I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Marcello Lorello
Dott.

Dott. Marcello Lorello

Medico Legale ,  Internista
29 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Lorello è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Napoli "Federico II" con voto 110 e lode/110. Nel 1989 si è specializzato in Medicina Interna presso l'Università di Napoli II° con voto 50 e lode/50. Dal 1985 è iscritto all’Albo dei Periti del Tribunale Civile, Penale, Militare di Napoli ed è consulente medico legale di vari Tribunali di tutta Italia. Dal 1987 è medico convenzionato con la medicina generica presso l'ex USL 44 di Napoli. Dal 1990 è iscritto all’Albo dei Periti della Procura della Repubblica di Napoli.Dal 1993 ha iniziato a partecipare con l'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" a progetti di ricerca di prevenzione in malattie cardiovascolari. Dal 1996 è tutor SEMG (Scuola Europea di Medicina Generale) per la formazione dei medici generali (Scuola di specializzazione in medicina generale).Nel 2005 ottiene l' incarico di docenza per la “Formazione Specifica in Medicina Generale” presso il Servizio Formazione e Aggiornamento Professionale dell’ASL NA 1 per i medici specializzandi nel Corso di Specializzazione in Medicina Generale. Nel 2007 inizia la collaborazione con il Ministero di Grazia e Giustizia. Nel gennaio 2013 ottiene la nomina di “referente regionale campano” per l'area della medicina legale della SIMG. Nel 2013 inizia una collaborazione professionale con l'Ordine dei Medici di Napoli aprendo uno sportello medicolegale al fine di tutelare i medici dell'ordine nelle controversie che li riguardano.

Tariffe

guarda tutte
  • Certificato capacità di intendere e volere • da € 300 a € 500

    Top
  • Visita medico legale con relazione scritta • € 500

    Top
  • Visita per perizia medico legale • da € 500 a € 700

    Top
  • Anamnesi alimentare • da € 150 a € 400

    Top
  • Certificato medico legale • da € 100 a € 300

    Top
  • Certificato medico per invalidità lavorativa • da € 100 a € 300

    Top
  • Certificato medico per invalidità permanente • da € 100 a € 300

    Top
  • Certificato medico per patente • € 100

    Top
  • Certificato per invalidità • da € 50 a € 300

    Top
  • Consulenza assicurativa • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza medico legale • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza penale • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per autopsia • € 2.000

    Top
  • Consulenza per autopsia - consulenza tecnica di parte • € 2.000

    Top
  • Consulenza per autopsia giudiziaria • € 2.000

    Top
  • Consulenza per infortunio sul lavoro • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per infortunistica privata • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per infortunistica stradale • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per invalidità civile • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per invalidità permanente • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per mobbing • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per polizza infortuni • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per polizza malattia • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per responsabilità civile del medico • da € 300 a € 500

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • da € 100 a € 200

    Top
  • Eco addome completo • € 100

    Top
  • Ecografia al collo • € 100

    Top
  • Ecografia alla tiroide • € 100

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 100

    Top
  • Ecografia clinica con visita • € 150

    Top
  • Ecografia con ecocolordoppler dell'aorta addominale • € 100

    Top
  • Ecografia con ecocolordoppler delle arterie renali • € 100

    Top
  • Ecografia cutanea • € 100

    Top
  • Ecografia di controllo • € 100

    Top
  • Ecografia fegato colecisti pancreas milza • € 100

    Top
  • Ecografia fegato e vie biliari • € 100

    Top
  • Ecografia ghiandole salivari • € 100

    Top
  • Ecografia ginocchio • € 100

    Top
  • Ecografia gomito • € 100

    Top
  • Ecografia internistica • € 100

    Top
  • Ecografia intestinale • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi ascellari • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi collo • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi inguinali • € 100

    Top
  • Ecografia mammaria • € 100

    Top
  • Ecografia mammaria bilaterale • € 100

    Top
  • Ecografia milza • € 100

    Top
  • Ecografia muscolare • € 100

    Top
  • Ecografia muscolo tendinea • € 100

    Top
  • Ecografia pancreatica • € 100

    Top
  • Ecografia pelvica sovrapubica • € 100

    Top
  • Ecografia peniena basale • € 100

    Top
  • Ecografia piede caviglia • € 100

    Top
  • Ecografia polso e mano • € 100

    Top
  • Ecografia prostatica sovrapubica • € 100

    Top
  • Ecografia renale • € 100

    Top
  • Ecografia reni e vie urinarie • € 100

    Top
  • Ecografia scrotale con ecocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecografia surrenale • € 100

    Top
  • Ecografia testicolare • € 100

    Top
  • Ecografia tiroide e paratiroide • € 100

    Top
  • Ecografia toracica • € 100

    Top
  • Ecografia vascolare • € 100

    Top
  • Ecografia vescicale • € 100

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata • € 200

    Top
  • Elettrocardiogramma • da € 100 a € 350

    Top
  • Parere medico legale non scritto • da € 300 a € 500

    Top
  • Perizia per responsabilità medica • da € 300 a € 500

    Top
  • Perizia tossicologico forense • € 2.000

    Top
  • Prevenzione aterosclerosi • da € 150 a € 400

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • da € 150 a € 400

    Top
  • Prevenzione ictus • da € 150 a € 400

    Top
  • Prima visita di medicina interna • da € 200 a € 400

    Top
  • Relazione medico legale di parte • da € 300 a € 500

    Top
  • Valutazione danno biologico • da € 300 a € 500

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • da € 100 a € 350

    Top
  • Visita domiciliare • da € 150 a € 500

    Top
  • Visita medico legale • da € 300 a € 500

    Top
  • Visita per ipertensione arteriosa • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Incompatibilità col regime carcerario

    Top
  • Infortuni sul lavoro

    Top
  • Infortunistica stradale

    Top
  • Lesioni personali

    Top
  • Malasanità

    Top
  • Addensamento polmonare

    Top
  • Anemia

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Edemi degli arti inferiori

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie dell'apparato respiratorio

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie della milza

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Malattie professionali

    Top
  • Malessere generale

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Palpitazioni

    Top
  • Patologie ortopediche e traumatologiche

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tromboflebite

    Top
  • Trombosi venosa superficiale

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Vene varicose

    Top

opinioni su Dott. Marcello Lorello

guarda tutte
    Mariano

    05/12/19 Commento libero

    Ho avuto modo di richiedere la consulenza del Dr.Lorello in più di un'occasione e tutte era accomunate da un perfetto connubio di conoscenza, razionalità e umanità. Sin dal momento in cui ci si siede si avverte un'atmosfera di cordialità e sicurezza, grazie alla quale il paziente sente subito di potersi affidare a un professionista, a delle ottime mani (e mente). Se avete bisogno di un qualsiasi consulto medico, il Dr.Lorello è affidabile, presente e concreto; ergo, fa al caso vostro!

    Egregio ingegnere Le sono grato della stima. E' per me un onore aver contribuito al successo sperato. Auspico, alla fine del Suo eccelso percorso di studi in medicina, di lavorare insieme e giungere ai traguardi di autostima e non solo che merita. Ad maiora per ciò che sta dimostrando e che certo porterà a compimento.

    Dott. Marcello Lorello

    05/12/19

    Goffredo

    27/08/19 Commento libero

    Sono un paziente di Marcello Lorello, il medico che mi ha aiutato a conservarmi in buona salute con i suoi consigli, le sue prescrizioni e, soprattutto, con la sua perenne disponibilità ad aiutare il prossimo. Lorello non diventerà premio Nobel, ma ha una sensibilità umana impareggiabile, qualità che di questi tempi - tempi di lupi e di umanità disumanata - è sempre più rara. Ecco perché mi corre l'obbligo di segnalare pubblicamente questo professionista che, ribelle a vincoli e tabù, assolve il suo dovere come il godimento di un piacere. Mai una volta l'ho visto ergersi sul piedistallo che di solito i medici erigono a se stessi per una sorta di narcisismo imperioso.

    Mi dispiace non essere meritevole del calice del Nobel…..e quindi soddisfare la mia vanità ma sono felice di esprimere solidarietà e vicinanza con l'umanità dolente, sempre più abbandonata al destino di un dio quattrino che nulla condivide con il Dio trino. Sono lieto che Ella apprezzi il mio atteggiamento alla vita che nasce da un umanesimo nutrito di incontri felici e di sinceri abbracci. La mia vocazione professionale trae ispirazione dall'esempio di mio padre che per un'intera vita interpretò il ruolo di medico come vate, amico degli ultimi, ancora ricordato dai nonni che lo conobbero e di cui ancora mi raccontano aneddoti e umanità. Grazie comunque per apprezzare il mio lavoro e per annoverarmi tra chi stima.

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Antonia

    27/08/19 Commento libero

    Lo consiglio. Eccome !!!! un professionista esemplare, colto, umile, empatico, pratico, immediato nelle soluzioni, simpatico, curato. Ha uno staff perfetto, una moglie che lo aiuta che si vede vive all'unisono con lui. Mi ha subito inquadrato il problema che gli ho posto e mi ha fatto un preventivo. Ho accettato serenamente perché mi dava fiducia. Avevo ragione. Abbiamo vinto e siamo diventati amici. Lo consiglio. Provare per credere.

    Le sono grato. Spero di migliorare ancora…!!!

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Valentina

    27/08/19 Commento libero

    Ho avuto un grave problema e ho avuto necessità di un medicolegale. Ho chiesto in giro, ai miei genitori, ai miei amici, alle persone di cui ho fiducia e infine ho cercato sul web. Devo dire che il dr. Lorello mi è sembrato da subito la persona giusta, la sua foto esprime serietà e affidabilità, il suo curriculum eccellente. Lo contatto e mi risponde con cortesia e attenzione. Ci incontriamo presso il suo studio e mi rendo conto che tutto ciò che si dice di lui corrisponde al vero. Umanità e professionalità di cui avevo bisogno. Ho lasciato la documentazione richiesta ed è iniziata il cammino. Ho stravinto alla grande. Tutto perfetto. Lo consiglio vivamente perché mi sono trovata benissimo e ho diffuso la mia esperienza perché lo merita.

    Le sono grato delle parole che mi dona. A presto.

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Lucia

    27/08/19 Commento libero

    Conosco il dottor Lorello ed il suo staff da una vita. Sempre pronto a risolvere ogni problema dei suoi pazienti con professionalità ed amore. Non posso che consigliarlo vivamente.

    La ringrazio molto . A disposizione per qualsiasi problema. Mi è molto cara.

    Dott. Marcello Lorello

    27/08/19

    Andrea

    27/08/19 Commento libero

    Avevo bisogno di un medico legale, per una perizia che valutasse il mio danno biologico in seguito ad un sinistro stradale subito.
    L'esperienza di incontrare e di affidarmi al dott. Lorello è stata a dir poco eccellente. La sua preparazione, professionalità e la sua piena disponibilità fanno del dottore un professionista di cui ci si può fidare.

