urologia presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in data 08/07/14
  • • Fellow in chirurgia robotica e laparoscopica avanzata all'Institute Mutualiste Montsouris di Parigi;
  • • Fellow dello studio "Erus Pilot Study II" della Società Europea di chirurgia urologica robotica (ERUS).

Premi e riconoscimenti

  • •Vincitore di premio come miglior poster, per un lavoro presentato al congresso EAU 2011 di Vienna sul carcinoma vescicale

Pubblicazioni

  • • Co-autore di diversi lavori pubblicati su riviste internazionali relativi in particolare al tumore della vescica e allo studio di problematiche andrologiche

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro della società italiana di urologia (SIU)
  • • Membro della Società Europea di Urologia (EAU: European Association of Urology)
  • • Fellow del prestigioso Ospedale Montsouris (Parigi), centro di riferimento internazionale in chirurgia robotica
  • • Fellow dello studio ERUS PILOT STUDY II della Società europea di urologia robotica (ERUS)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 6624 iscritto il 05/03/2009

Altre Informazioni

  • Co-autore di molteplici lavori presentati a congressi internazionali e nazionali. Paper pubblicati: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=lorenzo+rocchini 

Tariffe

  • Consulenza per biopsia prostatica transrettale • € 160

    Top
  • Consulenza per chirurgia robotica urologica • € 160

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata • € 160

    Top
  • Laser per ipertrofia prostatica benigna • € 160

    Top
  • Trattamento laser ambulatoriale per ipertrofia prostatica • € 160

    Top
  • Visita andrologica • € 160

    Top
  • Visita andrologica di controllo • € 130

    Top
  • Visita urologica • € 160

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 130

    Top
  • Consulenza per nefroureterectomia laparoscopica

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Uroflussimetria

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top

Patologie trattate

  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Ematuria

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Fuga venosa

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Incurvamento penieno

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Iperplasia prostatica benigna

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico