

curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Serpilli si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” e ha conseguito la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio nel 2008 presso lo stesso Ateneo. Nel 2003 ha iniziato a gestire un Ambulatorio per il controllo del fumo e delle patologie fumo-correlate presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus di Roma e la Casa di Cura Quisisana di Roma. Dal 2004 al 2005 ha lavorato come Medico di ambulanza presso il CRAS (Centro Romano Assistenza Sanitaria) e dal 2004 al 2008 ha ricoperto l’incarico di Assistente specializzando in “Malattie dell’Apparato Respiratorio” presso l’Ospedale Carlo Forlanini di Roma occupandosi di attività di reparto per pazienti affetti da patologie polmonari acute in regime di ricovero ordinario, di attività di ambulatoriale per i disturbi del sonno in collaborazione con il centro dello scompenso cardiaco del S.Camillo e per la cessazione tabagica presso il “Centro Universitario Broncopneumopatie Emergenti”. Nello stesso periodo ha svolto il tirocinio presso il “Servizio Terapia Insufficienza Respiratoria Scompensata” (S.T.I.R.S.) del S.Camillo per la gestione della ventilazione meccanica non invasiva e invasiva di pazienti instabili con insufficienza respiratoria associata ad altri problemi medici complessi (cardiaci, metabolici, nutrizionali, insufficienza renale, sepsi) e presso l’ambulatorio di allergologia, fisiopatologia respiratoria e day hospital pneumologico del Forlanini. Dal 2008 al 2010 ha prestato servizio come Assistente medico presso l’IRCSS San Raffaele Pisana nel reparto di Riabilitazione Respiratoria e nell’ambulatorio di fisiopatologia respiratoria, dove si è occupata di riabilitazione respiratoria, trattamento di pazienti con insufficienza respiratoria acuta e cronica, gestione pazienti in ventilazione meccanica invasiva e non invasiva, visite specialistiche, fisiopatologia, monitoraggi cardiorespiratori, pulsossimetrie dinamiche per la valutazione dell’insufficienza respiratoria diurna-notturna e durante l’esercizio fisico.Dal 2010 ad oggi è Assistente medico presso il reparto di riabilitazione cardiorespiratoria della Casa di Cura Villa Sandra dove si occupa di riabilitazione respiratoria svolgendo attività di reparto con pazienti affetti da patologie polmonari acute e croniche, pazienti in ventilazione meccanica e post chirurgici; si occupa inoltre dell’ ambulatorio di fisiopatologia respiratoria, disassuefazione dal fumo, medicina del sonno ed insufficienza respiratoria. Da settembre 2017 è responsabile del Servizio di Pneumologia di ALTAMEDICA, dove riceve su appuntamento.
Tariffe
-
Spirometria semplice • € 50
Top -
Test di broncodilatazione • € 60
Top -
Visita pneumologica • € 88
Top -
Visita pneumologica + spirometria • € 130
Top -
Visita pneumologica con test broncodilatazione • € 130
Top -
Visita pneumologica di controllo • € 70
Top
patologie
-
Asma bronchiale
Top -
Broncopatia cronica
Top -
Disturbi del sonno
Top -
Insufficienza respiratoria
Top -
Patologie respiratorie
Top -
Tabagismo
Top
opinioni su Dott.ssa Manuela Serpilli
Sedi
ALTAMEDICA Artemisia
Viale Liegi 45, Roma
12/02/20 - Verificato 100%
Bravissima, competente
Grazie per la sua positiva recensione. Un cordiale saluto.
Dott.ssa Manuela Serpilli
12/02/20