    Le sono grato per la stima. Lei è un valente avvocato e auspico possa io esserle utile ancora anche da un punto di vista tecnico professionale

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Alessandro

    15/03/19 Commento libero

    Conosco il dr. M.Lorello da trenta anni e posso parlare solo bene di lui e del suo staff. Grazie sempre per ciò che fa. Alessandro

    Siete un'antica Famiglia di amici storici e cari. Un abbraccio a tutti Voi.

    Dott. Marcello Lorello

    04/04/19

    Salvatore

    14/03/19 Commento libero

    Pochi mesi fa conobbi un amico che parlava in modo entusiastico del dott. Marcello Lorello ed io che avevo un grave problema lo chiamai. Fu subito chiara la sua intelligenza e professionalità e in poco tempo mi risolse la difficoltà ridando il sorriso alla mia famiglia. Grazie

    Vi ricordo con piacere. Spero potervi aiutare ancora se ne avrete bisogno. Un caro saluto a tutti.

    Dott. Marcello Lorello

    04/04/19

    Marco

    16/11/18 Commento libero

    il dottor Lorello è il medico che tutti vorrebbero avere come "proprio medico" , in quanto unisce alla competenza e alla esperienza una grande dote personale: l'umanità!

    La ringrazio. Trentacinque anni di professione mi hanno insegnato soprattutto umiltà e ascolto, così manchevoli al giorno d'oggi.

    Dott. Marcello Lorello

    21/11/18

    Antonio

    25/10/18 Commento libero

    Grazie al dr. Marcello Lorello il mio gruppo di avvocati e consulenti in infortunistica stradale cresce in credibilità e spessore. I miei clienti sono assistiti con attenzione estrema, rispetto e competenza e sono molto soddisfatti. Essi fra l'altro lo pagano alla fine quando tutto si è concluso. Tutto chiaro e trasparente, fatture emesse e rimborsi garantiti. Un altro mondo rispetto a tanti che vivono nel mondo del risarcimento in infortunistica.

    Grazie a lei della fiducia che ha accordato alla mia organizzazione e alla mia persona. Cercheremo di assisterla, come sempre, con correttezza e professionalità.

    Dott. Marcello Lorello

    05/11/18

    Barbara

    30/05/18 Commento libero

    Un Medico, serio. Con grande disponibilità e accoglienza ha saputo risolvere qualche anno fa un grave problema di salute. Ha saputo consigliarmi al meglio. Sto bene, grazie a lui. Lo staff che lo circonda è fatto di persone cortesi e molto concrete,disponibili. Finalmente un medico, che sa fare il suo lavoro, e che si può chiamare così... DOTTORE. Marcello Lorello

    La ringrazio della stima e e delle Sue cordiali parole. Ricordo il Suo problema !!! Riuscimmo anche con un pizzico di fortuna !!! che con la concretezza a volte si correla. Percepisco affetto e stima che non può non far piacere.
    Marcello Lorello

    Dott. Marcello Lorello

    31/05/18

    Gianluigi

    29/05/18 - Verificato 100%

    Anna

    29/05/18 Commento libero

    Un’eccellenza della medicina, il Dott. Marcello Lorello di Napoli, un raro connubio di Alta Professionalità e nobili valori umani. È di sicuro il mio punto di riferimento insostituibile, anche per tutto quello che compete gli aspetti legali, curati in modo magistrale dallo studio Lorello. Lo consiglio senza alcuna esitazione. Anna P. Forgione

    Le sono grato delle Sue parole. Cerchiamo di esprimere il massimo della professionalità e della capacità di ascolto in un mare magnum di presuntuoso tecnicismo lontano dai nostri valori di rispetto e spirito di servizio.
    Marcello Lorello

    Dott. Marcello Lorello

    29/05/18

    Maria

    22/05/18 Commento libero

    Il dott.Lorello Marcello è il mio medico di famiglia da moltissimi anni...Un medico di alta professionalita',molto serio e preparato,sempre disponible a dare consigli per qualsiasi emergenza...Molto presente anche nella cura degli anziani :da molti anni,infatti, segue mia madre non piu' giovanissima.. (93 anni!) non lesinando di venire a domicilio periodicamente per controllare il suo stato di salute...Non è facile incontrare medici cosi'..
    Molto efficiente e preciso anche lo staff di collaboratori presenti nel suo studio.
    Io lo ringrazio davvero con riconoscenza !

    La ringrazio per l'affettuoso e cordiale apprezzamento. Sua mamma è nel mio cuore da tempo e quando mi accoglie nell'occasione della visita domiciliare i suoi occhi brillano e gioiscono. Ciò mi gratifica e alimenta la voglia di fare il meglio.

    Dott. Marcello Lorello

    22/05/18

    Umberto

    09/05/18 Commento libero

    Dedizione, disponibilità e grande professionalità sono le qualità fondati del dott. Lorello che ha saputo circondarsi di un gruppo di collaboratori che come lui hanno come obiettivo la massima attenzione e cura dei pazienti. Sotto il profilo medico e medico legale assicurano assistenza e dedizione nei complicati meandri burocratici della nostra Sanità. Mio padre, grazie al Team Lorello ha finalmente ottenuto quanto ingiustamente negato per tanto tempo in materia di invalidità civile. Grazie, grazie mille!

    Grazie dell'apprezzamento soprattutto per il mio staff. Auguri per il nonno.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Franco

    09/05/18 Commento libero

    Mio figlio ha avuto un incidente scolastico. Grazie all 'intervento tempestivo del dott. Lorello del quale mi avevano parlato più che bene, sono riuscito ad ottenere giustizia. Lui mi ha aiutato a risolvere l'aspetto medico, medico legale e anche le beghe burocratiche dal punto di vista amministrativo che spesso fanno desistere.
    Coadiuvato da uno staff di altissimo livello professionale è stato in grado di portare a termine una pratica molto complicata.
    Non finirò mai di ringraziarlo.
    Dott: Franco Martella
    Via Toledo 323 Napoli

    Grazie della fiducia riposta. L'analisi degli aspetti giuridici è stata affidata a mio figlio Davide che è coordinatore di uno staff di avvocati di primo piano. In loro ho piena fiducia che ricambiano lavorando all'altezza delle attese.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Mario

    09/05/18 Commento libero

    Ottimo professionista serio e preparato

    Stima e dell'apprezzamento alquanto graditi.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Concetta

    08/05/18 Commento libero

    Dott. Lorello dotato di impeccabile professionalità e competenza, oltre che di grande umanità e nobiltà d’animo. Lo consiglio vivamente. Concetta

    La stima di un un medico del Tuo valore mi incoraggia e contribuisce invero a superare i momenti più difficili e disperanti specie per il dilagare degli aspetti burocratici della nostra professione. Grazie

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Franco

    08/05/18 Commento libero

    Gentilezza ed esperienza,consigliato vivamente

    Grazie mille!Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Ute

    08/05/18 Commento libero

    Il Dr. Marcello Lorello segue la nostra famiglia da anni con grande competenza e cortesia. E' un medico qualifiato ed altamente affidabile

    Antica Amicizia alimentata dalla stima e dall'affetto.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Giuseppina

    08/05/18 Commento libero

    Ho conosciuto il Dottor Lorello Marcello oggi, l'impatto è stato positivissimo, è una persona disponibile e professionale, in più ha il potere di capire le persone interagendo a modo! Contenta di averlo conosciuto! P.s. bisogna conoscerlo x avere la concretezza delle mie parole!

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Giuliana

    08/05/18 Commento libero

    Difficile coniugare nella professione medica competenza ed umanità ed è quello che trovi nel dottor Lorello , capace di ascoltare i tuoi problemi, di approfondirli e di risolverli con bravura. Assolutamente da consigliare.

    La ringrazio. Suo padre, medico, così come il mio, ci hanno insegnato soprattutto che l'Uomo deve essere al centro della nostra vita di professionisti. Riconoscermi umanità è il miglior complimento che ricevo con gratitudine, poi c'è la caparbietà e il desiderio di risolvere i problemi tecnici postimi. La mia storia è nota ai più. Spero, nell'autunno anagrafico della mia vita, di conservare lo stesso entusiasmo che trentacinque anni ebbi allorquando mi avventurai nella mission di medico con speranza e ottimismo.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Carmela

    08/05/18 Commento libero

    Lo consiglio assolutamente e di una disponibilità e una professionalità immensa, organizzazione perfetta con tutti i suoi pazienti dialogare con lui ti fa star bene subito!!!!

    La ringrazio per l'affetto inondante e per la stima che sempre mi mostra. A presto

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Ciro

    08/05/18 Commento libero

    Lo consiglio vivamente, sotto il profilo professionale, per ampia competenza e prontezza nell'individuare la giusta terapia da intraprendere o gli esami clinici necessari ad avere una diagnosi corretta, sotto il profilo umano per la sensibilità con cui avviene l'approccio con il paziente, inoltre circondato da uno staff altrettanto disponibile e sempre efficiente!

    Grazie a Lei per la stima alla mia persona e per le parole scritte e per apprezzare il mio staff senza la cui abnegazione e disponibilità non potrei essere vicino, come desidero, ai miei pazienti. Essi sono stati scelti per la convergenza dell'umanità e della professionalità, sono continuamente aggiornati e, periodicamente nei nostri incontri di valutazione sulle performance dello studio, dedichiamo parte del nostro audit al confronto su tematiche assistenziali e organizzative. Desidero ringraziarla per aver messo in luce il loro ruolo così prezioso.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Massimiliano

    08/05/18 Commento libero

    Ottimo professionista,

    Caro avvocato Le sono grato della stima che mi rinnova. Il mio ruolo di medico legale a supporto del suo staff di giuristi è un contributo utile nelle dispute sulla materia previdenziale in cui Lei eccelle ed è alimentato dai periodici incontri di aggiornamento che abbiamo sempre ricchi di spessore culturale e riflessione interdisciplinare. Ad maiora quindi alle nostre organizzazioni che, nel Suo amato territorio (Cilento), sono stimolo alla crescita dell'assistenza giuridica e medicolegale.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Gloria

    08/05/18 Commento libero

    La professionalità e le competenze, oltre la sua grande disponibilità, fanno del dottor Lorello un medico di massima stima e fiducia. Grazie a lui mio figlio ha scoperto di avere la Sindrome di Marfan, malattia genetica, mai diagnosticata da altri suoi colleghi. Mi fido ciecamente del suo operato e giudizio.
    Gloria.

    Grazie a Lei per la fiducia che mi ha accordato. Il Suo amato figliolo ha una diagnosi delicata ma sia certo che sarà osservato e custodito nel tempo con rispetto e attenzione. A presto e un caro abbraccio.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    B

    08/05/18 Commento libero

    Persona perbene che con la sua grande preparazione e professionalità ha consentito a mia madre di ottenere la dovuta pensione di invalidita dopo anni che gliela negavano
    Grazie infinite
    Barbara

    Mi permetta di condividere il successo con il mio staff di giuristi, guidati da mio figlio Davide, che, nonostante la giovane età anagrafica, mostra già di avere sensibilità giuridica e capacità di coordinamento delle varie anime dello studio legale. Siamo riusciti invero a far capire al giudice e al suo delegato (CTU) aspetti metodologici e tecnici che in passato nessuno era riuscito a porre in evidenza e ciò ci rende orgogliosi della profondità culturale dell'analisi fatta nel nostro gruppo di lavoro.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Immacolata

    07/05/18 Commento libero

    Ho conosciuto il dott. Marcello Lorello nel luglio 2017. Non avevo più speranza che si risolvesse il mio problema dovuto ad un incidente. Lui è riuscito a fare in modo che avessi giustizia. Indipendentemente dal risultato straordinario dal punta di vista medico, vorrei sottolineare la cosa che mi ha lasciata piacevolmente sorpresa e cioè il rapporto empatico che quest ' uomo , dai modi molto eleganti , riesce ad istaurare con i suoi pazienti. Il suo modo di rapportarsi è molto professionale ma nel contempo molto familiare . Riesce ad essere padre , figlio, fratello di tutti coloro i quali si rivolgono a lui. Una persona speciale che lascia un segno indelebile nel cuore degli ammalati.
    Immacolata Rossini
    Docente di Scuola Primaria Immacolata Rossini

    La ringrazio per i contenuti espressi nella sua commovente recensione. Appaio ciò che sono, un uomo che vive ben ancorato al suolo, conscio dei miei limiti, ottimista, senza millantare crediti immeritati. La mia vita mostra ai più, tra le righe, che le premesse umanistiche furono un buon investimento ma per tutto ciò non ho merito. Ne hanno molto più i miei genitori, mia moglie, il mio caro prof. Ragni (insegnava italiano al liceo classico). Essi sono i demiurghi della mia vita non solo intellettuale e ne sono profondamente grato per ciò che cerco di comunicare nella mia vita familiare e professionale. Le rinnovo meritata stima.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Gennaro

    27/11/16 Commento libero

    Ho 76 anni e nella mia vita posso senz'altro dire che ritengo difficile trovare un professionista come lui. Il suo è un lavoro he riguarda anche rilevare malattia purtroppo che conducano alla morte. Ma ha tutto un modo suo di comunicarlo ai suoi pazienti, tanta è la gentilezza ma anche fermezza nel comunicare gli esiti dei relativi esami. Padronissimo nel somministrare farmaci ,in quasi 10 anni mi ha prescritto un farmaco non adatto o inutile per i miei disturbi. Egli è sempre a disposizione nel suo studio ma anche visite a domicilio , se è indispensabile, sempre paziente e gentile. Poi parlando del suo entourage è coadiuvato da altri validissimi professionisti sempre nel campo della medicina. Conoscerlo è una vera fortuna.

    La ringrazio per la stima e l'affetto che mostra. Cerchiamo di essere all'altezza delle attese di tutti Voi nel mare dell'incompetenza e della povertà empatica. Non posso non essere grato ai miei collaboratori medici e avvocati che mi rendono la vita molto più lieve perchè condividono la mia mission con dedizione e competenza tecnica ed umanistica.

    Dott. Marcello Lorello

    06/05/18

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio di consulenze medico legali e internistiche "Lorello & Partners"

Piazza Nicola Amore 14, Napoli

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio di consulenze medico legali c/o "Studio Di Monda & Partners"

Via Gonzaga 5, Milano

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio di consulenze medico legali "Lorello - La Spada"

Via Butera 25, Palermo

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio di medicina legale "Cugliandro - Lorello"

via salvatore meccio 22, Palermo

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Consulenza medico legale presso Hotel Villa Madruzzo (punto di incontro)

Via Ponte Alto 26, Cognola, 38121, Trento

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio di medicina legale e medicina interna "Colacone - Lorello"

via del Coroneo 35, (c/o Studio Colacone), Trieste

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Consulenza medicolegale presso il punto di incontro Hotel Elite

Via A. Saffi 36, Bologna

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio di medicina legale e medicina interna "Mazzeo - Lorello" a Nola (Napoli)

via Anfiteatro Laterizio 98, Nola

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Consulenza medico legale Dr. Marcello Lorello presso Hotel Santa Maria Novella (Punto di incontro)

piazza santa maria novella 1, Firenze

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Consulenza medico legale Dr. Marcello Lorello presso Hotel Imperiale (Punto di incontro)

Via Veneto 24, Roma

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Consulenza medico legale Dr. Marcello Lorello (presso Villa Antonella)

via Vecchia Fornacelle 8, Seiano, Vico Equense

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio di medicina legale "Zuottolo - Lorello"

Piazza Umberto primo, San Marzano sul Sarno

+393488...

Dott. Marcello Lorello

  • Medico Legale,  
  • Internista
+393488607320

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Medico legale
  3. Napoli
  4. Dott. Marcello Lorello

Specializzazioni a San Marzano sul Sarno

  • Oculisti
  • Ortopedici
  • Logopedisti
  • Pediatri
  • Medici legali
  • Dentisti
  • Internisti

Specializzazioni a San Marzano sul Sarno

  • Oculisti
  • Ortopedici
  • Logopedisti
  • Pediatri
  • Medici legali
  • Dentisti
  • Internisti

Curriculum

Il Dott. Lorello è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Napoli "Federico II" con voto 110 e lode/110. Nel 1989 si è specializzato in Medicina Interna presso l'Università di Napoli II° con voto 50 e lode/50. Dal 1985 è iscritto all’Albo dei Periti del Tribunale Civile, Penale, Militare di Napoli ed è consulente medico legale di vari Tribunali di tutta Italia. Dal 1987 è medico convenzionato con la medicina generica presso l'ex USL 44 di Napoli. Dal 1990 è iscritto all’Albo dei Periti della Procura della Repubblica di Napoli.Dal 1993 ha iniziato a partecipare con l'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" a progetti di ricerca di prevenzione in malattie cardiovascolari. Dal 1996 è tutor SEMG (Scuola Europea di Medicina Generale) per la formazione dei medici generali (Scuola di specializzazione in medicina generale).Nel 2005 ottiene l' incarico di docenza per la “Formazione Specifica in Medicina Generale” presso il Servizio Formazione e Aggiornamento Professionale dell’ASL NA 1 per i medici specializzandi nel Corso di Specializzazione in Medicina Generale. Nel 2007 inizia la collaborazione con il Ministero di Grazia e Giustizia. Nel gennaio 2013 ottiene la nomina di “referente regionale campano” per l'area della medicina legale della SIMG. Nel 2013 inizia una collaborazione professionale con l'Ordine dei Medici di Napoli aprendo uno sportello medicolegale al fine di tutelare i medici dell'ordine nelle controversie che li riguardano.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia (110 e lode/110) presso Università degli Studi di Napoli Federico II in data 30/07/84
  • • Specializzazione in Medicina Interna (50 e lode/50) presso Università degli Studi di Napoli "Federico II" in data 29/07/89
  • • Dr. Marcello Lorello
  • • Curriculum professionale
  • • Nato a Napoli il 19 febbraio 1959.
  • • 1983: inizio a frequentare l'Istituto di Medicina Interna e Malattie Dismetaboliche Università di Napoli II° diretto dal Prof. Mario Mancini.
  • • 1984: (30 luglio) laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Napoli II° con voti 110/110 e lode.
  • • 1985: abilitazione all'esercizio della professione con voti 84/90.
  • • 1985: iscrizione all’Albo dei Periti del Tribunale Civile, Penale, Militare di Napoli.
  • •
  • • Dal 1985 sono consulente medico legale del:
  • • 1) Tribunale civile di Napoli (giudici: Papa, Totaro, Palmieri, Marconi, Marchese, Colantonio, Diani,
  • • Tomassi, D’Ancona, Troise, Scognamiglio, Luparelli, Spena, Pappalardo, Robustella, Pastore Alinante,
  • • Como, etc),
  • • 2) Tribunale di Santa Maria Capua Vetere
  • • 3) Tribunale di Vallo della Lucania
  • • 4) Tribunale penale (giudici: Pepe, Del Pizzo, Landolfi, Frangillo, Salzano, Spagna, Tafuri, Zoppoli, Borrelli
  • • etc. )
  • • 5) Ministero della Giustizia.
  • • 6) Tribunale per i minorenni di Napoli
  • • Sono CTU dei Giudici di Pace di:
  • • 1) Napoli (giudici: Grasso, Di Monda e D’Antuono, Longo, Ciaravolo, etc );
  • • 2) Marano (giudici: Palma, Napolano, Chiacchio, Scognamiglio, Vastarella, Riccio, etc);
  • • 3) Barra (Lubrano Lavadera, Spena, Picolla, Alonzo, De Vivo, etc);
  • • 4) Nocera inferiore (giudice De Nunzio etc).
  • •
  • • Sono consulente medico legale dei seguenti studi legali curando aspetti editoriali e di consulenza alla clientela: Esposito, Sabino, Roberto, Truncellito, Iannella, Abbondante, Schiano, Colangelo, Di Biase, Iadanza, Machì, Palladino, Toscano, De Paola, Chianese, Crisci, La Rotonda, Intorre, Modugno, Pastore, Ribera, Geri Mariani, Ferrara, Caprio, Ozzella, Giliberti, Di Monda, Ricciardi.
  • • 1987: convenzionato con la medicina generica presso l'ex USL 44 di Napoli.
  • • 1989: specializzazione in Medicina Interna presso l'Università di Napoli II° con voti 50/50 e lode con la tesi "Associazione tra microangiopatia, nella sua espressione a livello retinico e macroangiopatia a localizzazione coronarica e periferica degli arti inferiori in pazienti diabetici.
  • • 1990: iscrizione all’Albo dei Periti della Procura della Repubblica di Napoli.
  • • Dal 1993 inizio a partecipare con l'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" a progetti di ricerca di prevenzione in malattie cardiovascolari.
  • • Dal 1996 sono tutor SEMG (Scuola Europea di Medicina Generale) per la formazione dei medici generali (Scuola di specializzazione in medicina generale) e a tutt'oggi ho partecipato alla formazione di nove tirocinanti.
  • • Dal luglio 1999 inizio a partecipare ai progetti di ricerca "Health Search" patrocinato dalla SEMG (Società Italiana di Medicina Generale).
  • • Nel 2004 ho incarico di docenza per la formazione obbligatoria per i medici dell’ASL NA 1 distretto 49.
  • • Nel 2005 ho incarico di docenza per la “Formazione Specifica in Medicina Generale” presso il Servizio Formazione e Aggiornamento Professionale dell’ASL NA 1 per i medici specializzandi nel Corso di Specializzazione in Medicina Generale.
  • • Nel 2007 inizio la collaborazione con la Procura della Repubblica di Napoli e con il Ministero della Giustizia.
  • • Dal gennaio 2009 al 2012 assumo incarico di medico legale fiduciario per l’ALLIANZ Assicurazioni.
  • • Nel settembre 2012 ho la nomina di editorialista in ambito medico legale per il sindacato medici italiani (SMI) a diffusione nazionale.
  • • Nel gennaio 2013 ho la nomina di “referente regionale campano” per l'area della medicina legale della SIMG.
  • • Nel febbraio 2013 assumo incarico di consulenza internistica e medicolegale per una società di consulenze professionali mediche: “leadphysician”.
  • • Nel 2013 inizio una collaborazione professionale con l'Ordine dei Medici di Napoli aprendo uno sportello medicolegale.
  • • Nel 2014 inizio una collaborazione con la E- Rewards (Ricerca di mercato medica).
  • • Nel 2014 inizio una collaborazione scientifica con il sito di consulenze mediche “Consiglio dal medico”
  • • PUBBBLICAZIONI , INCARICHI SCIENTIFICI, CONGRESSI, CORSI
  • • 1984: "Nuovi aspetti nutrizionali in corso di insufficienza renale cronica" pubblicato su Spazio Medico, dicembre 1984.
  • • 1984: "I glicocorticoidi: meccanismi d'azione ed effetti clinici" pubblicato su Panorama Sanitario, dicembre 1984.
  • • 1984: "Aggiornamento nello staging clinico patologico del carcinoma polmonare (oat e non oat cell carcinoma) con particolare riguardo alle localizzazioni surrenali" pubblicato su Progresso Medico, dicembre 1984.
  • • 1985: "Ca-125 un nuovo marker umorale nelle neoplasie ovariche: considerazioni preliminari" pubblicato su Progresso Medico, luglio-settembre 1985.
  • • 1985: "Sindrome di Stein-Leventhal: profili endocrini ed aspetti etiopatogenetici" pubblicato su Progresso Medico, luglio-settembre 1985.
  • • 1986: partecipo, avendo vinto una borsa di studio patrocinata dalla Nato, al Biostatistics for Experimental and Clinical Atherosclerosis Research", Nato ASI 546/84, September 1-11-1986 in Les Arcs, France.
  • • 1986: "Associazione tra microangiopatia e vasculopatia periferica degli arti inferiori a localizzazione distale in pazienti diabetici insulinodipendenti" pubblicato su Giornale Italiano di Diabetologia, 6, 3, luglio 1986.
  • • 1986: "Association between small and large vessel disease in insulin dependent diabetic patients" pubblicato su CVD Epidemiology News Letter. Council On Epidemiology. American Hearth Association, 40, october 1986.
  • • 1986: "Localizzazione delle ostruzioni arteriose periferiche dei pazienti con retinopatia diabetica" pubblicato su Atti dell'8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia Vascolare. Angiologia 1986, Novembre 1986. Monduzzi Editore.
  • • 1987: "Peripheral arterial disease of the legs in insulin and non insulin dependent diabetes mellitus: different sites of arterial involvement" pubblicato su Diabetic Complications 1987 An International Symposium. Rome.
  • • 1987: "Peripheral arterial disease of the legs in insulin dependent and non insulin dependent diebetes mellitus" relazionato su EASD: European association for the study of Diabetes, 23 rd Annual Meeting Leipzig, East Germany 15-19/9/1987.
  • • 1988: "Associazione tra microangiopatia e macroangiopatia a localizzazione coronarica e periferica degli arti inferiori in pazienti diabetici insulino dipendenti" pubblicato su Giornale Italiano di Diabetologia 8, 4, ottobre 1988.
  • • 1988: "Associazione tra microangiopatia e vasculopatia periferica degli arti inferiori a localizzazione distale in pazienti insulino dipendenti" pubblicato su Atti del Congresso Nazionale 1987, Palermo, gennaio 1988.
  • •
  • • 1996: partecipo al Seminario di Aggiornamento su Diabete Non Insulino Dipendente: Eziopatogenesi e Trattamento” svolto a Napoli.
  • • 1996: partecipo al 1° congresso nazionale SISO svolto al San Raffaele Biomedical Science Park svolto a Milano.
  • • 1997: partecipo all’International Conference of the American Thoracic Society in San Francisco, California, USA.
  • • 1997: partecipo all’Eighth European Meeting on Hypertension svolto a Milano.
  • • 1998: partecipo a “Ipertensione arteriosa e complicanze cardiovascolari” svolto a Napoli.
  • • 1997: partecipo al Simposio di Cardiologia “Conoscere e Curare il Cuore 97” svolto a Firenze, organizzato dal Centro per la Lotta contro l’Infarto.
  • •
  • • 1998: partecipo al Corso di aggiornamento in “Nutrizione Clinica e Preventiva” svolto a Portici.
  • • 1999: partecipo al 60° Congresso della Società Italiana di Cardiologia svolto a Roma.
  • • 1999: partecipo al XVI congresso nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione arteriosa svolto a Roma.
  • • 1999: partecipo all’ “International workshop on lipids in cardiology” svolto a Dijon.
  • • 1999: partecipo al Simposio “La sindrome metabolica del paziente iperteso” svolto a Napoli presso la Cattedra di Cardiologia.
  • • 2000: partecipo al “VI International Congress on Immunorehabilitation: Advances in Immunology and Allergology on the Threshold of the XXI Century” svoltosi ad Eliat, Israel.
  • • 2000: partecipo alla sessione 2000 del Respiratory College su un programma di aggiornamento e ricerca su Asma e BPCO.
  • • 2000: partecipo al progetto "Rischio e Prevenzione" dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" in corso di studio e elaborazione statistica.
  • • 2000: partecipo al 34° Congresso “Cardiologia 2000” promosso dal Dipartimento Cardiologico A. De Gasperis svolto a Milano.
  • • 2000: partecipo al convegno “Dislipidemia: diagnosi e terapia” svoltosi a Salisburgo.
  • •
  • • 2001: partecipo al 6° Seminario di Primavera della Scuola Superiore di Ricerca in Medicina Generale “Edo Parma” tenutosi presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche M. Negri” svolto a Milano.
  • • 2001: partecipo nell’ambito di Health Search al Corso di Formazione in “Percorsi diagnostico terapeutici per il mal di schiena” svolto a l’Aquila.
  • • 2001: partecipo al Congresso “Fisiopatologia, Eziologia, Epidemiologia, Diagnosi e terapia della Disfunzione Erettile: le nuove Prospettive Terapeutiche” effettuato a Praga.
  • • 2001: partecipo in qualità di ricercatore allo studio sulla “Percezione ed il controllo del rischio cardiovascolare in medicina generale” pubblicato su Ricerca e Pratica 2001, 17, numero 5: 205-221.
  • • 2001: partecipo al lavoro scientifico pubblicato su Lancet del 13 gennaio 2001 "Low-dose aspirin and Vitamin E in people at cardiovascular risk: a randomised trial in general practice" del Collaborative Group of the Primary Prevention Project (PPP) in collaborazione con l'Istituto Mario Negri di Milano.
  • • 2001: partecipo all’Abstract pubblicato su Stroke 2001: Profilassi con ASA nei pazienti diabetici ad alto rischio in medicina generale.
  • • 2001: partecipo al progetto MilleNet patrocinato dalla SIMG.
  • • 2002: partecipo allo studio FAST (First Ambulatori Screening on Tromboembolism) con il coordinamento scientifico del Prof. Di Minno del Dipartimento di Medicina Interna e Sperimentale dell’Università di Napoli con ottenimento di 3 crediti formativi.
  • • 2002: partecipo al 1° Congresso Nazionale Interarea cardiovascolare e metabolica SIMG “La prevenzione cardiovascolare: dal libro dei sogni agli studi della medicina generale” con ottenimento di 5 crediti formativi svoltosi a Napoli.
  • • 2003: partecipo all’evento formativo “Applicazione delle linee guida del trattamento dell’ipertensione arteriosa nell’Insufficienza Renale Cronica” presso la Sinmed con ottenimento di 17 crediti formativi svolto a Napoli.
  • • 2003: partecipo allo studio “Screening di primo livello del melanoma cutaneo: dalla diagnosi clinica all’esame dermoscopico” organizzato dal Prof. Giuseppe Argenziano della Clinica Dermatologica dell’Università di Napoli con due crediti formativi.
  • • 2003: partecipo, in qualità di ricercatore Health Search, al lavoro scientifico “Secondary prevention of stroke in Italy: a cross-sectional survey in family practice”. Stroke 2003, 34; 1010-1014.
  • • 2003: partecipo, in qualità di ricercatore Health Search, al lavoro scientifico “Effects of an automated electronic reminder in changing prescribing behaviour among General Practitioners in Italy: an intervention trial. Diabetes Care 2003; 26(5).
  • • 2003: partecipo allo studio “Riunione progetto SOS flebite” tenutosi a Napoli il 15 maggio 2003 con ottenimento di tre crediti formativi.
  • • 2004: partecipo, in qualità di ricercatore Health Search, allo studio “Morte improvvisa in Italia: studio caso-controllo in Medicina Generale organizzato dalla SIMG (area cardiovascolare) e la Fondazione Medtronic.
  • •
  • • 2004: partecipo, in qualità di ricercatore, alle attività di Thales Pharmaceutical Research.
  • • 2004: partecipo al corso di Basic Life Support and early Defibrillation sponsorizzato dalla Recordati con ottenimento di 5 crediti formativi.
  • • 2004: partecipo al corso di formazione a distanza “Le eparine ed i nuovi farmaci antitrombotici nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo venoso” realizzato dalla Edra Medical Publishing e l’Università La Sapienza di Roma con l’ottenimento di 3 crediti formativi.
  • •
  • • 2004: partecipo come coautore al progetto: “Valutare e prescrivere l’attività fisica in Medicina Generale” presentato al Congresso Nazionale SIMG in Firenze dal 25 al 27 novembre 2004.
  • • 2004: partecipo come coautore, nell’ambito del progetto di studio Rischio e Prevenzione ed in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, al lavoro scientifico “How general practitioners perceive and grade the cardiovascular risk of their patients”, pubblicato sull’European Journal of Cardiovascular Prevention and Rehabilitation 2004 (Vol. 11, n° 3, pag. 233-238) e presentato al The European Society of Cardiology.
  • •
  • • 2004: partecipo al Programma Nazionale per la formazione continua degli operatori della sanità attraverso il provider Simg con numero di accreditamento S 930 seguendo il Corso sulle “Dislipidemie” e che mi ha permesso di conseguire due crediti per l’attività ECM di tipo FAD.
  • • 2004: partecipo al Corso E.C.M. di “Linee guida per la prevenzione cardiovascolare: ecocardiografia portatile domiciliare” corso teorico pratico organizzato da Acaya Consulting srl Provider con numero di crediti ECM cinque.
  • • 2004: partecipo al Corso E.C.M. di formazione “Osteoartrosi e qualità della vita- Risultati del progetto OASIS (Osteoarthrosis Southwest Italy Study)” organizzato da FABRE Scuola di Formazione Sanitaria s.r.l. con conseguimento di 4 crediti ECM.
  • • 2004: partecipo al Programma Educazionale Multidisciplinare in Medicina Respiratoria “ Progetto Respiro” con conseguimento di 20 crediti ECM.
  • • 2004: partecipo al Corso di formazione ASL DS 51 sull’osteoporosi effettuato il 2 ottobre 2004 con conseguimento di 2 crediti ECM.
  • • 2004: partecipo al progetto “Valutare e prescrivere l’attività fisica in Medicina Generale” pubblicato al congresso Nazionale SIMG (Firenze: 25-27 novembre 2004).
  • •
  • • 2004: partecipo al 49° Congresso Nazionale SIGG “La geriatria nel Servizio Sanitario Nazionale: l’assistenza sanitaria e sociale nel paese più vecchio del mondo”, Firenze dal 3 al 7 novembre 2004
  • • 2004: partecipo al progetto “Il Continuum Cardiovascolare dall’Ipertensione Arteriosa allo Scompenso Cardiaco” con conseguimento di 2 crediti ECM.
  • • 2005: partecipo come ricercatore all’Osservatorio Grana Padano “Indagine sugli errori nutrizionali” con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Generale e la Federazione italiana Medici Pediatri e l’Università di Bologna e Verona.
  • • 2005: partecipo al corso di aggiornamento “Responsabilità e Responsabilizzazione del Medico di Medicina Generale” con il conseguimento di 6 crediti ECM.
  • • 2005: partecipo come ricercatore al Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale “L’epidemiologia dell’osteoporosi nella popolazione in trattamento con corticosteroidi: i pazienti della medicina generale” corso accreditato con 20 crediti ECM svoltosi presso la Sede Cooperativa Comegen.
  • • 2005: partecipo come ricercatore “al Consensus IDEA: International Day for The Evaluation of Abdominal Obesity” e partecipo alla presentazione del poster “The International Day for the Evaluation of Abdominal Obesity (IDEA) survey: prevalence of abdominal obesity in primary care physician practice.”
  • • 2005: partecipo come ricercatore della Lorien Consulting s.r.l. ad uno studio sull’Ipertensione.
  • • 2005: partecipo al corso di aggiornamento “L’integrazione terapeutica nel paziente diabetico iperteso organizzato da Sinmed Coop A.R.L. con accredito di 5 crediti ECM.
  • • 2005: partecipo al corso “La farmacoeconomia” della Mediserve Communication con accredito di 7 crediti ECM e con il patrocinio e organizzazione della Wassermann in data 22 ottobre 2005.
  • • 2005: partecipo al corso su “Insufficienza venosa e le sue complicanze” organizzato da ACAYA CONSULTING e tenutosi a Napoli il 15 ottobre 2005 con accredito di 5 crediti ECM.
  • • 2005: partecipo al 106° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna svoltosi a Roma dal 18 al 21 ottobre 2005 con accredito di 5 crediti ECM.
  • • 2005: partecipo al V° corso di formazione permanente obbligatoria per medici di medicina generale “seminario: disturbi d’ansia e antipsicotici atipici” svoltosi a Napoli, ECM 220.36452, con accredito di 4 crediti ECM.
  • • 2005: partecipo come coautore, nell’ambito del progetto di studio Rischio e Prevenzione ed in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, al lavoro scientifico “Appropriate use of antiplatelets: is prescription in daily practice influenced by the global cardiovascular risk ?, pubblicato sull’European Journal of Clinical Pharmacology (Vol. 61, pag. 595-601).
  • • 2006: partecipo al corso teorico pratico di aggiornamento “La gestione del paziente ad alto rischio cardiovascolare” svoltosi a Napoli che rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute con acquisizione di 42 crediti ECM.
  • • 2006: partecipo al 14° Simposio Internazionale sull’Aterosclerosi avvenuto a Roma dal 18 al 22 giugno 2006.
  • •
  • • 2006: partecipo al corso “Valutazione e gestione del dolore toracico” avvenuto a Napoli il 27 e 28 ottobre 2006 organizzato dall’Università degli studi di Napoli e di Padova nell’ambito del progetto “Cardiotele” con acquisizione di 12 crediti ECM.
  • • 2006: partecipo al corso “Judo e formazione psicofisica del ragazzo in età scolare” a Napoli il 18 novembre 2006 presso l’Università Policlinico “Federico II°” con acquisizione di 5 crediti ECM.
  • • 2006: partecipo al Congresso Nazionale SIMG “La Clinical Governance” svoltosi a Firenze dal 23 al 25 novembre 2006.
  • • 2006: sono coautore nella pubblicazione di uno studio “original research” effettuata sulla rivista internazionale “Vascular Health and Risk Management” 2006: 2(4) 507-514 dal titolo: “Is global cardiovascular risk considered in corrente practice? Treatment and control of hypertension, hyperlipidemia and diabetes according to patients’risk level” nell’ambito del progetto “Rischio e Prevenzione” dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.
  • • 2007: partecipo al Corso di Formazione “Approccio all’Emergenza e Urgenza Ipertensiva” presso la Città della Scienza centro di simulazione “medisim” effettuato il 10 marzo 2007 con ottenimento di 5 crediti ECM.
  • • 2007: partecipo all’attività formativa “FAD” per il Progetto ECCE-Medici per i seguenti corsi sull’ “Angina instabile (26-12-2007), Angina stabile (29-12-2007), Fibrillazione atriale acuta n° 2 (28-12-2007), Infarto acuto del miocardio (26-12-2007), Ipertensione (27-12-2007), Prevenzione secondaria della cardiopatia ischemica (26-12-2007), Scompenso cardiaco 1 (29-12-2007) e (29-12-2007)” con l’ottenimento di 15 crediti ECM.
  • • 2007: partecipo all’attività formativa “FAD” per il Sistema regionale ECM-CPD per i seguenti corsi: “Riduzione del rischio cardiovascolare nel paziente con diabete mellito” e “aritmie comuni nella pratica clinica del medico di medicina generale” con l’ottenimento di 4 crediti ECM.
  • • 2008: partecipo al seminario “L’importanza del dialogo tra l’otorinolaringoiatra ed il medico di famiglia” con attribuzione di 10 crediti ECM.
  • • 2008: partecipo al meeting E.C.M. 822-8006305 “Dislipidemie e Rischio Cardiovascolare organizzato dal Mediserve Communications con 5 ECM ottenuti.
  • • 2008: partecipo al meeting “Up-date nella prevenzione cardiovascolare” organizzato dalla Mediserve provider E.C.M. n° 822 in data 1° ottobre 2008 con 7 ECM.
  • • 2008: partecipo allo studio “Effectiveness of computerized automatic reminders in improving pharmacological prescription in high-risk cardiovascular patients in primary care: a cluster-randomized controller trial.” Presentato al Congresso “La ricerca indipendente sui farmaci promossa dall’AIFA presentato dal Dr. G. Mazzaglia, ricercatore di Health Search in data 30 settembre 2008.
  • • 2008: partecipo all’evento ECM n° 10559-8028801 “Focus sulla neuropatia diabetica” nelle date 22 e 29 ottobre 2008 con n° ECM 10
  • • 2008: partecipo al’evento ECM n° 11075 “XIV corso di ecografia generalista FIMMG_METIS” dal 28 al 30 novembre 2008 con n° ECM 19
  • • 2008: partecipo all’evento ECM n° 8032646 presso l’Eubea s.r.l. provider accreditato presso il Ministero della Salute (reg.: n° 6453 referente n° 7076) con il tema: “Sindrome metabolica e Rischio cardiovascolare: gestione clinico-terapeutica in Medicina Generale” svolto dal 4 al 5 dicembre 2008 con ottenimento di nove crediti formativi.
  • • 2009: partecipo al corso FAD “Il rischio cardiometabolico” organizzato dalla Medical Communications, sponsorizzato dalla Chiesi con l’ottenimento di 4,5 ECM.
  • • 2009: partecipo al corso “ WAIST for man” sponsorizzato dalla Società Italiana di Endocrinologia con ottenimento di cinque ECM.
  • •
  • • 2009: partecipo al corso Empatie (epatite B, management della patologia: incontri ed esperienze) in data 27 giugno 2009 organizzato dalla Intramed Communications srl con 5 ECM.
  • • 2009: partecipo al corso FAD sulla bronco pneumopatia cronica ostruttiva organizzata dalla Blackwell publishing e Menarini con conseguimento di 10 crediti ECM.
  • • 2009: partecipo al corso “Il paziente cefalalgico: inquadramento diagnostico e gestione terapeutica” organizzato dalla Lusofarmaco e PKG con l’ottenimento di 7 crediti ECM.
  • • 2009: partecipo allo studio “ADHERENCE TO ANTIHYPERTENSIVE MEDICATIONS AND CARDIOVASCULAR MORBIDITY AMONG NEWLY DIAGNOSED HYPERTENSIVE PATIENTS pubblicato online su Circulation in data Oct 5, 2009, “UN’ADERENZA OTTIMALE ALLA TERAPIA ANTIPERTENSIVA RiDUCE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE”
  • • 2009: partecipo dal 5 al 6 novembre 2010 al corso “La gestione clinico terapeutica del rischio cardiovascolare nel paziente con insufficienza renale” effettuato presso la sala formazione Eubea srl in Napoli 5 novembre 2009 con l’ottenimento di 11 crediti ECM, sponsorizzato dalla Chiesi.
  • • 2009: partecipo al corso on line “Rischio cardiometabolico” altre componenti del rischio e trattamento farmacologico con ottenimento di 4,5 crediti ECM. Organizzatore Medical Communications, Chiesi.
  • • 2009: partecipo al 110° Congresso della Società Italiana di Medicina Interna effettuato dal 24 al 27 ottobre 2009 presso Sheraton Roma Hotel.
  • • 2009: partecipo all’evento formativo “Dall’aterosclerosi alla trombosi: moderne strategie di prevenzione e cura” organizzato dalla Delos Communication effettuato il 7 novembre 2009 con l’ottenimento di 5 crediti.
  • • 2010: partecipo all’evento ECM n° 10018517 effettuato a Ischia dal 29 maggio al 30 maggio 2010 “1one Asma” organizzato dalla Mediserve e Chiesi ottenendo 11 ECM..
  • • 2010: partecipo al corso Tutor per formazione specifica in medicina generale tenuto in data 22 maggio e 5 giugno 2010 presso l’Agenzia Regionale Sanitaria di Napoli.
  • • 2010: partecipo all'evento formativo “L'automisurazione pressoria: preziosa opportunità o pericolosa insidia per il Medico e per il Paziente iperteso ?” avuto il giorno 7 maggio 2010.
  • • 2010: partecipo al final investigators’ meeting “Comorbidità, sindrome metabolica e ipogonadismo maschile nel rischio cardiovascolare e di diabete” tenutosi a Torino nei giorni 24 e 25 settembre 2010 con l’ottenimento di 4 ECM.
  • • 2010: partecipo in qualità di consulente al progetto “IMS medical radar” valutazione per via telematica di progetti di consulenza sull'iperplasia prostatica.
  • • 2010: partecipo al progetto Dream (Paziente diabetico iperteso e normoteso: la microalbuminuria) effettuato in data 23 ottobre 2010 e organizzato dalla SIN (Società italiana di nefrologia) con contributo educazionale di Guidotti.
  • • 2010: partecipo all'evento formativo n° 3 edizione 1/2010 in data 1 dicembre 2010 denominato “La microalbuminuria” (cod evento: 3-81) ottenendo 6 ECM.
  • • 2010: partecipo al corsp FAD/ECM dal titolo “Asma Bronchiale” con ottenimento di 3 crediti ECM, ottenuto attraverso la Meditor Italia srl.
  • • 2011: partecipo al corso ECM dal titolo “L'uso e l'abuso dei test cardiovascolari” con ottenimento di 54 crediti ECM ottenuto attraverso lo sponsor Guidotti, in data 26 marzo 2011.
  • • 2011: partecipo al corso ECM – FAD n° 126/1999 dal titolo “Malattie cardiovascolari e Diritto alla miglior cura” con ottenimento di 30 crediti ECM ottenuto con sponsor Guidotti
  • • 2011: partecipo al corso “Diagnosi differenziale di Asma e BPCO “ effettuato presso Sala Convegni SINMED in data 14 giugno e 24 novembre 2011 con ottenimento di crediti ECM.
  • • 2012: partecipo al progetto G & G: “i farmaci equivalenti nella pratica clinica” con l'ottenimento di 35 crediti formativi E.C.M.
  • • 2012: partecipo all'evento formativo n° 24260 dal 31 marzo 2012 al 31 marzo 2012. denominato: “Asma controllo e gestione – meeting audit clinico ottenendo sette crediti formativi.
  • • 2012: partecipo all'evento ECM n° 31088 “Terapie innovative e monitoraggio glicemico nel diabete mellito 2. Corso di formazione SINMED eseguito in data 31 maggio 2012 acreditato presso Eubea S.r.l. In data 2 dicembre 2010 con ottenimento di 7 crediti ECM.
  • • 2012: partecipo all'evento formativo n° 23748 “L'uso e abuso dei test cardiovascolari” sponsorizzato da Guidotti con 6 crediti formativi ricevuti.
  • • 2012: partecipo all'evento formativo “Previsc: prevenzione eventi ischemici “ svoltosi a Napoli in data 10 novembre 2012 organizzato da DOC Congress s.r.l. con l'ottenimento di 6 crediti ECM.
  • • 2012: partecipo all'evento formativo “Progetto nodi: Il paziente cardiovascolare tra medici di famiglia e specialisti” svoltosi a Lecce in data 16 e 17 novembre 2012 organizzato da SNAMID con l'ottenimento di 17 crediti ECM.
  • • 2012: partecipo all'evento formativo “V convegno del Comitato Etico per le Attività Biomediche “Carlo Romano” Clinica e Tecnologica nella medicina contemporanea in data 21, 22, 23 novembre 2012
  • • 2013: partecipo all'evento formatvo SIMG Cotugno Comegen “Epatiti croniche virali” con l'ottenimento di 38 crediti nelle date 7 maggio 2013, 4 giugno 2013, 10 ottobre 2013, 7 novembre 2013.
  • • 2013: partecipo all'evento “New perspectives in asma” codice evento 57530 con l'ottenimento di 15 crediti in data 10 giugno 2013
  • • 2013: partecipo all'evento Asma Severo Allergico” corso ECM eseguito presso Comegen protocollo 0034 del 5 giugno 2013.
  • • 2013: partecipo al corso “Defibrillazione extraospedaliera e ritmo cardiaco” con ottenimento di 6 ECM in data 28 settembre 2013 presso il Dipartimento Assistenza Ospedaliera (settore formazione) dell'ASL NA 1 prot. 1041/13.
  • • 2013: partecipo all'incontro formativo ECM “ Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali” (MICI) con l'assegnazione di 7 crediti in data 17 dicembre 2013 e gestito presso la Genomico Società Cooperativa.
  • • 2014: partecipo al progetto ipertensione arteriosa: prevenzione, diagnosi, terapia, appropriatezza delle cure e implicazioni medicolegali. Corso FAD. Ottenimento crediti: 35. Corso ECM FAD N.67330. 
  • • 2014: organizzo il congresso con 8 ECM presso l'Ordine dei medici di Napoli sul tema: “La certificazione cardiologica. Implicazioni medicolegali e giuridiche.” 22 febbraio 2014.
  • • 2014: partecipo al corso “L'uso professionale della Cartella Clinica informatizzata Millewin con particolare focus sulla ricetta elettronica, certificati di malattia e invalidità” eseguito in data 1 marzo 2014. Ore formative: 8.
  • • 2015: partecipo al corso “la BPCO dalla A alla Z” eseguito con Dynamicon education con certificazione attestante in Milano 2 gennaio 2015 dell'ottenimento di 15 crediti ECM.
  • • 2015: partecipo all'evento formativo n° 33-115697 inquadramento clinico dei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva, change the paradigm in BPCO, corso ECM-FAD 2 marzo 2015: 3 crediti ECM
  • • 2015: partecipo al corso “la gestione del paziente iperteso con comorbidità metaboliche”. Evento formatico n° 112414 . ECM maturati: 35.
  • • 2015: partecipo all'evento formativo n° 108319 “Curare e prendersi cura della persona: prospettive di comunicazione e relazione. Crediti ottenuti: 15
  • • 2015: partecipo all'evento formativo n° 93739 “la comunicazione con il paziente nella gestione integrata delle malattie respiratorie” con acquisizione di 15 ECM
  • • 2015: partecipo al corso pratico di ecografia generalista modulo 1 eseguito dalla SIEMG dal 28 febbraio 2015 al 1 marzo 2015 presso la sezione FIMMG di Napoli con ottenimento di 17 crediti.
  • • 2016: partecipo all'evento formativo n° 33-133359 “Segni e sintomi respiratori in pediatria. Un percorso ragionato nella valutazione clinica del paziente.” Assegnazione 10.5 ECM.
  • • 2016: partecipo all'evento formativo organizzato dal provider Iscritto Agenas IDS 291 presso Comegen con ottenimento crediti 10.5
  • • 2016: partecipo all'evento formativo “Audit Clinico e Strategie di Appropriatezza e di Aderenza sui Pazienti Cronici Cardiovascolari con ottenimento crediti 5. Evento ECM n° 352 - 166030
  • • 2016: partecipo all'evento formativo “alto rischio cardiovascolare” con ottenimento crediti 12.5 nei due incontri 14 settembre 2016 e 29 novembre 2016 organizzato dalla Comegen
  • • 2016: partecipo all'evento “audit clinico e strategie di appropriatezza e aderenza sui principi e procedure dell'EBM” effettuato presso Comegen con ottenimento di 5 crediti ECM
  • • 2017: Corso FAD “Respirare” con il contributo della Chiesi. Ottenimento di 25 crediti formativi per il tramite della società Provider Euromediform.
  • • 2017: Clinical problem solving nella diagnosi e terapia delle patologie cardiovascolari e respiratorie. Provider Mediserve srl accreditamento 2534 . Ottenimento di 12 ECM.
  • • 2018: Clinical Problem Solving nelle patologie di natura infiammatoria. Provider Aretrè srl. Accreditamento n° 116. Ottenimento 15 crediti ECM.
  • • 2018: Ipertensione arteriosa e dislipidemie, aderenza teraputica, corretta comunicazione medicopaziente e responsabilità professionale medico alla luce della legge 24-2017. Crediti 40
  • • 2018: Rino forum, provider Fenix SRL, 20 ECM.
  • • 2019: Aspetti farmacologici, medicolegali e giuridici nella prescrizione dei farmaci. Crediti 20
  • • 2019: Omnia Three- Hyper-tension & Cholesterol. Ipertensione e colesterolo: pazienti in target. Crediti 10.5
  • • 2019: Omnia Three- Asma e Allergie : il paziente ed i suoi bisogni. Crediti 10.5
  • • 2019: Omnia Three- Parkinson update. Crediti 10.5
  • • Totale crediti nell’anno 2002: 8;
  • • nell’anno 2003: 22;
  • • nell’anno 2004: 41;
  • • nell’anno 2005: 52;
  • • nell’anno 2006: 59;
  • • nell’anno 2007: 24;
  • • nell’anno 2008: 50;
  • • nell’anno 2009: 56;
  • • nell’anno 2010: 35;
  • • nell'anno 2011: 84;
  • • nell'anno 2012: 78
  • • nell'anno 2013: 66
  • • nell'anno 2014: 43
  • • nell'anno 2015: 100
  • • nell'anno 2016: 43
  • • nell'anno 2017: 37
  • • nell'anno 2018: 75
  • • nell'anno 2019: 51.5
  • •
  • • Napoli 25 ottobre 2019 Dr. Marcello Lorello
  • •
  • •

Lingue parlate

  • • inglese

Enti e società scientifiche

  • • Nel settembre 2012 viene nominato editorialista in ambito medico legale per il sindacato medici italiani (SMI) a diffusione nazionale.

Altre Informazioni

  • Da trent'anni il Dr. M. Lorello è coordinatore di uno staff medicolegale esperto in varie branche civilistiche e penalistiche.Da venti anni coordina un'area di valutazione neuropsicologica che annovera psicologi, psichiatri, neurologi, geriatri. Ciò permette la certificazione e la relazione peritale dello stato di salute mentale di chi è protagonista di atti che necessitano la chiara volontà e la facoltà psichica per la loro esecuzione. Il servizio è rivolto ai notai che hanno necessità di chi si assume la responsabilità di certificare lo stato di salute psichica del proprio cliente in un atto pubblico (per esempio nella capacità di testamentare, di donare, di effettuare una compravendita, etc), è rivolto alla persona che desidera far certificare la propria capacità e volontà, è rivolto a chi si beneficia dell'atto pubblico per difendersi dalle pretese di chi ha opposti interessi, a chi deve o meno (ipotesi contraria) dimostrare la capacità di intendere e volere di chi effettua un atto pubblico. Da vari anni il Dr. M. Lorello coordina un gruppo di tossicologi che in ambito pubblico effettuano la valutazione della presenza di sostanze tossiche (di cui si fa abuso come cocaina, eroina e loro metaboliti) attraverso il prelievo del capello o del pelo. E' possibile retrodatare la presenza della cocaina seguendo il criterio che per ogni centimetro di capello vi è correlazione con un mese. (per esempio il prelievo di un capello lungo cinque centimetri può far retrodatare la presenza della sostanza nell'organismo di cinque mesi)

Sito web

www.studiomedicolegalelorello.it

Tariffe

  • Certificato capacità di intendere e volere • da € 300 a € 500

    Top
  • Visita medico legale con relazione scritta • € 500

    Top
  • Visita per perizia medico legale • da € 500 a € 700

    Top
  • Anamnesi alimentare • da € 150 a € 400

    Top
  • Certificato medico legale • da € 100 a € 300

    Top
  • Certificato medico per invalidità lavorativa • da € 100 a € 300

    Top
  • Certificato medico per invalidità permanente • da € 100 a € 300

    Top
  • Certificato medico per patente • € 100

    Top
  • Certificato per invalidità • da € 50 a € 300

    Top
  • Consulenza assicurativa • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza medico legale • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza penale • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per autopsia • € 2.000

    Top
  • Consulenza per autopsia - consulenza tecnica di parte • € 2.000

    Top
  • Consulenza per autopsia giudiziaria • € 2.000

    Top
  • Consulenza per infortunio sul lavoro • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per infortunistica privata • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per infortunistica stradale • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per invalidità civile • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per invalidità permanente • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per mobbing • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per polizza infortuni • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per polizza malattia • da € 300 a € 500

    Top
  • Consulenza per responsabilità civile del medico • da € 300 a € 500

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • da € 100 a € 200

    Top
  • Eco addome completo • € 100

    Top
  • Ecografia al collo • € 100

    Top
  • Ecografia alla tiroide • € 100

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 100

    Top
  • Ecografia clinica con visita • € 150

    Top
  • Ecografia con ecocolordoppler dell'aorta addominale • € 100

    Top
  • Ecografia con ecocolordoppler delle arterie renali • € 100

    Top
  • Ecografia cutanea • € 100

    Top
  • Ecografia di controllo • € 100

    Top
  • Ecografia fegato colecisti pancreas milza • € 100

    Top
  • Ecografia fegato e vie biliari • € 100

    Top
  • Ecografia ghiandole salivari • € 100

    Top
  • Ecografia ginocchio • € 100

    Top
  • Ecografia gomito • € 100

    Top
  • Ecografia internistica • € 100

    Top
  • Ecografia intestinale • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi ascellari • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi collo • € 100

    Top
  • Ecografia linfonodi inguinali • € 100

    Top
  • Ecografia mammaria • € 100

    Top
  • Ecografia mammaria bilaterale • € 100

    Top
  • Ecografia milza • € 100

    Top
  • Ecografia muscolare • € 100

    Top
  • Ecografia muscolo tendinea • € 100

    Top
  • Ecografia pancreatica • € 100

    Top
  • Ecografia pelvica sovrapubica • € 100

    Top
  • Ecografia peniena basale • € 100

    Top
  • Ecografia piede caviglia • € 100

    Top
  • Ecografia polso e mano • € 100

    Top
  • Ecografia prostatica sovrapubica • € 100

    Top
  • Ecografia renale • € 100

    Top
  • Ecografia reni e vie urinarie • € 100

    Top
  • Ecografia scrotale con ecocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecografia surrenale • € 100

    Top
  • Ecografia testicolare • € 100

    Top
  • Ecografia tiroide e paratiroide • € 100

    Top
  • Ecografia toracica • € 100

    Top
  • Ecografia vascolare • € 100

    Top
  • Ecografia vescicale • € 100

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata • € 200

    Top
  • Elettrocardiogramma • da € 100 a € 350

    Top
  • Parere medico legale non scritto • da € 300 a € 500

    Top
  • Perizia per responsabilità medica • da € 300 a € 500

    Top
  • Perizia tossicologico forense • € 2.000

    Top
  • Prevenzione aterosclerosi • da € 150 a € 400

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • da € 150 a € 400

    Top
  • Prevenzione ictus • da € 150 a € 400

    Top
  • Prima visita di medicina interna • da € 200 a € 400

    Top
  • Relazione medico legale di parte • da € 300 a € 500

    Top
  • Valutazione danno biologico • da € 300 a € 500

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • da € 100 a € 350

    Top
  • Visita domiciliare • da € 150 a € 500

    Top
  • Visita medico legale • da € 300 a € 500

    Top
  • Visita per ipertensione arteriosa • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Incompatibilità col regime carcerario

    Top
  • Infortuni sul lavoro

    Top
  • Infortunistica stradale

    Top
  • Lesioni personali

    Top
  • Malasanità

    Top
  • Addensamento polmonare

    Top
  • Anemia

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Edemi degli arti inferiori

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie dell'apparato respiratorio

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie della milza

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Malattie professionali

    Top
  • Malessere generale

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Palpitazioni

    Top
  • Patologie ortopediche e traumatologiche

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tromboflebite

    Top
  • Trombosi venosa superficiale

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Vene varicose

    Top

Opinioni

    Mariano

    05/12/19 Commento libero

    Ho avuto modo di richiedere la consulenza del Dr.Lorello in più di un'occasione e tutte era accomunate da un perfetto connubio di conoscenza, razionalità e umanità. Sin dal momento in cui ci si siede si avverte un'atmosfera di cordialità e sicurezza, grazie alla quale il paziente sente subito di potersi affidare a un professionista, a delle ottime mani (e mente). Se avete bisogno di un qualsiasi consulto medico, il Dr.Lorello è affidabile, presente e concreto; ergo, fa al caso vostro!

    Egregio ingegnere Le sono grato della stima. E' per me un onore aver contribuito al successo sperato. Auspico, alla fine del Suo eccelso percorso di studi in medicina, di lavorare insieme e giungere ai traguardi di autostima e non solo che merita. Ad maiora per ciò che sta dimostrando e che certo porterà a compimento.

    Dott. Marcello Lorello

    05/12/19

    Goffredo

    27/08/19 Commento libero

    Sono un paziente di Marcello Lorello, il medico che mi ha aiutato a conservarmi in buona salute con i suoi consigli, le sue prescrizioni e, soprattutto, con la sua perenne disponibilità ad aiutare il prossimo. Lorello non diventerà premio Nobel, ma ha una sensibilità umana impareggiabile, qualità che di questi tempi - tempi di lupi e di umanità disumanata - è sempre più rara. Ecco perché mi corre l'obbligo di segnalare pubblicamente questo professionista che, ribelle a vincoli e tabù, assolve il suo dovere come il godimento di un piacere. Mai una volta l'ho visto ergersi sul piedistallo che di solito i medici erigono a se stessi per una sorta di narcisismo imperioso.

    Mi dispiace non essere meritevole del calice del Nobel…..e quindi soddisfare la mia vanità ma sono felice di esprimere solidarietà e vicinanza con l'umanità dolente, sempre più abbandonata al destino di un dio quattrino che nulla condivide con il Dio trino. Sono lieto che Ella apprezzi il mio atteggiamento alla vita che nasce da un umanesimo nutrito di incontri felici e di sinceri abbracci. La mia vocazione professionale trae ispirazione dall'esempio di mio padre che per un'intera vita interpretò il ruolo di medico come vate, amico degli ultimi, ancora ricordato dai nonni che lo conobbero e di cui ancora mi raccontano aneddoti e umanità. Grazie comunque per apprezzare il mio lavoro e per annoverarmi tra chi stima.

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Antonia

    27/08/19 Commento libero

    Lo consiglio. Eccome !!!! un professionista esemplare, colto, umile, empatico, pratico, immediato nelle soluzioni, simpatico, curato. Ha uno staff perfetto, una moglie che lo aiuta che si vede vive all'unisono con lui. Mi ha subito inquadrato il problema che gli ho posto e mi ha fatto un preventivo. Ho accettato serenamente perché mi dava fiducia. Avevo ragione. Abbiamo vinto e siamo diventati amici. Lo consiglio. Provare per credere.

    Le sono grato. Spero di migliorare ancora…!!!

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Valentina

    27/08/19 Commento libero

    Ho avuto un grave problema e ho avuto necessità di un medicolegale. Ho chiesto in giro, ai miei genitori, ai miei amici, alle persone di cui ho fiducia e infine ho cercato sul web. Devo dire che il dr. Lorello mi è sembrato da subito la persona giusta, la sua foto esprime serietà e affidabilità, il suo curriculum eccellente. Lo contatto e mi risponde con cortesia e attenzione. Ci incontriamo presso il suo studio e mi rendo conto che tutto ciò che si dice di lui corrisponde al vero. Umanità e professionalità di cui avevo bisogno. Ho lasciato la documentazione richiesta ed è iniziata il cammino. Ho stravinto alla grande. Tutto perfetto. Lo consiglio vivamente perché mi sono trovata benissimo e ho diffuso la mia esperienza perché lo merita.

    Le sono grato delle parole che mi dona. A presto.

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Lucia

    27/08/19 Commento libero

    Conosco il dottor Lorello ed il suo staff da una vita. Sempre pronto a risolvere ogni problema dei suoi pazienti con professionalità ed amore. Non posso che consigliarlo vivamente.

    La ringrazio molto . A disposizione per qualsiasi problema. Mi è molto cara.

    Dott. Marcello Lorello

    27/08/19

    Andrea

    27/08/19 Commento libero

    Avevo bisogno di un medico legale, per una perizia che valutasse il mio danno biologico in seguito ad un sinistro stradale subito.
    L'esperienza di incontrare e di affidarmi al dott. Lorello è stata a dir poco eccellente. La sua preparazione, professionalità e la sua piena disponibilità fanno del dottore un professionista di cui ci si può fidare.

    Le sono grato per la stima. Lei è un valente avvocato e auspico possa io esserle utile ancora anche da un punto di vista tecnico professionale

    Dott. Marcello Lorello

    28/08/19

    Alessandro

    15/03/19 Commento libero

    Conosco il dr. M.Lorello da trenta anni e posso parlare solo bene di lui e del suo staff. Grazie sempre per ciò che fa. Alessandro

    Siete un'antica Famiglia di amici storici e cari. Un abbraccio a tutti Voi.

    Dott. Marcello Lorello

    04/04/19

    Salvatore

    14/03/19 Commento libero

    Pochi mesi fa conobbi un amico che parlava in modo entusiastico del dott. Marcello Lorello ed io che avevo un grave problema lo chiamai. Fu subito chiara la sua intelligenza e professionalità e in poco tempo mi risolse la difficoltà ridando il sorriso alla mia famiglia. Grazie

    Vi ricordo con piacere. Spero potervi aiutare ancora se ne avrete bisogno. Un caro saluto a tutti.

    Dott. Marcello Lorello

    04/04/19

    Marco

    16/11/18 Commento libero

    il dottor Lorello è il medico che tutti vorrebbero avere come "proprio medico" , in quanto unisce alla competenza e alla esperienza una grande dote personale: l'umanità!

    La ringrazio. Trentacinque anni di professione mi hanno insegnato soprattutto umiltà e ascolto, così manchevoli al giorno d'oggi.

    Dott. Marcello Lorello

    21/11/18

    Antonio

    25/10/18 Commento libero

    Grazie al dr. Marcello Lorello il mio gruppo di avvocati e consulenti in infortunistica stradale cresce in credibilità e spessore. I miei clienti sono assistiti con attenzione estrema, rispetto e competenza e sono molto soddisfatti. Essi fra l'altro lo pagano alla fine quando tutto si è concluso. Tutto chiaro e trasparente, fatture emesse e rimborsi garantiti. Un altro mondo rispetto a tanti che vivono nel mondo del risarcimento in infortunistica.

    Grazie a lei della fiducia che ha accordato alla mia organizzazione e alla mia persona. Cercheremo di assisterla, come sempre, con correttezza e professionalità.

    Dott. Marcello Lorello

    05/11/18

    Barbara

    30/05/18 Commento libero

    Un Medico, serio. Con grande disponibilità e accoglienza ha saputo risolvere qualche anno fa un grave problema di salute. Ha saputo consigliarmi al meglio. Sto bene, grazie a lui. Lo staff che lo circonda è fatto di persone cortesi e molto concrete,disponibili. Finalmente un medico, che sa fare il suo lavoro, e che si può chiamare così... DOTTORE. Marcello Lorello

    La ringrazio della stima e e delle Sue cordiali parole. Ricordo il Suo problema !!! Riuscimmo anche con un pizzico di fortuna !!! che con la concretezza a volte si correla. Percepisco affetto e stima che non può non far piacere.
    Marcello Lorello

    Dott. Marcello Lorello

    31/05/18

    Gianluigi

    29/05/18 - Verificato 100%

    Anna

    29/05/18 Commento libero

    Un’eccellenza della medicina, il Dott. Marcello Lorello di Napoli, un raro connubio di Alta Professionalità e nobili valori umani. È di sicuro il mio punto di riferimento insostituibile, anche per tutto quello che compete gli aspetti legali, curati in modo magistrale dallo studio Lorello. Lo consiglio senza alcuna esitazione. Anna P. Forgione

    Le sono grato delle Sue parole. Cerchiamo di esprimere il massimo della professionalità e della capacità di ascolto in un mare magnum di presuntuoso tecnicismo lontano dai nostri valori di rispetto e spirito di servizio.
    Marcello Lorello

    Dott. Marcello Lorello

    29/05/18

    Maria

    22/05/18 Commento libero

    Il dott.Lorello Marcello è il mio medico di famiglia da moltissimi anni...Un medico di alta professionalita',molto serio e preparato,sempre disponible a dare consigli per qualsiasi emergenza...Molto presente anche nella cura degli anziani :da molti anni,infatti, segue mia madre non piu' giovanissima.. (93 anni!) non lesinando di venire a domicilio periodicamente per controllare il suo stato di salute...Non è facile incontrare medici cosi'..
    Molto efficiente e preciso anche lo staff di collaboratori presenti nel suo studio.
    Io lo ringrazio davvero con riconoscenza !

    La ringrazio per l'affettuoso e cordiale apprezzamento. Sua mamma è nel mio cuore da tempo e quando mi accoglie nell'occasione della visita domiciliare i suoi occhi brillano e gioiscono. Ciò mi gratifica e alimenta la voglia di fare il meglio.

    Dott. Marcello Lorello

    22/05/18

    Umberto

    09/05/18 Commento libero

    Dedizione, disponibilità e grande professionalità sono le qualità fondati del dott. Lorello che ha saputo circondarsi di un gruppo di collaboratori che come lui hanno come obiettivo la massima attenzione e cura dei pazienti. Sotto il profilo medico e medico legale assicurano assistenza e dedizione nei complicati meandri burocratici della nostra Sanità. Mio padre, grazie al Team Lorello ha finalmente ottenuto quanto ingiustamente negato per tanto tempo in materia di invalidità civile. Grazie, grazie mille!

    Grazie dell'apprezzamento soprattutto per il mio staff. Auguri per il nonno.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Franco

    09/05/18 Commento libero

    Mio figlio ha avuto un incidente scolastico. Grazie all 'intervento tempestivo del dott. Lorello del quale mi avevano parlato più che bene, sono riuscito ad ottenere giustizia. Lui mi ha aiutato a risolvere l'aspetto medico, medico legale e anche le beghe burocratiche dal punto di vista amministrativo che spesso fanno desistere.
    Coadiuvato da uno staff di altissimo livello professionale è stato in grado di portare a termine una pratica molto complicata.
    Non finirò mai di ringraziarlo.
    Dott: Franco Martella
    Via Toledo 323 Napoli

    Grazie della fiducia riposta. L'analisi degli aspetti giuridici è stata affidata a mio figlio Davide che è coordinatore di uno staff di avvocati di primo piano. In loro ho piena fiducia che ricambiano lavorando all'altezza delle attese.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Mario

    09/05/18 Commento libero

    Ottimo professionista serio e preparato

    Stima e dell'apprezzamento alquanto graditi.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Concetta

    08/05/18 Commento libero

    Dott. Lorello dotato di impeccabile professionalità e competenza, oltre che di grande umanità e nobiltà d’animo. Lo consiglio vivamente. Concetta

    La stima di un un medico del Tuo valore mi incoraggia e contribuisce invero a superare i momenti più difficili e disperanti specie per il dilagare degli aspetti burocratici della nostra professione. Grazie

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Franco

    08/05/18 Commento libero

    Gentilezza ed esperienza,consigliato vivamente

    Grazie mille!Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Ute

    08/05/18 Commento libero

    Il Dr. Marcello Lorello segue la nostra famiglia da anni con grande competenza e cortesia. E' un medico qualifiato ed altamente affidabile

    Antica Amicizia alimentata dalla stima e dall'affetto.

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Giuseppina

    08/05/18 Commento libero

    Ho conosciuto il Dottor Lorello Marcello oggi, l'impatto è stato positivissimo, è una persona disponibile e professionale, in più ha il potere di capire le persone interagendo a modo! Contenta di averlo conosciuto! P.s. bisogna conoscerlo x avere la concretezza delle mie parole!

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Dott. Marcello Lorello

    16/05/18

    Giuliana

    08/05/18 Commento libero

    Difficile coniugare nella professione medica competenza ed umanità ed è quello che trovi nel dottor Lorello , capace di ascoltare i tuoi problemi, di approfondirli e di risolverli con bravura. Assolutamente da consigliare.

    La ringrazio. Suo padre, medico, così come il mio, ci hanno insegnato soprattutto che l'Uomo deve essere al centro della nostra vita di professionisti. Riconoscermi umanità è il miglior complimento che ricevo con gratitudine, poi c'è la caparbietà e il desiderio di risolvere i problemi tecnici postimi. La mia storia è nota ai più. Spero, nell'autunno anagrafico della mia vita, di conservare lo stesso entusiasmo che trentacinque anni ebbi allorquando mi avventurai nella mission di medico con speranza e ottimismo.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Carmela

    08/05/18 Commento libero

    Lo consiglio assolutamente e di una disponibilità e una professionalità immensa, organizzazione perfetta con tutti i suoi pazienti dialogare con lui ti fa star bene subito!!!!

    La ringrazio per l'affetto inondante e per la stima che sempre mi mostra. A presto

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Ciro

    08/05/18 Commento libero

    Lo consiglio vivamente, sotto il profilo professionale, per ampia competenza e prontezza nell'individuare la giusta terapia da intraprendere o gli esami clinici necessari ad avere una diagnosi corretta, sotto il profilo umano per la sensibilità con cui avviene l'approccio con il paziente, inoltre circondato da uno staff altrettanto disponibile e sempre efficiente!

    Grazie a Lei per la stima alla mia persona e per le parole scritte e per apprezzare il mio staff senza la cui abnegazione e disponibilità non potrei essere vicino, come desidero, ai miei pazienti. Essi sono stati scelti per la convergenza dell'umanità e della professionalità, sono continuamente aggiornati e, periodicamente nei nostri incontri di valutazione sulle performance dello studio, dedichiamo parte del nostro audit al confronto su tematiche assistenziali e organizzative. Desidero ringraziarla per aver messo in luce il loro ruolo così prezioso.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Massimiliano

    08/05/18 Commento libero

    Ottimo professionista,

    Caro avvocato Le sono grato della stima che mi rinnova. Il mio ruolo di medico legale a supporto del suo staff di giuristi è un contributo utile nelle dispute sulla materia previdenziale in cui Lei eccelle ed è alimentato dai periodici incontri di aggiornamento che abbiamo sempre ricchi di spessore culturale e riflessione interdisciplinare. Ad maiora quindi alle nostre organizzazioni che, nel Suo amato territorio (Cilento), sono stimolo alla crescita dell'assistenza giuridica e medicolegale.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Gloria

    08/05/18 Commento libero

    La professionalità e le competenze, oltre la sua grande disponibilità, fanno del dottor Lorello un medico di massima stima e fiducia. Grazie a lui mio figlio ha scoperto di avere la Sindrome di Marfan, malattia genetica, mai diagnosticata da altri suoi colleghi. Mi fido ciecamente del suo operato e giudizio.
    Gloria.

    Grazie a Lei per la fiducia che mi ha accordato. Il Suo amato figliolo ha una diagnosi delicata ma sia certo che sarà osservato e custodito nel tempo con rispetto e attenzione. A presto e un caro abbraccio.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    B

    08/05/18 Commento libero

    Persona perbene che con la sua grande preparazione e professionalità ha consentito a mia madre di ottenere la dovuta pensione di invalidita dopo anni che gliela negavano
    Grazie infinite
    Barbara

    Mi permetta di condividere il successo con il mio staff di giuristi, guidati da mio figlio Davide, che, nonostante la giovane età anagrafica, mostra già di avere sensibilità giuridica e capacità di coordinamento delle varie anime dello studio legale. Siamo riusciti invero a far capire al giudice e al suo delegato (CTU) aspetti metodologici e tecnici che in passato nessuno era riuscito a porre in evidenza e ciò ci rende orgogliosi della profondità culturale dell'analisi fatta nel nostro gruppo di lavoro.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Immacolata

    07/05/18 Commento libero

    Ho conosciuto il dott. Marcello Lorello nel luglio 2017. Non avevo più speranza che si risolvesse il mio problema dovuto ad un incidente. Lui è riuscito a fare in modo che avessi giustizia. Indipendentemente dal risultato straordinario dal punta di vista medico, vorrei sottolineare la cosa che mi ha lasciata piacevolmente sorpresa e cioè il rapporto empatico che quest ' uomo , dai modi molto eleganti , riesce ad istaurare con i suoi pazienti. Il suo modo di rapportarsi è molto professionale ma nel contempo molto familiare . Riesce ad essere padre , figlio, fratello di tutti coloro i quali si rivolgono a lui. Una persona speciale che lascia un segno indelebile nel cuore degli ammalati.
    Immacolata Rossini
    Docente di Scuola Primaria Immacolata Rossini

    La ringrazio per i contenuti espressi nella sua commovente recensione. Appaio ciò che sono, un uomo che vive ben ancorato al suolo, conscio dei miei limiti, ottimista, senza millantare crediti immeritati. La mia vita mostra ai più, tra le righe, che le premesse umanistiche furono un buon investimento ma per tutto ciò non ho merito. Ne hanno molto più i miei genitori, mia moglie, il mio caro prof. Ragni (insegnava italiano al liceo classico). Essi sono i demiurghi della mia vita non solo intellettuale e ne sono profondamente grato per ciò che cerco di comunicare nella mia vita familiare e professionale. Le rinnovo meritata stima.

    Dott. Marcello Lorello

    08/05/18

    Gennaro

    27/11/16 Commento libero

    Ho 76 anni e nella mia vita posso senz'altro dire che ritengo difficile trovare un professionista come lui. Il suo è un lavoro he riguarda anche rilevare malattia purtroppo che conducano alla morte. Ma ha tutto un modo suo di comunicarlo ai suoi pazienti, tanta è la gentilezza ma anche fermezza nel comunicare gli esiti dei relativi esami. Padronissimo nel somministrare farmaci ,in quasi 10 anni mi ha prescritto un farmaco non adatto o inutile per i miei disturbi. Egli è sempre a disposizione nel suo studio ma anche visite a domicilio , se è indispensabile, sempre paziente e gentile. Poi parlando del suo entourage è coadiuvato da altri validissimi professionisti sempre nel campo della medicina. Conoscerlo è una vera fortuna.

    La ringrazio per la stima e l'affetto che mostra. Cerchiamo di essere all'altezza delle attese di tutti Voi nel mare dell'incompetenza e della povertà empatica. Non posso non essere grato ai miei collaboratori medici e avvocati che mi rendono la vita molto più lieve perchè condividono la mia mission con dedizione e competenza tecnica ed umanistica.

    Dott. Marcello Lorello

    06/05/18

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico