I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Luca Di Gianfrancesco
Dott.

Dott. Luca Di Gianfrancesco

Andrologo ,  Urologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Studio MedicoM
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Dott. Luca Di Gianfrancesco ha conseguito nell'Ottobre 2011 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e successivamente consegue con lode la Specializzazione in Urologia nel 2018 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCSS di Roma. Attualmente svolge la sua attività clinico-assistenziale e di ricerca presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli-IRCCS. Il Dott. Luca Di Gianfrancesco è membro delle principali Società Urologiche nazionali ed internazionali: Membro della Società Italiana di Urologia (SIU), Membro della Società Europea di Urologia (EAU), Membro della Società Americana di Urologia (AUA). Ha partecipato attivamente come relatore e docente a diversi corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali inerenti l’ambito Urologico. Si occupa principalmente di: Patologie urologiche neoplastiche (vescica, prostata, reni, testicoli, pene); Patologie urologiche benigne (ipertrofia prostatica, calcolosi urinaria, infezioni delle vie urinarie); Patologie urologiche funzionali (vescica neurologica, incontinenza urinaria maschile e femminile); Problematiche andrologiche; Chirurgia mini-invasiva e robotica. Riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita urologica • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale • € 100

    Top
  • Ecografia addome inferiore • € 80

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 110

    Top
  • Ecografia testicolare • € 90

    Top
  • Uroflussimetria • € 80

    Top
  • Visita andrologica • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi di genere

    Top
  • Disturbi neurourologici

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Fuga venosa

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Intestino neurologico

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Papilloma virus uomo

    Top
  • Patologie della statica pelvica femminile

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pene piccolo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso uro-genitale femminile

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Torsione dei corpi cavernosi

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Tumore dell’uretere

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Vulvodinia

    Top

opinioni su Dott. Luca Di Gianfrancesco

    Francesco

    23/03/22 - Verificato 100%

    Il dottore è stato molto chiaro nelle spiegazioni e professionale nella visita. Decisamente consigliato!

Sedi

loading AppleMaps...

Studio MedicoM

Via Ippolito Nievo, 12, Roma

+390658...

Dott. Luca Di Gianfrancesco

  • Andrologo,  
  • Urologo
+39065816695

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Andrologo
  3. Roma
  4. Dott. Luca Di Gianfrancesco

Specializzazioni a Roma

  • Neuropsicomotricisti
  • Biologi della riproduzione
  • Medici estetici
  • Senologi
  • Angiologi
  • Medici di medicina tropicale
  • Immunologi
  • Endocrinologi
  • Patologi clinici
  • Medici del lavoro
  • Chirurghi apparato digerente
  • Oncologi

Specializzazioni a Roma

  • Neuropsicomotricisti
  • Biologi della riproduzione
  • Medici estetici
  • Senologi
  • Angiologi
  • Medici di medicina tropicale
  • Immunologi
  • Endocrinologi
  • Patologi clinici
  • Medici del lavoro
  • Chirurghi apparato digerente
  • Oncologi

Curriculum

Il Dott. Luca Di Gianfrancesco ha conseguito nell'Ottobre 2011 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e successivamente consegue con lode la Specializzazione in Urologia nel 2018 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCSS di Roma. Attualmente svolge la sua attività clinico-assistenziale e di ricerca presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli-IRCCS. Il Dott. Luca Di Gianfrancesco è membro delle principali Società Urologiche nazionali ed internazionali: Membro della Società Italiana di Urologia (SIU), Membro della Società Europea di Urologia (EAU), Membro della Società Americana di Urologia (AUA). Ha partecipato attivamente come relatore e docente a diversi corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali inerenti l’ambito Urologico. Si occupa principalmente di: Patologie urologiche neoplastiche (vescica, prostata, reni, testicoli, pene); Patologie urologiche benigne (ipertrofia prostatica, calcolosi urinaria, infezioni delle vie urinarie); Patologie urologiche funzionali (vescica neurologica, incontinenza urinaria maschile e femminile); Problematiche andrologiche; Chirurgia mini-invasiva e robotica. Riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Roma in data 20/10/11
  • • Specializzazione in Urologia presso Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Roma in data 16/07/18

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro della Società Italiana di Urologia (SIU);
  • • Membro della Società Europea di Urologia (EAU);
  • • Membro della Società Americana di Urologia (AUA)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 59464

Tariffe

  • Visita urologica • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale • € 100

    Top
  • Ecografia addome inferiore • € 80

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 110

    Top
  • Ecografia testicolare • € 90

    Top
  • Uroflussimetria • € 80

    Top
  • Visita andrologica • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Disfunzione erettile

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi di genere

    Top
  • Disturbi neurourologici

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Fuga venosa

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Intestino neurologico

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Papilloma virus uomo

    Top
  • Patologie della statica pelvica femminile

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pene piccolo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso uro-genitale femminile

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Torsione dei corpi cavernosi

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Tumore dell’uretere

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Vulvodinia

    Top

Opinioni

    Francesco

    23/03/22 - Verificato 100%

    Il dottore è stato molto chiaro nelle spiegazioni e professionale nella visita. Decisamente consigliato!

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico