
curriculum
approfondisciIl Dr Mangino si è laureato in Fisioterapia ed è regolarmente iscritto dal 2013 all’AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti) con iscrizione numero 041943. Durante l'infanzia e l'adolescenza, attraverso il nuoto pinnato, coltiva la passione per lo sport ad alto livello che lo porterà in seguito ad interessarsi sempre di più alla fisioterapia ed al recupero fisico, fino alla decisione di intraprendere il percorso di studio specifico, successivamente al liceo scientifico. Il 29 ottobre 2013 si laurea con il punteggio di 100/110 presso l’Università degli Studi di Torino discutendo una Tesi incentrata sul dolore muscolare e sulla risoluzione tramite il trattamento manuale. Dopo la laurea svolge la libera professione presso centri convenzionati e privati. Il campo d'applicazione principale è il dolore muscoloscheletrico: partendo dalla comprensione dell'origine del dolore ed individuata la presenza di una disfunzione biomeccanica, è possibile poi analizzarne lo schema compensatorio e ripristinarne la corretta biomeccanica articolare, eliminando il dolore e recuperando il movimento fisiologico. Questo percorso di recupero è di fondamentale importanza per lo sportivo, il quale sistematicamente va incontro a sovraccarico funzionale durante le proprie sessioni d'allenamento. Inoltre, dopo il completamento dei corsi "New Trends in the Prevention of Running Injuries” e “Therapeutic Running Exercises”, offerti dalla "The Running Clinic", il corridore potrà trovare un punto di riferimento per la risoluzione dei propri problemi infortunistici. Su richiesta effettua terapie a domicilio.
Tariffe
guarda tutte-
Fisioterapia • € 65
Top -
Manipolazioni vertebrali • € 65
Top -
Osteopatia strutturale • € 65
Top -
Chinesiterapia attiva • € 65
Top -
Chinesiterapia passiva • € 65
Top -
Dry needling • € 65
Top
patologie
guarda tutte-
Cefalea
Top -
Cervicalgia
Top -
Distorsione della caviglia
Top -
Dolore al ginocchio
Top -
Ernia del disco
Top -
Lombalgia
Top
opinioni su Marco Mangino
guarda tutte12/12/20 - Verificato 100%
Un medico sempre preparato e professionale, con un ottima capacità all'ascolto del paziente per un attenta centratura della terapia di approccio, lo consiglio vivamente!
20/11/20 - Verificato 100%
Il Dottor Mangino è un professionista di altissimo livello capace di capire le problematiche del paziente, L'ho consiglio a tutti.
Grazie per la fiducia Guido!!!! A presto!

Marco Mangino
22/11/20
29/10/20 - Verificato 100%
Ottimo medico, molto preparato, ha la rara capacità di mettere il paziente a proprio agio. È una persona di grande umanità. Grazie a lui ho recuperato la mobilità nei movimenti che avevo dimenticato. Un' ottima persona. Lo consiglio a tutti
Fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro.

Marco Mangino
01/11/20
22/10/20 - Verificato 100%
Il dottor Marco Mangino è un professionista attento e meticoloso. Mi ha aiutato a comprendere e a risolvere la mia problematica in poche sedute. Assolutamente consigliato.
Grazie mille Domenico!

Marco Mangino
01/11/20
10/10/20 - Verificato 100%
Collaboro con Marco da diverso tempo, è un professionista serio, impegnato che utilizza un'attenta procedura di valutazione per effettuare i suoi trattamenti mirati, il suo approccio al paziente e le sue modalità d'intervento si coniugano bene con il mio modello cognitivo comportamentale, tali procedure insieme rappresentano un intervento sinergico efficace per rispondere con relativa tempestività ai bisogni dei pazienti che spesso non trovano risposte.
E' un piacere collaborare con Adriana per la risoluzione delle problematiche dei pazienti. Ma è stato un piacere aiutarla a risolvere anche le problematiche muscoloscheletriche che affligono noi operatori del settore. Anche noi, ahimè, non siamo indenni ai dolori di tutti i giorni!

Marco Mangino
01/11/20
Sedi
Medicod
Via dell'Arsenale 37/C, Torino
CrossFit Parco Dora
Via Treviso 45/B, Torino
Human Project
Via Susa 35, Torino
23/12/20 - Verificato 100%
Il dottor Mangino si è dimostrato un professionista valido e preparato e ha la capacità di essere empatico con i pazienti che segue, non ti tratta come un numero ma come una persona e questa è un'accortezza essenziale se si fa un lavoro a contatto con persone che cercano un aiuto perché stanno male..grazie davvero di tutto