
curriculum
approfondisciLa Dr.ssa Forlini è una psicologa/psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e svolge la sua professione a Roma dal 1994. E' anche Mediatrice Familiare iscritta all'A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari). Come psicologa aiuta i genitori nel difficile compito di educare i loro figli cercando di sviluppare le loro competenze per affrontare i momenti di crisi offrendo loro un momento di ascolto e di attenzione per le loro fragilità emotive. Sostiene gli adolescenti nell'affrontare le difficoltà tipiche del loro momento di crescita al fine di favorire il loro benessere passando attraverso il dialogo. Come psicoterapeuta lavora con gli adulti individualmente, in coppia o in gruppo: saper accogliere al meglio la sofferenza dell'altro, le domande che si pone è per lei motivo di aggiornamento continuo e riflessione. Dedica particolare attenzione al primo colloquio perchè è lì che si pongono le basi per un'alleanza terapeutica efficace basata sull'accettazione incondizionata dell'altro, sulla valorizzazione delle risorse residue e sull'accoglienza della sua sofferenza. Empatia, attenzione, disponibilità, competenza sono gli strumenti che utilizza. Come Mediatrice Familiare il suo compito è quello di facilitare la comunicazione all'interno della coppia in crisi e/o in fase di separazione e/o già separata al fine di guidare le parti verso il raggiungimento di accordi condivisi e duraturi nel tempo, soprattutto quando sono presenti figli minori. Quando possibile, cerca la collaborazione degli avvocati delle parti per rafforzare il valore degli accordi raggiunti. In passato è stata Direttrice del C.F.P. (Centro di Formazione Professionale) per disabili dell'Opera Don Guanella di Roma dal 1995 al 1997 e Psicologa Responsabile de Centro Diurno per disabili sempre dell'Opera Don Guanella di Roma dal 1997 al 2009. Nel 2010 ha creato il Ce.Psi. Centro di Psicologia e Psicoterapia per la Promozione della Salute dell'Individuo dove collabora con altre psicologhe, logopediste, neuropsichiatra infantile e, di recente, una nutrizionista. Al momento collabora con lo I.A.F. (Istituto di Alta Formazione) di Roma come docente nel Master di Psicologia del Benessere.
Tariffe
guarda tutte-
Comunicazione assertiva • da € 60 a € 80
-
Consulenza di coppia e familiare • da € 70 a € 90
-
Consulenza per adolescenti • da € 50 a € 70
-
Consulenza psicologica • € 60
-
Consulenza psicologica individuale • € 60
-
Counselling per genitori - adolescenti • € 90
patologie
guarda tutte-
Agorafobia
-
Ansia generalizzata
-
Burn out
-
Calo motivazionale
-
Claustrofobia
-
Crisi esistenziale
opinioni su Maria Alessandra Forlini
Sedi
Ce.Psi.
via Caselle Torinese, 55, Roma
Studio Privato
via Rubicone, 8, Roma
28/09/18 - Verificato 100%