I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Manuel Sedda

Manuel Sedda

Psicologo ,  Sessuologo ,  Psicoterapeuta
15 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Sedda si laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino e si specializza in Psicoterapia Cognitiva dell’età adulta e Terapia Sessuologica, presso il Centro Clinico Crocetta di Torino. In ambito clinico approfondisce lo studio nel campo della psicotraumatologia che integra con approcci basati sul corpo, sull’E.M.R.D e sulla Mindfullness (per approfondimenti https://www.studioalcentro.it/psicoterapia/).I diversi corsi di formazione gli hanno permesso di considerare la persona nella sua interezza, tenendo conto di un approccio integrato in cui il corpo, la mente e le relazioni interpersonali sono in stretta e complessa connessione. Il Dott. Sedda, nella pratica clinica, attribuisce molta importanza alla realizzazione di un ambiente sicuro e cooperativo che permetta di accompagnare la persona verso la conoscenza di sé, attraverso l’esplorazione della propria dimensione corporea, emotiva e razionale. Questo permette di acquisire e consolidare le risorse personali, di migliorare la propria capacità di gestire emozioni difficili o elaborare eventi traumatici e condurre alla scoperta di modi di vivere più armonici e generativi per se stessi e per gli altri.

Tariffe

guarda tutte
  • Mindfulness • € 60

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Terapia sessuologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • da € 70 a € 80

    Top
  • Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali • € 60

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 60

    Top
  • Emdr • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mental training • € 60

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi • € 60

    Top
  • Psicologia clinica • € 60

    Top
  • Psicologia dello sport • € 60

    Top
  • Psicosomatica • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia cognitivo costruttivista • € 60

    Top
  • Psicoterapia corporea • € 60

    Top
  • Psicoterapia di coppia • € 80

    Top
  • Psicotraumatologia • € 60

    Top
  • Sessuologia • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 60

    Top
  • Terapia metacognitiva interpersonale • € 60

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce • € 50

    Top
  • Terapia per impotenza • € 50

    Top
  • Terapia per vaginismo • € 50

    Top

patologie

guarda tutte
  • Ansia

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi psicosomatici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Lutto

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Traumi

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Difficoltà legate all'accettazione del proprio orientamento sessuale

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Stress

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Violenza sessuale

    Top

opinioni su Manuel Sedda

guarda tutte
    Ines

    23/10/20 - Verificato 100%

    Mille e mille volte ancora consiglierei il dott Sedda. Una persona empatica, professionale che mi è stato tanto
    Di aiuto in un momento molto delicato della mia vita. Con lui ho ripercorso le tappe della mia intera esistenza, abbiamo lavorato molto nel rapporto corpo/mente , e di come quest’ultima influisca tanto sul primo. Ho imparato a conoscermi , e ad “abitare” me stessa, prendendomene finalmente cura.
    Lo consiglio è dir poco, lo stra consiglio.
    Grazie ancora!

    Fabio

    18/10/20 - Verificato 100%

    Il percorso con Manuel è stato estremamente utile nella mia vita, su tutti quegli aspetti personali, dove da sempre, avevo grossi Problemi a trovare la serenità per affrontare e gestire i problemi. Ciò che mi porto via va ben oltre quello che mi aspettavo, lo consiglio e se sentirò il bisogno tornerò sicuramente da lui.

    Valeria

    12/10/20 - Verificato 100%

    Il Dott. Sedda ha dimostrato competenza, serietà e sensibilità, accompagnandomi in un percorso che mi ha permesso di conoscere strumenti che non sapevo di avere e che mi hanno resa più cosciente, serena e gratificata nella vita di tutti i giorni. La sensazione durante le sedute è quella di assenza di giudizio, permettendo di sentirsi a proprio agio. Lo consiglierei anche a chi, come me, non ha mai avuto esperienze di psicoterapia.

    Alice

    07/10/20 - Verificato 100%

    Ho trovato nel Dott. Sedda un professionista attento ed accogliente che, con competenza e delicatezza, mi ha permesso di affrontare un percorso importante. Non è stato facile per me approcciarmi alla psicoterapia ma è stata davvero la scelta migliore!
    Vivamente consigliato!

