I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Maria Teresa Ventrella
Dott.ssa

Dott.ssa Maria Teresa Ventrella

Endocrinologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dr.ssa Maria Teresa Ventrella nel 1985 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e successivamente nel 1992 si specializza in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso la stessa Università. Dopo aver lavorato nella ricerca scientifica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dal 1993 si occupa del Progetto S.C.E. (Stress, Comportamento e Sistema endocrino) che ha come scopo lo studio delle relazioni esistenti tra lo stato metabolico, le sindromi da adattamento (fase di stress) e la struttura psico-fisica umana. Dal 1999 al 2015 è stata Direttore del Progetto ADM-STRESS, in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Questo indirizzo di ricerca ha condotto alla creazione del Metodo SCE. Il Metodo SCE è un sistema che permette di valutare lo stato di stress di una persona e trovare la chiave per risolvere il problema, arrivando fino al nodo che lo ha generato. Il Metodo è stato elaborato durante venti anni di studi e test; si basa su un approccio medico e scientifico, ma tiene conto della storia della persona, della sua emotività, del suo carattere e della sua genetica. Attualmente la ricerca è focalizzata sulla somministrazione di un questionario, il test di biotossicità, strutturato per vagliare in modo specifico e approfondito tutti i fattori generanti stress che permettono di costruire un quadro completo delle abitudini, degli errori di percorso e dei sovraccarichi emotivi del paziente e di dare quindi delle risposte mirate in tal senso, con indicazioni su eventuali approfondimenti diagnostici e sulla scelta più adatta della via terapeutica da seguire. Questo indirizzo permetterà di gettare le basi di una vera e propria Medicina dello Stress.

Tariffe

  • Consulenza per riequilibrio ormonale • € 50

    Top
  • Piani alimentari personalizzati • € 50

    Top
  • Visita con test di biotossicità • € 100

    Top
  • Disturbi dei Ritmi in Ginecologia Endocrina • € 50

    Top
  • Psiconeuroendocrinologia • € 50

    Top
  • Visita endocrinologica • € 100

    Top

patologie

  • Debolezza muscolare

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Squilibri ormonali

    Top

opinioni su Dott.ssa Maria Teresa Ventrella

    Antonella

    16/02/20 - Verificato 100%

    Ha veramente capito il mio problema, mi ha fatto riflettere molto. La consiglio è veramente brava, sono rimasta contentissima sono anni che giro per dottori nessuno mi capiva. Lei ci è riuscita. Brava veramente brava.

    Grazie per la fiducia. A presto!

    Dott.ssa Maria Teresa Ventrella

    16/02/20

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Privato

Via M. Bragadin, 106, Roma

+393490...

Dott.ssa Maria Teresa Ventrella

  • Endocrinologo
+393490595370

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Endocrinologo
  3. Roma
  4. Dott.ssa Maria Teresa Ventrella

Specializzazioni a Roma

  • Anatomopatologi
  • Dermatologi
  • Igienisti dentali
  • Neuropsicomotricisti
  • Oncologi
  • Omeopati
  • Sessuologi
  • Chirurghi orali
  • Internisti
  • Radiologi
  • Urologi
  • Ortopedici

Specializzazioni a Roma

  • Anatomopatologi
  • Dermatologi
  • Igienisti dentali
  • Neuropsicomotricisti
  • Oncologi
  • Omeopati
  • Sessuologi
  • Chirurghi orali
  • Internisti
  • Radiologi
  • Urologi
  • Ortopedici

Curriculum

La Dr.ssa Maria Teresa Ventrella nel 1985 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e successivamente nel 1992 si specializza in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso la stessa Università. Dopo aver lavorato nella ricerca scientifica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dal 1993 si occupa del Progetto S.C.E. (Stress, Comportamento e Sistema endocrino) che ha come scopo lo studio delle relazioni esistenti tra lo stato metabolico, le sindromi da adattamento (fase di stress) e la struttura psico-fisica umana. Dal 1999 al 2015 è stata Direttore del Progetto ADM-STRESS, in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Questo indirizzo di ricerca ha condotto alla creazione del Metodo SCE. Il Metodo SCE è un sistema che permette di valutare lo stato di stress di una persona e trovare la chiave per risolvere il problema, arrivando fino al nodo che lo ha generato. Il Metodo è stato elaborato durante venti anni di studi e test; si basa su un approccio medico e scientifico, ma tiene conto della storia della persona, della sua emotività, del suo carattere e della sua genetica. Attualmente la ricerca è focalizzata sulla somministrazione di un questionario, il test di biotossicità, strutturato per vagliare in modo specifico e approfondito tutti i fattori generanti stress che permettono di costruire un quadro completo delle abitudini, degli errori di percorso e dei sovraccarichi emotivi del paziente e di dare quindi delle risposte mirate in tal senso, con indicazioni su eventuali approfondimenti diagnostici e sulla scelta più adatta della via terapeutica da seguire. Questo indirizzo permetterà di gettare le basi di una vera e propria Medicina dello Stress.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 16/12/85
  • • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 18/11/92

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 37657 iscritto il 05/09/1986

Altre Informazioni

  • Visita con test di biotossicità. La visita consiste in una raccolta di dati anamnestici dettagliata condotta mediante somministrazione di un questionario, il test di biotossicità. Il questionario contiene una serie di domande rivolte a vagliare tutti gli ambiti in cui si possono presentare fattori capaci di innescare una reazione di stress. Alcuni di questi rappresentano dei veri e propri alimentatori di processi infiammatori che sono alla base delle sintomatologie. Alcuni sintomi sono solo indicatori di uno stato di malessere (il corpo parla attraverso i sintomi per raccontare un sovraccarico emotivo o uno stato infiammatorio), mentre altri sono veri e propri campanelli di allarme di un processo patologico in atto.

Sito web

www.mtventrella.it

Tariffe

  • Consulenza per riequilibrio ormonale • € 50

    Top
  • Piani alimentari personalizzati • € 50

    Top
  • Visita con test di biotossicità • € 100

    Top
  • Disturbi dei Ritmi in Ginecologia Endocrina • € 50

    Top
  • Psiconeuroendocrinologia • € 50

    Top
  • Visita endocrinologica • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Debolezza muscolare

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Squilibri ormonali

    Top

Opinioni

    Antonella

    16/02/20 - Verificato 100%

    Ha veramente capito il mio problema, mi ha fatto riflettere molto. La consiglio è veramente brava, sono rimasta contentissima sono anni che giro per dottori nessuno mi capiva. Lei ci è riuscita. Brava veramente brava.

    Grazie per la fiducia. A presto!

    Dott.ssa Maria Teresa Ventrella

    16/02/20

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico