
curriculum
approfondisciIl Prof. Di Girolamo si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l'Università "La Sapienza" di Roma e nel 1988 ha poi conseguito la specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e di Pronto Soccorso presso il medesimo Ateneo. Nel frattempo ha operato come Assistente volontario presso l'Istituto di Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I, come sostituto di un ex condotto a Capannelle ed ha iniziato la sua attività privata come Medico Estetico. Successivamente ha fondato, prima come Vicepresidente e poi come Presidente, la Cooperativa Sociale per l'assistenza domiciliare di anziani, minori e disabili "Obiettivo 2000", una delle prime 12 operanti nel territorio romano. Nello stesso periodo ha quindi iniziato a lavorare con la metodica dell'Ossigeno-Ozonoterapia, realizzando nel 1990 la palestra "Centro di Cultura Estetica", formando e dirigendo al suo interno uno staff di 19 persone. Negli anni successivi, oltre a proseguire la sua formazione con corsi di aggiornamento professionale, ha aperto diversi studi privati polispecialistici iniziando inoltre la pubblicazione, che seguirà negli anni, di suoi articoli giornalistici su testate specializzate di prestigio. Nel 1997 Il Prof. DI Girolamo ha deciso quindi di trasformare i suoi 6 studi medici in Ambulatori Medici Polispecialistici diretti da lui stesso, affiancato da uno staff di 29 medici specialisti e 15 segretarie per la gestione logistica. In seguito ha ottenuto l'iscrizione al Registro degli Omeopati di Roma ed è diventato Direttore Sanitario della Hospital San Cesareo, mentre nel 2000 è divenuto Responsabile della Società di Ossigeno-Ozonoterapia Italiana per la Regione Lazio. L'anno seguente, dopo un Master all'Ospedale Santo Spirito di Roma, è stato invece nominato Responsabile della Provincia di Roma della Metodica di Carbossiterapia Italiana. Nel 2002 ha iniziato ad operare anche in Calabria come Responsabile di Dietologia con incontri a frequenza mensile fino al 2006, e nello stesso anno ha assunto la Direzione Sanitaria dell'Eur Hospital, divenendo due anni dopo Direttore della Hospital LDG e alcuni anni dopo della Saint Louis Hospital. Dall'anno 2013- 2014 viene nominato Professore a contratto alla Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma "Tor Vergata", mentre nel 2014 è entrato a far parte della commissione di Medicina Estetica presso l'Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri.Nel 2019 entra a far parte della commissione di ossigeno-ozonoterapia interdisciplinare presso l'Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri.
Tariffe
guarda tutte-
Ozono • € 50
Top -
Biostimolazione viso • € 100
Top -
Carbossiterapia • € 60
Top -
Cavitazione medica • € 80
Top -
Filler acido ialuronico • da € 200 a € 350
Top -
Filler collagene • da € 200 a € 350
Top
patologie
guarda tutte-
Inestetismi
Top -
Invecchiamento
Top -
Rughe
Top -
Adiposità localizzate
Top -
Alopecia
Top -
Alopecia androgenetica
Top
opinioni su Prof. Luigi Di Girolamo
guarda tutte07/03/20 - Verificato 100%
25/01/20 - Verificato 100%
01/11/19 - Verificato 100%
29/05/19 - Verificato 100%
03/05/19 - Verificato 100%
Bella struttura
Il Dottore mi ha fatto una buona impressione ora devo fare la terapia e valutare se ne è valsa la pena
Sedi
Saint Louis Hospital - Cinecittà
Via Giuseppe Messina, 6, Roma
Saint Louis Hospital - Stazione Tiburtina
Circonvallazione Nomentana, 406, Roma
Saint Louis Hospital - San Cesareo
Via Cesare Battisti 1, San Cesareo
Saint Louis Hospital - Anzio
Via delle Robinie 47, Anzio
30/05/20 - Verificato 100%
Ambiente confortevole, assistenza professionale degli assistenti, il professore molto professionale ed anche simpatico, complimenti a tutta la struttura