    Andrea

    04/03/20 - Verificato 100%

    Marta

    29/11/19 Commento libero

    Ho trovato nel Dr. Manuel Sedda un professionista preparato che ha saputo da subito sintonizzarsi sui miei bisogni facendomi sentire in sicurezza e a mio agio. E’ uno psicoterapeuta gentile ed attento che tratta con estrema delicatezza argomenti anche molto difficili. Utilizza diverse tecniche che ho sentito da subito efficaci e che con la costanza e la pazienza del dottore hanno portato a dei cambiamenti importanti e duraturi nella mia vita personale e professionale. Non posso che consigliarlo a tutti.

    Marta

    27/11/19 - Verificato 100%

    Lorenzo

    25/09/19 - Verificato 100%

    Valerio

    16/11/18 Commento libero

    Professionista accogliente, attento e preparato. Abbiamo lavorato in coppia e le attenzioni e la delicatezza del dottore ci hanno permesso, attraverso la riflessione e la condivisione di esperienze nuove, di costruire insieme gli strumenti utili ad affrontare le situazioni che prima risultavano "problematiche". Ne siamo usciti cambiati in meglio: più consapevoli e più "forti".

    Marcello

    07/06/18 - Verificato 100%

    Ragazzo molto pacato ed educato... ti mette da subito a tuo agio...l 'approccio cognitivo è molto interattivo
    Consigliatissimo

    Fra

    05/04/18 Commento libero

    Non so neanche come sia capitato, non ero mai andata da uno psicologo. So che fino a un anno fa mi sentivo una persona diversa, una persona che non era felice, mentre ora ho imparato ad esserlo. Manuel mi ha aiutato insegnandomi ad aiutarmi da sola, a maturare e a volermi bene. Lo consiglio perché ha la capacità di metterti a tuo agio e di farti sentire bene ogni volta che lo si incontra, fino a quando non si è pronti a stare bene anche in autonomia.

    Giuse

    18/03/18 Commento libero

    Il Dott.Sedda e' una persona molto professionale che mette subito a proprio agio.Puoi parlare liberamente dei tuoi problemi.Grazie alle sue tecniche sono riuscito a risolvere quello che mi faceva star male.
    Grazie Dottore.
    Giuseppe

    Fabrizio

    19/07/17 Commento libero

    Persona sensibile che ti mette a proprio agio.Disponibile e ottimo ascoltatore.Mi sono trovato per caso a parlare dei miei problemi, scegliendolo tra una lista di professionisti, insomma ho fatto un salto nel buio.La scelta è risultata ottima.Mi sento libero e tranquillo di discutere della mia problematica, senza nessun tabù.Durante l'ora, Manuel, riesce con la sua capacità innata a stabilire empatia con il paziente.Molto efficaci i suoi metodi di conoscenza delle emozioni che il corpo trasmette.FABRIZIO

    Francesco

    18/07/17 Commento libero

    Psicologo con eccellente preparazione e un ottima professionalità alle spalle. Persona veramente gentile, sensibile e dotata di un incredibile empatia, sa metterti a tuo agio e trasmetterti molta sicurezza. Inoltre il Dott. Sedda ha un ottima dote, che è quella di chiudere gli occhi e vivere nel suo interno il disagio che il paziente gli pone in seduta, una dote che a parer mio è veramente eccezionale e che gli permette di capire fino in fondo come il paziente lo vive. Come scrivevo prima, Sedda è un medico che riesce a metterti a tuo agio e quindi mi va di sottolineare un altro aspetto del suo lavoro (a parer mio molto fondamentale in questo campo) che la maggior parte degli psicologi non attua. Si parla di come la seduta si svolge, in pratica non c'è una scrivania che separa lo specialista dal paziente, infatti è proprio lui che ti invita a scegliere se iniziare la seduta in poltrona o in sedia. Sedda inoltre ti pone delle domande a volte un pò difficilotte che aiutano molto a risolvere i tuoi problemi. Concludo consigliandovi vivamente questo specialista perché è preparatissimo in materia ,disponibile e pronto a risolvere i vostri problemi nel migliore dei modi.
    FRANCESCO M.

    Matteo

    17/03/17 Commento libero

    Professionale, molto preparato e sensibile.

Sedi

loading OpenStreetMap...

AlCentro; CONSULTO ONLINE

Via Goffredo Casalis, 73, Torino

+393476...

