I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Luciana Sarra

Luciana Sarra

Psicologo ,  Psicoterapeuta
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Luciana Sarra è una psicologa psicoterapeuta e una consulente psicogiuridica. E' specializzata in Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico familiare, titolo conseguito nel 2014 presso l’Istituto di terapia Familiare di Firenze diretto dal Prof. R. de Bernart, dove ha frequentato anche il C.I.O.R. Corso Introduttivo all’Ottica Relazionale, ed il corso "La consulenza Tecnica e la perizia psicologica". Lavora come libera professionista dal 2011 e nel 2016, insieme a delle colleghe ha fondato il Centro Co.Me.Te Scandicci, dove si occupa di Terapia individuale, di coppia e familiare, sostegno alla genitorialità, terapia del divorzio e consulenza tecnica di parte (CTP). Nel 2017, ha iniziato un ciclo di Supervisione clinica diretta con il Dott. Giancarlo Francini, presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze, terminato nel 2019. Lavora con :Adulti, adolescenti e bambiniCoppieFamiglieCaratteristica distintiva dell’approccio sistemico - familiare è il considerare il malessere individuale non come espressione di un problema/sintomo insito nella persona, ma come risultato di una disfunzionalità all’interno delle relazioni interpersonali, dei sistemi a cui l’individuo appartiene (familiari, di coppia, lavorative, sociali). In quest’ottica la famiglia viene considerata “un sistema” ossia un’unità organizzata secondo specifiche regole, ruoli e funzioni che ne determinano gli scambi comunicativi al suo interno e verso l’esterno. Convegni e pubblicazioniLa tutela dei legami familiari: Avvocati, terapeuti, mediatori tra legge e affettività; 13 Ottobre 2016 Convegno organizzato in occasione dell'inaugurazione del Centro Co.Me.Te Scandicci, che ha avuto come relatori il dott. G. Francini (Presidente Co.Me.Te Nazionale) e il Prof.re R. De Bernart (Direttore dell'Istituto di Terapia Familiare di Firenze). La dott.ssa Sarra è stata relatrice dell'intervento "La consulenza tecnica in ambito giuridico e nei percorsi di affido e adozione".Forum con Avvocati "Relazioni che curano. Professionisti a confronto per il sostegno dei legami familiari", 19 Gennaio 2018 Incontro condotto dal Dott. Francini, Presidente di Co.Me.Te Nazionale.Adozione tra famiglia e scuola: trattare l'appartenenza, 29 Novembre 2018, Convegno organizzato dal Centro Co.Me.Te Scandicci e che ha avuto come relatori il dott. G. Francini (Presidente Co.Me.Te Nazionale) e il dott. F. Vadilonga (Responsabile del Centro di Terapia dell'adolescenza). La dott.ssa Sarra è stata una delle relatrici dell'intervento " Appartenenza e attaccamento nell'adozione""E tu che genitore sei?" Poster clinico creato dalla dott.ssa Sarra insieme alle colleghe del centro Co.Me.Te Scandicci e presentato all'interno del 4° CONGRESSO A.I.T.F. "Essere genitori, la dimensione parentale della personalità", 10 Novembre 2018. Il poster è stato scelto come vincitore per l'originalità."E tu che genitore sei", Essere genitori, la dimensione parentale della personalità, In Riga Edizioni, 2019

Tariffe

guarda tutte
  • Colloquio psicologico individuale bambini • € 50

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 50

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 90

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 50

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 50

    Top
  • Crescita personale • € 50

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 50

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 50

    Top
  • Gestione stress • € 50

    Top
  • Psicologia clinica • € 50

    Top
  • Psicosomatica • € 50

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • € 60

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • da € 60 a € 90

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 50 a € 90

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 50

    Top
  • Terapia di coppia • € 90

    Top
  • Terapia familiare • € 110

    Top
  • Terapia individuale • € 60

    Top
  • Certificazione idoneità psicologica

    Top
  • Consulenza tecnica di parte

    Top
  • Gruppi di parola per figli di genitori separati

    Top
  • Perizia competenze genitoriali

    Top
  • Perizia per affido minori

    Top
  • Psicodiagnostica

    Top
  • Visita per perizia medico legale

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Adhd

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno nei bambini

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tic

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vittima di truffa

    Top
  • Vomiting

    Top

opinioni su Luciana Sarra

    Elena

    27/01/20 Commento libero

    Una professionista competente e sensibile, disponibile e presente.
    Una professionista che ti accompagna lungo tutto il percorso aiutandoti a risolvere le problematiche trovando in te stesso gli strumenti per farlo.
    Assolutamente consigliata!

    Giuliana

    27/01/20 Commento libero

    professionista molto accogliente e professionale:riesce con delicatezza a guidarti verso una maggiore consapevolezza di te

Sedi

loading AppleMaps...

Centro Co.Me.Te Scandicci

Piazza Matteotti, 32, Scandicci

loading AppleMaps...

Dott.ssa Luciana Sarra

Piazza Edison 8, Firenze

loading AppleMaps...

Dott.ssa Luciana Sarra

Via di Novoli 73c, Firenze

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Scandicci
  4. Dott.ssa Luciana Sarra

Specializzazioni a Firenze

  • Internisti
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Chirurghi della mano
  • Gastroenterologi
  • Terapisti del dolore
  • Medici d'emergenza
  • Chirurghi oncologi
  • Medici di base
  • Chirurghi orali
  • Chirurghi generali
  • Ostetrici
  • Foniatri

Specializzazioni a Firenze

  • Internisti
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Chirurghi della mano
  • Gastroenterologi
  • Terapisti del dolore
  • Medici d'emergenza
  • Chirurghi oncologi
  • Medici di base
  • Chirurghi orali
  • Chirurghi generali
  • Ostetrici
  • Foniatri

Curriculum

La Dott.ssa Luciana Sarra è una psicologa psicoterapeuta e una consulente psicogiuridica. E' specializzata in Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico familiare, titolo conseguito nel 2014 presso l’Istituto di terapia Familiare di Firenze diretto dal Prof. R. de Bernart, dove ha frequentato anche il C.I.O.R. Corso Introduttivo all’Ottica Relazionale, ed il corso "La consulenza Tecnica e la perizia psicologica". Lavora come libera professionista dal 2011 e nel 2016, insieme a delle colleghe ha fondato il Centro Co.Me.Te Scandicci, dove si occupa di Terapia individuale, di coppia e familiare, sostegno alla genitorialità, terapia del divorzio e consulenza tecnica di parte (CTP). Nel 2017, ha iniziato un ciclo di Supervisione clinica diretta con il Dott. Giancarlo Francini, presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze, terminato nel 2019. Lavora con :Adulti, adolescenti e bambiniCoppieFamiglieCaratteristica distintiva dell’approccio sistemico - familiare è il considerare il malessere individuale non come espressione di un problema/sintomo insito nella persona, ma come risultato di una disfunzionalità all’interno delle relazioni interpersonali, dei sistemi a cui l’individuo appartiene (familiari, di coppia, lavorative, sociali). In quest’ottica la famiglia viene considerata “un sistema” ossia un’unità organizzata secondo specifiche regole, ruoli e funzioni che ne determinano gli scambi comunicativi al suo interno e verso l’esterno. Convegni e pubblicazioniLa tutela dei legami familiari: Avvocati, terapeuti, mediatori tra legge e affettività; 13 Ottobre 2016 Convegno organizzato in occasione dell'inaugurazione del Centro Co.Me.Te Scandicci, che ha avuto come relatori il dott. G. Francini (Presidente Co.Me.Te Nazionale) e il Prof.re R. De Bernart (Direttore dell'Istituto di Terapia Familiare di Firenze). La dott.ssa Sarra è stata relatrice dell'intervento "La consulenza tecnica in ambito giuridico e nei percorsi di affido e adozione".Forum con Avvocati "Relazioni che curano. Professionisti a confronto per il sostegno dei legami familiari", 19 Gennaio 2018 Incontro condotto dal Dott. Francini, Presidente di Co.Me.Te Nazionale.Adozione tra famiglia e scuola: trattare l'appartenenza, 29 Novembre 2018, Convegno organizzato dal Centro Co.Me.Te Scandicci e che ha avuto come relatori il dott. G. Francini (Presidente Co.Me.Te Nazionale) e il dott. F. Vadilonga (Responsabile del Centro di Terapia dell'adolescenza). La dott.ssa Sarra è stata una delle relatrici dell'intervento " Appartenenza e attaccamento nell'adozione""E tu che genitore sei?" Poster clinico creato dalla dott.ssa Sarra insieme alle colleghe del centro Co.Me.Te Scandicci e presentato all'interno del 4° CONGRESSO A.I.T.F. "Essere genitori, la dimensione parentale della personalità", 10 Novembre 2018. Il poster è stato scelto come vincitore per l'originalità."E tu che genitore sei", Essere genitori, la dimensione parentale della personalità, In Riga Edizioni, 2019

Istruzione e Formazione

  • • Laurea triennale in Teorie e Tecniche psicologiche per la persona e la Comunità presso Università degli Studi di Napoli "Seconda Università" in data 28/11/06
  • • Laurea in Psicologia Clinico-Dinamica presso Università degli Studi di Padova in data 02/12/08
  • • Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso Istituto di terapia Familiare di Firenze, riconosciuta dal MIUR in data 16/12/14
  • • Ha partecipato ai Corsi: WAIS IV: corso base;
  • • WISC IV - Somministrazione, scoring e interpretazione clinica - Corso base;
  • • Normativa Psicologia Giuridica;
  • • Normativa BES e DSA;
  • • MMPI-2: Corso completo;
  • • Il ruolo dello Psicologo in carcere;
  • • La buona prassi dello Psicologo Consulente Tecnico d'Ufficio e di parte in ambito civile e Codice deontologico;
  • • Salute di genere;
  • • Corso annuale “La Consulenza Tecnica e la perizia psicologica” presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, diretto dal Prof. R. de Bernart, nel 2012.

Pubblicazioni

  • • "E tu che genitore sei?" Poster clinico creato dalla dott.ssa Sarra insieme alle colleghe del centro Co.Me.Te Scandicci e presentato all'interno del 4° CONGRESSO A.I.T.F. "Essere genitori, la dimensione parentale della personalità", 10 Novembre 2018. Il poster è stato scelto come vincitore per l'originalità.
  • • "E tu che genitore sei", Essere genitori, la dimensione parentale della personalità, In Riga Edizioni, 2019

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Dal 2015 è socia professionista dell’A.I.T.F - Associazione di Istituti di terapia Familiare.

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 7610 iscritto il 23/05/2015

Altre Informazioni

  • La dott.ssa Sarra, tramite il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, ha aderito a dei protocolli d’intesa che prevedono tariffe agevolate sulle varie prestazioni professionali per gli iscritti a determinate categorie professionali.Le agevolazioni previste da tali accordi sono: un primo colloquio gratuito e tariffe agevolate con applicazione di uno sconto del 20% sui successivi colloqui.Per poter usufruire delle agevolazioni è sufficiente, durante il primo contatto, specificare a quale ente si appartiene.Enti convenzionati:-Guardia di Finanza. -Carabinieri -Polizia di Stato -Corpo Forestale dello Stato-Ispettorato Generale. -Polizia Penitenziaria -Ordine dei Consulenti del Lavoro -AssoMedico-Dipendenti Gruppo Enel-L’altra Metà della Divisa

Tariffe

  • Colloquio psicologico individuale bambini • € 50

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 50

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 90

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 50

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 50

    Top
  • Crescita personale • € 50

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 50

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 50

    Top
  • Gestione stress • € 50

    Top
  • Psicologia clinica • € 50

    Top
  • Psicosomatica • € 50

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • € 60

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • da € 60 a € 90

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 50 a € 90

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 50

    Top
  • Terapia di coppia • € 90

    Top
  • Terapia familiare • € 110

    Top
  • Terapia individuale • € 60

    Top
  • Certificazione idoneità psicologica

    Top
  • Consulenza tecnica di parte

    Top
  • Gruppi di parola per figli di genitori separati

    Top
  • Perizia competenze genitoriali

    Top
  • Perizia per affido minori

    Top
  • Psicodiagnostica

    Top
  • Visita per perizia medico legale

    Top

Patologie trattate

  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Adhd

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno nei bambini

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tic

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vittima di truffa

    Top
  • Vomiting

    Top

Opinioni

    Elena

    27/01/20 Commento libero

    Una professionista competente e sensibile, disponibile e presente.
    Una professionista che ti accompagna lungo tutto il percorso aiutandoti a risolvere le problematiche trovando in te stesso gli strumenti per farlo.
    Assolutamente consigliata!

    Giuliana

    27/01/20 Commento libero

    professionista molto accogliente e professionale:riesce con delicatezza a guidarti verso una maggiore consapevolezza di te

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico