I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Maria Paola Simeone
Dott.ssa

Dott.ssa Maria Paola Simeone

Ginecologo ,  Sessuologo
10 opinioni
In studio Videoconsulto
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Maria Paola Simeone si è laureata presso l'Università degli Studi di Bari in Medicina e Chirurgia con lode, nel 1988. Specializzata in Ostetricia e Ginecologia, nel 1992. Specializzata in Organizzazione e Politiche Sociali ad Orientamento Sanitario, presso la facoltà di Economia e Commercio di Bari, nel 2001. Dirigente medico a tempo in determinato dal 16/6/1993 ad oggi presso la ASL/BA ha esercitato presso: il Servizio di Pronto Soccorso,presso la Divisione di Chirurgia di Urgenza e di urologia del P.O Di Venere e di Urologia del P.O. “Di Venere-Giovanni XXIII”; nel 2002 ha frequentato presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi -Firenze, l'ambulatorio di Ginecologia dell'Infanzia e dell'Adolescenza, diretto dalla professoressa Vincenzina Bruni; ha collaborato con l'”A.Re.S” Puglia nella elaborazione dei Modelli Organizzativi del Piano di Riordino Sanitario 2002-2004 , partecipando a corsi formativi presso il Ministero della Salute nel 2003, svolgendo attività di verifiche nelle Strutture Ospedaliere nel 2004;dal 2004 esercita in qualità di ginecologa presso le due sedi Consultoriali del D.SS./9, ed ha l'incarico professionale dell'Assistenza Protesica;ha frequentato il Master in Sessuologia Clinica e conseguito il titolo di Consulente in Sessuologia, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa, nel 2010; nel 2010 ha organizzato a Bari convegni formativi sui temi di: Adolescenza e Sessualità, Pedofilia, e Stalking; nel 2011 ha partecipato in qualità di relatrice a numerosi convegni locali e internazionali sui temi della Sessuologia e Menopausa: LONDRA WCOGA-2011 e ROMA I.M.S; Nel 2012 ha partecipato con l' "I.S.A", Istituto Italiano Sessoanalisi, diretto dal prof. Claude Crepault, del Dipartimento di Sessuologia Università di Montreal, al ciclo dei Seminari di Formazione in Sessoanalisi e al VII Seminario Internazionale di Sessonalisi NICE-2011 in qualità di relatrice; nel 2012 membro della Commissione della ASL/BA sulla “Prevenzione, assistenza e cura della MGF”, e partecipa allo svolgimento del percorso formativo per il personale della ASL; Per la formazione in Sessuologia e il conseguimento del titolo di Sessuologo Clinico: nel 2010-11 ha frequentato l' I.S.C. Istituto di Sessuologia Clinica -Roma, diretto dalla prof.ssa Chiara Simonelli, presidente dell'E.S.F. , European Federation of Sexologyst; nel corso del 2011-2012 ha frequentato il Corso di Perfezionamento presso l' A.I.S.P.A -Milano, diretta dal prof Willy Pasini, ed è membro associato dell'A.I.S.P.A e della F.I.S.S.; collabora nel gruppo di ricerca con la F.I.S.S. Federazione Italiana Sessuologia Scientifica, sul tema del “Desiderio e delle fantasie sessuali” con la stesura di un questionario “on-line”; nel 2012 ha organizzato un Seminario di Sessoanalisi, tenuto dal prof. Claude Crepault, del Dipartimento di Sessuologia Università di Montreal, presso Università di Bari, in collaborazione con il prof. Orlando Todarello, direttore della Clinica Psichiatrica; ha frequentato, con comando autorizzato dalla ASL, l'Ambulatorio di “Vulvodinia e Vaginismo”, presso l'Ospedale San Carlo Borromeo; nel giugno 2012 inizia un ciclo di Seminari di Sessuologia, in qualità di docente, presso l'Ordine dei Medici di Bari, per la formazione del 3° anno di Medicina di Base; nel 2012-13, è iscritta al corso di Supervisione presso l'A.I.S.P.A; nel 2013 ha frequentato il Centro Studi di Endometriosi Pelvica, presso di Dipartimento di Ginecologia dell’Università di Milano, diretto dal professor Paolo Vercellini; nel 2014 Corso di perfezionamento in Psicosomatica Ginecologica ”Body-mind and Human Health” -Facoltà di Medicina e Chirurgia-Istituto di Medicina del lavoro-Università di Milano; dal 2014 nomina di responsabile presso il Poliambulatorio del DSS di Bari, per istituendo ambulatorio di sessuologia ed endometriosi presso il DSS/7; dal 2014 ad oggi, inquadramento U.O. Consultoriale - ASL/ Bari - presso la sede di Carbonara;dal 2014 membro dell’European Society for Sexual Medicine- ESSM e della Federazione Europea di Sessuologia -EFS; nel 2014 ha partecipato al 16° Congresso ESSM /EFS ( Istambul 29-1 febbraio ) in qualità di relatrice; nel 2015 - Congresso SIGO- MILANO_in qualità di relatrice per una proposta di un progetto organizzativo europeo di servizi di sessuologia per la prevenzione della violenza: IN THE FIELD OF GOOD INTIMACY. dal 2016 membro dell’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani -AOGOI; nel 2016 ha partecipato a San Pietroburgo ad una settimana formativa su:”Analisi psicoanalitica del sogno” organizzata dalla società di Psicoanalisi Russa in gemellaggio con l’Italia; dal 2017 membro della S.I.R.U:Società Italiana di Riproduzione Umana , membro di tre gruppi di interesse speciali: relazioni e società nella riproduzione umana in Italia e nel mondo, endometriosi e counselling e psicologia della riproduzione umana; nel 2018 ha partecipato al Corso di perfezionamento AISPA-Milano su: "Terapia sistemico-relazionale della coppia"; dal 20/11/2017 è nominata a Parigi membro del Comitato di esperti sulla prevenzione e la promozione della salute dell’Agenzia nazionale – Santé publique-.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza contraccettiva • € 70

    Top
  • Terapia ormonale in menopausa • € 100

    Top
  • Visita Ginecologica + Ecografia Pelvica • € 170

    Top
  • Check up ginecologico con ecografia transvaginale e pap test • € 200

    Top
  • Check up menopausa • € 100

    Top
  • Check up prevenzione ginecologica e senologica • € 150

    Top
  • Consulenza contraccettiva + vaccino HPV • € 100

    Top
  • Consulenza in medicina della riproduzione • € 130

    Top
  • Consulenza in menopausa • € 100

    Top
  • Consulenza per anello anticoncezionale • € 70

    Top
  • Consulenza per cerotto anticoncezionale • € 70

    Top
  • Consulenza per endometriosi • € 100

    Top
  • Consulenza per pillola anticoncezionale • € 70

    Top
  • Consulenza per problemi di coppia • € 150

    Top
  • Consulenza per problemi di fertilità • € 130

    Top
  • Consulenza per sterilità • € 130

    Top
  • Consulenza pre-concezionale • € 100

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 130

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 150

    Top
  • Consulenza specialistica per fertilità • € 130

    Top
  • Consulenze per poliabortività con relazione • € 130

    Top
  • Consulenze successive per fertilità • € 100

    Top
  • Ecografia ginecologica transvaginale • € 70

    Top
  • Ginecologia olistica • € 100

    Top
  • Ginecologia omeopatica • € 100

    Top
  • Ginecologia pediatrica • € 100

    Top
  • Hpv test • € 70

    Top
  • Pillola del giorno dopo • € 70

    Top
  • Prima visita ostetrica + pap test • € 150

    Top
  • Prima visita per fertilità di coppia • € 150

    Top
  • Sessuologia • € 130

    Top
  • Terapia menopausa senza farmaci • € 100

    Top
  • Terapia sessuologica • € 130

    Top
  • Terapia vulvodinia • € 100

    Top
  • Valutazione Esami • da € 1 a € 70

    Top
  • Valutazione pavimento pelvico • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • da € 200 a € 300

    Top
  • Visita endocrino ginecologica • € 100

    Top
  • Visita ginecologica • € 100

    Top
  • Visita ginecologica + valutazioni esami • € 100

    Top
  • Visita ginecologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita ginecologica in gravidanza • € 100

    Top
  • Visita ginecologica per adolescenti • € 100

    Top
  • Visita ginecologica per cistite cronica • € 100

    Top
  • Visita ginecologica per vulvodinia • € 100

    Top
  • Visita ostetrica • € 100

    Top
  • Visita ostetrica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per Infertilità • € 130

    Top
  • Visita Post Partum • € 100

    Top
  • Visita uroginecologica • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi del ciclo mestruale

    Top
  • Endometriosi

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Adenomiosi

    Top
  • Amenorrea

    Top
  • Annessite

    Top
  • Anomalie cromosomiche

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ascesso mammario

    Top
  • Ascus

    Top
  • Atrofia vaginale

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Candida vaginale

    Top
  • Cicatrici parto

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti ovarica

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistocele

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Collo dell'utero accorciato

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi vulvari

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Difficoltà allattamento

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzioni ginecologiche

    Top
  • Disfunzioni sessuali femminili

    Top
  • Dismenorrea

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi della menopausa

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi dell’Ovulazione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Eclampsia

    Top
  • Ectopia cervicale

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Endometriosi come causa di infertilità

    Top
  • Endometrite

    Top
  • Esibizionismo

    Top
  • Esiti traumatici del parto

    Top
  • Fattori genetici di Infertilità

    Top
  • Fertilità

    Top
  • Fibromatosi uterina

    Top
  • Fibromi uterini

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gestosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Gravidanza a rischio

    Top
  • Gravidanza extrauterina

    Top
  • Gravidanza gemellare

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Inestetismi vulvari

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità femminile

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infertilità psicosomatica

    Top
  • Ingorgo mammario

    Top
  • Iperplasia mammaria

    Top
  • Ipertensione in gravidanza

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • LSIL

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore femminile

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni apparato genitale

    Top
  • Malformazioni fetali

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Mastite

    Top
  • Mastopatia fibrocistica

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Menopausa tardiva

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Minaccia d'aborto

    Top
  • Minaccia di parto pretermine

    Top
  • Miomi uterini

    Top
  • Mola vescicolare

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Nausea in gravidanza

    Top
  • Neoplasia cervicale intraepiteliale - cin

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vaginale - vain

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vulvare - vin

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Ovaio micropolicistico

    Top
  • Ovaio policistico

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Patologie della gravidanza

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Poliabortività

    Top
  • Polipo cervicale

    Top
  • Polipo endometriale

    Top
  • Premenopausa

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Prolasso uterino

    Top
  • Prolasso vaginale

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Ragadi al seno

    Top
  • Riduzione della Riserva ovarica

    Top
  • Rilassamento vaginale

    Top
  • Ripetuti fallimento d’impianto

    Top
  • Ritardo ciclo mestruale

    Top
  • Ritardo crescita fetale

    Top
  • Secchezza vaginale

    Top
  • Secrezione dal capezzolo

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Sindrome premestruale

    Top
  • Sindrome vulvo vestibolare

    Top
  • Sinechie delle piccole labbra

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Toxoplasmosi

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Tricomoniasi

    Top
  • Trombofilia

    Top
  • Tube chiuse

    Top
  • Tumore all'ovaio

    Top
  • Tumore all'utero

    Top
  • Ureaplasma

    Top
  • Utero setto

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Vaginosi batterica

    Top
  • Vampate di calore

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Vulvodinia

    Top

opinioni su Dott.ssa Maria Paola Simeone

guarda tutte
    Simona

    08/12/20 - Verificato 100%

    Professionale, precisa e di una gentilezza incredibile. Se siete indecisi, consiglio vivamente la dottoressa Simeone.

    Maria

    09/11/20 - Verificato 100%

    La dottoressa Simeone è stata disponibile ed accogliente. Oltre che professionalmente preparata ed esperta, ha mostrato umanità e ha saputo rassicurarmi dando risposte concrete su tutti i temi che le ho sottoposto. E' una bravissima specialista.

    Gaia

    10/09/20 - Verificato 100%

    Disponibile, precisa, gentile, mi ha fornito tutte le info di cui avevo necessità.

    Carmen

    02/07/20 - Verificato 100%

    La Dottoressa Simeone è stata molto disponibile e professionale.

    Eleonora

    20/04/20 Commento libero

    La dottoressa è sempre molto disponibile, aggiornata e pronta a dare un prezioso aiuto !

    Valeria

    07/04/20 Commento libero

    Professionista attenta e molto preparata. Delicatissima nella visita. Risponde tranquillamente alle molte domande poste ed è sempre cortesissima. Consigliata vivamente.

    Rosa Maria

    06/04/20 Commento libero

    Maria Paola Simeone una professionista estremamente competente, disponibile, affabile e sempre aggiornata!

    Marina

    06/04/20 Commento libero

    Professionale, precisa, puntuale e molto accogliente. Ancora grazie per la squisita disponibilità!

    Portiere

    06/04/20 Commento libero

    Maria Paola dottoressa di una professionalità unica

    Fabrizio

    02/04/20 Commento libero

    Maria Paola, eccellente professionista nonché persona dalle rare qualità umane!

Sedi

loading OpenStreetMap...

SKINDEEP

Via Benedetto Marcello, 36, Milano

+390809...

Dott.ssa Maria Paola Simeone

  • Ginecologo,  
  • Sessuologo
+390809997061

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Consultorio familiare

Via Paolo Aquilino,1, Bari

+390805...

Dott.ssa Maria Paola Simeone

  • Ginecologo,  
  • Sessuologo
+390805844834
+390805844834

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Ginecologo
  3. Milano
  4. Dott.ssa Maria Paola Simeone

Specializzazioni a Bari

  • Oncologi
  • Audiologi
  • Pneumologi
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi generali
  • Chiropratici
  • Anatomopatologi
  • Posturologi
  • Immunologi
  • Medici riabilitatori
  • Geriatri
  • Sessuologi

Specializzazioni a Bari

  • Oncologi
  • Audiologi
  • Pneumologi
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi generali
  • Chiropratici
  • Anatomopatologi
  • Posturologi
  • Immunologi
  • Medici riabilitatori
  • Geriatri
  • Sessuologi

