I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Marco Napoli
Dott.

Dott. Marco Napoli

Gastroenterologo
2 opinioni
In studio Videoconsulto
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Marco Napoli è un Medico Chirurgo specializzatosi in Malattie dell’Apparato Digerente (Gastroenterologia) presso il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” di Roma. Attualmente lavora a Roma e a Salerno. Il suo percorso di formazione inizia nel 2009, presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel percorso universitario frequenta in particolar modo i reparti di Medicina Interna, Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva. Si laurea nel 2015 con il massimo dei voti, presentando una tesi sulla Celiachia (“Presentazione clinica e comorbidità della Malattia Celiaca: cosa è cambiato nel tempo”). Nel 2016 inizia il suo percorso formativo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, nella sua sede di Roma (Policlinico Gemelli), durante il quale ha lavorato nei reparti di Medicina Interna, di Gastroenterologia (incluse le varie branche di epatologia, malattie funzionali e malattie infiammatorie croniche dell’intestino) e di Endoscopia Digestiva Chirurgica, con particolare focus sull’Endoscopia operativa dell’intestino e dello stomaco e sulle patologie del tratto gastroenterico. Per 6 mesi ha lavorato presso il reparto di Medicina Interna e Gastroenterologia dell’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino. Nel 2020 si è specializzato con il massimo dei voti e la lode in Malattie dell’Apparato Digerente presso il Policlinico Gemelli, presentando una tesi sperimentale sul trattamento mininvasivo del cancro dello stomaco (“Confronto tra Endoscopic Submucosal Dissection (ESD) e Chirurgia nel trattamento dell’Early Gastric Cancer (EGC): propensity score matched analisi in un comprehensive cancer center europeo).

Tariffe

  • Colonscopia diagnostica con o senza sedazione • € 400

    Top
  • Consulenza gastroenterologica online • € 90

    Top
  • Visita gastroenterologica • da € 100 a € 120

    Top
  • Gastroscopia • € 350

    Top

patologie

guarda tutte
  • Colon irritabile

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Intestino irritabile

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumori intestinali

    Top
  • Acalasia

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Anismo

    Top
  • Ascite

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Candida intestinale

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colite ulcerosa

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Dispepsia

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Diverticolite del sigma

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Diverticolo di zenker

    Top
  • Diverticolosi

    Top
  • Diverticolosi del sigma

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Emorroidi

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Ernia iatale

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Intolleranza al nichel

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Mal di stomaco

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Obesità

    Top
  • Orecchioni

    Top
  • Pancreatite

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Papillite anale

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Proctiti emorragiche

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Rettocolite ulcerosa

    Top
  • Rettorragia

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore all'intestino

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumore esofago

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

opinioni su Dott. Marco Napoli

    Fabio

    02/04/21 - Verificato 100%

    Professionista serio, preparato e molto disponibile. Ha inquadrato subito la problematica e proposto una terapia adeguata.

    Jessica

    10/01/21 - Verificato 100%

    Ottima esperienza! Dottore molto preparato, gentile e minuzioso nel richiedere informazioni riguardo la sintomatologia. Referto molto chiaro e prescrizione di esami molto pertinenti. Gentilissimo e molto disponibile a chiarimenti e dibbi. Consigliatissimo

Sedi

loading OpenStreetMap...

Colombo Studio Medico Specialistico Roma EUR

Via Tiberio Imperatore, 19, Roma

+390659...

Dott. Marco Napoli

  • Gastroenterologo
+3906596499

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Check Up Centro Polispecialistico

Viale Andrea De Luca, 5, Salerno

+390897...

Dott. Marco Napoli

  • Gastroenterologo
+39089771010

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio Praecilia - Manziana

Corso Vittorio Emanuele 170, Manziana

+390699...

Dott. Marco Napoli

  • Gastroenterologo
+39069962999

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

A.d.r.m. Heliopolis S.r.l. Castel San Giorgio

Via Luigi Guerrasio, 54, Castel San Giorgio

+393476...

Dott. Marco Napoli

  • Gastroenterologo
+393476244917
+393491591232

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

MaRe Salute - Via Giosuè Carducci, 42, 80121 Napoli NA

Via Giosuè Carducci, 42, Napoli

+393476...

Dott. Marco Napoli

  • Gastroenterologo
+393476244917
+393476244917

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Gastroenterologo
  3. Roma
  4. Dott. Marco Napoli

Specializzazioni a Napoli

  • Naturopati
  • Medici legali
  • Ortottisti
  • Medici generali
  • Infermieri
  • Psicologi
  • Medici genetisti
  • Neuropsichiatri infantili
  • Neuropsichiatri
  • Cardiologi
  • Reumatologi
  • Posturologi

Specializzazioni a Napoli

  • Naturopati
  • Medici legali
  • Ortottisti
  • Medici generali
  • Infermieri
  • Psicologi
  • Medici genetisti
  • Neuropsichiatri infantili
  • Neuropsichiatri
  • Cardiologi
  • Reumatologi
  • Posturologi

Curriculum

Il Dr. Marco Napoli è un Medico Chirurgo specializzatosi in Malattie dell’Apparato Digerente (Gastroenterologia) presso il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” di Roma. Attualmente lavora a Roma e a Salerno. Il suo percorso di formazione inizia nel 2009, presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel percorso universitario frequenta in particolar modo i reparti di Medicina Interna, Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva. Si laurea nel 2015 con il massimo dei voti, presentando una tesi sulla Celiachia (“Presentazione clinica e comorbidità della Malattia Celiaca: cosa è cambiato nel tempo”). Nel 2016 inizia il suo percorso formativo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, nella sua sede di Roma (Policlinico Gemelli), durante il quale ha lavorato nei reparti di Medicina Interna, di Gastroenterologia (incluse le varie branche di epatologia, malattie funzionali e malattie infiammatorie croniche dell’intestino) e di Endoscopia Digestiva Chirurgica, con particolare focus sull’Endoscopia operativa dell’intestino e dello stomaco e sulle patologie del tratto gastroenterico. Per 6 mesi ha lavorato presso il reparto di Medicina Interna e Gastroenterologia dell’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino. Nel 2020 si è specializzato con il massimo dei voti e la lode in Malattie dell’Apparato Digerente presso il Policlinico Gemelli, presentando una tesi sperimentale sul trattamento mininvasivo del cancro dello stomaco (“Confronto tra Endoscopic Submucosal Dissection (ESD) e Chirurgia nel trattamento dell’Early Gastric Cancer (EGC): propensity score matched analisi in un comprehensive cancer center europeo).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Salerno in data 24/07/15
  • • Specializzazione in Gastroenterologia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 26/10/20

Pubblicazioni

  • • Ciacci C, Bucci C, Zingone F, Fortunato A, Napoli M, Morra I, et al. P. 02.10 DIETARY RESTRICTIONS OF NON CELIAC GLUTEN SENSITIVE PATIENTS: WATCH THE DIET! Digestive and Liver Disease. 2014; 46:S59.
  • • Gargiulo L, Ciamarra P, Labianca O, Napoli G, Napoli M, Maurano A. P. 08.15: Stenting in Malignant Esophageal Strictures: Outcomes and Adverse Events in our Experience. Digestive and Liver Disease. 2017; 2:e185.
  • • Graziani C, Scaldaferri F, Talocco C, Gervasoni J, Persichilli S, Primiano A, et al. Dysbiosis, gut microbiota modulation and intestinal permeability in recurrent cystitis patients and concomitant gastrointestinal pathologies. 2019.
  • • Ianiro G, Rizzatti G, Napoli M, Matteo MV, Rinninella E, Mora V, et al. A durum wheat variety-based product is effective in reducing symptoms in patients with non-celiac gluten sensitivity: A double-blind randomized cross-over trial. Nutrients. 2019; 11:712.
  • • Laterza L, Napoli M, Scaldaferri F, Petito V, Colombo S, Gasbarrini A. IDDF2019-ABS-0192 Compliance to probiotic therapy in irritable bowel syndrome in clinical practice: a real-life study. BMJ Publishing Group; 2019.
  • • Lopetuso LR, Napoli M, Rizzatti G, Gasbarrini A. The intriguing role of Rifaximin in gut barrier chronic inflammation and in the treatment of Crohn’s disease. Expert Opinion on Investigational Drugs. 2018; 27:543-51.
  • • Lopetuso LR, Napoli M, Rizzatti G, Scaldaferri F, Franceschi F, Gasbarrini A. Considering gut microbiota disturbance in the management of Helicobacter pylori infection. Expert review of gastroenterology & hepatology. 2018; 12:899-906.
  • • Macchione IG, Lopetuso LR, Ianiro G, Napoli M, Gibiino G, Rizzatti G, et al. Akkermansia muciniphila: key player in metabolic and gastrointestinal disorders. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2019; 23:8075-83.
  • • Mele MC, Rinninella E, Cintoni M, Basso L, Egidi G, Leone S, et al. MON-PO352: Clinical Efficacy of a Durum Wheat Variety-Based (Senatore Cappelli) Pasta in Patients with Non-Celiac Gluten Sensitivity: A Double-Blind Randomized Crossover Trial. Clinical Nutrition. 2019; 38:S188-S9.
  • • Zulli C, Labianca O, Di Mitri R, Mocciaro F, Tammaro S, Napoli M, et al. P. 06.21: Utility of Spyglass® Single-Operator Peroral Cholangioscopy for Diagnosis and Therapy of Intra-Ductal Biliary Diseases: One-Year Activity Report from two Italian ERCP High-Volume Centres. Digestive and Liver Disease. 2017; 49:e172.
  • • Covino M, De Matteis G, Burzo ML, Santoro M, Fuorlo M, Sabia L, et al. Angiotensin‐Converting Enzyme Inhibitors Or Angiotensin Ii Receptor Blockers And Prognosis Of Hypertensive Patients Hospitalized With Covid‐19. Internal medicine journal. 2020.
  • • Luigetti M, Iorio R, Bentivoglio AR, Tricoli L, Riso V, Marotta J, et al. Assessment of neurological manifestations in hospitalized patients with COVID‐19. European journal of neurology. 2020; 27:2322-8.
  • • Ojetti V, Saviano A, Covino M, Acampora N, Troiani E, Franceschi F, et al. COVID-19 and intestinal inflammation: role of fecal calprotectin. Digestive and Liver Disease. 2020; 52:1231-3.
  • • Oliviero G, Gagliardi M, Napoli M, Labianca O, D’Antonio A, Sica M, et al. Fatal Outcome Consequent to an Endoscopic Full Thickness Resection of a Colonic Lateral Spreading Tumor: A Case Report. The American Journal of Case Reports. 2020; 21:e922855-1.
  • • Santoliquido A, Porfidia A, Nesci A, De Matteis G, Marrone G, Porceddu E, et al. Incidence of deep vein thrombosis among non‐ICU patients hospitalized for COVID‐19 despite pharmacological thromboprophylaxis. Journal of Thrombosis and Haemostasis. 2020; 18:2358-63.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Dal 2017 Socio SIED - Società Italiana Endoscopia Digestiva.
  • • Dal 2017 Socio SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia.
  • • Dal 2016 Socio AGGEI - Associazione Giovani Gastroenterologi ed Endoscopisti Italiani.

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 10750 iscritto il 01/03/2016

Tariffe

  • Colonscopia diagnostica con o senza sedazione • € 400

    Top
  • Consulenza gastroenterologica online • € 90

    Top
  • Visita gastroenterologica • da € 100 a € 120

    Top
  • Gastroscopia • € 350

    Top

Patologie trattate

  • Colon irritabile

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Intestino irritabile

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumori intestinali

    Top
  • Acalasia

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Anismo

    Top
  • Ascite

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Candida intestinale

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colite ulcerosa

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Dispepsia

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Diverticolite del sigma

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Diverticolo di zenker

    Top
  • Diverticolosi

    Top
  • Diverticolosi del sigma

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Emorroidi

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Ernia iatale

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Intolleranza al nichel

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Mal di stomaco

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Obesità

    Top
  • Orecchioni

    Top
  • Pancreatite

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Papillite anale

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Proctiti emorragiche

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Rettocolite ulcerosa

    Top
  • Rettorragia

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore all'intestino

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumore esofago

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

Opinioni

    Fabio

    02/04/21 - Verificato 100%

    Professionista serio, preparato e molto disponibile. Ha inquadrato subito la problematica e proposto una terapia adeguata.

    Jessica

    10/01/21 - Verificato 100%

    Ottima esperienza! Dottore molto preparato, gentile e minuzioso nel richiedere informazioni riguardo la sintomatologia. Referto molto chiaro e prescrizione di esami molto pertinenti. Gentilissimo e molto disponibile a chiarimenti e dibbi. Consigliatissimo

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico