
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Maria Paola Simeone si è laureata presso l'Università degli Studi di Bari in Medicina e Chirurgia con lode, nel 1988. Specializzata in Ostetricia e Ginecologia, nel 1992. Specializzata in Organizzazione e Politiche Sociali ad Orientamento Sanitario, presso la facoltà di Economia e Commercio di Bari, nel 2001. Dirigente medico a tempo in determinato dal 16/6/1993 ad oggi presso la ASL/BA ha esercitato presso: il Servizio di Pronto Soccorso,presso la Divisione di Chirurgia di Urgenza e di urologia del P.O Di Venere e di Urologia del P.O. “Di Venere-Giovanni XXIII”; nel 2002 ha frequentato presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi -Firenze, l'ambulatorio di Ginecologia dell'Infanzia e dell'Adolescenza, diretto dalla professoressa Vincenzina Bruni; ha collaborato con l'”A.Re.S” Puglia nella elaborazione dei Modelli Organizzativi del Piano di Riordino Sanitario 2002-2004 , partecipando a corsi formativi presso il Ministero della Salute nel 2003, svolgendo attività di verifiche nelle Strutture Ospedaliere nel 2004;dal 2004 esercita in qualità di ginecologa presso le due sedi Consultoriali del D.SS./9, ed ha l'incarico professionale dell'Assistenza Protesica;ha frequentato il Master in Sessuologia Clinica e conseguito il titolo di Consulente in Sessuologia, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa, nel 2010; nel 2010 ha organizzato a Bari convegni formativi sui temi di: Adolescenza e Sessualità, Pedofilia, e Stalking; nel 2011 ha partecipato in qualità di relatrice a numerosi convegni locali e internazionali sui temi della Sessuologia e Menopausa: LONDRA WCOGA-2011 e ROMA I.M.S; Nel 2012 ha partecipato con l' "I.S.A", Istituto Italiano Sessoanalisi, diretto dal prof. Claude Crepault, del Dipartimento di Sessuologia Università di Montreal, al ciclo dei Seminari di Formazione in Sessoanalisi e al VII Seminario Internazionale di Sessonalisi NICE-2011 in qualità di relatrice; nel 2012 membro della Commissione della ASL/BA sulla “Prevenzione, assistenza e cura della MGF”, e partecipa allo svolgimento del percorso formativo per il personale della ASL; Per la formazione in Sessuologia e il conseguimento del titolo di Sessuologo Clinico: nel 2010-11 ha frequentato l' I.S.C. Istituto di Sessuologia Clinica -Roma, diretto dalla prof.ssa Chiara Simonelli, presidente dell'E.S.F. , European Federation of Sexologyst; nel corso del 2011-2012 ha frequentato il Corso di Perfezionamento presso l' A.I.S.P.A -Milano, diretta dal prof Willy Pasini, ed è membro associato dell'A.I.S.P.A e della F.I.S.S.; collabora nel gruppo di ricerca con la F.I.S.S. Federazione Italiana Sessuologia Scientifica, sul tema del “Desiderio e delle fantasie sessuali” con la stesura di un questionario “on-line”; nel 2012 ha organizzato un Seminario di Sessoanalisi, tenuto dal prof. Claude Crepault, del Dipartimento di Sessuologia Università di Montreal, presso Università di Bari, in collaborazione con il prof. Orlando Todarello, direttore della Clinica Psichiatrica; ha frequentato, con comando autorizzato dalla ASL, l'Ambulatorio di “Vulvodinia e Vaginismo”, presso l'Ospedale San Carlo Borromeo; nel giugno 2012 inizia un ciclo di Seminari di Sessuologia, in qualità di docente, presso l'Ordine dei Medici di Bari, per la formazione del 3° anno di Medicina di Base; nel 2012-13, è iscritta al corso di Supervisione presso l'A.I.S.P.A; nel 2013 ha frequentato il Centro Studi di Endometriosi Pelvica, presso di Dipartimento di Ginecologia dell’Università di Milano, diretto dal professor Paolo Vercellini; nel 2014 Corso di perfezionamento in Psicosomatica Ginecologica ”Body-mind and Human Health” -Facoltà di Medicina e Chirurgia-Istituto di Medicina del lavoro-Università di Milano; dal 2014 nomina di responsabile presso il Poliambulatorio del DSS di Bari, per istituendo ambulatorio di sessuologia ed endometriosi presso il DSS/7; dal 2014 ad oggi, inquadramento U.O. Consultoriale - ASL/ Bari - presso la sede di Carbonara;dal 2014 membro dell’European Society for Sexual Medicine- ESSM e della Federazione Europea di Sessuologia -EFS; nel 2014 ha partecipato al 16° Congresso ESSM /EFS ( Istambul 29-1 febbraio ) in qualità di relatrice; nel 2015 - Congresso SIGO- MILANO_in qualità di relatrice per una proposta di un progetto organizzativo europeo di servizi di sessuologia per la prevenzione della violenza: IN THE FIELD OF GOOD INTIMACY. dal 2016 membro dell’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani -AOGOI; nel 2016 ha partecipato a San Pietroburgo ad una settimana formativa su:”Analisi psicoanalitica del sogno” organizzata dalla società di Psicoanalisi Russa in gemellaggio con l’Italia; dal 2017 membro della S.I.R.U:Società Italiana di Riproduzione Umana , membro di tre gruppi di interesse speciali: relazioni e società nella riproduzione umana in Italia e nel mondo, endometriosi e counselling e psicologia della riproduzione umana; nel 2018 ha partecipato al Corso di perfezionamento AISPA-Milano su: "Terapia sistemico-relazionale della coppia"; dal 20/11/2017 è nominata a Parigi membro del Comitato di esperti sulla prevenzione e la promozione della salute dell’Agenzia nazionale – Santé publique-.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza contraccettiva • € 70
Top -
Terapia ormonale in menopausa • € 100
Top -
Visita Ginecologica + Ecografia Pelvica • € 170
Top -
Check up ginecologico con ecografia transvaginale e pap test • € 200
Top -
Check up menopausa • € 100
Top -
Check up prevenzione ginecologica e senologica • € 150
Top
patologie
guarda tutte-
Calo del desiderio sessuale
Top -
Disfunzioni sessuali
Top -
Disturbi del ciclo mestruale
Top -
Endometriosi
Top -
Menopausa
Top -
Adenomiosi
Top
opinioni su Dott.ssa Maria Paola Simeone
guarda tutte09/11/20 - Verificato 100%
La dottoressa Simeone è stata disponibile ed accogliente. Oltre che professionalmente preparata ed esperta, ha mostrato umanità e ha saputo rassicurarmi dando risposte concrete su tutti i temi che le ho sottoposto. E' una bravissima specialista.
10/09/20 - Verificato 100%
Disponibile, precisa, gentile, mi ha fornito tutte le info di cui avevo necessità.
02/07/20 - Verificato 100%
La Dottoressa Simeone è stata molto disponibile e professionale.
20/04/20 Commento libero
La dottoressa è sempre molto disponibile, aggiornata e pronta a dare un prezioso aiuto !
07/04/20 Commento libero
Professionista attenta e molto preparata. Delicatissima nella visita. Risponde tranquillamente alle molte domande poste ed è sempre cortesissima. Consigliata vivamente.
Sedi
SKINDEEP
Via Benedetto Marcello, 36, Milano
Consultorio familiare
Via Paolo Aquilino,1, Bari
08/12/20 - Verificato 100%
Professionale, precisa e di una gentilezza incredibile. Se siete indecisi, consiglio vivamente la dottoressa Simeone.