Manuel Sedda

  • Psicologo,  
  • Sessuologo,  
  • Psicoterapeuta
+393476629536

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Torino
  4. Dott. Manuel Sedda

Specializzazioni a Torino

  • Ostetrici
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Dietisti
  • Fitoterapeuti
  • Omotossicologi
  • Terapisti del dolore
  • Chirurghi pediatrici
  • Neuropsichiatri infantili
  • Medici riabilitatori
  • Chirurghi vascolari
  • Internisti
  • Sessuologi

Specializzazioni a Torino

  • Ostetrici
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Dietisti
  • Fitoterapeuti
  • Omotossicologi
  • Terapisti del dolore
  • Chirurghi pediatrici
  • Neuropsichiatri infantili
  • Medici riabilitatori
  • Chirurghi vascolari
  • Internisti
  • Sessuologi

Curriculum

Il Dott. Sedda si laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino e si specializza in Psicoterapia Cognitiva dell’età adulta e Terapia Sessuologica, presso il Centro Clinico Crocetta di Torino. In ambito clinico approfondisce lo studio nel campo della psicotraumatologia che integra con approcci basati sul corpo, sull’E.M.R.D e sulla Mindfullness (per approfondimenti https://www.studioalcentro.it/psicoterapia/).I diversi corsi di formazione gli hanno permesso di considerare la persona nella sua interezza, tenendo conto di un approccio integrato in cui il corpo, la mente e le relazioni interpersonali sono in stretta e complessa connessione. Il Dott. Sedda, nella pratica clinica, attribuisce molta importanza alla realizzazione di un ambiente sicuro e cooperativo che permetta di accompagnare la persona verso la conoscenza di sé, attraverso l’esplorazione della propria dimensione corporea, emotiva e razionale. Questo permette di acquisire e consolidare le risorse personali, di migliorare la propria capacità di gestire emozioni difficili o elaborare eventi traumatici e condurre alla scoperta di modi di vivere più armonici e generativi per se stessi e per gli altri.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea Magistrale Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Torino in data 15/03/12
  • • Corso di Psicotraumatologia dell'età evolutiva presso Centro Clinico Crocetta in data 05/12/15
  • • Corso di Schema Therapy presso I.S.C. Istituto di scienze cognitive e S.I.S.T. Società italiana per la Schema Therapy in data 10/12/15
  • • Consulente in sessuologia presso Centro Clinico Crocetta in data 27/10/16
  • • Specializzazione in psicoterapia cognitiva presso Centro Clinico Crocetta in data 13/04/19
  • • Master in Mental Training e Psicologia dello Sport presso Psymedisport Group in data 24/03/13
  • • Corso di tecniche di ottimizzazione del rendimento sportivo presso Psymedisport Group in data 12/10/14
  • • Il trattamento della dissociazione traumatica presso Direttore scientifico Giovanni Tagliavini di Area Trauma, presso Centro Clinico Crocetta in data 16/10/17
  • • Sessuologo Clinico presso Centro Clinico Crocetta in data 06/05/18
  • • EMDR I e II livello (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) presso EMDR Europe in data 08/03/18

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • Frequenza corsi riconosciuti dalla SITCC (Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale)
  • • Frequentazione corsi riconosciuti dalla FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica)

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 7644 iscritto il 23/03/2015

Altre Informazioni

  • AMBITO CLINICO– Consulenza psicologicaLa consulenza psicologica è rivolta a comprendere e definire ciò che è fonte di difficoltà e alla ricerca di interventi adeguati.Consiste in pochi incontri e serve ad inquadrare la problematica e capire le modalità per stare meglio.– Sostegno Psicologico Il servizio di sostegno psicologico è caratterizzato da momenti di dialogo dedicati alle problematiche che si possono presentare nella vita quotidiana, nelle relazioni e nella ricerca della consapevolezza personale.Ci si impegna per un periodo di tempo a creare uno spazio condiviso in cui riflettere sulle difficoltà, focalizzandosi nell’acquisizione di strumenti utili ad affrontare la vita con maggiore consapevolezza e al miglioramento della gestione delle proprie potenzialità. – Psicoterapia La psicoterapia rappresenta un processo di conoscenza ed esplorazione di sé e ha come obbiettivo il cambiamento. La persona impara ad acquisire maggiore consapevolezza dei propri processi di pensiero, emotivi e corporei, affinché possa gestire e regolare attivamente se stesso e le relazioni interpersonali.Il terapeuta ha il compito di affiancare e assitere la persona in questo percorso di scoperta e cambiamento. AMBITO SESSUALEVivere la propia sessualità in maniera integrata, comprendendo gli aspetti fisici, psichici e sociali, contribuisce ad arricchire la personalità e la vita relazionale di ogni individuo.– La consulenza sessuologica è un intervento mirato, individuale o di coppia, volto a conoscere e a divenire consapevoli della propria vita sessuale. L’obiettivo è di ritrovare se stessi attraverso il piacere sessuale, coinvolgendo l’integrità della propria persona.– Con gli interventI in sessuologia clinica, invece, si trattano le disfunzioni sessuali distinte a seconda del momento della risposta sessuale (desiderio, eccitazione, orgasmo e risoluzione) in cui si presenta la difficoltà:Disturbi del Desiderio Sessuale, caratterizzata da una totale mancanza di desiderio.Disturbi dell’Eccitazione Sessuale, se si hanno difficoltà nella fase dell’eccitazione (es. Disturbi dell’Erezione o Impotenza, Disturbi dell’Eccitazione Sessuale Femminile).Disturbi dell’Orgasmo, se ad essere colpito è il controllo del riflesso orgasmico (es. Eiaculazione Precoce o Ritardata, Anorgasmia Femminile).Disturbi da Dolore Sessuale, quando durante il rapporto si prova dolore fisico (es. Dispareunia, Vaginismo).

Sito web

www.sedda-psicologo.torino.it

Tariffe

  • Mindfulness • € 60

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Terapia sessuologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • da € 70 a € 80

    Top
  • Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali • € 60

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 60

    Top
  • Emdr • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mental training • € 60

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi • € 60

    Top
  • Psicologia clinica • € 60

    Top
  • Psicologia dello sport • € 60

    Top
  • Psicosomatica • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia cognitivo costruttivista • € 60

    Top
  • Psicoterapia corporea • € 60

    Top
  • Psicoterapia di coppia • € 80

    Top
  • Psicotraumatologia • € 60

    Top
  • Sessuologia • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 60

    Top
  • Terapia metacognitiva interpersonale • € 60

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce • € 50

    Top
  • Terapia per impotenza • € 50

    Top
  • Terapia per vaginismo • € 50

    Top

Patologie trattate

  • Ansia

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi psicosomatici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Lutto

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Traumi

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Difficoltà legate all'accettazione del proprio orientamento sessuale

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Stress

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Violenza sessuale

    Top

Opinioni

    Ines

    23/10/20 - Verificato 100%

    Mille e mille volte ancora consiglierei il dott Sedda. Una persona empatica, professionale che mi è stato tanto
    Di aiuto in un momento molto delicato della mia vita. Con lui ho ripercorso le tappe della mia intera esistenza, abbiamo lavorato molto nel rapporto corpo/mente , e di come quest’ultima influisca tanto sul primo. Ho imparato a conoscermi , e ad “abitare” me stessa, prendendomene finalmente cura.
    Lo consiglio è dir poco, lo stra consiglio.
    Grazie ancora!

    Fabio

    18/10/20 - Verificato 100%

    Il percorso con Manuel è stato estremamente utile nella mia vita, su tutti quegli aspetti personali, dove da sempre, avevo grossi Problemi a trovare la serenità per affrontare e gestire i problemi. Ciò che mi porto via va ben oltre quello che mi aspettavo, lo consiglio e se sentirò il bisogno tornerò sicuramente da lui.

    Valeria

    12/10/20 - Verificato 100%

    Il Dott. Sedda ha dimostrato competenza, serietà e sensibilità, accompagnandomi in un percorso che mi ha permesso di conoscere strumenti che non sapevo di avere e che mi hanno resa più cosciente, serena e gratificata nella vita di tutti i giorni. La sensazione durante le sedute è quella di assenza di giudizio, permettendo di sentirsi a proprio agio. Lo consiglierei anche a chi, come me, non ha mai avuto esperienze di psicoterapia.

    Alice

    07/10/20 - Verificato 100%

    Ho trovato nel Dott. Sedda un professionista attento ed accogliente che, con competenza e delicatezza, mi ha permesso di affrontare un percorso importante. Non è stato facile per me approcciarmi alla psicoterapia ma è stata davvero la scelta migliore!
    Vivamente consigliato!

