I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Marcello Orio
Dott.

Dott. Marcello Orio

Nutrizionista ,  Internista ,  Dietologo ,  Diabetologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Orio si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l'Università di Napoli Federico II ed ha poi effettuato l'internato post-laurea presso il laboratorio TIGEM (Telethon Institute of Genetics and Medicine) diretto dal dott. S. Banfi. Dal 2002 al 2007 ha seguito la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” diretta dal Prof. Oreste De Divitis e nel 2007 ha lavorato nel laboratorio di fisiopatologia cerebrovascolare e neuroprotezione diretto dal dott. Roberto Paternò presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’ Università degli studi di Napoli Federico II. Ha seguito nel 2004 un Corso di perfezionamento in Bioetica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e nel 2007 ha quindi conseguito la Specializzazione in Medicina Interna ed ha vinto con il gruppo “PRIUS” della Start Cup Federico II - Premio per le migliori idee imprenditoriali. Nel 2011 ha inoltre conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Clinica e Medicina Sperimentale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Federico II” di Napoli. E' stato vincitore di una borsa per progetto: “Formazione di capitale umano di eccellenza nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina per l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani talenti delle regioni del sud Italia” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno. Il Dott. Orio dal 2004 al 2006 ha lavorato negli Stati Uniti in qualità di Postdoctoral Associate nel laboratorio di Neurobiologia del Weill Medical College of Cornell University di New York, diretto dal prof. Costantino Iadecola. Dal 2009 ad oggi è Direttore responsabile del Centro Antidiabetico CMSO e dal 2010 ad oggi è Cultore della materia in Igiene presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” di Salerno per il Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.

Tariffe

guarda tutte
  • Analisi della composizione corporea • € 50

    Top
  • Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale • € 50

    Top
  • Calcolo del metabolismo basale • € 50

    Top
  • Calcolo massa grassa • € 50

    Top
  • Calcolo massa magra • € 50

    Top
  • Dietologia • € 150

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 50

    Top
  • Eco addome completo • € 150

    Top
  • Educazione alimentare • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta antistress • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta detox • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale • € 150

    Top
  • Elaborazione dieta per metabolismo lento • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta proteica • € 150

    Top
  • Elaborazione Paleodieta • € 150

    Top
  • Elettrocardiogramma • € 50

    Top
  • Esame spirometrico • € 100

    Top
  • Holter pressorio • € 150

    Top
  • Impedenziometria • € 50

    Top
  • Nutrigenomica • € 150

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 150

    Top
  • Prima visita diabetologica • € 150

    Top
  • Prima visita dietologica • € 150

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 150

    Top
  • Test allergie alimentari • € 150

    Top
  • Test intolleranze alimentari • € 100

    Top
  • Visita a domicilio • € 200

    Top
  • Visita diabetologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita dietologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Colon infiammato

    Top
  • Complicanze diabete

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Iperinsulinemia

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Sovrappeso adolescenti

    Top

opinioni su Marcello Orio

opinioni su Marcello Orio

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

CMSO - Centro Medico Specialistico Orio

Corso Garibaldi, 6, Salerno

loading OpenStreetMap...

Centro Medico Durini

Galleria Strasburgo, 3, Milano

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Pharmerdica

Corso Vittorio Emanuele, 134, Trani

  1. Home
  2. Nutrizionista
  3. Salerno
  4. Dott. Marcello Orio

Specializzazioni a Trani

  • Pneumologi
  • Internisti
  • Chirurghi plastici
  • Ortopedici
  • Agopuntori
  • Microbiologi
  • Reumatologi
  • Psicologi
  • Neurologi
  • Ginecologi
  • Medici estetici
  • Dietologi

Specializzazioni a Trani

  • Pneumologi
  • Internisti
  • Chirurghi plastici
  • Ortopedici
  • Agopuntori
  • Microbiologi
  • Reumatologi
  • Psicologi
  • Neurologi
  • Ginecologi
  • Medici estetici
  • Dietologi

Curriculum

Il Dott. Orio si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l'Università di Napoli Federico II ed ha poi effettuato l'internato post-laurea presso il laboratorio TIGEM (Telethon Institute of Genetics and Medicine) diretto dal dott. S. Banfi. Dal 2002 al 2007 ha seguito la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” diretta dal Prof. Oreste De Divitis e nel 2007 ha lavorato nel laboratorio di fisiopatologia cerebrovascolare e neuroprotezione diretto dal dott. Roberto Paternò presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’ Università degli studi di Napoli Federico II. Ha seguito nel 2004 un Corso di perfezionamento in Bioetica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e nel 2007 ha quindi conseguito la Specializzazione in Medicina Interna ed ha vinto con il gruppo “PRIUS” della Start Cup Federico II - Premio per le migliori idee imprenditoriali. Nel 2011 ha inoltre conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Clinica e Medicina Sperimentale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Federico II” di Napoli. E' stato vincitore di una borsa per progetto: “Formazione di capitale umano di eccellenza nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina per l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani talenti delle regioni del sud Italia” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno. Il Dott. Orio dal 2004 al 2006 ha lavorato negli Stati Uniti in qualità di Postdoctoral Associate nel laboratorio di Neurobiologia del Weill Medical College of Cornell University di New York, diretto dal prof. Costantino Iadecola. Dal 2009 ad oggi è Direttore responsabile del Centro Antidiabetico CMSO e dal 2010 ad oggi è Cultore della materia in Igiene presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” di Salerno per il Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Federico II di Napoli in data 18/07/02
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università Federico II di Napoli in data 26/10/07
  • • Corso di perfezionamento in Bioetica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2004