Curriculum

La Dott.ssa Maria Paola Simeone si è laureata presso l'Università degli Studi di Bari in Medicina e Chirurgia con lode, nel 1988. Specializzata in Ostetricia e Ginecologia, nel 1992. Specializzata in Organizzazione e Politiche Sociali ad Orientamento Sanitario, presso la facoltà di Economia e Commercio di Bari, nel 2001. Dirigente medico a tempo in determinato dal 16/6/1993 ad oggi presso la ASL/BA ha esercitato presso: il Servizio di Pronto Soccorso,presso la Divisione di Chirurgia di Urgenza e di urologia del P.O Di Venere e di Urologia del P.O. “Di Venere-Giovanni XXIII”; nel 2002 ha frequentato presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi -Firenze, l'ambulatorio di Ginecologia dell'Infanzia e dell'Adolescenza, diretto dalla professoressa Vincenzina Bruni; ha collaborato con l'”A.Re.S” Puglia nella elaborazione dei Modelli Organizzativi del Piano di Riordino Sanitario 2002-2004 , partecipando a corsi formativi presso il Ministero della Salute nel 2003, svolgendo attività di verifiche nelle Strutture Ospedaliere nel 2004;dal 2004 esercita in qualità di ginecologa presso le due sedi Consultoriali del D.SS./9, ed ha l'incarico professionale dell'Assistenza Protesica;ha frequentato il Master in Sessuologia Clinica e conseguito il titolo di Consulente in Sessuologia, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa, nel 2010; nel 2010 ha organizzato a Bari convegni formativi sui temi di: Adolescenza e Sessualità, Pedofilia, e Stalking; nel 2011 ha partecipato in qualità di relatrice a numerosi convegni locali e internazionali sui temi della Sessuologia e Menopausa: LONDRA WCOGA-2011 e ROMA I.M.S; Nel 2012 ha partecipato con l' "I.S.A", Istituto Italiano Sessoanalisi, diretto dal prof. Claude Crepault, del Dipartimento di Sessuologia Università di Montreal, al ciclo dei Seminari di Formazione in Sessoanalisi e al VII Seminario Internazionale di Sessonalisi NICE-2011 in qualità di relatrice; nel 2012 membro della Commissione della ASL/BA sulla “Prevenzione, assistenza e cura della MGF”, e partecipa allo svolgimento del percorso formativo per il personale della ASL; Per la formazione in Sessuologia e il conseguimento del titolo di Sessuologo Clinico: nel 2010-11 ha frequentato l' I.S.C. Istituto di Sessuologia Clinica -Roma, diretto dalla prof.ssa Chiara Simonelli, presidente dell'E.S.F. , European Federation of Sexologyst; nel corso del 2011-2012 ha frequentato il Corso di Perfezionamento presso l' A.I.S.P.A -Milano, diretta dal prof Willy Pasini, ed è membro associato dell'A.I.S.P.A e della F.I.S.S.; collabora nel gruppo di ricerca con la F.I.S.S. Federazione Italiana Sessuologia Scientifica, sul tema del “Desiderio e delle fantasie sessuali” con la stesura di un questionario “on-line”; nel 2012 ha organizzato un Seminario di Sessoanalisi, tenuto dal prof. Claude Crepault, del Dipartimento di Sessuologia Università di Montreal, presso Università di Bari, in collaborazione con il prof. Orlando Todarello, direttore della Clinica Psichiatrica; ha frequentato, con comando autorizzato dalla ASL, l'Ambulatorio di “Vulvodinia e Vaginismo”, presso l'Ospedale San Carlo Borromeo; nel giugno 2012 inizia un ciclo di Seminari di Sessuologia, in qualità di docente, presso l'Ordine dei Medici di Bari, per la formazione del 3° anno di Medicina di Base; nel 2012-13, è iscritta al corso di Supervisione presso l'A.I.S.P.A; nel 2013 ha frequentato il Centro Studi di Endometriosi Pelvica, presso di Dipartimento di Ginecologia dell’Università di Milano, diretto dal professor Paolo Vercellini; nel 2014 Corso di perfezionamento in Psicosomatica Ginecologica ”Body-mind and Human Health” -Facoltà di Medicina e Chirurgia-Istituto di Medicina del lavoro-Università di Milano; dal 2014 nomina di responsabile presso il Poliambulatorio del DSS di Bari, per istituendo ambulatorio di sessuologia ed endometriosi presso il DSS/7; dal 2014 ad oggi, inquadramento U.O. Consultoriale - ASL/ Bari - presso la sede di Carbonara;dal 2014 membro dell’European Society for Sexual Medicine- ESSM e della Federazione Europea di Sessuologia -EFS; nel 2014 ha partecipato al 16° Congresso ESSM /EFS ( Istambul 29-1 febbraio ) in qualità di relatrice; nel 2015 - Congresso SIGO- MILANO_in qualità di relatrice per una proposta di un progetto organizzativo europeo di servizi di sessuologia per la prevenzione della violenza: IN THE FIELD OF GOOD INTIMACY. dal 2016 membro dell’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani -AOGOI; nel 2016 ha partecipato a San Pietroburgo ad una settimana formativa su:”Analisi psicoanalitica del sogno” organizzata dalla società di Psicoanalisi Russa in gemellaggio con l’Italia; dal 2017 membro della S.I.R.U:Società Italiana di Riproduzione Umana , membro di tre gruppi di interesse speciali: relazioni e società nella riproduzione umana in Italia e nel mondo, endometriosi e counselling e psicologia della riproduzione umana; nel 2018 ha partecipato al Corso di perfezionamento AISPA-Milano su: "Terapia sistemico-relazionale della coppia"; dal 20/11/2017 è nominata a Parigi membro del Comitato di esperti sulla prevenzione e la promozione della salute dell’Agenzia nazionale – Santé publique-.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bari in data 15/07/88
  • • Specializzazione in Organizzazione e Politiche Sociali ad orientamento sanitario
  • • Specializzazione in Ostetricia e ginecologia
  • • Corso di Perfezionamento in Psicosomatica in Ginecologia
  • • Master in Sessuologia clinica

Premi e riconoscimenti

  • •2011 progetto per la prevenzione delle IVG tra Ospedale e Territorio, nelle minorenni
  • •2013 progetto per ambulatorio di sessuologia ed endometriosi nella ASL/BA
  • •2015 proposta di progetto Europeo patrocinato dalla AOGOI sulla prevenzione della violenza
  • •2016 progetto di insegnamento della sessuologia nei corsi formativi dell’AOGOI
  • •2017 proposta per progetto di collaborazione presso IRCSS_ Bari sulla terapia integrata nelle cure oncologiche e sessualità
  • •2017 proposta per progetto:” Lo spazio dell’adolescenza” tra Ospedale e Territorio
  • •2020 progetto per la prevenzione dell’endometriosi con la creazione di questionario on-line :https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeRtL2zJ39m0Q7RDj5c4Icq1l6FnZznkEZ3cMq2awaM7E2Oug/viewform?usp=sf_link

Pubblicazioni

  • • nel 2004 ha pubblicato sulla rivista “Tutto Sanità”
  • • nel 2010 ha pubblicato sulla rivista “Benessere e Salute, Oggi”, diretta da Willy Pasini, articoli sul tema dell'armonia del corpo e dello spirito e della sessualità
  • • scrive su Dol’s Magazine per i settori: Salute, Ginecologia e Sessuologia http://www.dols.it/2015/10/17/maria-paola-simeone-e-lintimita-perduta
  • • scrive su Affari Italiani con il blog: Affari di..intimità http://www.affaritaliani.it/blog/affari-intimi
  • • nel dicembre 2014 ha pubblicato il manuale di sessuologia: “L’intimità perduta: oltre la sessualità, alla ricerca dell’eros” edito dall’ Europa Edizioni- collana Fare Mondi
  • • scrive su GYNECOAOGOI per l’aggiornamento in Ostetricia e ginecologia

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • dal 2010 membro della SIPNEI – Società italiana di Psico-neuro-endocrino-immunologia
  • • dal 2011 membro della Commissione della ASL/BA sulla “Prevenzione, assistenza e cura della MGF”
  • • nel 2012 è membro della FISS- Federazione Italiana di sessuologia
  • • nel 2013 è membro della Commissione di Medicina di Genere istituita dall’Ordine dei Medici di Bari
  • • dal 2014 membro dell’European Society for Sexual Medicine- ESSM e della Federazione Europea di Sessuologia -EFS
  • • dal 2016 membro dell’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani -AOGOI
  • • dal 2017 membro della SIRU- Società Italiana di Riproduzione Umana e parte di tre gruppi di interesse speciali : relazioni e società nella riproduzione umana in Italia e nel mondo, endometriosi e counselling e psicologia della riproduzione umana

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 8978 iscritto il 13/01/1989

Altre Informazioni

  • esperienza clinica, diagnostica e terapeutica medico-chirurgica in: Emergenza e Pronto soccorso, Urologia, Chirurgia generale, Urologia pediatrica, Ostetricia e Ginecologia, Sessuologia, Psicosomatica, Ginecologia dell’infanzia e adolescenza, Vulvodinia ed Endometriosi pelvica; esperienza nel campo della programmazione sanitaria; esperienza nel campo della docenza e formazione; esperienza nel campo della ricerca con la preparazione di questionari on-line, multilingue, anonimi e autosomministrati, su link survey, per studi multicentrici.

Sito web

uniba-it.academia.edu/MariaPaolaSimeone

Tariffe

  • Consulenza contraccettiva • € 70

    Top
  • Terapia ormonale in menopausa • € 100

    Top
  • Visita Ginecologica + Ecografia Pelvica • € 170

    Top
  • Check up ginecologico con ecografia transvaginale e pap test • € 200

    Top
  • Check up menopausa • € 100

    Top
  • Check up prevenzione ginecologica e senologica • € 150

    Top
  • Consulenza contraccettiva + vaccino HPV • € 100

    Top
  • Consulenza in medicina della riproduzione • € 130

    Top
  • Consulenza in menopausa • € 100

    Top
  • Consulenza per anello anticoncezionale • € 70

    Top
  • Consulenza per cerotto anticoncezionale • € 70

    Top
  • Consulenza per endometriosi • € 100

    Top
  • Consulenza per pillola anticoncezionale • € 70

    Top
  • Consulenza per problemi di coppia • € 150

    Top
  • Consulenza per problemi di fertilità • € 130

    Top
  • Consulenza per sterilità • € 130

    Top
  • Consulenza pre-concezionale • € 100

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 130

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 150

    Top
  • Consulenza specialistica per fertilità • € 130

    Top
  • Consulenze per poliabortività con relazione • € 130

    Top
  • Consulenze successive per fertilità • € 100

    Top
  • Ecografia ginecologica transvaginale • € 70

    Top
  • Ginecologia olistica • € 100

    Top
  • Ginecologia omeopatica • € 100

    Top
  • Ginecologia pediatrica • € 100

    Top
  • Hpv test • € 70

    Top
  • Pillola del giorno dopo • € 70

    Top
  • Prima visita ostetrica + pap test • € 150

    Top
  • Prima visita per fertilità di coppia • € 150

    Top
  • Sessuologia • € 130

    Top
  • Terapia menopausa senza farmaci • € 100

    Top
  • Terapia sessuologica • € 130

    Top
  • Terapia vulvodinia • € 100

    Top
  • Valutazione Esami • da € 1 a € 70

    Top
  • Valutazione pavimento pelvico • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • da € 200 a € 300

    Top
  • Visita endocrino ginecologica • € 100

    Top
  • Visita ginecologica • € 100

    Top
  • Visita ginecologica + valutazioni esami • € 100

    Top
  • Visita ginecologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita ginecologica in gravidanza • € 100

    Top
  • Visita ginecologica per adolescenti • € 100

    Top
  • Visita ginecologica per cistite cronica • € 100

    Top
  • Visita ginecologica per vulvodinia • € 100

    Top
  • Visita ostetrica • € 100

    Top
  • Visita ostetrica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per Infertilità • € 130

    Top
  • Visita Post Partum • € 100

    Top
  • Visita uroginecologica • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi del ciclo mestruale

    Top
  • Endometriosi

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Adenomiosi

    Top
  • Amenorrea

    Top
  • Annessite

    Top
  • Anomalie cromosomiche

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ascesso mammario

    Top
  • Ascus

    Top
  • Atrofia vaginale

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Candida vaginale

    Top
  • Cicatrici parto

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti ovarica

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistocele

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Collo dell'utero accorciato

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi vulvari

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Difficoltà allattamento

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzioni ginecologiche

    Top
  • Disfunzioni sessuali femminili

    Top
  • Dismenorrea

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi della menopausa

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi dell’Ovulazione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Eclampsia

    Top
  • Ectopia cervicale

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Endometriosi come causa di infertilità

    Top
  • Endometrite

    Top
  • Esibizionismo

    Top
  • Esiti traumatici del parto

    Top
  • Fattori genetici di Infertilità

    Top
  • Fertilità

    Top
  • Fibromatosi uterina

    Top
  • Fibromi uterini

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gestosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Gravidanza a rischio

    Top
  • Gravidanza extrauterina

    Top
  • Gravidanza gemellare

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Inestetismi vulvari

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità femminile

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infertilità psicosomatica

    Top
  • Ingorgo mammario

    Top
  • Iperplasia mammaria

    Top
  • Ipertensione in gravidanza

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • LSIL

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore femminile

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni apparato genitale

    Top
  • Malformazioni fetali

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Mastite

    Top
  • Mastopatia fibrocistica

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Menopausa tardiva

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Minaccia d'aborto

    Top
  • Minaccia di parto pretermine

    Top
  • Miomi uterini

    Top
  • Mola vescicolare

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Nausea in gravidanza

    Top
  • Neoplasia cervicale intraepiteliale - cin

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vaginale - vain

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vulvare - vin

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Ovaio micropolicistico

    Top
  • Ovaio policistico

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Patologie della gravidanza

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Poliabortività

    Top
  • Polipo cervicale

    Top
  • Polipo endometriale

    Top
  • Premenopausa

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Prolasso uterino

    Top
  • Prolasso vaginale

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Ragadi al seno

    Top
  • Riduzione della Riserva ovarica

    Top
  • Rilassamento vaginale

    Top
  • Ripetuti fallimento d’impianto

    Top
  • Ritardo ciclo mestruale

    Top
  • Ritardo crescita fetale

    Top
  • Secchezza vaginale

    Top
  • Secrezione dal capezzolo

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Sindrome premestruale

    Top
  • Sindrome vulvo vestibolare

    Top
  • Sinechie delle piccole labbra

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Toxoplasmosi

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Tricomoniasi

    Top
  • Trombofilia

    Top
  • Tube chiuse

    Top
  • Tumore all'ovaio

    Top
  • Tumore all'utero

    Top
  • Ureaplasma

    Top
  • Utero setto

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Vaginosi batterica

    Top
  • Vampate di calore

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Vulvodinia

    Top

Opinioni

    Simona

    08/12/20 - Verificato 100%

    Professionale, precisa e di una gentilezza incredibile. Se siete indecisi, consiglio vivamente la dottoressa Simeone.

    Maria

    09/11/20 - Verificato 100%

    La dottoressa Simeone è stata disponibile ed accogliente. Oltre che professionalmente preparata ed esperta, ha mostrato umanità e ha saputo rassicurarmi dando risposte concrete su tutti i temi che le ho sottoposto. E' una bravissima specialista.

    Gaia

    10/09/20 - Verificato 100%

    Disponibile, precisa, gentile, mi ha fornito tutte le info di cui avevo necessità.

    Carmen

    02/07/20 - Verificato 100%

    La Dottoressa Simeone è stata molto disponibile e professionale.

    Eleonora

    20/04/20 Commento libero

    La dottoressa è sempre molto disponibile, aggiornata e pronta a dare un prezioso aiuto !

    Valeria

    07/04/20 Commento libero

    Professionista attenta e molto preparata. Delicatissima nella visita. Risponde tranquillamente alle molte domande poste ed è sempre cortesissima. Consigliata vivamente.

    Rosa Maria

    06/04/20 Commento libero

    Maria Paola Simeone una professionista estremamente competente, disponibile, affabile e sempre aggiornata!

    Marina

    06/04/20 Commento libero

    Professionale, precisa, puntuale e molto accogliente. Ancora grazie per la squisita disponibilità!

    Portiere

    06/04/20 Commento libero

    Maria Paola dottoressa di una professionalità unica

    Fabrizio

    02/04/20 Commento libero

    Maria Paola, eccellente professionista nonché persona dalle rare qualità umane!

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico