I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Maria Grazia Bisconte
Dott.ssa

Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

Ematologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dr.ssa Bisconte si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l'Università degli Studi di Bologna ed ha poi conseguito la specializzazione in Ematologia generale (clinica e di laboratorio) nel 1986 presso lo stesso Ateneo. Dal 1984 al 1999 ha prestato Servizio presso Il Centro di Studi della Microcitemia di Cosenza in qualità di Assistente medico, svolgendo attività di Clinica ambulatoriale e laboratoristica; durante tale periodo ha maturato un'esperienza specifica nell'ambito delle patologie ematologiche di natura sia genetica che acquisita, avendo avuto l’opportunità di osservare oltre 170.000 casi (in particolare: diagnosi, cura, ed assistenza di pazienti affetti da Thalassemia Major e sindromi talassemiche ed emoglobinopatiche complesse, oltre ad anemie carenziali acquisite e anemie congenite, di diversa origine, patologie acquisite e genetiche del metabolismo del ferro). Nel 2001 ha iniziato il proprio servizio presso l’ A.O. di Cosenza presso il Centro di Microcitemia, svolgendo le mansioni di Medico Responsabile. Durante questi anni ha curato le procedure per la riattivazione del Centro di Microcitemia, trasferito all’interno dell’A.O, ha implementato gli aspetti laboratoristici per la diagnosi di soggetti affetti da patologie ereditarie ed acquisite dei globuli rossi e clinici, del metabolismo del ferro e patologie ematologiche dell’età senile, oltre a curare l’inserimento del Centro di Microcitemia nella rete Nazionale delle Malattie Rare, diventandone Referente per il gruppo delle Anemie Ereditarie e delle Patologie del Metabolismo del ferro. A partire dal marzo 2005 è entrata a far parte dell’organico della nascente U.O.C. di Ematologia partecipandone all'attività clinica come Medico di reparto, ed ha implementato le proprie competenze nell'ambito dell’onco-ematologia e delle procedure ad esse correlate: Esecuzione di Aspirati Midollari e Biopsie osteomidollari e nella lettura dell’esame morfologico delle patologie a carattere emato-concologiche. Dal 2008 al 2011 la Dottoressa ha ricoperto l'Incarico di Responsabile della U.O.S di Microcitemia e di Patologia del Globulo Rosso, rivestendo dal 2012 un Incarico professionale di alta specializzazione per il Centro di Microcitemia e Patologia del globulo rosso. Nel biennio 2016/17 è stata invece Medico Responsabile dell'Ambulatorio trasfusionale di Talassemia transitato all’interno dell’U.O.C. di Ematologia.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita ematologica • € 90

    Top
  • Diagnosi anemia • € 90

    Top
  • Diagnosi linfoma • € 90

    Top
  • Diagnosi mieloma • € 90

    Top
  • Lettura esami di laboratorio • € 90

    Top
  • Visita domiciliare • da € 150 a € 250

    Top
  • Visita ematologica di controllo • € 75

    Top
  • Analisi del sangue

    Top
  • Consulto ematologico

    Top
  • Ematologia di laboratorio

    Top
  • Esame del midollo osseo

    Top

patologie

guarda tutte
  • Anemia mediterranea

    Top
  • Carenza di ferro

    Top
  • Emocromatosi

    Top
  • Mielodisplasia

    Top
  • Policitemia

    Top
  • Alterazione dei globuli bianchi

    Top
  • Alterazione delle piastrine

    Top
  • Anemia

    Top
  • Bilirubina alta

    Top
  • Carenza vitaminica

    Top
  • Coagulopatia

    Top
  • Emolisi

    Top
  • Gammopatia monoclonale

    Top
  • Globuli bianchi bassi

    Top
  • Globuli rossi bassi

    Top
  • Leucemia

    Top
  • Leucociti alti

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Linfociti alti

    Top
  • Linfociti bassi

    Top
  • Linfoma

    Top
  • Malattie autoimmuni

    Top
  • Malattie del sangue

    Top
  • Mielofibrosi

    Top
  • Mieloma multiplo

    Top
  • Neutropenia

    Top
  • Patologie emorragiche

    Top
  • Patologie globuli bianchi e piastrine

    Top
  • Patologie trombotiche

    Top
  • Piastrine alte

    Top
  • Piastrine basse

    Top
  • Porpora

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Trombocitemia

    Top
  • Trombosi

    Top
  • Tumori del sangue

    Top

opinioni su Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

    Francesco

    24/06/20 - Verificato 100%

    Dottoressa molto preparata, scrupolosa e umana. La consiglierei a chiunque. Ispira fiducia e sicurezza. Mi ha ascoltato e aiutato a risolvere i miei problemi di salute dopo mesi di malessere e ansia. La ringrazio di cuore.

    Grazie infinite. Sempre a disposizione.

    Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

    24/06/20

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio AMONDO

via Panebianco 62 u, Cosenza

+393286...

Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

  • Ematologo
+393286065482

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Centro Diagnostico S. Francesco

Piazza Europa, Cosenza

+390984...

Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

  • Ematologo
+390984412191
+3909841640165

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Dr.ssa Bisconte presso Centro Osteopatico del Pollino

Via I Maggio 61, Saracena

+390984...

Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

  • Ematologo
+3909841640165

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Ematologo
  3. Cosenza
  4. Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

Specializzazioni a Saracena

  • Ematologi
  • Pediatri

Specializzazioni a Saracena

  • Ematologi
  • Pediatri

Curriculum

La Dr.ssa Bisconte si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l'Università degli Studi di Bologna ed ha poi conseguito la specializzazione in Ematologia generale (clinica e di laboratorio) nel 1986 presso lo stesso Ateneo. Dal 1984 al 1999 ha prestato Servizio presso Il Centro di Studi della Microcitemia di Cosenza in qualità di Assistente medico, svolgendo attività di Clinica ambulatoriale e laboratoristica; durante tale periodo ha maturato un'esperienza specifica nell'ambito delle patologie ematologiche di natura sia genetica che acquisita, avendo avuto l’opportunità di osservare oltre 170.000 casi (in particolare: diagnosi, cura, ed assistenza di pazienti affetti da Thalassemia Major e sindromi talassemiche ed emoglobinopatiche complesse, oltre ad anemie carenziali acquisite e anemie congenite, di diversa origine, patologie acquisite e genetiche del metabolismo del ferro). Nel 2001 ha iniziato il proprio servizio presso l’ A.O. di Cosenza presso il Centro di Microcitemia, svolgendo le mansioni di Medico Responsabile. Durante questi anni ha curato le procedure per la riattivazione del Centro di Microcitemia, trasferito all’interno dell’A.O, ha implementato gli aspetti laboratoristici per la diagnosi di soggetti affetti da patologie ereditarie ed acquisite dei globuli rossi e clinici, del metabolismo del ferro e patologie ematologiche dell’età senile, oltre a curare l’inserimento del Centro di Microcitemia nella rete Nazionale delle Malattie Rare, diventandone Referente per il gruppo delle Anemie Ereditarie e delle Patologie del Metabolismo del ferro. A partire dal marzo 2005 è entrata a far parte dell’organico della nascente U.O.C. di Ematologia partecipandone all'attività clinica come Medico di reparto, ed ha implementato le proprie competenze nell'ambito dell’onco-ematologia e delle procedure ad esse correlate: Esecuzione di Aspirati Midollari e Biopsie osteomidollari e nella lettura dell’esame morfologico delle patologie a carattere emato-concologiche. Dal 2008 al 2011 la Dottoressa ha ricoperto l'Incarico di Responsabile della U.O.S di Microcitemia e di Patologia del Globulo Rosso, rivestendo dal 2012 un Incarico professionale di alta specializzazione per il Centro di Microcitemia e Patologia del globulo rosso. Nel biennio 2016/17 è stata invece Medico Responsabile dell'Ambulatorio trasfusionale di Talassemia transitato all’interno dell’U.O.C. di Ematologia.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna in data 12/11/82
  • • Specializzazione in Ematologia generale presso Università degli Studi di Bologna in data 18/10/86

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SIE (Società Italiana Ematologia)
  • • SITE (Società Italiana Talassemia Emoglobinopatie)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3282 iscritto il 07/01/1983

Altre Informazioni

  • La Dottoressa è stata Referente locale della Rete Nazionale per le Malattie Rare: Anemie ereditarie, Emocromatosi Ereditaria. E’ Consulente Scientifico dell’Associazione Malattie Rare Eritrociti... Oltre (A.M.A.R.E...Oltre), con la quale ha promosso eventi divulgativi finalizzati alla diffusione delle informazioni relative alla conoscenza delle problematiche delle patologie genetiche dei Globuli rossi, con particolare attenzione alla Talassemia ed alle Sindromi emoglobinopatiche e sulla importanza della donazione del sangue.

Tariffe

  • Visita ematologica • € 90

    Top
  • Diagnosi anemia • € 90

    Top
  • Diagnosi linfoma • € 90

    Top
  • Diagnosi mieloma • € 90

    Top
  • Lettura esami di laboratorio • € 90

    Top
  • Visita domiciliare • da € 150 a € 250

    Top
  • Visita ematologica di controllo • € 75

    Top
  • Analisi del sangue

    Top
  • Consulto ematologico

    Top
  • Ematologia di laboratorio

    Top
  • Esame del midollo osseo

    Top

Patologie trattate

  • Anemia mediterranea

    Top
  • Carenza di ferro

    Top
  • Emocromatosi

    Top
  • Mielodisplasia

    Top
  • Policitemia

    Top
  • Alterazione dei globuli bianchi

    Top
  • Alterazione delle piastrine

    Top
  • Anemia

    Top
  • Bilirubina alta

    Top
  • Carenza vitaminica

    Top
  • Coagulopatia

    Top
  • Emolisi

    Top
  • Gammopatia monoclonale

    Top
  • Globuli bianchi bassi

    Top
  • Globuli rossi bassi

    Top
  • Leucemia

    Top
  • Leucociti alti

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Linfociti alti

    Top
  • Linfociti bassi

    Top
  • Linfoma

    Top
  • Malattie autoimmuni

    Top
  • Malattie del sangue

    Top
  • Mielofibrosi

    Top
  • Mieloma multiplo

    Top
  • Neutropenia

    Top
  • Patologie emorragiche

    Top
  • Patologie globuli bianchi e piastrine

    Top
  • Patologie trombotiche

    Top
  • Piastrine alte

    Top
  • Piastrine basse

    Top
  • Porpora

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Trombocitemia

    Top
  • Trombosi

    Top
  • Tumori del sangue

    Top

Opinioni

    Francesco

    24/06/20 - Verificato 100%

    Dottoressa molto preparata, scrupolosa e umana. La consiglierei a chiunque. Ispira fiducia e sicurezza. Mi ha ascoltato e aiutato a risolvere i miei problemi di salute dopo mesi di malessere e ansia. La ringrazio di cuore.

    Grazie infinite. Sempre a disposizione.

    Dott.ssa Maria Grazia Bisconte

    24/06/20

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico