
curriculum
approfondisciIl Dr Marco Zamperetti (sito personale per maggiori info: www.psiche-e-soma-zamperetti.com) si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l'Università degli Studi di Milano e successivamente nel 1986 si è Specializzato in Psichiatria presso il medesimo Ateneo; nel 1989 consegue anche la Specializzazione in Neurofisiopatologia presso l'Università degli Studi di Pavia. Nel 1990 prende il Diploma in Psicoterapia, dopo un corso di quattro anni e un biennio di supervisione clinica e diventa Socio Ordinario dell'Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento. Dopo gli studi universitari, inizia la sua formazione pratica con uno stage presso il Servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale Cantonale Universitario di Ginevra. Il Dr Marco Zamperetti ha una consolidata esperienza nel campo della neuropsichiatria, maturata in anni di esercizio presso l'istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone (1983 - 1986), come consulente per la Polizia di Stato (1997 - 2003) e presso il Centro Medico della Pirelli (1998 - 2003). Ha rivestito il ruolo di Coordinatore del Centro di Medicina Comportamentale e del Centro di Terapia della Famiglia di Niguarda e Coordinatore del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura "Grossoni 3" sempre di Niguarda.Dal 1998 al 2013, il Dr Marco Zamperetti, ha svolto attività ambulatoriale dapprima presso gli ambulatori di neurologia generale e di psichiatria di consultazione del reparto di Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze del Niguarda e successivamente presso l'Unità Valutativa Alzheimer del Centro di Neuropsicologia del medesimo Dipartimento.Il Dr Marco Zamperetti ha ricoperti anche numerosi ruoli di docenza sia come Tutor nell'ambito della Scuola di Specializzazione in Psicologia e Psicoterapia e nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell'Università degli Studi di Milano che come Docente del "Corso formativo di riabilitazione in psichiatria per volontari e operatori" dell' Associazione AIUTIAMOLI (associazione Famiglie di Ammalati Psichici). Consulente Neurologo, Psichiatra e, in particolare per l'area Psicogeriatrica, per strutture degenziali e di consulenza di primaria importanza dell'area milanese.Il Dr Zamperetti attualmente riceve privatamente presso il suo studio di Milano occupandosi principalmente di disturbi cognitivi e comportamentali degli anziani, di patologie psichiatriche, di disturbi relazionali individuali, famigliari e di coppia. Quando necessario e possibile effettua anche visite domiciliari o via skype. Riceve anche nella zona di Masate, di San Giuliano Milanese e di Milano.
Tariffe
guarda tutte-
Prima visita neurologica • € 180
-
Prima visita psichiatrica • € 180
-
Psicoterapia adulti • € 120
-
Autoefficacia • € 120
-
Autoipnosi per il parto • € 120
-
Coaching • € 120
patologie
guarda tutte-
Demenza senile
-
Depressione bipolare
-
Disturbo ossessivo compulsivo
-
Mobbing
-
Aborto
-
Abusi sessuali
opinioni su Dott. Marco Zamperetti
guarda tutte
26/11/19 Commento libero
Dott. Marco Zamperetti grande professionalità competenza umanità
La ringrazio molto e di cuore del suo commento positivo e le auguro buona giornata!! Dott. Marco Zamperetti

Dott. Marco Zamperetti
26/11/19
26/11/19 Commento libero
Buongiorno il Dottor Marco Zamperetti si è dimostrato un Grande Professionista,in tutti gli ambiti,soprattutto in quello farmacologico.
Una Persona,sempre “presente”
Grazie mille! Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno. Un caro saluto Dott. Marco Zamperetti

Dott. Marco Zamperetti
26/11/19
26/11/19 Commento libero
Ho conosciuto il Dr.Zamperetti in un momento di grande difficoltà.Ho trovato in lui non solo il professionista di grande competenza diagnostica e terapeutica ma anche la persona dotata di umanità,capace di ascolto e di seguire con disponibilità e calore i propri pazienti lungo il loro percorso. Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di aiuto.
Carissimo Giuseppe, le sue son parole importanti...per me, perche' mi danno il segno che il mio stile relazionale ed il modo in cui ho scelto di declinare la mia professionalita' -"in maniche di camicia" come dico sempre- e' la cosa giusta...ma anche per altri pazienti che possono orientare la scelta del professionista cui affidarsi. Grazie di cuore!! Dott. Marco Zamperetti

Dott. Marco Zamperetti
26/11/19
26/11/19 Commento libero
L'intuito e la sensibilità sono doti della persona ancor prima che del medico ma un analista non può certo esserne privo: il dr. Zamperetti è tra le persone più efficaci nel comprendere il paziente e di conseguenza sa come aiutare chi si rivolge a lui con le proprie sofferenze. Ci si può affidare con grande fiducia, perché si è in ottime e ben solide mani.
Parole, le sue, caro Cesare, che son miele nel cuore, per me che affronto ancora oggi, con la passione dell'inizio della mia professione professione le difficolta' delle persone che scelgono di affidarsi a me, sempre col rispetto per le paure e le difficolta' di ciascuno e mai perdendo la speranza. Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno. Un caro saluto e grazie! Dott. Marco Zamperetti

Dott. Marco Zamperetti
26/11/19
26/11/19 Commento libero
ottimo professionista, competente, umano lo consiglio.
grazie Giusy
Fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro e nel mio caso soprattutto per l'impegno umano e l'empatia che cerco di metterci sempre. Grazie gentilissima Giusy! Quando dovesse aver bisogno ci saro' Dott. Marco Zamperetti

Dott. Marco Zamperetti
26/11/19
Sedi
Studio Zamperetti
Via Mauro Macchi 26, Milano
c/o Studio di Medicina Generale di MASATE
Via Giotto 20, Masate
c/o Studio di Medicina Generale Associato di SAN GIULIANO MILANESE
Via Labriola 18, San Giuliano Milanese
09/12/19 Commento libero
Buongiorno sono Elisabetta, prima di incontrare il dottor Zamperetti pensavo che la mia depressione profonda fosse un mio stato di essere, grazie alla sua professionalità, predisposizione naturale e clinica all'ascolto, la presa in carico olistica del paziente, la grande capacità nel prescrivere farmaci idonei alla persona, al suo sostegno anche telefonico, penso ora alla depressione come una malattia curabile, visti già i cambiamenti nella qualità della mia vita.
Gentilissima Elisabetta, la ringrazio di cuore per le sue parole di apprezzamento. Come sa, quando ha bisogno io ci sono. Un cordiale saluto Dott. Marco Zamperetti
Dott. Marco Zamperetti
09/12/19