    Andrea

    04/03/20 - Verificato 100%

    Marta

    29/11/19 Commento libero

    Ho trovato nel Dr. Manuel Sedda un professionista preparato che ha saputo da subito sintonizzarsi sui miei bisogni facendomi sentire in sicurezza e a mio agio. E’ uno psicoterapeuta gentile ed attento che tratta con estrema delicatezza argomenti anche molto difficili. Utilizza diverse tecniche che ho sentito da subito efficaci e che con la costanza e la pazienza del dottore hanno portato a dei cambiamenti importanti e duraturi nella mia vita personale e professionale. Non posso che consigliarlo a tutti.

    Marta

    27/11/19 - Verificato 100%

    Lorenzo

    25/09/19 - Verificato 100%

    Valerio

    16/11/18 Commento libero

    Professionista accogliente, attento e preparato. Abbiamo lavorato in coppia e le attenzioni e la delicatezza del dottore ci hanno permesso, attraverso la riflessione e la condivisione di esperienze nuove, di costruire insieme gli strumenti utili ad affrontare le situazioni che prima risultavano "problematiche". Ne siamo usciti cambiati in meglio: più consapevoli e più "forti".

    Marcello

    07/06/18 - Verificato 100%

    Ragazzo molto pacato ed educato... ti mette da subito a tuo agio...l 'approccio cognitivo è molto interattivo
    Consigliatissimo

    Fra

    05/04/18 Commento libero

    Non so neanche come sia capitato, non ero mai andata da uno psicologo. So che fino a un anno fa mi sentivo una persona diversa, una persona che non era felice, mentre ora ho imparato ad esserlo. Manuel mi ha aiutato insegnandomi ad aiutarmi da sola, a maturare e a volermi bene. Lo consiglio perché ha la capacità di metterti a tuo agio e di farti sentire bene ogni volta che lo si incontra, fino a quando non si è pronti a stare bene anche in autonomia.

    Giuse

    18/03/18 Commento libero

    Il Dott.Sedda e' una persona molto professionale che mette subito a proprio agio.Puoi parlare liberamente dei tuoi problemi.Grazie alle sue tecniche sono riuscito a risolvere quello che mi faceva star male.
    Grazie Dottore.
    Giuseppe

    Fabrizio

    19/07/17 Commento libero

    Persona sensibile che ti mette a proprio agio.Disponibile e ottimo ascoltatore.Mi sono trovato per caso a parlare dei miei problemi, scegliendolo tra una lista di professionisti, insomma ho fatto un salto nel buio.La scelta è risultata ottima.Mi sento libero e tranquillo di discutere della mia problematica, senza nessun tabù.Durante l'ora, Manuel, riesce con la sua capacità innata a stabilire empatia con il paziente.Molto efficaci i suoi metodi di conoscenza delle emozioni che il corpo trasmette.FABRIZIO

    Francesco

    18/07/17 Commento libero

    Psicologo con eccellente preparazione e un ottima professionalità alle spalle. Persona veramente gentile, sensibile e dotata di un incredibile empatia, sa metterti a tuo agio e trasmetterti molta sicurezza. Inoltre il Dott. Sedda ha un ottima dote, che è quella di chiudere gli occhi e vivere nel suo interno il disagio che il paziente gli pone in seduta, una dote che a parer mio è veramente eccezionale e che gli permette di capire fino in fondo come il paziente lo vive. Come scrivevo prima, Sedda è un medico che riesce a metterti a tuo agio e quindi mi va di sottolineare un altro aspetto del suo lavoro (a parer mio molto fondamentale in questo campo) che la maggior parte degli psicologi non attua. Si parla di come la seduta si svolge, in pratica non c'è una scrivania che separa lo specialista dal paziente, infatti è proprio lui che ti invita a scegliere se iniziare la seduta in poltrona o in sedia. Sedda inoltre ti pone delle domande a volte un pò difficilotte che aiutano molto a risolvere i tuoi problemi. Concludo consigliandovi vivamente questo specialista perché è preparatissimo in materia ,disponibile e pronto a risolvere i vostri problemi nel migliore dei modi.
    FRANCESCO M.

    Matteo

    17/03/17 Commento libero

    Professionale, molto preparato e sensibile.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico