
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Luciana Sarra è una psicologa psicoterapeuta e una consulente psicogiuridica. E' specializzata in Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico familiare, titolo conseguito nel 2014 presso l’Istituto di terapia Familiare di Firenze diretto dal Prof. R. de Bernart, dove ha frequentato anche il C.I.O.R. Corso Introduttivo all’Ottica Relazionale, ed il corso "La consulenza Tecnica e la perizia psicologica". Lavora come libera professionista dal 2011 e nel 2016, insieme a delle colleghe ha fondato il Centro Co.Me.Te Scandicci, dove si occupa di Terapia individuale, di coppia e familiare, sostegno alla genitorialità, terapia del divorzio e consulenza tecnica di parte (CTP). Nel 2017, ha iniziato un ciclo di Supervisione clinica diretta con il Dott. Giancarlo Francini, presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze, terminato nel 2019. Lavora con :Adulti, adolescenti e bambiniCoppieFamiglieCaratteristica distintiva dell’approccio sistemico - familiare è il considerare il malessere individuale non come espressione di un problema/sintomo insito nella persona, ma come risultato di una disfunzionalità all’interno delle relazioni interpersonali, dei sistemi a cui l’individuo appartiene (familiari, di coppia, lavorative, sociali). In quest’ottica la famiglia viene considerata “un sistema” ossia un’unità organizzata secondo specifiche regole, ruoli e funzioni che ne determinano gli scambi comunicativi al suo interno e verso l’esterno. Convegni e pubblicazioniLa tutela dei legami familiari: Avvocati, terapeuti, mediatori tra legge e affettività; 13 Ottobre 2016 Convegno organizzato in occasione dell'inaugurazione del Centro Co.Me.Te Scandicci, che ha avuto come relatori il dott. G. Francini (Presidente Co.Me.Te Nazionale) e il Prof.re R. De Bernart (Direttore dell'Istituto di Terapia Familiare di Firenze). La dott.ssa Sarra è stata relatrice dell'intervento "La consulenza tecnica in ambito giuridico e nei percorsi di affido e adozione".Forum con Avvocati "Relazioni che curano. Professionisti a confronto per il sostegno dei legami familiari", 19 Gennaio 2018 Incontro condotto dal Dott. Francini, Presidente di Co.Me.Te Nazionale.Adozione tra famiglia e scuola: trattare l'appartenenza, 29 Novembre 2018, Convegno organizzato dal Centro Co.Me.Te Scandicci e che ha avuto come relatori il dott. G. Francini (Presidente Co.Me.Te Nazionale) e il dott. F. Vadilonga (Responsabile del Centro di Terapia dell'adolescenza). La dott.ssa Sarra è stata una delle relatrici dell'intervento " Appartenenza e attaccamento nell'adozione""E tu che genitore sei?" Poster clinico creato dalla dott.ssa Sarra insieme alle colleghe del centro Co.Me.Te Scandicci e presentato all'interno del 4° CONGRESSO A.I.T.F. "Essere genitori, la dimensione parentale della personalità", 10 Novembre 2018. Il poster è stato scelto come vincitore per l'originalità."E tu che genitore sei", Essere genitori, la dimensione parentale della personalità, In Riga Edizioni, 2019
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza psicologica • € 50
Top -
Colloquio psicologico individuale bambini • € 50
Top -
Comunicazione assertiva • € 50
Top -
Consulenza di coppia e familiare • € 90
Top -
Consulenza ed educazione sessuale • € 50
Top -
Consulenza psicologica individuale • € 50
Top
patologie
guarda tutte-
Ansia
Top -
Attacchi di panico
Top -
Depressione
Top -
Problemi di coppia
Top -
Stress
Top -
Aborto
Top
opinioni su Luciana Sarra
27/01/20 Commento libero
professionista molto accogliente e professionale:riesce con delicatezza a guidarti verso una maggiore consapevolezza di te
Sedi
Centro Co.Me.Te Scandicci
Piazza Matteotti, 32, Scandicci
Dott.ssa Luciana Sarra
Piazza Edison 8, Firenze
Dott.ssa Luciana Sarra
Via di Novoli 73c, Firenze
27/01/20 Commento libero
Una professionista competente e sensibile, disponibile e presente.
Una professionista che ti accompagna lungo tutto il percorso aiutandoti a risolvere le problematiche trovando in te stesso gli strumenti per farlo.
Assolutamente consigliata!