Pubblicazioni

  • • Orio F, Tafuri D, Ascione A, Marciano F, Savastano S, Colarieti G, Orio M, Colao A, Palomba S, Muscogiuri G. Lifestyle changes in the management of adulthood and childhood obesity. Minerva Endocrinol. 2014 Dec 17
  • • Palomba S, Falbo A, Russo T, Rivoli L, Orio M, Cosco AG, Vero R, Capula C, Tolino A, Zullo F, Colao A, Orio F. The risk of a persistent glucose metabolism impairment after gestational diabetes mellitus is increased in patients with polycystic ovary syndrome. Diabetes Care. 2012 Apr;35(4):861-7
  • • Anrather J, Gallo EF, Kawano T, Orio M, Abe T, Gooden C, Zhou P, Iadecola C. Purinergic signaling induces cyclooxygenase-1-dependent prostanoid synthesis in microglia: roles in the outcome of excitotoxic brain injury. PLoS One. 2011;6(10):e25916
  • • Orio F, Giallauria F, Palomba S, Manguso F, Orio M, Tafuri D, Lombardi G, Carmina E, Colao A, Vigorito C. Metabolic and cardiopulmonary effects of detraining after a structured exercise training programme in young PCOS women. Clin Endocrinol (Oxf). 2008 Jun;68(6):976-81
  • • Orio M, Kunz A, Kawano T, Anrather J, Zhou P, Iadecola C. Lipopolysaccharide induces early tolerance to excitotoxicity via nitric oxide and cGMP. Stroke. 2007 Oct;38(10):2812-7
  • • Kunz A, Anrather J, Zhou P, Orio M, Iadecola C. Cyclooxygenase-2 does not contribute to postischemic production of reactive oxygen species. J Cereb Blood Flow Metab. 2007 Mar;27(3):545-51
  • • Kawano T, Anrather J, Zhou P, Park L, Wang G, Frys KA, Kunz A, Cho S, Orio M, Iadecola C. Prostaglandin E2 EP1 receptors: downstream effectors of COX-2 neurotoxicity. Nat Med. 2006 Feb;12(2):225-9
  • • Criscuolo C, Banfi S, Orio M, Gasparini P, Monticelli A, Scarano V, Santorelli FM, Perretti A, Santoro L, De Michele G, Filla A. A novel mutation in SACS gene in a family from southern Italy. Neurology. 2004 Jan 13;62(1):100-2
  • • De Michele G, Maltecca F, Carella M, Volpe G, Orio M, De Falco A, Gombia S, Servadio A, Casari G, Filla A, Bruni A. Dementia, ataxia, extrapyramidal features, and epilepsy: phenotype spectrum in two Italian families with spinocerebellar ataxia type 17. Neurol Sci. 2003 Oct;24(3):166-7
  • • De Michele G, Pocchiari M, Petraroli R, Manfredi M, Caneve G, Coppola G, Casali C, Sacca F, Piccardo P, Salvatore E, Berardelli A, Orio M, Barbieri F, Ghetti B, Filla A. Variable phenotype in a P102L Gerstmann-Straussler-Scheinker Italian family. Can J Neurol Sci. 2003 Aug;30(3):233-6
  • • Orio F, Orio M. Aggiornamento in Endocrinologia 2014, Momento Medico Editore
  • • Orio F, Orio M. Aggiornamento in Endocrinologia 2013, Momento Medico Editore
  • • Orio F, Orio M. Aggiornamento in Endocrinologia 2012, Momento Medico Editore
  • • Orio F, Orio M. Aggiornamento in Endocrinologia 2011, Momento Medico Editore
  • • Orio M, Riccardi G. Ruolo della dieta nel diabete tipo 2 . Aggiornamenti in Endocrinologia 2004, Momento Medico Editore

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SID (Società Italiana di Diabetologia)
  • • SIPREC (Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare)
  • • FIDA (Forum Italiano Diabetologia Ambulatoriale)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 8973 iscritto il 30/09/2003

Tariffe

  • Analisi della composizione corporea • € 50

    Top
  • Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale • € 50

    Top
  • Calcolo del metabolismo basale • € 50

    Top
  • Calcolo massa grassa • € 50

    Top
  • Calcolo massa magra • € 50

    Top
  • Dietologia • € 150

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 50

    Top
  • Eco addome completo • € 150

    Top
  • Educazione alimentare • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta antistress • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta detox • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale • € 150

    Top
  • Elaborazione dieta per metabolismo lento • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata • € 150

    Top
  • Elaborazione Dieta proteica • € 150

    Top
  • Elaborazione Paleodieta • € 150

    Top
  • Elettrocardiogramma • € 50

    Top
  • Esame spirometrico • € 100

    Top
  • Holter pressorio • € 150

    Top
  • Impedenziometria • € 50

    Top
  • Nutrigenomica • € 150

    Top
  • Prima visita di medicina interna • € 150

    Top
  • Prima visita diabetologica • € 150

    Top
  • Prima visita dietologica • € 150

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 150

    Top
  • Test allergie alimentari • € 150

    Top
  • Test intolleranze alimentari • € 100

    Top
  • Visita a domicilio • € 200

    Top
  • Visita diabetologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita dietologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Colon infiammato

    Top
  • Complicanze diabete

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Iperinsulinemia

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Sovrappeso adolescenti

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico